Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Munreal utente
Iscritto: 03 Mgg 2009 Messaggi: 243
|
Inviato: Sab 20 Mar, 2010 6:02 pm Oggetto: Nikon 14-24 vs Sigma 12-24 su FX - Quale scegliere? |
|
|
Salve ragazzi, sulla mia d700, come grandangolo, uso un 20mm ais f3.5 che a dire il vero lavora abbastanza bene, ma come aberrazione cromatica e nitidezza ai bordi è messo così così...
Ora sto decidendo di regalarmi tra un pò un vero supergrandandolo eccellente.
Da tutti i test visti in rete il sigma 12-24 risulterebbe meno nitido del 14-24 nikon avendo però dalla sua i 2mm in più e la distorsione pari a 0!!!
Cosa prendereste voi tra i due avendo tra le mani un modello sigma eccellente?( ho sentito della variabilità delle lenti sigma....)
Ovviamente il tutto potendo spendere...
Mi piacerebbe conoscere il parere dei possessori del sigma e magari visionare alcuni scatti!
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Sab 20 Mar, 2010 8:31 pm Oggetto: |
|
|
14-24...il sigma lo si prende solo per pagarlo la metà...ma potendo spendere i 1890 euro di listino del nikkor o i 1600 sui siti non avrei dubbi...
nikkor tutta la vita  _________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Sab 20 Mar, 2010 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Io sono canonista ma il paragone non si pone proprio, se non tiri in ballo il lato economico... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Sab 20 Mar, 2010 8:39 pm Oggetto: |
|
|
infatti, ciò che dicevo sopra  _________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 20 Mar, 2010 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Solo per soldi! Fra l'altro lo trovi anche a meno di 1600 (perdonami gidi ma cercando bene anche sui 1400 ovviamente non Nital) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 20 Mar, 2010 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Solo per soldi! Fra l'altro lo trovi anche a meno di 1600 (perdonami gidi ma cercando bene anche sui 1400 ovviamente non Nital) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Sab 20 Mar, 2010 8:57 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Solo per soldi! Fra l'altro lo trovi anche a meno di 1600 (perdonami gidi ma cercando bene anche sui 1400 ovviamente non Nital) |
dopo l'esperienza di un mo amico canonista con un 16-35 2.8 preso da un noto sito italiano e "affidabile" sono tentato dal non comprare più on line...preferisco il negozio sotto casa con il tizio con cui parlare dall'altra parte del bancone.
p.s.
il 16-35 è ancora in giro per i vari centri assistenza europei da 4 mesi...dopo averlo usato una settimana e pagato profumatamente...
la mia regola?
on line non più di 400 euro. _________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 21 Mar, 2010 12:08 am Oggetto: |
|
|
A me è appena arrivato il 70-200 VRII preso on line da San Marino Photo, è vero che ho aspettato tre mesi per la consegna ma è anche vero che mi è costato, con due anni di garanzia, 1650 invece dei 2000 minimo in giro per Roma o i 2200 Nital 350 alla fine non son pochi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 21 Mar, 2010 12:17 am Oggetto: |
|
|
Se "puoi" sicuramente Nikon 14-24 .
Il 70-200 e' vero si trova anche Import sui 1400 ( stessa identica ottica, con due anni "solo" di garanzia, rispetto a Nital).
Per mia scelta sia il 70-200 VR sia il 300 sia i due TC che ho acquistato sono rigorosamente NIKON e non Nital, ma il risparmio che ho avuto e' stato considerevole ( quando li ho acquistati )...
P.S. Io preferisco affidarmi ai negozi online ,sopratutto nell'ambito dell'usato ( visto che le mie ottiche sono tutte "usate" , mercatino compreso _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 21 Mar, 2010 9:06 am Oggetto: |
|
|
Si trova il VRi a 1400 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 21 Mar, 2010 9:24 am Oggetto: |
|
|
...si e' chiaro !!!! _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Dom 21 Mar, 2010 7:48 pm Oggetto: Re: Nikon 14-24 vs Sigma 12-24 su FX - Quale scegliere? |
|
|
Munreal ha scritto: | Salve ragazzi, sulla mia d700... |
A meno che non si tratta di usarlo in contesti troppo 'movimentati', su una Nikon FX non vorrei mai nulla di meno di un 14-24Nikon.
Ti dirò di più, c'è chi comprerebbe una D700 solo per poterci montare il 14-24..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Lun 22 Mar, 2010 10:34 am Oggetto: |
|
|
....io aspetterei prima di dare un verdetto....
guardate qui:
http://www.lucamoglia.it/it/articles/equipment/14vs12-24.html
il 14 2.8 L è un obbiettivo molto performante, a livello del 14-24 nikon, ma anche se qui è risultato migliore, non ha stravinto, il sigma a retto la botta, il vantaggio del sigma sono quei 2 mm in +, su alcuni scatti, molto paesaggistici possono servire.....
ad esempio:
http://www.facebook.com/#!/photo.php?pid=30421469&id=1607382855
non so se riuscite a vedere, cmq, questa foto è in una grotta, ho avuto difficoltà anche con il 12.
i mm non te li puoi inventare......o ce4 li hai o non c'è li hai....
certo la qualità dell'obbiettivo 14-24 è indiscutibile, ma credo che sia una scelta personale poi poter avere una qualità eccelsa oppure una qualità molto buona ma con un angolo di campo più ampio.
dipende da quanto uno usa i 12 mm.... io personalmente ho avuto occasioni in cui i 12 mi son serviti eccome........ _________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 22 Mar, 2010 10:52 am Oggetto: |
|
|
Nessuno dice che il 14-24 ha una luminosità di 2.8 e che già a tutta apertura fa vedere cose egregie, io ho provato due sigma due e li ho trovati scarsi (distorsione a parte) fino a f11, dove comunque non lasciavano a bocca aperta a parte l'angolo di campo abbracciato veramente enorme.
Ora se serve un obiettivo per panorami da usare a diaframma chiuso e ci serve un angolo di campo di 122° , il sigma è l'unica opzione, se non ci servono i 122° e si vuole un grandangolare eccezionale in ogni situazione (le dimensioni in questo caso non dovrebbero essere un problema visto che anche il più buio sigma è grossino) e si può spendere la cifra richiesta per il nikon, beh di meglio anche tra i fissi non c'è.
Senza dimenticare la tipica resa giallognola che da alle immagini il sigma in questione che può piacere o non piacere è chiaro. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Lun 22 Mar, 2010 11:01 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Lun 22 Mar, 2010 10:58 am Oggetto: |
|
|
la variabilità tra gli esemplari sigma purtroppo c'è...non lo nego...io il mio l'ho preso usato, ma l'ho prvato prima..... _________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Lun 22 Mar, 2010 11:10 am Oggetto: |
|
|
gidi_34 ha scritto: | 14-24...il sigma lo si prende solo per pagarlo la metà...ma potendo spendere i 1890 euro di listino del nikkor o i 1600 sui siti non avrei dubbi...
nikkor tutta la vita  |
Ho un amico che aveva sia il 14-24 sia il 12-24 (preso per usarlo a 12 e 13mm).
quindi potendo meglio entrambi....
ovvio che da 14mm in sù il nikkor è migliore ma da 13mm in giù non c'è storia.....
PS
vai di nikkor se puoi! _________________ [size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 22 Mar, 2010 11:21 am Oggetto: |
|
|
I due provati davano sul giallino, su d700 e su s5pro, proprio giallino, poi può darsi che i settaggi delle macchine portino a dominanti diverse ma ricordo che era la stessa dominante che riscontravo sul mio 28-70 2.8 ex dg.
Cavolo magenta è quasi peggio....
Dimenticavo di dire che la dominante giallina del 28-70 era su pellicola. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Lun 22 Mar, 2010 11:30 am Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: |
Cavolo magenta è quasi peggio.... |
direi che è sicuramente peggio...
boh, può essere differenza tra esemplare ed esemplare ma mi sembra strano.... anche perchè uno è stato provato su d700 e uno su d80.
quasi quasi stasera chiedo ad un amico che ne ha uno canon come rende su 5DII... _________________ [size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Munreal utente
Iscritto: 03 Mgg 2009 Messaggi: 243
|
Inviato: Lun 22 Mar, 2010 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Innanzitutto grazie per i commenti!
Indubbiamente il 14-24 nikon è un gioiello e questo già lo sapevo ma questo paragone con il sigma, mi sembra un buon argomento su cui discutere anche per il discorso della distorsione...
Perchè non proviamo magari ad aggiungere degli scatti con il sigma in modo da poter confrontare con immagini e crop alla mano?
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|