photo4u.it


10-20 e 12-24 ?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
BurtBaccara
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2008
Messaggi: 523
Località: Varesina Street - Milan

MessaggioInviato: Dom 28 Feb, 2010 10:22 pm    Oggetto: 10-20 e 12-24 ? Rispondi con citazione

Ho una Nikon D40.
A giugno per il viaggio di nozze farò qualche giorno a NY dove ho intenzione di comperarmi un grandangolo. Ho già il negozio dove andare.
Leggo che le due "misure" che spesso vengono citate per il grandangolo sono 10-20 e 12-24.
Quello che non riesco a capire, e chiedo lumi, è la differenza tra le due misure. Oltre alle risposte puramente tecniche quello che mi piacerebbe capire è se riesco a percepire le foto fatte con uno o l'altro obbiettivo.
Che cosa si nota in una foto fatta con un 10-20 e con il 12-24.

Grazie in anticipo a tutti.

_________________
Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress) "Il limite della mia D40........sono io" http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Dom 28 Feb, 2010 11:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La differenza oltre che ( ovviamente ) nel maggior angolo di campo inquadrato con il 10 , avrai anche una maggior distorsione con il 10 ,e te ne accorgi benissimo ,quando posizioni ai lati dell'obiettivo una persona o qualunque altro oggetto
_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Lun 01 Mar, 2010 12:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per la differenza tra i 10mm e 12mm ti linko questa foto:

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 01 Mar, 2010 9:42 am    Oggetto: Re: 10-20 e 12-24 ? Rispondi con citazione

BurtBaccara ha scritto:

Che cosa si nota in una foto fatta con un 10-20 e con il 12-24.

Il 10mm offre una maggiore "spettacolarità" in determinate situazioni. Ci vuole un minimo di esperienza per capire come gestire queste ottiche, nulla di trascendentale. La differenza sta più in quei 2 mm tra 10 e 12. Non sono pochi. Al di là della maggiore porzione inquadrata, il 10mm offre una curvatura di campo ed una conseguente deformazione prospettica che può essere sfruttata in modo creativo.
Io starei sul 10-20 perchè comunque puoi scattare a 12 Smile Viceversa no.

Oggi puoi trovare sia Nikon che Tamron con 10-24 a catalogo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BurtBaccara
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2008
Messaggi: 523
Località: Varesina Street - Milan

MessaggioInviato: Lun 01 Mar, 2010 10:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per le risposte anche fin troppo precise (per il mio livello di conoscenza).
Il negozio in questione è questo http://www.bhphotovideo.com/
Guardando l'esempio messo da lo straniero la differenza tra i due è che con il 10/20 ho più campo visivo, prende più spazio (perdonate il frasario poco tecnico).
Relativamente alle marche da scegliere avevo visto Sigma e Tamron, Nikon mi sembrava costasse il doppio.
In merito quello che voglio fotografare, direi principalmente paesaggi e magari chiese.


Qua:
SIGMA 10/20 http://www.bhphotovideo.com/c/search...tialSearch=yes
TOKINA 12/24 http://www.bhphotovideo.com/c/search...tialSearch=yes
NIKON 10/24 http://www.bhphotovideo.com/c/search...tialSearch=yes

A questo punto (visto il prezzo del Nikon) rimarrebbero SIGMA e TOKINA.

_________________
Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress) "Il limite della mia D40........sono io" http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 01 Mar, 2010 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il sigma 10-20 e' un ottimo obiettivo ( la versione meno recente va benissimo, per intenderci non la f3,5 ).

Questo test forse ti puo' aiutare http://www.juzaphoto.com/it/articoli/sigma_10-20_vs_canon_tamron_tokina.htm ( pero' non vi e' il Tokina 12-24 , ma l'11-16 ) , e poi sempre un ottima alternativa e' il Sigma 12-24 http://www.juzaphoto.com/it/articoli/recensione_sigma_12-24.htm

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
wilduck
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 2826
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 01 Mar, 2010 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oppure lasciarsi incuriosire dal nuovo e appena annunciato Sigma 8-16!
Un vero oggetto del desiderio su APS-C che va ad eguagliare l'angolo di campo del Sigma 12-24 su full frame.
Juzza, solo a nominargli quell'obiettivo, letteralmente sbava!

_________________
il mio sito: Photography & Thoughts
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 01 Mar, 2010 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'8-16 è molto, molto interessante.
Però cominciamo a spostarci molto a "sinistra" (ordine alfabetico). Si deve un po' essere consapevoli che è uno zoom quasi lente fissa.
Ho avuto e goduto a lungo del 10-20 sigma. Col tempo, per le mie esigenze, ho cominciato ad accusarne qualche problema pratico, questioni soggettive.
Su spazi aperti la zummata è quasi invisibile, non cambia molto e c'è da cambiare ottica. Non ha molta flessibiltà, ecco cosa voglio dire.
Bisogna solo esserne consapevoli per il properio uso.

