 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
spugna007 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2008 Messaggi: 583 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 19 Mar, 2010 8:56 pm Oggetto: Mi accontento del 17-55 per ora....oppure..... |
|
|
Allora, il dubbio è questo....sono arrivato a dover scegliere uno zoom standard da affiancare ai miei 50 1,4 afs e all'80-200 afs.....ora come ora ho il 18-70 ma nn lo uso mai proprio perchè nn mi soddisfa assolutamente, nel senso, è una lente discreta, ma a questo punto ho bisogno di qualcosa in più.....quindi, partendo dal presupposto che adesso lavoro con un matrimonialista e faccio foto in studio, ho bisogno di un qualcosa di adatto per questo genere di scatti,e le mie opzioni per adesso sono queste:
- Prendo il 17-55, e se più in là prendo un corpo FX faccio un pianto e un lamento, tengo la D300 come secondo corpo e lo uso su quella, oppure vendo entrambi e prendo un secondo corpo FX.
E a quel punto sono costretto in ogni caso a riprendere una lente per FX.
- Prendo il 24-70, solo che mi ci vorrebbe un di più per raccimolare i soldi che mi mancano, solo che sarebbe la spesa definitiva.
- Prendo il 28-70 quasi allo stesso prezzo del 17-55 usato ed ho una lente che mi va sia su FX che su DX, anche se su questo secondo sistema mi rimane un po' stretto.
Quindi la domanda spontanea che mi sorge, al di la di test MTF e schema ottico, la differenza secondo voi è così abissale tra 28 e 24 70????
Grazie mille
Lorenzo _________________ www.lorenzocinti.com
www.nikonphotographers.it/lorenzocinti
www.flickr.com/photos/lorenzocinti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 19 Mar, 2010 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Il 28-70 va benone. Se hai un considerevole risparmio è ottimo.
Se però rimani a lungo sul DX potrebbe essere un po' soffocante il 42mm risultante sulla focale più corta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Morpheus84 nuovo utente
Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 24
|
Inviato: Sab 20 Mar, 2010 1:48 am Oggetto: |
|
|
scegli o 24-70 o 28-70...spendi una volta sola e nn ci pensi più
oltretutto da quanto si dice il 17-55 nn vale i soldi che costa _________________ D300, 12-24 f4 AFS Nikkor , 24-120 f4 AFS Nikkor, , 18-70 AFS, 50 f1.8 AFD Nikkor, 70-300VR AFS Nikkor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 20 Mar, 2010 9:46 am Oggetto: |
|
|
Ho avuto il 28-70 e ora uso il 24-70 sono due "titani" due splendidi obiettivi e quindi la scelta non è su quale è il migliore ma su quale è il migliore per l'uso che intendi farne
le differenze costruttive sono riconducibili, tolta la ghiera dei diaframmi, più che altro a sensazioni: il 28-70 è più Nikon come struttura e finitura, forse è più bilanciato del 24-70, il 24-70 è un po' più lungo e leggermente sbilanciato.
Otticamente il 28-70 è più morbido (non confondere con mancanza di nitidezza) e con colori più pastello del 24-70, il 24-70 ha colori più vivi e maggior contrasto con una superiore sensazione di nitidezza.
Per le caratteristiche proprie il 28-70 lega benissimo con il 17-35 e l'80-200 il 24-70, ovviamente, lega con il 14-24 e il 70-200 (soprattutto con il VRII)
A mio avviso il 28-70 è più adatto a matrimoni e ritratti del 24-70 che comunque se la cava benissimo.
Se pensi di utilizzarlo soprattutto su DX non sottovalutare i 4mm, pochi ma contano molto.
Per concludere:
se prendi una FX vai tranquillo di 28-70 risparmi non poco e hai un'ottica perfetta per le foto che fai e ottimamente abbinata al tuo 80-200
Se pensi di prendere la FX in un futuro non molto vicino, se pensi di sostituire l'ottimo 80-200 con un 70-200 vai di 24-70
PS per essere chiaro: il 28-70 l'ho sostituito solo perché mi fu rubato e all'epoca il 28-70 usati costavano poco meno di un 24-70 import |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Sab 20 Mar, 2010 11:49 am Oggetto: |
|
|
su fx il 24 è un po' lungo, se poi tu fai foto per cui il grandangolo non ti è necessario è un'altro conto. però valuta bene. _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 20 Mar, 2010 12:02 pm Oggetto: |
|
|
o il 24-70 oppure il 28-70 ,se ti basta come "grandangolo". _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spugna007 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2008 Messaggi: 583 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 20 Mar, 2010 2:07 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Ho avuto il 28-70 e ora uso il 24-70 sono due "titani" due splendidi obiettivi e quindi la scelta non è su quale è il migliore ma su quale è il migliore per l'uso che intendi farne
le differenze costruttive sono riconducibili, tolta la ghiera dei diaframmi, più che altro a sensazioni: il 28-70 è più Nikon come struttura e finitura, forse è più bilanciato del 24-70, il 24-70 è un po' più lungo e leggermente sbilanciato.
Otticamente il 28-70 è più morbido (non confondere con mancanza di nitidezza) e con colori più pastello del 24-70, il 24-70 ha colori più vivi e maggior contrasto con una superiore sensazione di nitidezza.
Per le caratteristiche proprie il 28-70 lega benissimo con il 17-35 e l'80-200 il 24-70, ovviamente, lega con il 14-24 e il 70-200 (soprattutto con il VRII)
A mio avviso il 28-70 è più adatto a matrimoni e ritratti del 24-70 che comunque se la cava benissimo.
Se pensi di utilizzarlo soprattutto su DX non sottovalutare i 4mm, pochi ma contano molto.
Per concludere:
se prendi una FX vai tranquillo di 28-70 risparmi non poco e hai un'ottica perfetta per le foto che fai e ottimamente abbinata al tuo 80-200
Se pensi di prendere la FX in un futuro non molto vicino, se pensi di sostituire l'ottimo 80-200 con un 70-200 vai di 24-70
PS per essere chiaro: il 28-70 l'ho sostituito solo perché mi fu rubato e all'epoca il 28-70 usati costavano poco meno di un 24-70 import |
Ecco, sul fatto della morbidezza ho visto un test sul web in cui si notava chiaramente che tra i due a 2,8 non c'è confronto, anche se per gli scatti che devo fare la nitidezza assoluta a TA non è proprio indispensabile.....cmq se devo dire la verità il forte contrasto e l'incisività del 24-70 sono veramente uno spettacolo secondo la mia opinione, però è vero anche che con quello che mi costa usato, potrei prendere il 28-70 e mi ci rientrerebbe forse anche un 105 VR( se uno ricercasse la nitidezza assoluta, poi però il problema è che diventi scemo a correggere i difetti ).....
Per quanto riguarda il passaggio al 70-200, si ci sto pensando, sicuramente se questo 2010 riuscirà a portarmi la D700 o meglio la D3 penso che il passaggio sarà quasi sicuro.... _________________ www.lorenzocinti.com
www.nikonphotographers.it/lorenzocinti
www.flickr.com/photos/lorenzocinti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 20 Mar, 2010 3:48 pm Oggetto: |
|
|
Attento non ho scritto che il 28-70 non è nitido, anzi! Ha colori meno "sparati" secondo me è più adatto a matrimoni e ritratti del 24-70. Il 24-70 dà una maggior sensazione di nitidezza per i colori un po' più spinti e per un maggiore contrasto. Come sfuocato preferisco il 28-70.
@ UMB 24 su FX corrispondono all'incirca, come angolo di campo, ai 17 del 17-35. Poi, personalmente, non sono dell'idea che 24mm siano così tanti, in fondo da 24mm iniziano gli ultragrandangolari  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Sab 20 Mar, 2010 5:56 pm Oggetto: |
|
|
UMB ha scritto: | su fx il 24 è un po' lungo, se poi tu fai foto per cui il grandangolo non ti è necessario è un'altro conto. però valuta bene. |
Quotone, all'epoca avevo provato per un po' il sigma 24-70 (non paragonabile qualitativamente al mostro sacro nikkor ma le lunghezze focali sono le stesse) trovandolo, ahimè, eccessivamente lungo su dx .
