Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
L|ga utente attivo

Iscritto: 08 Set 2004 Messaggi: 1837 Località: Campobasso
|
Inviato: Lun 08 Ago, 2005 3:18 pm Oggetto: |
|
|
azz... brutta cosa... l'era del digitale avanza inesorabile... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 08 Ago, 2005 3:21 pm Oggetto: |
|
|
di che si tratta? non riesco a scaricare il link  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
L|ga utente attivo

Iscritto: 08 Set 2004 Messaggi: 1837 Località: Campobasso
|
Inviato: Lun 08 Ago, 2005 7:33 pm Oggetto: |
|
|
UK high street retailer Dixons has announced today that it plans to stop selling 35mm cameras _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andyweb utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2004 Messaggi: 1063 Località: Near Trento
|
Inviato: Lun 08 Ago, 2005 10:40 pm Oggetto: |
|
|
non capisco cosa ci sia di male... il digitale avanza... pino piano sostituirà la pellicola... sarà inesoabile... i cd hano sostituito i vinili e le Mc, i dvd han sostituito le VHS, i televisori LCd stanno piano piano rimpiazzando i CRt e via dicendo.. il mondo IMHO è progresso... tecnologia... benvengano queste cose.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Lun 08 Ago, 2005 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Insomma io l'innovazione l'ho sempre apprezzata, credo che qui sul forum se non sono stato il primo a comprarmi la digitale (1999) sono stato comunque uno dei primi. Tuttora non ho difficoltà a riconoscerne i mille pregi, ma alla pellicola non vorrei rinunciare. Non vorrei che se smettono di vendere le macchine a pellicola prima o poi non trovo più neanche la pellicola o chi me la sviluppa.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Mar 09 Ago, 2005 4:42 am Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Insomma io l'innovazione l'ho sempre apprezzata, credo che qui sul forum se non sono stato il primo a comprarmi la digitale (1999) sono stato comunque uno dei primi.
Salut |
Ti do 3 anni (1996) Per il resto, sottoscrivo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 09 Ago, 2005 7:55 am Oggetto: |
|
|
Ahimè purtroppo la pellicola resisterà ancora nei pochi die-hard fans.
Ormai chi ha bisogno di scattare le foto delle vacanze/feste/etc. si compra la compattina. I professionisti usano la digitale perchè possono mandare le foto in produzione più rapidamente, quasi in tempo reale. L'unico motivo per cui mantenere la reflex a pellicola, imho, è -finchè dura- il b/n. Per quanto si possa essere bravi con il miscelatore canali, il b/n in pellicola ha tutto un'altro feeling. _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 09 Ago, 2005 8:35 am Oggetto: |
|
|
Rob612 ha scritto: | MisterG ha scritto: | Insomma io l'innovazione l'ho sempre apprezzata, credo che qui sul forum se non sono stato il primo a comprarmi la digitale (1999) sono stato comunque uno dei primi.
Salut |
Ti do 3 anni (1996) Per il resto, sottoscrivo. |
Io ho iniziato con la oly c2500L, tu? _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 09 Ago, 2005 8:37 am Oggetto: |
|
|
Markusk8 ha scritto: | L'unico motivo per cui mantenere la reflex a pellicola, imho, è -finchè dura- il b/n. Per quanto si possa essere bravi con il miscelatore canali, il b/n in pellicola ha tutto un'altro feeling. |
Sarebbe già una buona cosa se mi salvassero il BN. Certo non mi aspettavo di vedere annunci di questo tipo se smettono la vendita dei corpi non so quanto potrà durare la pellicola. Va be che questo è il primo, però è un brutto segno. _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Mar 09 Ago, 2005 8:40 am Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Rob612 ha scritto: | MisterG ha scritto: | Insomma io l'innovazione l'ho sempre apprezzata, credo che qui sul forum se non sono stato il primo a comprarmi la digitale (1999) sono stato comunque uno dei primi.
Salut |
Ti do 3 anni (1996) Per il resto, sottoscrivo. |
Io ho iniziato con la oly c2500L, tu? |
Con una Epson PhotoPC, se non consideriamo anche la Sony con i microfloppy da 2.5", quella anche prima Che tempi... pareva un miracolo !!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 09 Ago, 2005 8:53 am Oggetto: |
|
|
Rob612 ha scritto: | MisterG ha scritto: | Rob612 ha scritto: | MisterG ha scritto: | Insomma io l'innovazione l'ho sempre apprezzata, credo che qui sul forum se non sono stato il primo a comprarmi la digitale (1999) sono stato comunque uno dei primi.
Salut |
Ti do 3 anni (1996) Per il resto, sottoscrivo. |
Io ho iniziato con la oly c2500L, tu? |
Con una Epson PhotoPC, se non consideriamo anche la Sony con i microfloppy da 2.5", quella anche prima Che tempi... pareva un miracolo !!!! |
Aspe mi ero dimenticato di quella, con cui praticamente non sono riuscito a fare una foto buona Che anni erano? Il 95? o il 96? Dovrei averla ancora da qualche parte, appena torno a casa la cerco. L'avevo rimossa dalla memoria, una vera e proprio delusione quell'accrocchio _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 09 Ago, 2005 8:56 am Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: |
Sarebbe già una buona cosa se mi salvassero il BN. Certo non mi aspettavo di vedere annunci di questo tipo se smettono la vendita dei corpi non so quanto potrà durare la pellicola. Va be che questo è il primo, però è un brutto segno. |
Boh, c'è anche da considerare che QUEL negozio ha abolito la vendita, in quanto i SUOI clienti andavano verso il digitale.
Magari altri siti e/o negozi, riescono ancora a guadagnare qualcosa con la vendita dei corpi reflex....
Penso che per farsi un'idea bisognerebbe vedere - se si trovano - i dati di vendita dei corpi reflex, direttamente alla fonte, cioè sui siti dei produttori degli stessi. _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M__R utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2005 Messaggi: 2145 Località: Bergomum
|
Inviato: Mar 09 Ago, 2005 9:47 am Oggetto: |
|
|
IO ho iniziato nel 1995 con una foto/videocamera della JVC da 3500 * 3500 px a 1200 DPI per fare riproduzioni di documenti antichi ma piango lo stesso per l'estinzione della pellicola (se ci sarà)... proprio adesso che volevo prendermi una 6*7
 _________________
+ BG-E4 + Canon EF 28-135 F 3.5-5.6 IS USM + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 70-200mm f/2.8L USM + Canon Extender EF 2x II + Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM + Canon Speedlite 580EX II + Nikkormat Ftn (1967) + alcuni obiettivi AI + Mamiya 645 + HOLGA 120 GFN + un bastardino di nome "Pimpa" | (DIS)avventure con riparatori Nikon
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Camillo operatore commerciale
Iscritto: 26 Nov 2004 Messaggi: 427 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 12 Ago, 2005 11:06 am Oggetto: . |
|
|
Il solito piagnone....................
Comprati sta fetente macchina e non preoccuparti per la pellicola, ne troverai ancora almeno finchè andrai in pensione.
Ma che te ne fai di una 6x7? non basta una bellissima 6x6 o 6x4,5?
Ciao
Camillo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Black&whitE utente
Iscritto: 04 Giu 2005 Messaggi: 61
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2005 9:41 am Oggetto: |
|
|
Mmm... ma avete mai fatto un giretto su Ebay?
Avete mai visitato siti che vendono pellicole a stock?
O parlate tanto per parlare??!?
Purtroppo la fotografia è stata inquinata dall'informatica e dai suoi cicli vitali... per fortuna solo una parte della fotografia...
Non sono tantissimi quelli che dopo una giornata di lavoro hanno voglia di perdere 2 diottrie davanti allo schermo a sistemare la "fotografia" del gatto per poi esporla su Photorate...
De gustibus non disputandum est....
Macchine che danno errore (ma crlt+alt+canc non funziona )
Obiettivi nuovi perchè i geni hanno messo il fattore 1,4 (altrimenti che vendevano?)
potrei continuare all'infinito... ma ormai sono stufo... vi dico solo che sabato dal fotografo ho sentito di uno che tornato dalle vacanze si è trovato la macchina "rotta" perchè esposta per troppo tempo all'umidità... mah... ah, 649 euro buttati!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2005 9:54 am Oggetto: |
|
|
Rob612 ha scritto: |
Con una Epson PhotoPC, se non consideriamo anche la Sony con i microfloppy da 2.5", quella anche prima Che tempi... pareva un miracolo !!!! |
Uddio... la mia prima macchina era una Sony MVC FD88 a floppy disk con BEN 1.3 Megapixel di risoluzione. E in quel momento era la migliore sul mercato, ci ho speso i risparmi di mesi... e ormai anche i floppy sono storia.
comunque gia' adesso trovare le pellicole per la polaroid e' quasi un miracolo e io non trovo piu' da nessuna parte qualcuno che venda e tantomeno sviluppi le pellicole quelle piccoline (11 mm?) per le macchine fotografiche giocattolo, con cui io adoravo fare esperimenti scemi.
SIGH. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giannic utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 569 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2005 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Bho,
credo che quelle destinate a morire sono le pellicole di massa, quelle da supermercato, per le altre credo che passeranno un bel pò di anni, almeno fino a quando esisterà un gruppo di appassionati disposti a spendere soldi per averle.
Sopratutto il B/N, visto la possibilità di svilupparselo in casa, credo che rimarrà per un bel pezzo.
Certo non si potranno fare acquisti nel negozio sotto casa, ma per fortuna esiste internet.......
casomai il problema potrebbero essere i prezzi, come tutte le cose di nicchia saranno destinati a lievitare.
Poi, per quanto riguarda la vendita dele reflex 35mm nuove, credo esista un altro problema. Esiste un mercato dell'usato enorme in cui si possono acquistare ottime macchine a prezzi eccellenti.
Io sinceramente non comprerei mai una reflex 35mm analogica nuova, tutta la mia attrezzatura l'ho comprata usata su ebay...... _________________ ************************ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2005 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Uh, un modo per fare in modo che continuino a produrre pellicole e' comprarle... se nessuno le compra... perche' produrle?
E' come se la vostra azienda chiudesse, e voi imperterriti vi recaste tutti i santi giorni nelllo stesso ufficio, nella stessa scrivania per fare lo stesso lavoro... ma che nessuno vi paghera' piu' perche' non c'e' nessuno che lo paga.
Non vogliamo che la pellicola finisca? Bene, mettiamo in armadio la digitale a prendere polvere e spolveriamo la vecchia reflex a pellicola o acquistiamone una nuova e facciamo solo ed esclusivamente foto con quella.
Ricordiamoci che il mercato siamo noi, non gli altri
Quest'estate ho scattato 4 rullini di dia contro i 20 scattati due anni fa: se tutti i fotografi avessero fatto cosi' la vendita di dia sarebbe calata dell'80%.
E non parlo di quelli che acquistavano un rullino a Natale e lo sviluppavano dopo l'estate, dopo aver fatto 3-4 foto al gatto per poterlo finire, e sono passati ad una compattina digitale... non sono loro il mercato delle pellicole, ma noi che scattiamo/scattavamo almeno rullino alla settimana
I miei due centesimi _________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mc_dave72 utente
Iscritto: 28 Gen 2004 Messaggi: 200 Località: Torino
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2005 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Dai, ho contribuito anch'io: in queste vacanze solo pellicola, 7 rullini!!!!
Il mio fotografo, così come tutti gli astanti nel negozio, mi hanno guardato dall'alto in basso, quasi schifati direi, quando ho appoggiato orgoglione i miei pezzi di antiquariato sul bancone chiedendo le stampe, ma io ne sono contento: con quelle ho imparato e quelle mi porto ancora in giro quando per esempio sono in posti "difficili" (chessoio il deserto, p.es.) o "poco sicuri" (costa sempre meno farsi fottere una analogica con ottica così così che una 350D con ottica così !)
Sono dell'opinione anche io che prima o poi, sul lungo termine, le pellicole cesseranno di avere un ruolo importante nel mercato di massa, ma si troveranno ancora (d'altra parte ancora oggi si trovano le cassette magnetiche, e senza neanche tanta difficoltà, anche dopo 20 dall'ingresso dei cd...) e magari costeranno di più, ma ci saranno (a parte il fatto che il parco macchine analogico ancora in uso nel mondo è più grande di quanto pensiamo, facilmente il digitale lo batte, ma si parla di milioni di pezzi ancora in giro!!!).
E' anche vero che possiamo attenderci veramente dei miracoli dal digitale, in altri 20 anni, e per allora forse solo più qualche artista/artigiano/appassionato/boh utilizzerà le pellicole... _________________ Master of Ceremony
Le mie foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|