photo4u.it


Pentax 645D Medioformato "economica"
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Mer 10 Mar, 2010 4:35 pm    Oggetto: Pentax 645D Medioformato "economica" Rispondi con citazione

http://www.dpreview.com/news/1003/10031002pentax645d.asp
_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line



Ultima modifica effettuata da LupoBianco il Gio 11 Mar, 2010 9:37 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mer 10 Mar, 2010 5:40 pm    Oggetto: Re: Pentax 645D Mdioformato "economica" Rispondi con citazione

LupoBianco ha scritto:
http://www.dpreview.com/news/1003/10031002pentax645d.asp


10.000 euro... è economica? Surprised

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gtime
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 1377
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 10 Mar, 2010 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oggettino affascinante è decisamente alla portata di qualsiasi fotoamatore Very Happy
_________________
👍
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 10 Mar, 2010 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è solo economica, è la più economica di una fattore 2! Wink

Scherzi a parte, il medioformato digitale non è ancora roba per amatori (escludendo qualche sceicco!)

Ciò non toglie, che in un giorno il prezzo di accesso al medioformato si è esattamente dimezzato.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cos78
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 2082
Località: north east

MessaggioInviato: Mer 10 Mar, 2010 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh non si è proprio dimezzato: la hassy h4d40 un mese fa è stata annunciata a 12'000dollari più iva con l'80mm in kit e quindi il prezzo è sceso del 28% circa.


se però scendiamo coi mp, si arriva a spendere 8'000 per una LEAF/Phase one da 22mp compreso 80mm ovviamente e con ISO nativi che partono da 25 -> -> http://www.leaf-photography.com/specials_aptus2_5.asp

_________________
[size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 10 Mar, 2010 6:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Poi non sono 10000 euro ma 10000 dollari, anzi 9400 che in euro fanno 6894,9 quanto all'incirca una nikon d3x o una canon 1 ds mark (non ricordo a che numero sono mi pare III).
Beh se non è un prezzo alto ma decisamente competitivo questo fate voi.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cos78
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 2082
Località: north east

MessaggioInviato: Mer 10 Mar, 2010 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Poi non sono 10000 euro ma 10000 dollari, anzi 9400 che in euro fanno 6894,9


solitamente 9400 dollari=9400€ o più in campo fotografico... almeno succede sempre che ci sia questa strana conversione.... Crying or Very sad

_________________
[size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 10 Mar, 2010 6:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non per pentax, anche se ora che è passata a fowa può darsi benissimo che la conversione sia quella..... Very Happy
Detto questo la k7 se prendi il modello europeo la trovi ad 859 euro che considerando anche l'iva non è poi distante dai 1099,95 dollari richiesti in USA.
Potrebbe essere la prima medio formato possibile......

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cos78
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 2082
Località: north east

MessaggioInviato: Mer 10 Mar, 2010 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:

Potrebbe essere la prima medio formato possibile......


in che senso?

_________________
[size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 10 Mar, 2010 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nel senso possibile economicamente; medio formato digitale intendo; è una valida alternativa alle ammiraglie canon e nikon per la foto da studio e probabilmente anche da cerimonia.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cos78
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 2082
Località: north east

MessaggioInviato: Mer 10 Mar, 2010 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Nel senso possibile economicamente; medio formato digitale intendo; è una valida alternativa alle ammiraglie canon e nikon per la foto da studio e probabilmente anche da cerimonia.


beh economicamente parlando ho appena messo il link al kit leaf/phaseone+80mm a 7995€ appena sopra... Wink

_________________
[size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Mer 10 Mar, 2010 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Nel senso possibile economicamente; medio formato digitale intendo; è una valida alternativa alle ammiraglie canon e nikon per la foto da studio e probabilmente anche da cerimonia.


Dato che storicamente la 645 è stata una MF da esterni, per paesaggio e fotografia naturalistica in generale, e dato che questa nuova 645D è tropicalizzata, direi che ha la stessa vocazione diportistica dell'antenata a pellicola.

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cos78
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 2082
Località: north east

MessaggioInviato: Mer 10 Mar, 2010 7:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LupoBianco ha scritto:
Dato che storicamente la 645 è stata una MF da esterni, per paesaggio e fotografia naturalistica in generale, e dato che questa nuova 645D è tropicalizzata, direi che ha la stessa vocazione diportistica dell'antenata a pellicola.


sì, penso anch'io e trovo la tropicalizzazione un vero must!
chissà se riproporranno pure il manigliozzo di legno di vecchia memoria... Mandrillo


Piuttosto Lupobianco, cosa ne pensi della scelta di partire con 200ISO e non con 25ISO?
certo, un nd8x riporta tutto in parità ma avrei preferito bassissimi ISO...tu invece?

_________________
[size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Thor_
utente


Iscritto: 12 Mar 2007
Messaggi: 486

MessaggioInviato: Mer 10 Mar, 2010 7:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cos78 ha scritto:
sì, penso anch'io e trovo la tropicalizzazione un vero must!
chissà se riproporranno pure il manigliozzo di legno di vecchia memoria...

Erano le Pentax 6x7, 67 e 67 II.

Cos78 ha scritto:
200ISO e non con 25ISO?

Evidentemente chi gli costruisce il sensore sarà parente di chi lo costruisce per Nikon... Very Happy
E' tautologico che 25 siano meglio di 200, ma quasto passa il convento nel 2010 e credo che, comunque, sarà sempre più di quanto possa servire ad un profesisonista, figuriamoci ad un fotoamatore... Wink

_________________
Freedom! Forever!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cos78
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 2082
Località: north east

MessaggioInviato: Mer 10 Mar, 2010 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Thor_ ha scritto:
Evidentemente chi gli costruisce il sensore sarà parente di chi lo costruisce per Nikon... Very Happy

e mi sa di sì.... solo che speravo meno ISO per una MF paesaggistica...
Citazione:

credo che, comunque, sarà sempre più di quanto possa servire ad un profesisonista, figuriamoci ad un fotoamatore... Wink


beh ho capito ma usare pile di filtri ND da 8 stop o più (per chi vuole tempi mooolto lunghi) poi peggiora la qualità che è il fattore ricercato per chi usa una mf.
insomma ci posso pure mettere un filtro da 9 o 12 stop ma 3 stop son "bruciati" per via degli ISO minimi che son 3 stop più alti di altri prodotti similari.

ovvio che è un discorso di nicchia (uso di tempi lunghissimi) ma gia che c'erano e considerando che i concorrenti diretti (MF allo stesso prezzo) offrono seppur molti meno mpixel ma pure molti meno ISO minimi.... Wink

_________________
[size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 10 Mar, 2010 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La vedo più adatta nella moda e ritrattistica per chi ha alte esigenze qualitative.
Nel paesaggio mancano ottiche basculabili e decentrabili e si fa presto ad arrivare alla diffrazione per aver buone ampiezze nella profondità di campo.
Per me.

Un fotografo di matrimonio potrebbe privilegiarla per avere una fotocamera ben diversa dai fotoamatori, visto che quest' ultimi a volte acquistano anche full-frame da 25mp. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 10 Mar, 2010 7:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L' operatore video reporter è un professionista che bada più alla pratica che al risultato fine a se stesso.
Lo sfuocato lo usa più chi ha una mentalità da cinema (cortometraggi, pubblicità, moda....) ma un reporter che filma ha bisogno di buone profondità di campo.
Un pò come il fotografo di reportage che non ha bisogno del 85mm f:1,2...di solito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 10 Mar, 2010 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per reportage potrebbe andar bene se si comporta bene ad iso alti, altrimenti una 35mm resta la scelta migliore.
Per paesaggio invece potrebbe comunque andar bene indipendentemente dagli iso base che saranno pulitissimi sicuramente al di là del valore di targa che in digitale vuol dir poco.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cos78
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 2082
Località: north east

MessaggioInviato: Mer 10 Mar, 2010 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:

Nel paesaggio mancano ottiche basculabili e decentrabili e si fa presto ad arrivare alla diffrazione per aver buone ampiezze nella profondità di campo.


non si possono usare quelle per pentax 645 analogiche? Mah
tipo questa per dire: http://www.hartblei.com/lenses/lens_45mm.htm


_________________
[size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Mer 10 Mar, 2010 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cos78 ha scritto:
sì, penso anch'io e trovo la tropicalizzazione un vero must!
chissà se riproporranno pure il manigliozzo di legno di vecchia memoria... Mandrillo


Piuttosto Lupobianco, cosa ne pensi della scelta di partire con 200ISO e non con 25ISO?
certo, un nd8x riporta tutto in parità ma avrei preferito bassissimi ISO...tu invece?


Anch'io avrei preferito i 25ISO, li vorrei anche sulla mia, altro che 12500, che non saprò mai cosa farmene...

Resto cmq convinto che la 645D sia più pensataper un uso all'aperto. Natura e reportage, ma anche cerimonia. Già la 645 aveva fior di estimatori. Cito per esempio Sebastiao Salgado.

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi