Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ronanejo utente

Iscritto: 10 Ago 2009 Messaggi: 452 Località: Marsala-Siracusa-Catania
|
Inviato: Lun 01 Feb, 2010 1:14 pm Oggetto: che dite? canon 28-135 o canon 85mm 1.8 con 50mm 1.8 II |
|
|
Ciao a tutti sono in bilico. Vorrei aggiungere uno o più obiettivi al 18-55 is del kit, ma non so cosa prendere. Qulacuno mi dice che è meglio avere un ottimo tuttofare come il 28-135 altri che è meglio avere due ottiche fisse più luminose spendendo più o meno la stessa cifra come il 50ino abbinato ad un 85mm f1.8.
La monterei su canon 450D.
Prevalentemente preferisco fotografare paesaggi perchè ho il tempo per fare e rifare gli scatti, ma vorrei fotografare persone e ritratti, e in estate ho un matrimonio da immortalare, dove però sono un parente e non il fotografo ufficiale.
Il mio dubbio potrebbe essere molto popolare e già discusso, ma vi invito a togliermi questo enorme dubbio.
Ma se pensiate che ci siano altre scelte di altre case come sigma e tamron o altre ancora consigliate pure. Il budget è di circa 500E.
Grazie di cuore a tutti voi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Lun 01 Feb, 2010 6:41 pm Oggetto: |
|
|
ciao, ma per 500 euro prenditi un canon 17/40 f.4, con i paesaggi sarebbe indicato, l'85 e il cinqauntino la loro morte sono i ritratti mica i paesaggi  _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ronanejo utente

Iscritto: 10 Ago 2009 Messaggi: 452 Località: Marsala-Siracusa-Catania
|
Inviato: Mer 03 Feb, 2010 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Probabilmente mi sono espresso male.
Fino ad oggi ho fotografato prevalentemente paesaggi, ma adesso vorrei fare anche ritratti, quindi perciò desidero consigli per la scelta delle ottiche o solo il 28-135 is usm oppure il 50ino con il 85mm. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 03 Feb, 2010 11:48 pm Oggetto: |
|
|
Visto che non sei il fotografo ufficiale del matrimonio, non spenderci una lira! Non tenerne conto nel corredo...
L'85 per ritatti "stretti" è molto buono.
Il 50 lo è più per mezzibusti, per non incorrere in deformazioni prospettiche... comunque meglio del 28-135 per il ritratto, perché con una maggiore apertura del diaframma, e quindi maggior possibilità di sfocare lo sfondo. Inoltre su aps-c quest'ultimo non è molto versatile come lente per i paesaggi...
Visto che parli di aggiungere e non di sostituire, terrei il 18-55, che per i paesaggi a f/8-f/11 si difende, e gli affiancherei un fisso.
Magari puoi iniziare dal 50 dalla spesa "irrisoria", e se ti trovi bene passare all'85, che ogni volta che lo uso ci rimango basito
P.s. fatti un'idea visitando le loro gallerie di foto qui su p4u...
Esempi foto - raggruppate per modello di obiettivo _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan69 utente

Iscritto: 19 Ott 2007 Messaggi: 154 Località: Verona
|
Inviato: Gio 04 Feb, 2010 11:05 pm Oggetto: |
|
|
Io ho sia l'85 che il 50ino (I serie) che il 28-135.
Ti dico che il 28-135 è una lente, a mio avviso sottovalutata....certo se sei uno che passa le giornate a ingrandire le foto sul monitor o un maniaco dell'estrema nitidezza, allora forse non è il tuo obiettivo...ma se cerchi un buon zoom, stabilizzato, con una costruzione buona e che fornisca foto di tutto rispetto con bei colori e uno sfuocato dopo tutto accettabile...be il 28-135 è perfetto (io ho cambiato il tanto osannato 28-75 tamron e non me ne pento)....Detto questo..il 50ino..ma soprattutto l'85 sono un'altra cosa....il 50ino è un obiettivo strepitoso (se paragonato al costo) con l'unica pecca di uno sfuocato forse non all'altezza...ma comunque molto buono...l'85 invece ti assicuro che non ha nulla da invidiare alle serie L...definizione...colori...sfuocato...stupendi!!!!
Però...malgrado la differenza di qualità ci sia...la comodità tante volte la fa da padrone, così vedo che l'85 lo uso solo per qualche ritratto, il 50ino per le situazioni con poca luce...il 28-135 invece è quasi sempre montato sulla macchina...... _________________ Io ne ho fotografate cose che voi umani non potreste immaginarvi..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ronanejo utente

