photo4u.it


Ferricianuro
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Akifabi
utente


Iscritto: 23 Set 2009
Messaggi: 104

MessaggioInviato: Mer 10 Mar, 2010 3:28 pm    Oggetto: Ferricianuro Rispondi con citazione

Ciao a tutti

cercavo il ferricianuro di potassio (indebolitore di farmer) nel sito di fotomatica e non lo trovavo più, mando una mail e mi informano che avendo la Ornano tolto da catalogo i chimici puri non era più disponibile.Altri mi hanno detto che è diventata vietata la vendita...boh!

Volevo chiedere informazioni circa prodotti simili (cioè che indeboliscano un poco la stampa,sbiancando, qualora risulti troppo corposa) e dove è possibile acquistarli


come sempre Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 10 Mar, 2010 5:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Immaginavo una cosa simile..... e ho preso gli ultimi 2kg.
....contrariamente a ciò che possa far pensare il nome il ferricianuro non è velenoso.
Lo trovi in inglesia e in tedeschia.... oppure oltre Atlantico.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Akifabi
utente


Iscritto: 23 Set 2009
Messaggi: 104

MessaggioInviato: Mer 10 Mar, 2010 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Paolo(sbaglio?)

mi hanno detto che alla fine lo posso trovare nel kit viraggio seppia, che conterrebbe anche una bustina di ferricianuro(sbianca), anche se non volessi usare il seppia dici che mi converrebbe?nel senso quale sarebbe solitamente la quantità da preparare?per quante stampe è possibile utilizzarlo e quanto dura?spero sia tipo selenio che ha una vita moooolto lunga.

PS è possibile utilizzare prima lo sbianca e poi rinvigorire con un viraggio al selenio?anche se immagino il risultato sarà molto contrasto...?

ciao e grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mer 10 Mar, 2010 5:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
...contrariamente a ciò che possa far pensare il nome il ferricianuro non è velenoso...

...se non lo butti via nel cesso e poi lavi col WC-NET, no.

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 10 Mar, 2010 5:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sinceramente non so se quello dello sbianca del viraggio sia uguale. Lo sbianca (indebolitore) ho cominciato ad usarlo con una certa assiduità dopo che ho conosciuto questo forum.... prima ho sempre fatto pocci. Dura molto ma ho visto che teme la luce.... se lo metti al sole in pochi secondi diventa verde e non agisce più. Io lo tengo in una bottiglietta di plastica dell'acqua blu incartata con stagnola..... è quasi un anno che la uso ed è ancora ok.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 10 Mar, 2010 5:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

doppio Rolling Eyes
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!


Ultima modifica effettuata da impressionando il Mer 10 Mar, 2010 5:41 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 10 Mar, 2010 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
...se non lo butti via nel cesso e poi lavi col WC-NET, no.

Alberto
Nulla va nel cesso.
Si, hai ragione, la sua reazione con certi acidi provoca esalazioni tossiche. Occorre però dire che la dose di ferricianuro da usare nella sbianca è ridicola e l'eventuale reazione con l'acido non è sufficiente a emettere gas. Certo che se metti il WCnet nel sacchetto del ferricianuro c'è da scappare.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Akifabi
utente


Iscritto: 23 Set 2009
Messaggi: 104

MessaggioInviato: Mer 10 Mar, 2010 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa ma non si utilizza alla luce per poter controllare il livello di sbiancamento?

posso chiederti in base a cosa decidi di utilizzare l'indebolitore per una stampa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 10 Mar, 2010 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, si usa alla luce.... ma se lasci la bottiglia alla luce non dura molto (almeno è successo a me).
Uso l'indebolitore dove c'è da sbiancare

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
theyuza
nuovo utente


Iscritto: 17 Gen 2008
Messaggi: 42

MessaggioInviato: Gio 11 Mar, 2010 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:

Lo trovi in inglesia e in tedeschia.... oppure oltre Atlantico.


non avresti i link per negozi in germania o in inghilterra che dovrei rifornire il mio laboratorio di piccolo chimico Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 11 Mar, 2010 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.silverprint.co.uk/ProductByGroup.asp?PrGrp=49
Rimane il dubbio che spediscano in Italia, facci sapere.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mrgilles
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 1026
Località: Verona

MessaggioInviato: Gio 11 Mar, 2010 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

silverprint non credo spedisca in italia.. soprattutto chimici.
Non spediscono neanche i kit fotospeed per i cianotipi perchè contengono
liquidi e polveri..

_________________
Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Akifabi
utente


Iscritto: 23 Set 2009
Messaggi: 104

MessaggioInviato: Gio 11 Mar, 2010 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao a tutti

che voi sappiate posso effettuare un bagno nel selenio dopo aver utilizzato il ferricianuro per indebolire un pò la stampa?

ariciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 11 Mar, 2010 6:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non lo so..... in certi casi il ferricianuro rialogena l'argento quindi non so. Sicuramente non puoi sbiancare un'immagine virata.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sergio58
nuovo utente


Iscritto: 10 Nov 2009
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Ven 12 Mar, 2010 7:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve a tutti, il ferricianuro ed altri chimici puri li potete
trovare qua http://labotech.php-box.com/web/fotografia.php?LANG=IT .

Confermo, Silverprint contattata la scorsa settimana, non spedisce chimici in Italia.

Ciao, Sergio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 12 Mar, 2010 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ha prezzi folli!

Occorrerebbe un mediatore in inghilterra che acquistasse e poi rispedisse, o un corriere che si recasse sul posto a far scorta poi ridistribuisse.... insomma fare un gruppo d'acquisto.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
theyuza
nuovo utente


Iscritto: 17 Gen 2008
Messaggi: 42

MessaggioInviato: Ven 12 Mar, 2010 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

confermo anche nella loro pagina info dichiarano di non spedire all'estero.
Per gli stati uniti esistono dei servizi di mail forwarding, tipohttp://myus2.myus.com
a cui tu fai spedire merce e loro te la rimpacchettano e rispediscono a casa, puoi anche far tante spedizioni a loro e poi una unica a te, magari esiste qualcosa del genere anche in inghilterra.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Akifabi
utente


Iscritto: 23 Set 2009
Messaggi: 104

MessaggioInviato: Sab 13 Mar, 2010 7:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono in attesa di alcune buste di ferricianuro, non l'ho mai usato prima d'ora anche se ho letto un pò ed ho visto qualche esempio di utilizzo, volevo chiedervi a chi usa o ha usato questo prodotto quando non è utile utilizzarlo?
lo utilizzate (anche debolmente) sulla maggior parte di stampe o su poche?

altra curiosità:

mi capita spesso di sfogliare e risfogliare alcuni libri fotografici e incantarmi sui bianchi, per esempio su "Leggermente fuori fuoco"di R.Capa dove la stragrande maggioranza delle volte sono evidenti bianche e neri bellissimi, ma una corretta esposizione (anche se su un fronte di guerra dubito si sia impeccabili nella valutazione anche se sei un monumento come Capa)giustifica quella resa a volte impeccabile o c'è molto nella maestria dello stampatore?utilizzando quali prodotti?per caso il ferricianuro è responsabile di quei bei fazzoletti bianchi?

scusatemi se sono stato lungo e noioso ma se mi aiutate a fare un pò di chiarezza mi solleverete Wink

Saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Akifabi
utente


Iscritto: 23 Set 2009
Messaggi: 104

MessaggioInviato: Gio 18 Mar, 2010 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora è arrivato il ferricianuro
ma non c'è proprio nessuno che sappia darmi due consigli?dai nessuno di voi lo usa?con quali diluizioni agite?

ci riprovo

ciao a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Akifabi
utente


Iscritto: 23 Set 2009
Messaggi: 104

MessaggioInviato: Gio 18 Mar, 2010 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora è arrivato il ferricianuro
ma non c'è proprio nessuno che sappia darmi due consigli?dai nessuno di voi lo usa?con quali diluizioni agite?

ci riprovo

ciao a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi