| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		johnnyd utente attivo
 
  Iscritto: 22 Gen 2007 Messaggi: 606 Località: Fragagnano (Vacanze); Milano (Studio)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 28 Mar, 2010 10:15 am    Oggetto: IS3000 | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao a tutti,
 
volevo chiedere s equalcuno di voi ha mai usato questa macchina fotografica:
 
 
Olympus IS3000
 
 
http://www.ciao.co.uk/Olympus_IS_3000__Review_5424367
 
 
avete consigli o motivi per sconsigliarne l'acquisto?
 
 
grazie mille _________________ D7100|18-105|60macro
 
YashicaFx3|50mm|28mm
 
CanonetQL19 50mm | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		tommy781 utente attivo
 
  Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 521
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 28 Mar, 2010 7:29 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| ai suoi tempi era una ottima macchina, oggi onestamente non ha molto senso come acquisto a meno di non essere dei nostalgici...comunque grossi problemi non ne dava e a me personalmente non ne diede mai per il tempo che la usai. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		johnnyd utente attivo
 
  Iscritto: 22 Gen 2007 Messaggi: 606 Località: Fragagnano (Vacanze); Milano (Studio)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 29 Mar, 2010 10:26 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				su ebay inglese l'ho comprata a 12 sterline + 10 di spedizione. 
 
Mi piaceva esteticamente, può sostituire la yashica fx3 tranquillamente secondo voi? _________________ D7100|18-105|60macro
 
YashicaFx3|50mm|28mm
 
CanonetQL19 50mm | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		palmerino utente attivo
  
  Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 29 Mar, 2010 12:04 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Se ti piacesse una fotocamera con zoom di qualità fisso, flash in un corpo tutt' unico (ottica fissa) e con un discreto autofocus...sì.
 
La citata Yashica è sicuramente più robusta (meccanica), ma l' Olympus è più versatile e...sbarazzina. 
 
Poi per quel prezzo, anche se si guastasse dopo una quarantina di rulli 35m...non sarebbe un dramma, credo.   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		johnnyd utente attivo
 
  Iscritto: 22 Gen 2007 Messaggi: 606 Località: Fragagnano (Vacanze); Milano (Studio)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 29 Mar, 2010 1:27 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | palmerino ha scritto: | 	 		  Se ti piacesse una fotocamera con zoom di qualità fisso, flash in un corpo tutt' unico (ottica fissa) e con un discreto autofocus...sì.
 
La citata Yashica è sicuramente più robusta (meccanica), ma l' Olympus è più versatile e...sbarazzina. 
 
Poi per quel prezzo, anche se si guastasse dopo una quarantina di rulli 35m...non sarebbe un dramma, credo.   | 	  
 
 
Mah si... più che altro spero sia almeno funzionante   _________________ D7100|18-105|60macro
 
YashicaFx3|50mm|28mm
 
CanonetQL19 50mm | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		tommy781 utente attivo
 
  Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 521
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 29 Mar, 2010 3:29 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| non dovresti avere problemi, la mia la trattavo proprio male e non mi aveva mai dato noie ma diverse soddisfazioni. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		palmerino utente attivo
  
  Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 29 Mar, 2010 6:03 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Una curiosità: ha lo specchio fisso, ovvero semiriflettente?
 
Assomiglia alla Olympus E-20 (digitale) che mi stregava per il suo scatto estremamente silenzioso.    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		johnnyd utente attivo
 
  Iscritto: 22 Gen 2007 Messaggi: 606 Località: Fragagnano (Vacanze); Milano (Studio)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 02 Apr, 2010 8:12 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				te lo dico appena arriva  
 
do un occhiata su internet _________________ D7100|18-105|60macro
 
YashicaFx3|50mm|28mm
 
CanonetQL19 50mm | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		johnnyd utente attivo
 
  Iscritto: 22 Gen 2007 Messaggi: 606 Località: Fragagnano (Vacanze); Milano (Studio)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 15 Apr, 2010 12:46 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ragazzi il tipo inglese mi sta facendo storie perchè l'asta è finita a poco prezzo.
 
secondo voi quanto può valere questa olympus is3000? mi ha chiesto 50 sterline + 10 di spedizione.
 
 
e' fattibile? _________________ D7100|18-105|60macro
 
YashicaFx3|50mm|28mm
 
CanonetQL19 50mm | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		palmerino utente attivo
  
  Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 15 Apr, 2010 3:40 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Se fosse realmente poco usata potrebbe valere la spesa. 
 
Se amassi apparecchi siffatti, ovvero con zoom di qualità, ma fisso e non molto luminoso. 
 
Nel formato 35mm (oggi full-frame) è impossibile dotare una fotocamera con uno zoom fisso tuttofare f:2,8...peserebbe oltre 2 chili, probabilmente. 
 
 
Ovvero con una reflex e poche ottiche fisse (generalmente più luminose) potresti (condizionale, mi raccomando) divertirti di più.
 
 
Però diventa personale come fotografare. 
 
Certo solo l' ottica di questa strana bridge a pellicola vale più di 50 euro: oggi però si comprano reflex ed ottiche una volta molto costose...a prezzi di saldo. 
 
 
Vedi tu: certo non sarebbe corretto rifiutare la vendita, visto che esiste il prezzo di riserva per il venditore.    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		gplboogie utente attivo
  
  Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 15 Apr, 2010 4:09 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Perdonami la franchezza, ma se l'asta si è chiusa ad un prezzo inferiore alle aspettative del venditore a te dovrebbe interessare poco, se proprio vuoi essere gentile fagli notare che avrebbe potuto fissare un prezzo di riserva o un "compralosubito" (buy it now). Altrimenti un bel feed negativo! _________________ PASM!! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		johnnyd utente attivo
 
  Iscritto: 22 Gen 2007 Messaggi: 606 Località: Fragagnano (Vacanze); Milano (Studio)
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 24 Apr, 2010 7:11 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Alla fine ho cercato di far valere la mia e siamo giunti all'accordo di 30 sterline tutto incluso. 
 
E' arrivata oggi, è carina come macchinetta. L'unica cosa è che i valori all'interno del mirino si vedono sfocati e non trovo la rotellina per mettere a fuoco. Come potrei fare? Forse avevaq problemi di vista e l'ha cambiato? _________________ D7100|18-105|60macro
 
YashicaFx3|50mm|28mm
 
CanonetQL19 50mm | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |