photo4u.it


Olympus XA
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 09 Mar, 2010 4:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non avevo notato questa discrepanza: comunque è normale che il mirino ottico tende a non essere preciso come copertura.

Sarai costretto a comporre stringendo l' inquadratura rispetto al risultato voluto.

Se sovraesponesse potresti impostare una sensibilità leggermente maggiore: esempio se usassi la 200 iso imposterai 400.
Così la fotocamera sarà più....avara come esposizione. Wink

La difficoltà (telemetro) la riscontravo con poca luce e soggetti con pochi dettagli.
Certo il mirino ottico deve essere limpido e pulito, altrimenti aumenteranno le difficoltà.

Il telemetro è preciso, ma ha una piccola corsa come è piccolo da visualizzare nel mirino.

Però per avere un reale aiuto...meglio che niente: ci si deve abituare.


Ultima modifica effettuata da palmerino il Mar 09 Mar, 2010 8:20 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
merkutio
nuovo utente


Iscritto: 09 Ago 2007
Messaggi: 28
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 09 Mar, 2010 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il mirino zoomma di un fattore 0.6x , quindi per comporre bisogna immaginare il risultato in che nn è il massimo

il prossimo rullino per foto " serie " è un ilford hp5+ 400 a questo punto sono indeciso se tirarlo ad 800 oppure no

di sicuro bisogna prenderci la mano Very Happy

_________________
Fuji S5600-polarizzatore Marumi-filtro uv hmc Hoya-Raynox dcr 250
Olympus xa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 09 Mar, 2010 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bé, ci sono le cornicette traslucide abbastanza precise (mi sembra di ricordare) ma non sempre si notavano, obiettivamente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rasù
utente


Iscritto: 10 Set 2007
Messaggi: 135
Località: genova

MessaggioInviato: Mar 09 Mar, 2010 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho controllato nella mia vecchia xa (erano mesi che non la prendevo in mano) ed effettivamente cornicette di inquadratura e lancetta esposimetro non sono un portento di leggibilità, usandola non mi ero mai accorto della caratteristica, forse in passato ci vedevo meglio....
anche nella mia la guarnizione di gommapiuma nera del dorso si è deteriorata ed si sta polverizzando. un vecchio amico riparatore le sostituiva con fili di lana nera morbida, farò così.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
merkutio
nuovo utente


Iscritto: 09 Ago 2007
Messaggi: 28
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 10 Mar, 2010 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

piccolo tweak per migliorare il telemetro
funziona benissimo

http://rick_oleson.tripod.com/index-165.html

_________________
Fuji S5600-polarizzatore Marumi-filtro uv hmc Hoya-Raynox dcr 250
Olympus xa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pag. 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi