photo4u.it


Pannocchie

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
_lello_
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2010
Messaggi: 557
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 22 Mar, 2010 6:49 am    Oggetto: Pannocchie Rispondi con citazione

50mm
1/250
f/8
Iso 400

Guardala ad alta risoluzione:
http://www.hebus.com/image-258652.html

_________________
Raffaele Esposito
www.raffaeleesposito.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Lun 22 Mar, 2010 7:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse avresti dovuto sottoesporre di qualche stop.
Bianchi bruciati con perdita di dettaglio.
Ok!

Ciao

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
_lello_
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2010
Messaggi: 557
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 22 Mar, 2010 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti pregherei di verificare anche il file in hd.
Cmq grazie del passaggio. Smile

_________________
Raffaele Esposito
www.raffaeleesposito.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Lun 22 Mar, 2010 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lelloesposito ha scritto:
Ti pregherei di verificare anche il file in hd.
Cmq grazie del passaggio. Smile


Ho espresso il mio parere con la foto in HD.
La pannocchias di sinistra ove c'è la legatura con le antre il bianco mi sembra bruciato.
I chicchi bianchi della pannocchia di destra in alcuni casi perdono di leggibilità.
Nel bilancio totale la luce molto forte non ti ha aiutato.
Permettimi,invece, di fare una mia personalissima considerazione.
I commenti hanno una pura valeza,per me, indicativa e non sono MAI il verbo.
Potrebbe essere magari che vediamo la foto con due monitor diversi e da questo una visione diversa della stessa foto.
Il mio commento nulla voleva toglire alla validità dello scatto.

Ciao e ti auguro una bella giornata.

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
_lello_
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2010
Messaggi: 557
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 22 Mar, 2010 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cesoia ha scritto:
Ho espresso il mio parere con la foto in HD.
La pannocchias di sinistra ove c'è la legatura con le antre il bianco mi sembra bruciato.
I chicchi bianchi della pannocchia di destra in alcuni casi perdono di leggibilità.
Nel bilancio totale la luce molto forte non ti ha aiutato.
Permettimi,invece, di fare una mia personalissima considerazione.
I commenti hanno una pura valeza,per me, indicativa e non sono MAI il verbo.
Potrebbe essere magari che vediamo la foto con due monitor diversi e da questo una visione diversa della stessa foto.
Il mio commento nulla voleva toglire alla validità dello scatto.

Ciao e ti auguro una bella giornata.


Perdonami, non volevo polemizzare, anzi: ti sono grato.
Solo che effettivamente sui miei monitors il "difetto" appare tollerabile.
Mi dispiace se ti ho dato un impressione sbagliata.
Qualsiasi consiglio da un fine "macrologo" come te è sempre ben accetto, credimi, sinceramente.
Heineken?

_________________
Raffaele Esposito
www.raffaeleesposito.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Lun 22 Mar, 2010 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lelloesposito ha scritto:
Perdonami, non volevo polemizzare, anzi: ti sono grato.
Solo che effettivamente sui miei monitors il "difetto" appare tollerabile.
Mi dispiace se ti ho dato un impressione sbagliata.
Qualsiasi consiglio da un fine "macrologo" come te è sempre ben accetto, credimi, sinceramente.
Heineken?


Caro Lello avevo capito che da parte tua non c'era nessuna polemica così come non c'e da parte mia.
Io odia la polemica quindi figurati....!!!
Grazie per l'immeritato complimento.
Vedrai che se ti appassionerai a questo tipo di foto con la pratica e seguendo i consigli dei veri esperti i risultati arriveranno.
Ciao e alla prossima

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 22 Mar, 2010 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salvatore ha fatto un'analisi attenta di quanto l'immagine mostra all'osservatore. Posso aggiungere che per la composizione avrei tollto dato il titolo la parte inerente ai peperoni,almeno mi sembrano tali, solo per evitare corpi estranei ai soggetti ed al titolo. Ciò che vediamo implicano solo confusione nell'insieme del fotogramma. Mantieni se possibile più margine tra bordo e soggetto.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
_lello_
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2010
Messaggi: 557
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 22 Mar, 2010 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Salvatore ha fatto un'analisi attenta di quanto l'immagine mostra all'osservatore. Posso aggiungere che per la composizione avrei tollto dato il titolo la parte inerente ai peperoni,almeno mi sembrano tali, solo per evitare corpi estranei ai soggetti ed al titolo. Ciò che vediamo implicano solo confusione nell'insieme del fotogramma. Mantieni se possibile più margine tra bordo e soggetto.


Grazie del passaggio.
E dei consigli.

_________________
Raffaele Esposito
www.raffaeleesposito.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
_lello_
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2010
Messaggi: 557
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 23 Mar, 2010 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Salvatore ha fatto un'analisi attenta di quanto l'immagine mostra all'osservatore. Posso aggiungere che per la composizione avrei tollto dato il titolo la parte inerente ai peperoni,almeno mi sembrano tali, solo per evitare corpi estranei ai soggetti ed al titolo. Ciò che vediamo implicano solo confusione nell'insieme del fotogramma. Mantieni se possibile più margine tra bordo e soggetto.


Ora che ne dite?



Pannocchie4u.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  188.51 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 574 volta(e)

Pannocchie4u.jpg



_________________
Raffaele Esposito
www.raffaeleesposito.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mar 23 Mar, 2010 8:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lelloesposito ha scritto:
Ora che ne dite?


L'immagine è più pulita.
Mi sono permesso di aggiungere una copia con la luminosità corretta per aumentare i dettagli.
Se non gradisci posso cancellare.

Ciao



pannocchie4u_699b.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  183.97 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 568 volta(e)

pannocchie4u_699b.jpg



_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mar 23 Mar, 2010 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come vedi la foto cambia e solo le pannocchie diventano la parte primaria.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
_lello_
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2010
Messaggi: 557
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 23 Mar, 2010 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Come vedi la foto cambia e solo le pannocchie diventano la parte primaria.


Concordo con voi per la "pulizia", ma la luminosità dell'originale la preferisco.
Ho realizzato anche un provino 40x50 e vi assicuro che di bruciature neanche l'ombra.... (!)

Grazie per la collaborazione.

Smile

_________________
Raffaele Esposito
www.raffaeleesposito.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mar 23 Mar, 2010 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lelloesposito ha scritto:
la luminosità dell'originale la preferisco.
Ho realizzato anche un provino 40x50 e vi assicuro che di bruciature neanche l'ombra.... (!)

Smile


Leggendo le informazioni che Photoshop indica sulla luminosità in più punti, leggo 255 come valore dei bianchi, con questo numero solitamente si va oltre la normale sovraesposizione. Ora ridimensionamento e compressione possono rovinare le immagini, ma non credo alterino l'esposizione.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
_lello_
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2010
Messaggi: 557
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 23 Mar, 2010 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Leggendo le informazioni che Photoshop indica sulla luminosità in più punti, leggo 255 come valore dei bianchi, con questo numero solitamente si va oltre la normale sovraesposizione. Ora ridimensionamento e compressione possono rovinare le immagini, ma non credo alterino l'esposizione.


Allora, facciamo un po' di chiarezza in merito (sono un neofita fotoamatore, ma l'informatica è il mio "pane quotidiano" Cool )
La conversione da Raw a jpg trasforma l'originario bianco assoluto (RGB 255, 255, 255) in 255 e basta, in quanto il processo di interpolazione dei pixel deve necessariamente scegliere quale quadratino 1x1 privilegiare.
Le cd "bruciature" sono ravvisabili unicamente nel raw, in presenza di tutti e tre canali RGB al massimo.
Di fatto, è possibile recuperare fino ad 1 o 1,5 diaframmi regolando finemente la "traduzione" della mappatura dei pikel da Nef a jpg, a patto che, ovviamente, i canali non siano tutti al massimo.
Personalmente, consiglio prima il passaggio a Tiff non compresso, in modo da fotografare l'esistente, prima di passare al più compresso jpg.
Infine, anche al jpg è possibile regolare il fattore di compressione, ovvero a quanti 1x1 dovrà corrispondere la mappa RGB.

Spero di essere stato chiaro.

Nella fattispecie, le "apparenti" bruciature non corrispondevano, meno male, a canali assoluti.

Cmq la prossima volta chiuderò un po di più, in modo da evitare rischi inutili....

Sempre grazie per il tempo dedicatomi... Ops

P.S. Non uso, volontariamente, PS. Non lo ritengo affatto il migliore sw in circolazione, è solo il + facile da usare.... Mah

_________________
Raffaele Esposito
www.raffaeleesposito.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mer 24 Mar, 2010 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo le mie conoscenze informatiche sono molto elementari, quindi non posso cimentarmi con chi ha una cultura specifica più elevata. Mi sono limitato a verificare alcuni punti dove l'occhio notava delle anomalie e nello stesso tempo a trarne delle conclusioni. Solitamente quando aprivo un RAW e trovavo sovraesposizioni recuperabili, alla fine dei vari passaggi nel JPG finale queste non venivano rimarcate, differentemente invece con un RAW in alcuni punti sovraesposto e non recuperabile le stesse anomalie le ritrovavo nel formato più compresso.
Non mi è mai capitato d'aprire un RAW corretto, successivamente trasformato in JPG trovarlo con dei punti sovraesposti.....Debbo riflettere.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
_lello_
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2010
Messaggi: 557
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 24 Mar, 2010 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Purtroppo le mie conoscenze informatiche sono molto elementari, quindi non posso cimentarmi con chi ha una cultura specifica più elevata. Mi sono limitato a verificare alcuni punti dove l'occhio notava delle anomalie e nello stesso tempo a trarne delle conclusioni. Solitamente quando aprivo un RAW e trovavo sovraesposizioni recuperabili, alla fine dei vari passaggi nel JPG finale queste non venivano rimarcate, differentemente invece con un RAW in alcuni punti sovraesposto e non recuperabile le stesse anomalie le ritrovavo nel formato più compresso.
Non mi è mai capitato d'aprire un RAW corretto, successivamente trasformato in JPG trovarlo con dei punti sovraesposti.....Debbo riflettere.


Sei cmq molto disponibile e gentile, grazie sempre dei consigli e complimenti per i tuoi scatti.

_________________
Raffaele Esposito
www.raffaeleesposito.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Massimo Passalacqua
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 18397
Località: Siena

MessaggioInviato: Dom 28 Mar, 2010 8:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sul mio monitor la seconda versione corretta da Lello appare molto equilibrata, con il soggetto che si staglia sullo sfondo scuro grazie ai colori vivaci e luminosi.
Non sono molto d'accordo sul giudizio su PS ma, non essendo un informatico, mi inchino alla competenza specifica.
Poi alla fine penso che il miglior software sia quello che si sa usare meglio...
Un saluto cordiale. Smile
Massimo

_________________
massimo (già sanpit)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
_lello_
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2010
Messaggi: 557
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 28 Mar, 2010 9:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sanpit ha scritto:
Sul mio monitor la seconda versione corretta da Lello appare molto equilibrata, con il soggetto che si staglia sullo sfondo scuro grazie ai colori vivaci e luminosi.
Non sono molto d'accordo sul giudizio su PS ma, non essendo un informatico, mi inchino alla competenza specifica.
Poi alla fine penso che il miglior software sia quello che si sa usare meglio...
Un saluto cordiale. Smile
Massimo



Grazie del passaggio, Massimo.
I tuoi consigli sono sempre graditissimi.

_________________
Raffaele Esposito
www.raffaeleesposito.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi