 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
chiostergi sandro utente

Iscritto: 16 Feb 2005 Messaggi: 180 Località: Senigallia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1812 Località: Alba
|
Inviato: Sab 27 Mar, 2010 4:41 pm Oggetto: |
|
|
Penso siano su un piano leggermente diverso, credo la D90 andrebbe confrontata piu' con una 50D... imho...
cheerio
_________________ He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Dom 28 Mar, 2010 5:00 am Oggetto: |
|
|
Neanche. La gamma Nikon e quella Canon hanno avuto quasi sempre modelli 'sfalsati'.. la 40D ad es. era inferiore alla D300 ma per tanti versi superiore alla D90.
Comunque, se prendi in considerazione l'ergonomia generale, il mirino, la velocità e l'affidabilità del flash c'è poco da fare: la D90 è superiore, se non altro è di 'mezza classe' superiore. Ho elencato solo i punti di quella comparativa che ho avuto modo di verificare di persona. Ad alti ISO vanno entrambe benissimo.
Come funzionalità video però non c'è proprio paragone, il vantaggio stavolta è tutto per la piccola Canon. Idem per la risoluzione ma questo è scontato..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Dom 28 Mar, 2010 9:54 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | possibile che ci sia tanta differenza |
non credo, se sai fare foto (o ti impegni di farle) le fai sia con una che con l'altra. Le recensioni scrivono tante cose che all'atto pratico (scattare la foto) non servono a niente.
L'affinità con la macchina la crei nel tempo, scattando e conoscendola giorno dopo giorno.
Poi ci sono corpi piu professionali che te la fanno raggiungere prima, dai anche un occhiata all'usato, le serie 20d,30d sono macchine sotto certi versi superiori alle nuove uscite. Troppi pixel a volte non sono sempre un bene.
ciao M.
_________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Dom 28 Mar, 2010 11:23 am Oggetto: |
|
|
se non ti serve la doppia ghiera per i tempi e i diaframmi, se non ti servono le alte sensibilità, se non ti serve il doppio display(io uso solo quello piccolo, il grande l'ho impostato su spento, non lo faccio accendere nemmeno per guardare lo scatto,la batteria dura sensibilmente di più), se non ti servono i comandi più rapidi per wb, iso e qualità di scatto e, soprattutto, non hai ottiche, vai di 550d.se ti servono le caratteristiche elencate sopra, mi sa che dovresti andare a un modello di fascia superiore (non per forza d90).
io ho la d90, ma l'ho comprata "solo" perchè la 40d, su cui ero orientato, mi stava scomoda in mano e non volevo una entry level per i motivi elencati sopra.appena ho provato la d90 è stato amore.non sono un fanatico del marchio.per quello che faccio io(ovvero uso amatoriale e qualche collaborazione con giornali locali) va bene tutto(usavo una s6500 fino a 2 mesi fa).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Dom 28 Mar, 2010 11:56 pm Oggetto: |
|
|
capellimario ha scritto: | io ho la d90, ma l'ho comprata "solo" perchè la 40d, su cui ero orientato, mi stava scomoda in mano e non volevo una entry level per i motivi elencati sopra.appena ho provato la d90 è stato amore |
Ecco, è chiaro che le macchine attuali (specie se delle marche più diffuse)vanno tutte stra-bene e offrono prestazioni che per tanti versi eccedono le esigenze di un pubblico amatoriale..
Resta comunque il fatto che 'sentirsi bene in mano' la macchina da soddisfazione.. a mio modesto parere la D90 in mano è tutt'altra cosa rispetto ai corpi macchina 'entry-level' Canon. Più in generale mi trovo meglio con l'ergonomia Nikon piuttosto che con le Canon, anche se ho una 40D di cui sono contentissimo.. ma una D300 in mano mi era semplicemente perfetta. Insomma, se ne hai la possibilità prendile in mano, avvicina il mirino all'occhio e prova l'effetto che fa! In ogni caso, se ti piace la 550D per le sue peculiarità è difficile che troverai motivi validi per non prenderla.. a meno che non hai mani proprio grandi e ti risulta davvero scomoda da tenere in mano!
Visto che sono macchine che vanno tutte molto bene, io piuttosto considererei con attenzione le lenti che vorrai utilizzare!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Lun 29 Mar, 2010 7:25 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | se non ti serve la doppia ghiera per i tempi e i diaframmi, se non ti servono le alte sensibilità, se non ti serve il doppio display(io uso solo quello piccolo, il grande l'ho impostato su spento, non lo faccio accendere nemmeno per guardare lo scatto,la batteria dura sensibilmente di più), se non ti servono i comandi più rapidi per wb, iso e qualità di scatto e, soprattutto, non hai ottiche, vai di 550d.se ti servono le caratteristiche elencate sopra, mi sa che dovresti andare a un modello di fascia superiore (non per forza d90). |
le alte sensibilità all'atto pratico si comportano in modo simile.
per i comandi rapidi devi fare solo l'abitudine a come la macchina l'imposta.
le ottiche ti serviranno su tutte le macchine, come su nessuna (sei tu che fai le foto).
qualità di scatto.... mah.
meno pippe mentali e piu foto.
ciao M.
se hai ottiche canon vai di canon, se poi hai soldi spendere (beato te) fatti il corredo migliore.
_________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Lun 29 Mar, 2010 11:02 am Oggetto: |
|
|
Michaeldesanctis ha scritto: | le alte sensibilità all'atto pratico si comportano in modo simile.
per i comandi rapidi devi fare solo l'abitudine a come la macchina l'imposta.
le ottiche ti serviranno su tutte le macchine, come su nessuna (sei tu che fai le foto).
qualità di scatto.... mah.
meno pippe mentali e piu foto.
ciao M.
se hai ottiche canon vai di canon, se poi hai soldi spendere (beato te) fatti il corredo migliore. |
il discorso delle ottiche era inteso come:"se non hai ottiche, che, ovviamente, indirizzerebbero su una precisa scelta(se ho 2,3,4 ottiche canon, difficilmente andrò su pentax), sei più libero di scegliere"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|