photo4u.it


Sigma 18-200mm f 3.5-6.3 DC vs. Nikkor 18-55mm f3.5-5.6 G

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Sab 06 Mar, 2010 12:11 am    Oggetto: Sigma 18-200mm f 3.5-6.3 DC vs. Nikkor 18-55mm f3.5-5.6 G Rispondi con citazione

Ragazzi, vorrei sostituire l'obiettivo in kit con la mia Nikon D50, ovvero il 18-55 G, con un grandangolare zoom di simile range focale ma con una migliore qualità ottica.
Considerando che il bundget è intorno ai 200,00 EUR stavo valutando vari candidati e fra questi c'è il Sigma in oggetto. Però su quest'obiettivo nutro diversi dubbi, uno su tutti l'ampia escursione focale, ora vi chiedo, oltre a un tele più spinto, acquistando il sigma, posso sperare in una qualità superiore all'ottica kit? Se no, avete da consigliarmi altri obiettivi che rispondono alle mie esigenze (anche usati)?

Grazie!! Ok!

_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 06 Mar, 2010 12:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lascia perdere è un pessimo obiettivo di qualità nettamente inferiore all'ottica in tuo possesso; per quella cifra usato ci trovi il nikon 18-105vr, stabilizzato, che è un buon obiettivo sicuramente migliore qualitativamente al tuo oltre che più versatile in virtù dell'escursione maggiore e non ultimo stabilizzato, che aiuta molto.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Sab 06 Mar, 2010 12:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Max!
Hai confermato i mei dubbi!
Stavo considerando anche il SIGMA 18-50mm F/2.8-4.5 DC OS HSM, sulla carta dovrebbe essere anche superiore al nikon 18-105, ma in realtà?

_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 06 Mar, 2010 9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In realtà lascialo perdere... buono sigma c'è il 17-70 2.8-4 ma onestamente è 2.8 per pochissima escursione e non è stabilizzato (almeno quello che puoi trovare usato), quindi meglio il 18-105; altrimenti risparmi un po' e cerchi un 17-50 tamron 2.8 usato.
Io però farei così cercherei un 18-105 vr usato e ci accoppierei appena le finanze lo permettono o un 35 1.8 dx nikon o il classico 50 1.8, il primo per uso generale in bassa luce il secondo un po' più orientato al ritratto a mezzo busto.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Sab 06 Mar, 2010 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Max!
Farò tesoro dei tuoi consigli!! Ok!

_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Sab 06 Mar, 2010 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In alternativa se cerchi un buon Sigma , sull'usato a circa 200-250 esiste il 18-50 f2,8 , un ottimo obiettivo
_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 06 Mar, 2010 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Circa il sigma 18-50 2.8 vale la regola provarlo assolutamente prima di acquistarlo ed evitare la prima serie(quella non motorizzata per capirsi) che era scarsa.
La variabilità tra un esemplare ed un altro è molta in questo zoom.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
k.nicola
utente attivo


Iscritto: 16 Gen 2007
Messaggi: 3121
Località: cesena

MessaggioInviato: Mer 17 Mar, 2010 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dato che ce l'ho, il sigma 18-200, voglio spendere due paroline
Primo, è stabilizzato
Secondo, non mi sembra così scarso
terzo, l'ampia escursione permette di affrontare molte situazioni evitando cambi di ottiche e continue pulizie al sensore
Cmq, la mia galleria è fatta con quello!
Ciao

_________________
"Less is more" - Ludwig Mies van der Rohe
(Fuji S5Pro + Fuji XH1)
https://www.flickr.com/photos/44561589@N02/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 17 Mar, 2010 11:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti se leggi mi riferivo al 17-70 e non al 18-200, quando parlavo di stabilizzato.
Con un obiettivo meno che mediocre si possono fare belle foto ugualmente se non si stampano e si guardano ridotte a video non ci si lamenterà mai della qualità.
Io stampo di frequente e difficilmente formati inferiori al 30x45 ecco a ti assicuro che le magagne dovute alla scarsa risolvenza e nitidezza lì vengon fuori tutte.
Bella galleria a il merito non è del 18-200 che resta un obiettivo meno che mediocre, ma tuo.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
k.nicola
utente attivo


Iscritto: 16 Gen 2007
Messaggi: 3121
Località: cesena

MessaggioInviato: Gio 18 Mar, 2010 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non voglio togliere spazio alla vera discussione e ti ringrazio per l'apprezzamento
mi scuso per l'equivoco e ci tengo a precisare che si tratta di un'ottica chiaramente amatoriale, che però, a mio avviso, forse in condizioni di luce buonine, riesce a dare lo stesso delle belle soddisfazioni
un saluto

_________________
"Less is more" - Ludwig Mies van der Rohe
(Fuji S5Pro + Fuji XH1)
https://www.flickr.com/photos/44561589@N02/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi