Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rinoko utente

Iscritto: 21 Ago 2009 Messaggi: 328 Località: Roma
|
Inviato: Sab 06 Mar, 2010 10:55 am Oggetto: |
|
|
@NOCTILUX
hai un concetto strado sulla fruibilita'
devi mica distribuire il prodotto dvd pal (sei mica la warner bros)
qulsiasi pc qualsiasi lettore multimediale e' in graro di riprodurre il contenuto del file.
lo sai quali risoluzioni e' in grado di gestire il dvd
quindi dovremmo limitarci a girare in 720x576 720x480 ecc...
sempre per produrre un contenuto fruibile...
es:e' piu' fruibile un disco br o un file *.mp4? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Sab 06 Mar, 2010 1:15 pm Oggetto: |
|
|
...rinoko,
tu pensi nell' ottica "io posso e tu non puoi un caxxo". Tu hai il megamostro con Zuntium esaprocessore, gli altri si adeguino... Quando si produce (e si distribuisce o si condivide) ci si configura sulla soluzione PIU' DIFFUSA. Anche se io ho un monitor Barco 6000x4000 a 64 bit, il sito internet lo faccio 1024x 728 o addirittura 800x600, se voglio che la gente lo veda. Altrimenti dormirai sol nel manto tuo regal, con la soddisfazione che grosso come ce l'hai tu non ce l'ha nesuno (il sito... ).
E' una impostazione esistenziale...
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rinoko utente

Iscritto: 21 Ago 2009 Messaggi: 328 Località: Roma
|
Inviato: Sab 06 Mar, 2010 3:32 pm Oggetto: |
|
|
sbagli la fruizione del mio contenuto hd prodotto con una videocamera da 350euro(no megamostro) e' possibile con un modesto pc o notebook da quattro soldi o lettore multimediale economico o su un econimicissiimo tv full.
forse non avete le idee ben chiare.
della serie non posso usufruire di quello che ogni videocamera e quasi ogni dslr mi propone.
perche i loro formati non sono di diffusione di massa
ti invito anche ad abbassare i toni entro i limiti di un corretto scambio di opinioni  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Sab 06 Mar, 2010 9:36 pm Oggetto: |
|
|
rinoko ha scritto: | ..ti invito anche ad abbassare i toni ... |
??????????? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NOCTILUX utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 1229 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 08 Mar, 2010 3:52 pm Oggetto: |
|
|
rinoko ha scritto: | @NOCTILUX
hai un concetto strado sulla fruibilita'
devi mica distribuire il prodotto dvd pal (sei mica la warner bros)
|
Il lato paradossale è che da quanto dici quello della warner sembro io, invece sei tu.
Sicché, insomma, sarei io a non riporre abbastanza fiducia nella 'scelta' (!) che operano le masse...
Non è che sia piuttosto la pubblicità a farti credere che un palmare da 1500 euro con le icone di Minnie e Pluto che orgasmano in tempo reale o uno schermo full Hd da 50" ce l'hanno ormai tutti mentre nella realtà le cose stanno un po' diversamente? Guarda, vivo in un condominio di 12 unità immobiliari e NESSUNO ha ancora uno schermo non solo full Hd ma nemmeno Hd, a partire dal sottoscritto che, ma pensa un po', usa ancora il tubo catodico. Ecco che concetti quali fruibilità, diffusione, condivisione, è difficile siano realisticamente i tuoi o quelli del diktat pubblicitario.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rinoko utente

Iscritto: 21 Ago 2009 Messaggi: 328 Località: Roma
|
Inviato: Lun 08 Mar, 2010 4:36 pm Oggetto: |
|
|
non mi sembra di aver espresso un concetto del genere
forse hai frainteso.
oltretutto non posso permattermi la 7d.
io parlo di videocamere economiche(ma full) di lcd economici(ma full) di pc
economici in grado di visualizzare contenuti full non da 1500euro.
a uesto punto ho il sospetto che la stiate buttando un po' in caciara(senza offesa)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Mar 09 Mar, 2010 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Marty McFly ha scritto: | Ok, vedo che siamo tutti d'accordo che occorre ricodificare il file sorgente .MOV della fotocamera in qualcosa di più gestibile. Il codec video utilizzato infatti, l'H.264, è troppo esoso per quanto riguarda le risorse hardware.
Dobbiamo quindi trasformare il filmato originale in .AVI, che però è solo il "contenitore", come il .MOV, ma con che codec video bisogna comprimerlo per avere una fluidità normale su Premiere?  |
pensa che la nikon d3s salva in avi... una cosa sensata _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rinoko utente

Iscritto: 21 Ago 2009 Messaggi: 328 Località: Roma
|
Inviato: Mar 09 Mar, 2010 6:19 pm Oggetto: |
|
|
si avi e' solo un contenitore dovresti vedere che codec utilizza.
ci sono programmi adatti allo scopo tipo gspot (freeware).
anche l'ottimo player kmp puo' visualizzare un report simile ma meno dettagliato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SalsaLock utente

Iscritto: 22 Set 2009 Messaggi: 99 Località: Torino
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2010 8:57 pm Oggetto: |
|
|
Donagh ha scritto: | pensa che la nikon d3s salva in avi... una cosa sensata |
L'avi è una cosa sensata? Pensa che la panasonic P2 è stata la prima che salvava i filmati in mov dato che è lo standard nell'editing professionale.
Stiamo usando macchine professionali. Non giocattoli da 350 euro che salvano in avi perché il ragazzino la usa per mettere i filmati che fa a scuola da mettere poi su youtube.
Dato che anche il 90% dei film che vedete al cinema passano da final cut e final cut usa i mov, questo è lo standard professionale.
Quando faranno i film con movie maker, l'avi sarà lo standard, ma la vedo dura.
Se la 7D non salvava in mov, sinceramente non l'avrei nemmeno comprata. Ogni filmato dovevo convertirlo per usare la suite per eccellenza? stiamo scherzando? _________________ Canon EOS 5DmkII - Canon EF 17-40mm f4.0 - Tamron 28-75 f2.8 - Canon Ef 70-200 L f2.8 IS II - Røde Videomic - Zoom 2H |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2010 9:55 pm Oggetto: |
|
|
SalsaLock ha scritto: | L'avi è una cosa sensata? Pensa che la panasonic P2 è stata la prima che salvava i filmati in mov dato che è lo standard nell'editing professionale... |
...ahem...
NON è esattamente così. L'editing si fa in vari modi, NON esiste UN solo AVI, MOV è proprietario Apple pertanto è ovvio che chi ha Apple preferisca (senza grandi alternative) MOV.
Un po' di letteratura chiarificatrice qui, qui e qui.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Gio 18 Mar, 2010 1:27 am Oggetto: |
|
|
SalsaLock ha scritto: | L'avi è una cosa sensata? Pensa che la panasonic P2 è stata la prima che salvava i filmati in mov dato che è lo standard nell'editing professionale.
Stiamo usando macchine professionali. Non giocattoli da 350 euro che salvano in avi perché il ragazzino la usa per mettere i filmati che fa a scuola da mettere poi su youtube.
Dato che anche il 90% dei film che vedete al cinema passano da final cut e final cut usa i mov, questo è lo standard professionale.
Quando faranno i film con movie maker, l'avi sarà lo standard, ma la vedo dura.
Se la 7D non salvava in mov, sinceramente non l'avrei nemmeno comprata. Ogni filmato dovevo convertirlo per usare la suite per eccellenza? stiamo scherzando? |
veramente il target 5d mk2 come prezzo e' un giocattolino
non e' una cam cinealta o red one da 50.000 euro
per quello era sensato che avessero messo l avi o fare la gallata di poter selezionare avi o mov.... _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NOCTILUX utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 1229 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 19 Mar, 2010 2:25 am Oggetto: |
|
|
La cinealta ne costa quasi 200.000, il modello base della red poco più di 6.000... pur tuttavia, i risultati ottenibili con una 5d II sono pressoché identici. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Mar 23 Mar, 2010 11:17 pm Oggetto: |
|
|
NOCTILUX ha scritto: | La cinealta ne costa quasi 200.000, il modello base della red poco più di 6.000... pur tuttavia, i risultati ottenibili con una 5d II sono pressoché identici. |
mah non mi pare... _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|