Iscritto: 10 Ago 2009 Messaggi: 452 Località: Marsala-Siracusa-Catania
|
Inviato: Ven 05 Feb, 2010 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Non speravo nemmeno di trovare una persona che possedesse tutti e tre gli obiettivi ma devo dire che sono stato molto fortunato.
Sinceramente avevo immaginato quello che hai scritto:
Il 28-135 sempre montato e i fissi a necessità.
Il 50ino indipendentemente dalla necessità credo che sia una lente che tutti i canoniani debbano avere sia per il prezzo sia per le prestazioni che offre (a detta di hi lo possiede), infatti, l'ho prenotato nei primi di dicembre sul sito di sanmarinophoto.com, con un buono sconto, ma non lo hanno mai spedito, perchè non gli è mai arrivato dal fornitore. (ci credo poco).
Oggi ho comprato il 28-135 on line e sono in attesa che arrivi.
Per l'85 invece aspetterò, di accusarne la mancanza, magari prendendolo usato.
e evidente che desidero averli tutti.
Il budget per ora è a zero a causa del 28-135.
Ma nessuno mi consiglia altre soluzioni? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Lun 08 Feb, 2010 2:17 pm Oggetto: |
|
|
il 28-135 l'ho avuto per 11 anni prima su pellicola e poi su digitale, una lente ottima per quello che costa, ma hai già il buonissimo 18-55is, io non sovrapporrei le focali, ma questo devi deciderlo tu, infatti devi sapere se ti rompe cambiare lente ogni qualvolta te se ne presenti la necessità, che io invece definisco opportunità, è diverso .
nel tuo corredo vedrei bene 35/2, avuto anche questo, stesso ottimo rapporto prezzo prestazioni del 28-135, e 85/1,8 (ho avuto il 100/2 fino a pochi giorni fa, sono quasi identici) il 50ino su aps-c lo trovo snaturato come focale, nè carne nè pesce, opinione assolutamente personale.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ronanejo utente

Iscritto: 10 Ago 2009 Messaggi: 452 Località: Marsala-Siracusa-Catania
|
Inviato: Lun 08 Feb, 2010 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Ciao roby965
inanzi tutto desidero ringraziare te e tutti coloro che mi stanno consigliando e informando sulle loro esperienze e/o pareri personali.
Scritto questo, rispondo a quello che mi hai suggerito.
Effetivamente la scelta del 28-135 si orienta più verso la comodità che per altro, evitando così di cambiare obiettivo.
Non da trascurare, se decidessi per l'acquisto dei fissi, la mancanza della focale tra i 50mm e i 85mm e oltre.
50mm(55mm con il 18-55)- vuoto- 85mm- vuoto
Sul 35mm:
Giorni fa pensavo proprio a questo.
Correggimi se sbaglio.
Avere il 50mm è consigliato su FF o pellicola.
Su aps-c ha poco senso per via del crop. 50*1.6=80mm
Quindi meglio un 35mm che sarebbe l'equivaente del 50mm del FF o pellicola (56 per essere esatti). Ma il prezzo non è prorprio lo stesso, è più del doppio, anche se, non è esageratamente caro.
Ma parlando di qualità non è per niente male, anzi, da quello che leggo, smbra che per i ritratti vada benissimo.
Insomma adesso aggiungo anche il 35mm al dubbio.
Grazie a tutti voi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jego_r utente
Iscritto: 17 Feb 2010 Messaggi: 68 Località: noventa vicentina (vi)
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2010 1:51 am Oggetto: |
|
|
ciao a tutti..rifacendomi alla domanda iniziale di ronanejo..ho lo stesso problema ma escludendo le focali fisse..io sono indeciso tra:
28-135 e 28-105, il secondo dovrebbe garantire una maggiore nitidezza e qualità d'immaggine..ma non ne sono sicurissimo.
qualcuno mi puo' dare un parere?
grazie mille |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ronanejo utente

Iscritto: 10 Ago 2009 Messaggi: 452 Località: Marsala-Siracusa-Catania
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2010 2:17 pm Oggetto: |
|
|
ciao a jego e ciao a tutti,
Come immaginavo, alla fine ho comprato sia il 28-135 che il 50 mm fisso.
Sono lenti fantastiche, per il poco che ho potuto vedere tra lavoro e condizioni luce non favorevoli.
Il 28-135 è una lente di livello superiore rispetto al 18-55 di serie un bel contrasto, dei bei colori, ben costruito etc etc.
Il 50mm costruttivamente non è il massimo, un pò troppa plastica anche nella baionetta, ma per quello che costa ti fa dei ritratti meravigliosi, dovrebbe essere in tutte le borse di un fotografo amatoriale e non.
Il 28-105 non lo possiedo e non l'ho mai provato ma, da quello che leggo, è il fratello minore del 28-135 quindi se economicamente puoi compra il maggiore, io ho speso 282 euro, nuovo bulk, in un'asta su ebay ss comprese.
Ciao fammi sapere cosa scegli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jego_r utente
Iscritto: 17 Feb 2010 Messaggi: 68 Località: noventa vicentina (vi)
|
Inviato: Gio 04 Mar, 2010 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, alla fine ho deciso per il 28-135 perchè ho la possibilità di farmelo portare dagli stati uniti e percio' risparmio un po'.
a tale proposito volevo chiedere se qualcuno sapeva se l'obiettivo comprato la, funziona ugualmente sulla 450D anche se il modello americano è la Rebel Xsi?
probabilmente è una domanda stupida perchè sulla 450 dovrebbero andare bene tutti gli obiettivi canon, ma quando devo spendere sti soldi certe domande sono le prime a venirmi..
grazie mille |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|