Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Sab 13 Mar, 2010 12:55 pm Oggetto: Un consiglio informatico |
|
|
Ciao ragazzi, da anni sto pensando di affiancare il mio toshiba satellite A60 (abb vecchio ma funzionante) con un altro pc o mac.
Anno scorso ho preso un netbook, molto comodo per la portabilità e le presentazioni di corsa. Vorrei prendere un macbook PRO da 15" e HD da 500GB però ho alcuni dubbi, soprattutto dovuti alla compatibilità con il SO Windows e ad alcune periferiche, come proiettori etc....
Soprattutto, pensavo, troverò tutti i programmi come office, photoshop, pinncle etc... per elaborare documenti testo/audio/video???
Voi cosa mi consigliereste? _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 13 Mar, 2010 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Open Office per MAC c'e' ,ed e' lo stesso programma per Windows , di per se e' gia una garanzia.
Photoshop Elements 8.0 c'e' , ma solo in inglese per il momento , cosi' come c''e anche Premiere Cs4
La serie "Studio" di Pinnacle che sappia io non esiste per Mac.
Roxio ha tantissimi programmi per MAC ( guarda sul suo sito ). http://www.roxio.it/ita/store/mac.html
Magix mi sembra che non ha niente per MAC.
P.S. Cmq di serie il MAC ha gia' incluso la Suite iLife , al momento attuale insuperata per completezza , composta da iPhoto ( catalogazione e ritocco fotografico ) , iMovie ( montaggio video ) , iDvd ( creazione DVd ), Garage Band ( composizione musicale ) , iWeb ( impaginazione e gestione siti internet ) , Itunes ( archiviazione musicale ).
Ormai si trova praticamente tutto anche per MAC _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gio83 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 3408 Località: carnate (MI)
|
Inviato: Sab 13 Mar, 2010 7:25 pm Oggetto: |
|
|
secondo me cercare di adattare software windows per mac è proprio un concetto sbagliato, se passi a mac usi mac...altrimenti tieni windows che hai tutto quello che già conosci e senza problemi.
Se invece vuoi fare un po' di sforzo per conoscere programmi nuovi magari anche migliori (quelli pensati direttamente per mac) allora magari nel passaggio ci guadagni
Mi sembra assurdo pensare di prendere un mac da usare come emulatore di windows
ciao, Gio _________________ GIO
http://www.imagesofnature.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Dom 14 Mar, 2010 11:03 pm Oggetto: |
|
|
io avevo un win che non ho venduto e che credevo di usare per le cose che non avrei trovato nel mac
non è stato mai più acceso dal giorno dopo che in casa è entrato un mbp15
ormai sono 2 anni, l'ho portato in cantina qualche mese fa
nessun rimpianto, ma nessuno nessuno, nemmeno il prezzo ben diverso dal un pc-laptop... ma non c'è confronto
ovviamente se usi programmi particolari basta andare sul sito del produttore e vedere se c'è per mac, e nei siti di informatica tipo versiontracker per vedere se c'è qualcosa di simili per mac _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2010 10:09 am Oggetto: |
|
|
secondo me mac é fantastico fino a quando arrrivi a guardare cosa prendi in rapporto al prezzo.
quando guardi il prezzo e scorrri le specifiche hardware non so quanto ne valga la pena per un uso domestico
se sei dentro il mondo della grafica (e non intendo il fotoritocco delle tue foto private) é un altro discorso.
in ambito fotografico é uscito di recente anche la nuova versione di aperture se ti interessa che dovrebbe essere la 3 _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franckreporter utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1640 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2010 2:16 pm Oggetto: |
|
|
il mac ha anche quick time pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Mar 16 Mar, 2010 3:55 pm Oggetto: |
|
|
Grazie delle risposte.
Concordo pienamente con voi e non ho assolutamente intenzione di usare il MAC come emulatore di windows, assolutamente...
L'unico dubbio che ho riguarda la possibilità di scambiare files con altri PC che, purtroppo, nel nostro contesto sono per lo più basati su un OS Windows...
Per questo mi proccupo di "compatibilità": inoltre ultimamente stanno producendo PC molto potenti ma credo che un mbp15" sia per me il massimo di quanto possa desiderare in termini informatici.
Detto questo, sapete dirmi su che siti posso trovare sftw per mac in modo da farmi un'idea su quello a cui vado incontro.
Inoltre vi pongo un'ulteriore domanda: se elaboro un file in OS Windows posso leggerlo su mac e viceversa senza che mi si sballino i parametri (tipo la formattazione per files di testo)? Esiste un "PowerPoint" per mac?
Voi che programmi per mac usate maggiormenete per foto, elaborazione testi, montaggi video, elaborazioni documenti (OFFICE), musica?
Grazie ragazzi  _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Mar 16 Mar, 2010 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Ah, dimenticavo: in ambiente mac i tasti di scela rapida sono gli stessi dell'OS Windows? _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 16 Mar, 2010 6:06 pm Oggetto: |
|
|
amedeo dtl ha scritto: | Ah, dimenticavo: in ambiente mac i tasti di scela rapida sono gli stessi dell'OS Windows? | No sono diversi _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 16 Mar, 2010 7:11 pm Oggetto: |
|
|
amedeo dtl ha scritto: | Grazie delle risposte.
Concordo pienamente con voi e non ho assolutamente intenzione di usare il MAC come emulatore di windows, assolutamente...
L'unico dubbio che ho riguarda la possibilità di scambiare files con altri PC che, purtroppo, nel nostro contesto sono per lo più basati su un OS Windows...
Per questo mi proccupo di "compatibilità": inoltre ultimamente stanno producendo PC molto potenti ma credo che un mbp15" sia per me il massimo di quanto possa desiderare in termini informatici.
Detto questo, sapete dirmi su che siti posso trovare sftw per mac in modo da farmi un'idea su quello a cui vado incontro.
Inoltre vi pongo un'ulteriore domanda: se elaboro un file in OS Windows posso leggerlo su mac e viceversa senza che mi si sballino i parametri (tipo la formattazione per files di testo)? Esiste un "PowerPoint" per mac?
Voi che programmi per mac usate maggiormenete per foto, elaborazione testi, montaggi video, elaborazioni documenti (OFFICE), musica?
Grazie ragazzi  |
Per Power Point , esiste " Keinote" ,nela suite iWork .
Per foto ,video , musica ,vedi sopra alla mia prima risposta,cioe' iLife ( piu' che completa ,per le esigenze base di un utente domestico )  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
regi utente

Iscritto: 15 Mar 2010 Messaggi: 139 Località: Amsterdam
|
Inviato: Mar 16 Mar, 2010 7:20 pm Oggetto: |
|
|
per un mbp magari aspetta fino a giugno, in teoria dovrebbero uscire le versioni con intel i3 i5 e i7 comunque vai tranquillo, i programmi "office" per mac sono ottimi e di gran lunga migliori, basti pensare che per salvare in pdf basta esportare in pdf, su windows bisogna scaricare stampanti virtuali ecc...i driver di migliaia di stampanti sono già installati e per l'acquisizione da scanner e altre cosine ci sono utility preinstallate..una favola se posso consigliarti, scegli lo schermo opaco (opzionale 45€), lo schermo lucido all'aperto è inutilizzabile per i riflessi e non ti la sicurezza su come verranno i colori in stampa..sono un felice possessore di mbp 15" 2.66ghz con schermo opaco, mai e poi mai tornerei indietro  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianfranco242 utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 352 Località: Roma
|
Inviato: Mar 16 Mar, 2010 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Se sei consapevole che esiste un problema di comunicazione tra MAC e Windows hai già risolto il problema!
Mi spiego meglio.
Premetto che lavoro in un azienda in cui convivono MAC e PC Windows di diverse generazioni ed ho avuto modo di studiare il problema ed ormai lo governo facilmente.
Innanzi tutto non è proprio vero che con Windows non esistono problemi di compatibilità, prova ad aprire un documento word fatto con Office 97 con un Office 2000.....
Esistono dei formati che volenti o nolenti sono di fatto degli standard e di conseguenza possono essere tranquillamente letti da entrambi i sistemi, un file doc rtf xls ppt jpg pdf tif, devi fare solo attenzione ai formati proprietari di MAC (ad esempio il formato di Appleworks) così come avresti dovuto fare attenzione con il formato proprietario di Works (suite Microsoft)... che fantasia con i nomi
Se usi un formato diffuso come quelli che ho citato a titolo di esempio sei tranquillo.
Io penso che MAC sappia di essere in minoranza e pertanto si sia adattato all'ambiente prevalente ed è in grado di colloquiare in tutti i formati diffusi.
Se poi il tuo problema è Office, sappi che esiste la versione di 2008 di Microsoft Office per MAC, comunque Openoffice è una validissima alternativa che offre un ottimo grado compatibilità con i prodotti Microsoft, anzi per certi versi è anche superiore. Ritengo che l'utente medio/alto di Office non sfrutti che una minima percentuale delle caratteristiche del programma e di conseguenza non vi sono problemi di compatibilità.
Una cosa a cui devi fare però attenzione sono i font, spesso capita che le differenze di impaginazione derivano dai font sostituiti (alcuni font di Windows non ci sono su MAC e viceversa).
Ciao
Gianfranco _________________ Miranda Autosensorex eeeeeeeeeeeeeeeeeeee |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
regi utente

Iscritto: 15 Mar 2010 Messaggi: 139 Località: Amsterdam
|
Inviato: Mar 16 Mar, 2010 11:06 pm Oggetto: |
|
|
per quanto riguarda i programmi di iWork (mac) con pages, il programma di scrittura, puoi salvare sia in .pages che in .doc
stessa cosa per le presentazioni e per i fogli di calcolo, sono presenti opzioni di salvataggi compatibili con windows  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Gio 18 Mar, 2010 1:37 pm Oggetto: |
|
|
grazie ragazzi, sono sempre più orienatato a prendere un macbookPro da 15" _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|