Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tiziano_ utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 684 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 10:34 am Oggetto: Lampi indesiderati con Sb800 e D700 |
|
|
Ciao a tutti.
Mi pare che in questo forum non si sia ancora parlato di questa sventura. In breve vi racconto cosa mi è capitato.
Ero in chiesa a fare mio bel servizio con la D700 e l'Sb800 quando il flash ha cominciato a fare dei lampi indesiderati a random disturbando la cerimonia . Non sto parlando di un lampo o due in una mattinata, ma anche di raffiche da 3 lampi consecutivi.
Proprio nel posto milgiore mi è capitato!!!
Comunque leggendo in giro pare che sia un problema conosciuto soprattutto sulla D200, si tratta di contatti sporchi o peggio di un non perfetto incastro tra la slitta della macchina e il contatto del flash a causa di una eccessiva tolleranza. Per questo alcuni consigliano di mettere uno spessore tra la slitta e il contatto del flash per tenere ben saldo il tutto.
Non ho ancora fatto l'esperimento, ma vi farò sapere come va' a finire... _________________ Censimento P4u Emilia Romagna - - sì fossi foco, bruciav -
Ultima modifica effettuata da tiziano_ il Gio 25 Mar, 2010 10:42 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 10:40 am Oggetto: |
|
|
Ho la D700 da poco ma la cosa mi è nuova... Però sullo spessore non saprei perchè i contatti sono a molla, anche se c'è un gioco tra le parti il contatto è mantenuto.
Anche se ci fossero dei contatti sporchi, il flash non scatta per questi. Il circuito deve essere chiuso e non capisco come possa accadere se è aperto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 10:52 am Oggetto: |
|
|
Capita... pulisci bene tutti i contatti e se lo fa ancora, assistenza _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 11:25 am Oggetto: |
|
|
non vorrei dire una baggianata, ma puó essere che ci fosse qcn altro alla cerimonia con qche reflex nikon che ti faceva scattare inavvertitamente il tuo flash? _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiziano_ utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 684 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 11:31 am Oggetto: |
|
|
freddycream ha scritto: | non vorrei dire una baggianata, ma puó essere che ci fosse qcn altro alla cerimonia con qche reflex nikon che ti faceva scattare inavvertitamente il tuo flash? |
No, di sicuro. Era la prima cosa che mi era venuta in mente. _________________ Censimento P4u Emilia Romagna - - sì fossi foco, bruciav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 12:49 pm Oggetto: |
|
|
mi sembra di averne sentito parlare anche sul sito Nital, nei casi più disperati si parlava di sostituire addirittura lo zoccolo ma non ricordo se quello del flash o quello della torretta della reflex.Ancora oggi non sò se il problema era nel flash o nei corpi ma propenderei per la prima ipotesi visto che cambiando corpi il problema rimane.
Mi sa che la cara vecchia vitona di fissaggio è stata mandata in pensione troppo presto. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 12:50 pm Oggetto: |
|
|
io ho avuto qualche problema del genere con la d80 ma a me succedeva che non partiva il lampo quindi foto buie.
Una volta mi è capitato pure durante un servizio pero ho subito smontato il flash e pulito i contatti e via a volte mi e bastato togliere e mettere il flash
cmq adesso d80 e sb600 li uso come secondo corpo alla d700con sopra sb800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Sul fatto che non parta il lampo, è proprio una questione di contatto. Sporco oppure non si è chiuso/avvitato lo zoccolo.
Sul fatto che dei flash partano improvvisamente, addirittura consecutivi mi fa pensare ad un problema di voltaggio/tolleranza dei contatti. Qualcosa del genere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 6:15 pm Oggetto: |
|
|
non può essere qualche impostazione strobo o anti occhi rossi? HO usato D700 e SB800 per un intero matrimonio e non mi è mai capitato _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiziano_ utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 684 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 9:04 pm Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | non può essere qualche impostazione strobo o anti occhi rossi? HO usato D700 e SB800 per un intero matrimonio e non mi è mai capitato |
No, ho controllato tutte le impostazioni di questo mondo prima di postare la questione. _________________ Censimento P4u Emilia Romagna - - sì fossi foco, bruciav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 10:46 pm Oggetto: |
|
|
ho avuto 3 corpi e solo con la d200 il mio sb800 ha questo problema,ergo è un problema dello zoccolo
mi scoccio di mandarla in assistenza,troverò un modo per risolvere il problema  _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Ven 26 Mar, 2010 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Concordo anche io, ne avevo viste e sentite diverse di D200 con questa magagna, ma sulle 700 ancora non mi era capitato.
Io personalmente non maledico nikon per aver abbandonato la vite di blocco per la nuova molla... anzi, ora smontare il flash e' molto più rapido e comodo, specie quando monti lenti pesanti.
E' solo una questione di tolleranze. Su slitta e zoccolo giocano tolleranze minime, di millimetri... può capitare.
Per dovere di cronaca: il flash non scatta ad una propria chiusura del circuito. Il condensatore scarica quando viene mandato in cortocircuito il piedino centrale della slitta (cd. "contatto caldo"). Di conseguenza non e' una questione di voltaggi, poco importano quelli sulla slitta. E' sicuramente una questione diversa, vengono indotti dei cortocircuiti su quel contatto che non dovrebbero esserci... _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego leonardi utente

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 429 Località: Catania
|
Inviato: Ven 26 Mar, 2010 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Tutti gli SB hanno un circuito di protezione che scarica il condensatore con conseguente emissione di lampi, quando per un difetto nell'elettronica della ricarica qualcosa non va e si rischierebbe il danneggiamento o ancora peggio l'esplosione del condensatore.
Ora se fosse questo il tuo caso, il difetto dovrebbe presentarsi anche con flash fuori slitta, in pratica semplicemente accesso e soprattutto con batterie cariche altrimenti con batterie scariche o non alcaline (le ricaricabili hanno un voltaggio inferiore) potrebbe non succedere. Se invece il tuo sb800 presenta questo problema solo se montato sulla slitta, allora quasi certamente il difetto sta li.
E vero come dice Carlo e sslazio che affinché il flash scatti il contatto caldo deve essere cortocircuitato, cosa molto difficile se non impossibile che possa avvenire per un gioco anche notevole nello zoccolo del flash o della macchina.
Dimentichiamo però tutti che questo vale per l'utilizzo in manuale (fate la prova a farlo con flash impostato in ttl e non accadrà nulla) e che tu quasi sicuramente eri in i-ttl dove intervengono altri "congegni" (mavarie diremmo in siciliano) il cui funzionamento è legato ad informazioni che viaggiano su gli altri piedini dove falsi contatti o capacità parrassite dovute a sporco o altro possono provocare la partenza di lampi che potrebbero anche essere quelli di premisurazione o chi sa che altro.
Vedi di fare qualche prova muovendo di proposito il flash sulla slitta se lo fa è quasi certamente questo, pulisci per bene i contatti con una gomma da cancellare e prova a spessorare con della carta in modo da ridurre il gioco, se lo fa indipendentemente ti resta solo la LTR
Ciao
Diego _________________ D800 | D3 | AF 16 f/2.8 D | AFS 24 f/1.4 | AFS 35f/1.4 | AFS 50 f/1.4 | AFD 85 f/1.4 | AFS 17-35 f/2.8 | AFS 70-200 VR II | AFS 24-120 VR f/4 |SB900 | ESPSON PRO 3880
OM-D E-M1 + M5 - Oly 17f1.8 - Oly 45f1.8 - Oly 75f1.8 - Oly 9-18 - Pana 12-35f2.8 - 35-100f2.8 - samyang 7,5 f3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 26 Mar, 2010 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Di fatti la mia ipotesi riguarda l'elettronica che controlla le correnti sui contatti. Lì qualcosa non funziona e senza che venga chiuso il circuito, il condensatore viene scaricato. Tolleranze fuori range?
Se con altri corpi non si verifica, è il flash o viceversa. De verificare.
Credo che la soluzione finale sia il centro assistenza per uno dei due "responsabili". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiziano_ utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 684 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 26 Mar, 2010 3:38 pm Oggetto: |
|
|
diego leonardi ha scritto: |
... e che tu quasi sicuramente eri in i-ttl .... |
Infatti, grazie mille Diego. _________________ Censimento P4u Emilia Romagna - - sì fossi foco, bruciav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|