Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2010 1:03 pm Oggetto: Prova della Ricoh GXR a sensore intercambiabile |
|
|
Tanto scalpore quando fu presentata e ora che la provano nessuna commento; qui il link alla prova di dpreview per ora solo col modulo 50mm macro e sensore apsc :
Ricoh GXR
E ora scatenatevi  _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2010 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Avere ottica e sensore in un unico blocco mi pare uno spreco.
Come le cartucce per le stampanti che contengono inchiostro e testine.
(pero' magari a qualcuno piace...) _________________ --------------------------------------
Vendo Panasonic Lumix LX7 (nel mercatino di photo4u)
-------------------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2010 7:31 pm Oggetto: |
|
|
A me piace parecchio , soprattutto questo modulo aps con 50 equivalente , ottima resa ottica e ottimo sensore , almeno vedendo le foto .
Mi piace il fatto che ci sia un otturatore centrale(potenzialmente silenziosissimo ed esente o quasi da vibrazioni), mi piace l'estrema compattezza.
Non mi garba che non sia veloce come una reflex , sia come accensione che come AF, il quale appare discreto ma solo in condizioni buone di luce , poi va in cirsi .
Non mi piace neanche un po' il costo(davvero esagerato) , che me la fa accantonare quasi del tutto .. a favore di altre soluzioni .
Chissa' forse fra 1 anno o piu' .. tuttavia vedendo la politica della Ricoh .. le Gr e le Gx tengono il prezzo fino alla morte commerciale.. saranno certamente buone macchine .. pero' quando e' troppo e' troppo .
Massi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2010 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Il sensore aps non mi interessa perché non amo le proporzioni poco...quadrate.
Se fosse uscita con uno zoom dal medio grandangolo al medio tele f:2 costante per il sensore piccolo che si usano nelle compatte...probabilmente l' avrei comprata.
Anche spendendo 800 euro.
Il miglior compromesso per me sono le dimensioni dei sensori 2/3 di pollice: basterebbero 8mp per soddisfarmi nei miei reportage.
Anche professionali. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2010 8:48 am Oggetto: |
|
|
Ma sapete he è un oggetto interessante.
L'idea del sensore intercambiabile e dedicato all'obiettivo è geniale, potrebbe mettere d'accordo capre e cavoli.
In pratica si possono realizzare zoom compattissimi usando sensori piccoli e usare il sensore APS-C per i fissi.
Ho guaedaro le immafini d'esempio dello zoom e nonostante il sensore piccolo è veramente notevole. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2010 2:21 pm Oggetto: |
|
|
L'ho provata di persona qualche tempo fa da Foto CMR a Macerata.
L'insieme corpo + fisso macro + mirino EVF è fantastico da usare e genera degli ottimi files, ma ha pesi ed ingombri pari a quelli di una reflex APS-C. I prezzi sono praticamente doppi.
Penso che sia un suicidio commerciale bello e buono inseguendo un'idea proposta dalla geniale Minolta 12 anni fa e giustamente abbandonata dati gli scarsi risultati nelle vendite:
http://www.imaging-resource.com/PRODS/D15K/15KA.HTM _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|