Sono poi passato al tamron 17-50, sicuramente molto più sfruttabile sul formato ridotto. _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 20 Mar, 2010 6:29 pm Oggetto: |
|
|
v3rsus UMB parla di FX  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Sab 20 Mar, 2010 7:21 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | v3rsus UMB parla di FX  |
scusatemi...non so perchè ho scritto FX??? mi stavo riferendo al formato ridotto dx, dove un 24 mm molte volte è cortino, lo dico con cognizione in quanto ho usato per parecchio tempo una d50 con un 24-120 e troppe volte sentivo la mancanza di qualche mm in meno. _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spugna007 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2008 Messaggi: 583 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 20 Mar, 2010 7:38 pm Oggetto: |
|
|
UMB ha scritto: | scusatemi...non so perchè ho scritto FX??? mi stavo riferendo al formato ridotto dx, dove un 24 mm molte volte è cortino, lo dico con cognizione in quanto ho usato per parecchio tempo una d50 con un 24-120 e troppe volte sentivo la mancanza di qualche mm in meno. |
Vabbè, sul cortino dipende sempre da cosa ci devi fare.....io ci devo fare matrimoni e book in studio, per adesso lo wide estremo nn m'è mai servito più di tanto e a breve si spera nel passaggio in FX come ho detto prima.....diciamo che il dubbio mio nn è su corto o lungo....è sulle qualità delle lenti in questione, quindi ora riformulo un attimo la domanda secondo un altro punto di vista, considerando che penso di scartare a priori il 17-55, ma nn perchè sia una brutta lente o cosa, secondo me è la meglio su DX,quello che dicono sui forum sono solo voci, è solo perchè nn penso abbia senso spendere abbastanza su una lente che già sai in partenza di dover rivendere tra un po', quindi:
- 24-70 ( sull'usato)
- 28-70 e un 105VR cercando bene ( sempre sull'usato )
Alla fine se fate due conti come prezzi siamo lì.....io su "NOC" ho visto i 24-70 sui 1400-1450 euro di media, mentre nei mercatini se ne trova veramente pochi.....
Mentre il 28-70 si trova abbastanza facilmente, tenuto bn intorno agl'800 euro, più 600 del 105 VR più o meno fa la stessa cifra e avrei uno zoom standard di tutto rispetto afffiancato a un mostriciattolo che spacca il capello ( forse anche troppo, che poi alla fine rischia di evidenziarti troppo i difetti fisici in studio, cmq è un problema facilmente risolvibile, PS nasce per questo ) _________________ www.lorenzocinti.com
www.nikonphotographers.it/lorenzocinti
www.flickr.com/photos/lorenzocinti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Sab 20 Mar, 2010 8:05 pm Oggetto: |
|
|
spugna007 ha scritto: | (...)a breve si spera nel passaggio in FX come ho detto prima.....diciamo che il dubbio mio nn è su corto o lungo....è sulle qualità delle lenti in questione, quindi ora riformulo un attimo la domanda secondo un altro punto di vista, considerando che penso di scartare a priori il 17-55, ma nn perchè sia una brutta lente o cosa, secondo me è la meglio su DX,quello che dicono sui forum sono solo voci, è solo perchè nn penso abbia senso spendere abbastanza su una lente che già sai in partenza di dover rivendere tra un po'(...)
|
Ora il ragionamente non fa una piega
spugna007 ha scritto: | Vabbè, sul cortino dipende sempre da cosa ci devi fare.....io ci devo fare matrimoni e book in studio, per adesso lo wide estremo nn m'è mai servito più di tanto e
- 24-70 ( sull'usato)
- 28-70 e un 105VR cercando bene ( sempre sull'usato ) |
Qui invece non concordo. Quando passerai a FX la combinazione 24-28/70 e 105 risulterà piuttosto corta...sopratutto in studio.
Dovrai prevedere qualcosa di lungo
Il 24-70 ridiventa un "normale" ...un perfetto all round... ma con la sala non ha nulla a che vedere. Il 105 poi... pur non essendo io un purista che scarta a priori un obiettivo micro per utilizzo "umano", è un vetro ben poco indicato per matrimoni e...ripeto...sala o studio.
L'ovvio completamento al 24-70 sarebbe il 70-200... almeno per la tipologia di foto che intendi fare ... Un'alternativa "economica" lunga potrebbe essere il 180 ed.
Tra 24-70 o 28-70 non so che dirti...sono gusti personali... personalmete preferisco di gran lunga il modello nuovo... non a caso è il miglior zoom "normale" in commercio. _________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spugna007 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2008 Messaggi: 583 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 20 Mar, 2010 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Maxriflessi ha scritto: | Qui invece non concordo. Quando passerai a FX la combinazione 24-28/70 e 105 risulterà piuttosto corta...sopratutto in studio.
Dovrai prevedere qualcosa di lungo
Il 24-70 ridiventa un "normale" ...un perfetto all round... ma con la sala non ha nulla a che vedere. Il 105 poi... pur non essendo io un purista che scarta a priori un obiettivo micro per utilizzo "umano", è un vetro ben poco indicato per matrimoni e...ripeto...sala o studio.
L'ovvio completamento al 24-70 sarebbe il 70-200... almeno per la tipologia di foto che intendi fare ... Un'alternativa "economica" lunga potrebbe essere il 180 ed.
