Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mareblu utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2006 Messaggi: 1452 Località: pordenone
|
Inviato: Gio 18 Mar, 2010 5:40 pm Oggetto: effetto retrò e drammatico---consiglio--- |
|
|
Ciao ragazzi, volevo un vostro parere ......
Il giorno 2 Aprile si terrà a Trapani una processione religiosa dalla durata di 24 ore...."I MISTERI" credo che qualcuno di voi sia già a conoscenza di questo rito.............(se volete + informazioni contattatemi pure sarebbe una buona occasione x un reportage religioso), l'anno scorso ho utilizzato una om2 n accoppiato con zuiko 28 mm f 2,8 + hp 5 400 (tirata a 1600) sia in esterno che in interno della chiesa.Volevo sapere se è possibile ,dato la vostra esperienza ,che pellicola utilizzare sia x gli scatti interni (dentro la chiesa) ed esterni (di giorno e di notte),da premettere che quest anno utilizzerò solo la leica m4-2 con il suo summicron 40 f 2.
P.S volevo un effetto drammatico e un pò retrò.(chiedo l'impossibile)?
Vi posto 2 foto (pellicola hp 5 tirata a 1600 zuiko 28 f 2,8
 _________________ http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=401425&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 18 Mar, 2010 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Retrò come ?
Come le foto degli anni 50-60 o anche prima ?
Le foto di una volta seguivano criteri un po diversi da qelle di oggi.
Allora c'era la guerra alla grana, oggi va di moda.
Allora si teneva il contasto più basso rispetto ad oggi.
Per "simulare" una pellicola di allora o meglio, il modo con cui allora si uccideva la grana, devi fare il contrario di come va di moda oggi.
Niente Rodinal e trattamenti acutanti.
Potrsti usare una Tri-x esposta a 320iso e sviluppata in HC110 Dil.B per 4' a 20° con agitazione continua rotante.
Ti troverai immagini morbide e molto simili a quelle di una volta.
Altre soluzioni possono essere basate su rivelatori solventi come il Microdol-x o il Perceptol usati stock esponendo qualunque pellicola alla metà degli iso nominali (però non le Neopan 1600).
Ma è questo l'effetto che cerchi ?
Per la drammaticità...
...quella la fai con la luce. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mareblu utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2006 Messaggi: 1452 Località: pordenone
|
Inviato: Gio 18 Mar, 2010 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Allora ,non so come spiegare l effetto che vorrei........vi posto una foto in B/N trovata in rete......già un B/N cosi non mi dispiacerebbe,le foto che ho postato precedentemente hanno,secondo me un B/N troppo moderno...sbaglio? _________________ http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=401425&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 19 Mar, 2010 8:57 am Oggetto: |
|
|
confermo che con la trix potresti ottenere qualcosa un po' retrò, ma anche l'obiettivo ha la sua importanza in questo ruolo (cerca un tessar) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gaetano_df utente attivo
Iscritto: 01 Feb 2007 Messaggi: 820
|
Inviato: Ven 19 Mar, 2010 11:37 am Oggetto: |
|
|
Capa e Rodger... un bel retrò... che signorini, notate la sciarpa sotto la divisa?
Io quando voglio ottenere qualcosa che si avvicini a quello che mi pare intendi tu, utilizzo invece del 35 asph, il summaron 2,8.
Condivido quindi l'opinione sulla TriX e sull'ottica datata, ma non posso non sottolineare quello che dice Tomash - che è stato come al solito estremamente preciso sui processi chimici - sulla drammaticità e l'espressività ottenute attraverso la composizione e la luce.
Gaetano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mareblu utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2006 Messaggi: 1452 Località: pordenone
|
Inviato: Dom 21 Mar, 2010 9:33 am Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Infatti... l'effetto retrò che s'intende come stereotipo è il contrario del reale..... per questo volevo sentire per bocca di mareblu cosa intende ottenere.
In ogni caso con un buon negativo in CO ci puoi fare tante cose mentre se hai un negativo malamente tirato ci fai quello che puoi. |
quindi ,x quello che ho capito ,posso ottenere un b/N un pò retrò anche in camera oscura indipendentemente dalla pellicola utilizzata.
X far cio' cosa si fa in camera oscura? x esempio le foto che ho postato x renderli piu' pastosi e con un B/N + drammatico e retrò cosa devo fare?
Scusate l insistenza .........non tutti siamo nati con conoscenze!Buona domenica _________________ http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=401425&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Dom 21 Mar, 2010 11:12 am Oggetto: |
|
|
Mareblu (Massimo giusto?) è difficile risponderti perché i termini drammatico e retrò si prestano a mille interpretazioni. Poi gli esempi a monitor non si vedono degnamente. Le prime due foto (per) me soffrono di sottoesposizione in ripresa (fenomeno da molti chiamato tiraggio).
Quella di Capa penso che ad averla in mano sarebbe ben diversa. Insomma sia in un modo che nell'altro si può oparare in tanti modi.... con rivelatori, diluizioni, filtri, luce.... ma occorre sapere cosa si vuole. Da quello che ho capito vorresti contrasti alti.... quindi prova a fare esperimenti con filtri un po' tosti e magari uno sviluppo un po' diluito..... stampa diverse soluzioni e giudicale a distanza di un po' di tempo  _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Dom 21 Mar, 2010 7:46 pm Oggetto: |
|
|
mareblu ha scritto: | a? x esempio le foto che ho postato x renderli piu' pastosi e con un B/N + drammatico e retrò cosa devo fare?
Scusate l insistenza .........non tutti siamo nati con conoscenze!Buona domenica |
per questo effetto uso un focotar al posto del componon _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|