Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Akifabi utente
Iscritto: 23 Set 2009 Messaggi: 104
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2010 3:28 pm Oggetto: Ferricianuro |
|
|
Ciao a tutti
cercavo il ferricianuro di potassio (indebolitore di farmer) nel sito di fotomatica e non lo trovavo più, mando una mail e mi informano che avendo la Ornano tolto da catalogo i chimici puri non era più disponibile.Altri mi hanno detto che è diventata vietata la vendita...boh!
Volevo chiedere informazioni circa prodotti simili (cioè che indeboliscano un poco la stampa,sbiancando, qualora risulti troppo corposa) e dove è possibile acquistarli
come sempre Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Akifabi utente
Iscritto: 23 Set 2009 Messaggi: 104
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2010 5:15 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Paolo(sbaglio?)
mi hanno detto che alla fine lo posso trovare nel kit viraggio seppia, che conterrebbe anche una bustina di ferricianuro(sbianca), anche se non volessi usare il seppia dici che mi converrebbe?nel senso quale sarebbe solitamente la quantità da preparare?per quante stampe è possibile utilizzarlo e quanto dura?spero sia tipo selenio che ha una vita moooolto lunga.
PS è possibile utilizzare prima lo sbianca e poi rinvigorire con un viraggio al selenio?anche se immagino il risultato sarà molto contrasto...?
ciao e grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2010 5:35 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | ...contrariamente a ciò che possa far pensare il nome il ferricianuro non è velenoso... |
...se non lo butti via nel cesso e poi lavi col WC-NET, no.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Akifabi utente
Iscritto: 23 Set 2009 Messaggi: 104
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2010 5:46 pm Oggetto: |
|
|
scusa ma non si utilizza alla luce per poter controllare il livello di sbiancamento?
posso chiederti in base a cosa decidi di utilizzare l'indebolitore per una stampa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
theyuza nuovo utente
Iscritto: 17 Gen 2008 Messaggi: 42
|
Inviato: Gio 11 Mar, 2010 10:34 am Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: |
Lo trovi in inglesia e in tedeschia.... oppure oltre Atlantico. |
non avresti i link per negozi in germania o in inghilterra che dovrei rifornire il mio laboratorio di piccolo chimico  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Gio 11 Mar, 2010 12:23 pm Oggetto: |
|
|
silverprint non credo spedisca in italia.. soprattutto chimici.
Non spediscono neanche i kit fotospeed per i cianotipi perchè contengono
liquidi e polveri.. _________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Akifabi utente
Iscritto: 23 Set 2009 Messaggi: 104
|
Inviato: Gio 11 Mar, 2010 5:13 pm Oggetto: |
|
|
ciao a tutti
che voi sappiate posso effettuare un bagno nel selenio dopo aver utilizzato il ferricianuro per indebolire un pò la stampa?
ariciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sergio58 nuovo utente
Iscritto: 10 Nov 2009 Messaggi: 2
|
Inviato: Ven 12 Mar, 2010 7:11 am Oggetto: |
|
|
Salve a tutti, il ferricianuro ed altri chimici puri li potete
trovare qua http://labotech.php-box.com/web/fotografia.php?LANG=IT .
Confermo, Silverprint contattata la scorsa settimana, non spedisce chimici in Italia.
Ciao, Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
theyuza nuovo utente
Iscritto: 17 Gen 2008 Messaggi: 42
|
Inviato: Ven 12 Mar, 2010 2:06 pm Oggetto: |
|
|
confermo anche nella loro pagina info dichiarano di non spedire all'estero.
Per gli stati uniti esistono dei servizi di mail forwarding, tipohttp://myus2.myus.com
a cui tu fai spedire merce e loro te la rimpacchettano e rispediscono a casa, puoi anche far tante spedizioni a loro e poi una unica a te, magari esiste qualcosa del genere anche in inghilterra. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Akifabi utente
Iscritto: 23 Set 2009 Messaggi: 104
|
Inviato: Sab 13 Mar, 2010 7:25 pm Oggetto: |
|
|
sono in attesa di alcune buste di ferricianuro, non l'ho mai usato prima d'ora anche se ho letto un pò ed ho visto qualche esempio di utilizzo, volevo chiedervi a chi usa o ha usato questo prodotto quando non è utile utilizzarlo?
lo utilizzate (anche debolmente) sulla maggior parte di stampe o su poche?
altra curiosità:
mi capita spesso di sfogliare e risfogliare alcuni libri fotografici e incantarmi sui bianchi, per esempio su "Leggermente fuori fuoco"di R.Capa dove la stragrande maggioranza delle volte sono evidenti bianche e neri bellissimi, ma una corretta esposizione (anche se su un fronte di guerra dubito si sia impeccabili nella valutazione anche se sei un monumento come Capa)giustifica quella resa a volte impeccabile o c'è molto nella maestria dello stampatore?utilizzando quali prodotti?per caso il ferricianuro è responsabile di quei bei fazzoletti bianchi?
scusatemi se sono stato lungo e noioso ma se mi aiutate a fare un pò di chiarezza mi solleverete
Saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Akifabi utente
Iscritto: 23 Set 2009 Messaggi: 104
|
Inviato: Gio 18 Mar, 2010 2:25 pm Oggetto: |
|
|
allora è arrivato il ferricianuro
ma non c'è proprio nessuno che sappia darmi due consigli?dai nessuno di voi lo usa?con quali diluizioni agite?
ci riprovo
ciao a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Akifabi utente
Iscritto: 23 Set 2009 Messaggi: 104
|
Inviato: Gio 18 Mar, 2010 2:27 pm Oggetto: |
|
|
allora è arrivato il ferricianuro
ma non c'è proprio nessuno che sappia darmi due consigli?dai nessuno di voi lo usa?con quali diluizioni agite?
ci riprovo
ciao a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|