Tra 24-70 o 28-70 non so che dirti...sono gusti personali... personalmete preferisco di gran lunga il modello nuovo... non a caso è il miglior zoom "normale" in commercio. |
Considera che ho già l'80-200afs e il 50 1,4afs  _________________ www.lorenzocinti.com
www.nikonphotographers.it/lorenzocinti
www.flickr.com/photos/lorenzocinti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Sab 20 Mar, 2010 8:17 pm Oggetto: |
|
|
spugna007 ha scritto: | Considera che ho già l'80-200afs e il 50 1,4afs  |
ooops
e allora sei a posto
Unico consiglio... dato che da quanto ho capito...non c'è fretta...valuta l'85 1.4 al posto del 105.
È il perfetto completamento al sensore FX _________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 21 Mar, 2010 12:02 am Oggetto: |
|
|
Spugna è vero che con PS sistemi l'eccesso di nitidezza e contrasto del 105 ma è anche vero che se per diletto perdi tempo su di un'immagine è puro divertimento ma se lo fai quando con l'immagine ci campi allora la questione cambia non poco, sistemare in tempi stretti alcune decine di immagini è perdita di tempo, di qualità e, alla fine, di soldi!
Concordo con Max sull'85 1,4 ma non sullo zoom normale, se intendi tenere l'80-200 va meglio il 28-0 se invece prevedi di sostituirlo con il 70 200 vedrei meglio il 24-70. In fondo è il motivo per cui, pur essendo soddisfatto del 17-35, temo che finirò per sostituirlo con il 14-24 (a malincuore), per ora sto facendo i calcoli per affiancarli  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spugna007 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2008 Messaggi: 583 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 21 Mar, 2010 9:19 am Oggetto: |
|
|
Maxriflessi ha scritto: | ooops
e allora sei a posto
Unico consiglio... dato che da quanto ho capito...non c'è fretta...valuta l'85 1.4 al posto del 105.
È il perfetto completamento al sensore FX |
il signor mario ha scritto: | Spugna è vero che con PS sistemi l'eccesso di nitidezza e contrasto del 105 ma è anche vero che se per diletto perdi tempo su di un'immagine è puro divertimento ma se lo fai quando con l'immagine ci campi allora la questione cambia non poco, sistemare in tempi stretti alcune decine di immagini è perdita di tempo, di qualità e, alla fine, di soldi!
Concordo con Max sull'85 1,4 ma non sullo zoom normale, se intendi tenere l'80-200 va meglio il 28-0 se invece prevedi di sostituirlo con il 70 200 vedrei meglio il 24-70. In fondo è il motivo per cui, pur essendo soddisfatto del 17-35, temo che finirò per sostituirlo con il 14-24 (a malincuore), per ora sto facendo i calcoli per affiancarli  |
Si, vi dico sinceramente che l'85 1,4 (insieme al 200 F2, ma quello probabilmente per ora e per molto tempo resterà solo un sogno ) è al primo posto delle lenti che più mi affascinano.....ho visto un paio di test sul campo ( io sono uno che gli MTF nn li considera nemmeno, e magari sbaglio pure, però preferisco vedere il risultato pratico, non quello teorico ) online con scatti effettuati e sono rimasto a bocca aperta, solo che il 105 VR mi ha stupito ancora di più quindi boh......se la giocano......
Cmq Max, come hai detto giustamente te, nn c'è fretta, e hai ragione, nel senso, per il normale zoom un po' fretta c'è e quello, se decido per il 28-70, posso prenderlo nel giro di poco, mentre il 24-70 richiederebbe un attimo di più, cmq ora faccio due conti e poi decido perchè come già detto più di una volta: la differenza di prezzo nn è poca....
Tra gl'altri due boh, vedremo, ma forse se riuscissi a trovare un buon usato, a pensarci bn, credo che andrei sull'85..... _________________ www.lorenzocinti.com
www.nikonphotographers.it/lorenzocinti
www.flickr.com/photos/lorenzocinti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 21 Mar, 2010 9:29 am Oggetto: |
|
|
spugna007 ha scritto: |
Tra gl'altri due boh, vedremo, ma forse se riuscissi a trovare un buon usato, a pensarci bn, credo che andrei sull'85..... |
E faresti bene!
Altra alternativa specifica per il ritratto il 105 f2 DC ma costa un botto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spugna007 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2008 Messaggi: 583 Località: Firenze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 21 Mar, 2010 10:11 am Oggetto: |
|
|
Purtroppo è vero!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|