Autore |
Messaggio |
moebius64 utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2008 Messaggi: 1247
|
Inviato: Ven 26 Mar, 2010 8:35 am Oggetto: Underground Aliens |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Solo sviluppo dal RAW, cornice in PS.
Ciao.
Claudio _________________ Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)
Moderatore di videomakers.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alxcoghe utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2009 Messaggi: 1566 Località: Ciudad De Mexico, D.F.
|
Inviato: Ven 26 Mar, 2010 8:53 am Oggetto: |
|
|
Mi piace decisamente...quando penso alla definizione scrivere con la luce mi vengono alla mente immagini come questa. _________________ http://www.alexcoghe.com/blog/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davebox70 utente

Iscritto: 04 Mar 2010 Messaggi: 172 Località: Piemonte
|
Inviato: Ven 26 Mar, 2010 9:05 am Oggetto: |
|
|
Bellissima!!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
moebius64 utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2008 Messaggi: 1247
|
Inviato: Ven 26 Mar, 2010 10:52 am Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti x per i commenti
Questa galleria commerciale è ricchissima di piccoli spot luce, vetrine, ed il pavimento lucido contribuisce con i riflessi...
In più mi sono accorto che le sagome in fondo ricordavano film come "ultimatum alla terra", "4400", ed il mai tramontato "incontri ravvicinati del 3 tipo"... _________________ Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)
Moderatore di videomakers.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dinamic utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2006 Messaggi: 1565 Località: Cesano Maderno
|
Inviato: Ven 26 Mar, 2010 11:09 am Oggetto: |
|
|
Molto bella, ma se vuoi la mia, converrebbe far sparire le auto e tutto ciò che c'eè all'esterno del tunnel! _________________ Matteo Giacomini
CANON 5D + 16-200mm 2.8 un trionfo di L cinto di Rosso e con due parentesi fisse ad 1.2
Suggeritemi come migliorare. Le mie Foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
moebius64 utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2008 Messaggi: 1247
|
Inviato: Ven 26 Mar, 2010 11:19 am Oggetto: |
|
|
Dinamic ha scritto: | Molto bella, ma se vuoi la mia, converrebbe far sparire le auto e tutto ciò che c'eè all'esterno del tunnel! |
...non sarebbe + una street...mi sono imposto dei limiti, tendo ad utilizzare solo sw di sviluppo raw proprio per non alterare il contenuto della foto.
quindi, solo crop ed intervento sui parametri RAW.
Ciao
Claudio _________________ Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)
Moderatore di videomakers.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alxcoghe utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2009 Messaggi: 1566 Località: Ciudad De Mexico, D.F.
|
Inviato: Ven 26 Mar, 2010 11:27 am Oggetto: |
|
|
moebius64 ha scritto: | ...non sarebbe + una street...mi sono imposto dei limiti, tendo ad utilizzare solo sw di sviluppo raw proprio per non alterare il contenuto della foto.
quindi, solo crop ed intervento sui parametri RAW.
Ciao
Claudio |
Quoto. E' quello che faccio anche io.  _________________ http://www.alexcoghe.com/blog/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mr_reverend utente
Iscritto: 23 Feb 2010 Messaggi: 68 Località: Roma
|
Inviato: Ven 26 Mar, 2010 11:35 am Oggetto: |
|
|
moebius64 ha scritto: | ...non sarebbe + una street...mi sono imposto dei limiti, tendo ad utilizzare solo sw di sviluppo raw proprio per non alterare il contenuto della foto.
quindi, solo crop ed intervento sui parametri RAW.
Ciao
Claudio |
Questo limite sinceramente non lo comprendo.
Così facendo ti sei giocato tutti i vantaggi degli interventi di correzione selettiva, tipo le maschere di contrasto, ecc.
E gli interventi selettivi non mi sembrano certo stravolgimenti di una foto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
moebius64 utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2008 Messaggi: 1247
|
Inviato: Ven 26 Mar, 2010 11:43 am Oggetto: |
|
|
mr_reverend ha scritto: | Questo limite sinceramente non lo comprendo.
Così facendo ti sei giocato tutti i vantaggi degli interventi di correzione selettiva, tipo le maschere di contrasto, ecc.
E gli interventi selettivi non mi sembrano certo stravolgimenti di una foto. |
La MDC fa parte degli strumenti di Lightroom, Rawtherapee, ecc.
Mi riferisco al timbroclone, ecc. _________________ Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)
Moderatore di videomakers.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mr_reverend utente
Iscritto: 23 Feb 2010 Messaggi: 68 Località: Roma
|
Inviato: Ven 26 Mar, 2010 11:47 am Oggetto: |
|
|
moebius64 ha scritto: | La MDC fa parte degli strumenti di Lightroom, Rawtherapee, ecc.
Mi riferisco al timbroclone, ecc. |
Certo, ma io mi riferisco a questi interventi apportati selettivamente tramite maschere di livello.
Lightroom permette di fare ciò? Lo chiedo poichè avendo una Canon utilizzo esclusivamente DPP per l'elaborazione RAW e tale software ha dei grossi limiti al riguardo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alxcoghe utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2009 Messaggi: 1566 Località: Ciudad De Mexico, D.F.
|
Inviato: Ven 26 Mar, 2010 11:56 am Oggetto: |
|
|
No con Lightroom non puoi lavorare coi livelli. Ma lasciami dire che è proprio il bello di questo programma. _________________ http://www.alexcoghe.com/blog/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
moebius64 utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2008 Messaggi: 1247
|
Inviato: Ven 26 Mar, 2010 12:00 pm Oggetto: |
|
|
mr_reverend ha scritto: | Certo, ma io mi riferisco a questi interventi apportati selettivamente tramite maschere di livello.
Lightroom permette di fare ciò? Lo chiedo poichè avendo una Canon utilizzo esclusivamente DPP per l'elaborazione RAW e tale software ha dei grossi limiti al riguardo. |
Lighroom ha uno strumento brush x interventi selettivi su porzioni di immagine, uno strumento gradiente ed uno spot removal (simile al timbro clone).
Chiarisco il mio pensiero: piccoli interventi correttivi di esposizione, contrasto, ecc. su porzioni di immagine sì; correzioni HSL sui singoli canali colore sì (LR lavora a 16 bit quindi 8 canali , Gimp purtroppo solo a 8bit), interventi su esposizione/livelli (come in questo caso ) sì, conversione in BN sì;sfocature posticce NO, eliminazione di parti NO.
Tutto questo naturalmente riferito all'ambito street...  _________________ Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)
Moderatore di videomakers.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
moebius64 utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2008 Messaggi: 1247
|
Inviato: Ven 26 Mar, 2010 12:02 pm Oggetto: |
|
|
alxcoghe ha scritto: | No con Lightroom non puoi lavorare coi livelli. Ma lasciami dire che è proprio il bello di questo programma. |
Quotone.
Se non ci fosse andrebbe inventato...  _________________ Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)
Moderatore di videomakers.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nonno utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2006 Messaggi: 8331 Località: Roma
|
Inviato: Ven 26 Mar, 2010 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace, mi riporta alla mente quei film popolati di zombi, di morti viventi e saghe simili e per i più vecchi un Urania eccezionale "Camminavano come noi" di cui mi pare uscì anche il film; circa il resto d'accordo con moebius e alx, lo scatto street meno lo tocchi e meglio è; io lo converto con ZoomBrowser di Canon che gestisce più raw alla volta mentre DPP solo uno per volta, puoi lavorare a livello base ... niente di paragonabile a quello che puoi fare con photoshop che uso ma nel rispetto dei parametri validi in street.
ciao _________________ Roberto
"Abruzzo-Le foto"Qui - "ReggioE-Le foto"Qui -"Ultima street"Qui -"Le Crete" Qui -"Ultimo ritratto" Qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Christian Marello utente
Iscritto: 29 Ott 2006 Messaggi: 393 Località: Chiavari ( GE )
|
Inviato: Ven 26 Mar, 2010 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Ottima Claudio . . . .
Complimenti . . .
Chris _________________ Canon EOS 5d MK II - Canon EOS 40d - Canon EF 24-70 f/2.8L - Canon EF 70-200 f/2.8 L IS II - Canon EF 17-40L - Canon EF 85 f/1.8 USM - Canon Speedlite 580 EX II - Metz Mecablitz 54 MZ-4 - 3 Metz Mecablitz 54 MZ 3 - Manfrotto 055 X PRO B + Testa 498 RC- 2 - Tamrac PRO 12 - Tamrac PRO 8 - Tamrac EXPEDITION 9x - Supporti SANDISK |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
moebius64 utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2008 Messaggi: 1247
|
Inviato: Ven 26 Mar, 2010 11:37 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Chris...sono molto contento che questa foto sia piaciuta.  _________________ Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)
Moderatore di videomakers.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mr_reverend utente
Iscritto: 23 Feb 2010 Messaggi: 68 Località: Roma
|
Inviato: Sab 27 Mar, 2010 12:51 am Oggetto: |
|
|
"...nel rispetto dei parametri validi in street."
E chi li ha stabiliti questi parametri? Chi è colui che ha inciso le tavole sacre delle street?"  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
moebius64 utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2008 Messaggi: 1247
|
Inviato: Sab 27 Mar, 2010 5:50 pm Oggetto: |
|
|
mr_reverend ha scritto: | "...nel rispetto dei parametri validi in street."
E chi li ha stabiliti questi parametri? Chi è colui che ha inciso le tavole sacre delle street?"  |
Mah... basta leggersi qualche libro/ebook.
Una guida di Belgarath qui in P4U:
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=368319
E sopratutto il buonsenso:
NO Timbroclone (la street deve essere "Genuina", sennò si butta);
NO elementi che non esistono in originale;
NO sfocature finte con le maschere di livello. Ci si compra un 50ino F1.4/F1.8 e ci si diverte di + ...
SI Crop, specie con i fissi è quasi impossibile beccare una buona foto alla prima specie per chi non è nato con la pellicola;
SI regolazione dei livelli e dei canali colore;
SI Bianco e nero con regolazioni dei canali colo re anche inconsueti, per evidenziare particolari;
SI anche a desaturazioni parziali ma limitate ad un solo colore (es. Taxi Giallo)...ma qui siamo al limite.
Ciao. _________________ Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)
Moderatore di videomakers.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mr_reverend utente
Iscritto: 23 Feb 2010 Messaggi: 68 Località: Roma
|
Inviato: Lun 29 Mar, 2010 10:01 am Oggetto: |
|
|
Ah ecco, quindi stiamo parlando di regole che vi siete imposti voi all'interno di questo gruppo!
Praticamente vi siete creati il vostro recinto e pensate che tutto il mondo sia contenuto all'interno del vostro microcosmo.
Il mio parere invece è che l'unica regola da seguire è il buonsenso, e per esempio anche il tibro clone se usato con buonsenso può aiutare la lettura di una foto. Anche perchè io non vedo alcuna difefrenza fra una enfatizzazione ottenuta con un crop, una desaturazione parziale e un timbro colone che si limiti ad eliminare un secchio della monnezza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
moebius64 utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2008 Messaggi: 1247
|
Inviato: Lun 29 Mar, 2010 10:24 am Oggetto: |
|
|
mr_reverend ha scritto: | Ah ecco, quindi stiamo parlando di regole che vi siete imposti voi all'interno di questo gruppo!
Praticamente vi siete creati il vostro recinto e pensate che tutto il mondo sia contenuto all'interno del vostro microcosmo.
Il mio parere invece è che l'unica regola da seguire è il buonsenso, e per esempio anche il tibro clone se usato con buonsenso può aiutare la lettura di una foto. Anche perchè io non vedo alcuna difefrenza fra una enfatizzazione ottenuta con un crop, una desaturazione parziale e un timbro colone che si limiti ad eliminare un secchio della monnezza. |
Non si tratta di microcosmo, non siamo (ma poi, chi???) un gruppo chiuso.
Forse l'intervento di qualcuno che ha maggiore cultura street di me potrà dirti che ci sono dei canoni, e uno di questi è la genuinità dell'immagine.
Per me il crop non è la stessa cosa che il timbro clone, il crop restringe quello che il sensore ha inquadrato, il timbro clone elimina quello che il sensore ha registrato ma all'interno della scena.
Ci sono addirittura puristi che non accettano neanche il crop, e scattano a pellicola.
Ciao,
Claudio. _________________ Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)
Moderatore di videomakers.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|