Un 10-24, oggi, già mi piace di più su DX. Su FX vedo bene un 14-24 come il Nikon.
Non è da escludere che su DX si cominci a progettare ottiche con più escursione e stessa qualità. Lì c'è molto spazio per lavorare con un formato aps.
Se sigma avesse fatto un 8-20 sarebbe stato meglio Smile
Un domani non è da escludere un 3x... 8-24!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Lun 01 Mar, 2010 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si dice un gran bene anche del Tokina 12-24. Anche le foto che si vedono in rete non sono affatto male. Sull'ultima versione hanno anche migliorato il trattamento antiriflesso.
Poi c'è il Tokina 11-16, molto luminoso, ma è quasi un fisso.
Come 3x, piuttosto che un 8-24, a me piacerebbe di più un 10-30: vai da un ultragrandangolare, fino a un normale: per i miei gusti sarebbe perfetto Smile

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 01 Mar, 2010 6:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Posso dire per mi esperienza che il 12-24 nikon mi da solo soddisfazioni e partire da un 18 equivalente è già tanto per quel che mi riguarda; utile è poi arrivare a 36mm eq. che rende quest'ottica l'ideale per girare in città.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Lun 01 Mar, 2010 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E del Nikkor 10-24, che se ne dice?
Costa meno del 12-24 e, dalle prove di dpreview, sembra che la qualità ottica sia simile al 12-24, almeno sulle focali che si sovrappongono.
Però il 12-24 si trova usato a prezzi buoni.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 01 Mar, 2010 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il nikkor 10-24 a vedere le foto sembra un gran bell'obiettivo, rispetto al 12-24 non è ad apertura costante ma a parte quello copre ancora più focali utili.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luke78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 963
Località: Prov. Mo

MessaggioInviato: Mar 02 Mar, 2010 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

però il 12-24 lo trovi a 500 euro usato come nuovo e può esser una buona discriminante! Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 02 Mar, 2010 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti, se non servono i 10mm (e a me non servivano infatti ho preso il 12-24) il 12-24 nikon f4 usato è la miglior scelta qualitativa.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
agemax
utente


Iscritto: 26 Gen 2005
Messaggi: 168
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 02 Mar, 2010 4:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...prenderei in considerazione anche il Tokina AT-X 116 DX f 2,8 (11-16 mm)

Da molti è considerato quasi un "ottica fissa" per la scarsa escursione focale, però è luminoso (f 2,8) e a livello di nitidezza è imbattibile.
Prima di prenderlo ho avuto modo di confrontarlo con il 10-22 Canon e non c'è stata storia.

Macs

_________________
Foro stenopeico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 02 Mar, 2010 5:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh 11-16 è moolto limitativa in pratica è da considerarsi solo se serve un obiettivo supergrandagolare luminoso per dx; nulla da eccepire quanto a qualità.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Eolias
utente


Iscritto: 07 Nov 2009
Messaggi: 352

MessaggioInviato: Gio 04 Mar, 2010 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Beh 11-16 è moolto limitativa in pratica è da considerarsi solo se serve un obiettivo supergrandagolare luminoso per dx; nulla da eccepire quanto a qualità.


Ero molto interessato a questa ottica per la luminosità, ma leggendo il test su Photozone ho cambiato parere e credo che ordinerò il "vecchio" sigma 10-20 di cui Photozone ne parla e si sente parlare su altri siti molto bene.
L'ho visto a 400 caffè, qualcuno sa se c'è qualche sito ancora più economico?
Saluti e grazie
Eolian
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pasmat63
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2005
Messaggi: 681
Località: prov Salerno

MessaggioInviato: Ven 05 Mar, 2010 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ne trova uno usato sul nostro mercatino a 330.
Se decidi per uno nuovo prova a vedere Fermassimo oppure GS Valchisone: ottimi prezzi e grande affidabilità

_________________
Canon 100d
Canon 24, 50 e 18-55 STM.
Alcune splendide lenti vintage
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
BurtBaccara
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2008
Messaggi: 523
Località: Varesina Street - Milan

MessaggioInviato: Dom 27 Giu, 2010 9:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alla fine a NY ho preso il Sigma 10/20 f3.5 fissa a 790USD.
Gli effetti che si riescono a fare sono bellissimi.
Devo ancora farci un po la mano, ma è bellissimo.

_________________
Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress) "Il limite della mia D40........sono io" http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Wolfenstein
utente


Iscritto: 05 Nov 2009
Messaggi: 97

MessaggioInviato: Gio 29 Lug, 2010 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non per fare polemiche però ho letto delle recensioni sul tamron pessime ma chi ha fatto il test era da ricovero!!

Cioè foto cosi schifose per un test solo un imbranato le poteva fare, o le ha fatte in un giorno di pioggia o scuro oppure non si spiega perchè su flickr e molti altri siti il Tamron 10-24 risulta

- molto nitido
- poca distorsione a 10mm (meno del sigma)
- colori molto belli (questo guardando foto dove mi hanno assicurato che non è stato usato Photoshop)

quindi continuo a fidarmi sempre meno dei test online o dalle riviste perchè secondo me li sono pagati per denigrare o per venerare una marca.
Basti pensare quando si disse che il 18-55VR come qualita raggiungeva 4 stelle su 5 (roba da ricovero)

_________________
Nikon D7000 / Tamron 17-50mm f2.8 / Nikon 50mm f1.8 / Tamron 90mm f2.8 / Soligor 135mm f2.8 / Tamron 70-300mm f4-5.6 VC Di / Zaino Crumpler / Kenko pro 300 dg 2x / Metz 48 af-1 /
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi