| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Nikast operatore commerciale
  
  Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 23 Feb, 2010 2:46 pm    Oggetto: trasmettitori affidabili | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mi sono da poco riaffacciato al mondo canon, quello che mi è saltato subito all'occhio è il basso sincro flash della 5dII a solo 1/200s, a parte questo qualche vantaggio ci dovrebbe essere...in pratica se non ho capito male dovrebbero esistere dei trasmettitori che permettono il sincro su tempi veloci e  ancora meglio il trasferimento del ttl in wireless...in pratica vorrei usare ottiche luminose con tempi veloci e bilanciare usando il flash con la possibilità di comandare i flash a distanza, in pratica usare il multiflash ma coi radiocomandi, dato che in esterni illuminati far scattare i flash senza è dura...i pocket wizard fanno questo?altre soluzioni affidabili in giro?
 
grazie _________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Piero_Bo utente attivo
 
  Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 23 Feb, 2010 3:20 pm    Oggetto: Re: trasmettitori affidabili | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Nikast ha scritto: | 	 		  ...i pocket wizard fanno questo?
 
grazie | 	  
 
si .... _________________
  
 
1DMk2n in vendita .... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		biberon utente attivo
  
  Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 23 Feb, 2010 4:06 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				per queste cose io prenderei i radiocomandi cinesi...
 
i pocket wizard col TTL mi sà che costano un botto!!!
 
con i radiocomandi puoi sincronizzare solo su tempi del sincro credo...   _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Shedar utente attivo
  
  Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 23 Feb, 2010 4:15 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Comprare un bel filtro ND no? ^^ _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. || 
 
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
 
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Nikast operatore commerciale
  
  Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 23 Feb, 2010 4:26 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | biberon ha scritto: | 	 		  per queste cose io prenderei i radiocomandi cinesi...
 
i pocket wizard col TTL mi sà che costano un botto!!!
 
con i radiocomandi puoi sincronizzare solo su tempi del sincro credo...   | 	  
 
 
è proprio questo il brutto, usando normali trasmettitori (ho gli skyport della elinchrom) il sincro è solo 1/200....una bella fregatura, con nikon arrivo a 1/320 già un pochino meglio, ma vorrei sincronizzare anche a 1/8000s, scattando con ottiche 1.2 in esterni i tempi sono molto brevi e col sistema multifalsh normale è impossibile, di qui la necessità di trasmettitori buoni...ma quali?solo i pocket o ci sono anche altre soluzioni? _________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Nikast operatore commerciale
  
  Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 23 Feb, 2010 4:27 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Shedar ha scritto: | 	 		  | Comprare un bel filtro ND no? ^^ | 	  
 
no....troppo scomodo... _________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		biberon utente attivo
  
  Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 23 Feb, 2010 4:53 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Nikast ha scritto: | 	 		  | è proprio questo il brutto, usando normali trasmettitori (ho gli skyport della elinchrom) il sincro è solo 1/200....una bella fregatura, con nikon arrivo a 1/320 già un pochino meglio, ma vorrei sincronizzare anche a 1/8000s, scattando con ottiche 1.2 in esterni i tempi sono molto brevi e col sistema multifalsh normale è impossibile, di qui la necessità di trasmettitori buoni...ma quali?solo i pocket o ci sono anche altre soluzioni? | 	  nikast il discorso è diverso...
 
in primis usare F1,2 di giorno è come darsi una martellata grossa nei maroni...
 
in secondo luogo ti ci vuole una potenza assurda e con i normali flash portatili nn ce la fai,x motivi di potenza e i flash da studio nn hanno il sincro veloce,quindi nn è un fatto di ttl,ma proprio di potenza e portabilità...nn sò se mi sono spiegato!!   
 
il trasmettitore da solo il segnale,ma penso che stando staccati dalla macchina sia impossibile...prova a guardare quanto fà il 580 exII o l'SB-800 in sincro veloce come metri....vedrai che si riduce drasticamente xkè  deve "sparare" due volte senza il tempo di ricaricarsi...o deve allungare molto il tempo nn mi ricordo ora... _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Nikast operatore commerciale
  
  Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 23 Feb, 2010 5:09 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | biberon ha scritto: | 	 		  nikast il discorso è diverso...
 
in primis usare F1,2 di giorno è come darsi una martellata grossa nei maroni...
 
in secondo luogo ti ci vuole una potenza assurda e con i normali flash portatili nn ce la fai,x motivi di potenza e i flash da studio nn hanno il sincro veloce,quindi nn è un fatto di ttl,ma proprio di potenza e portabilità...nn sò se mi sono spiegato!!   
 
il trasmettitore da solo il segnale,ma penso che stando staccati dalla macchina sia impossibile...prova a guardare quanto fà il 580 exII o l'SB-800 in sincro veloce come metri....vedrai che si riduce drasticamente xkè  deve "sparare" due volte senza il tempo di ricaricarsi...o deve allungare molto il tempo nn mi ricordo ora... | 	  
 
 
sono di idea contraria, le grandi aperture di giorno sono pienamente utilizzabili, l'ho sempre fatto, ci sono alcuni svantaggi si, ma lo stacco che riescono a dare le grandi aperture e gli 1.2 canon in particolare è fantastico, i flash in high speed scattano più volte, per questo le potenze sono ridotte, ma una copertura dai 2-3m e tempi di ricarica lenta non mi farebbero problemi, tanto faccio ritratti di gente in posa.... l'unica difficoltà è che di giorno usare flash il slave è fastidioso, se non si vedono bene non scattano e si perde tempo e l'attimo....per i lavori più impegnativi ho una coppia di ranger quadra, potenza mostruosa ma solo 1/200s di sincro...
 
na palla.... _________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Shedar utente attivo
  
  Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 23 Feb, 2010 5:17 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Nikast ha scritto: | 	 		  | no....troppo scomodo... | 	  
 
 
E come ti comporteresti se dovessi utilizzare un flash serio ...... da studio magari. Quelli l'highsync nemmeno sanno cos'e'.   _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. || 
 
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
 
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Nikast operatore commerciale
  
  Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 23 Feb, 2010 5:43 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Shedar ha scritto: | 	 		  E come ti comporteresti se dovessi utilizzare un flash serio ...... da studio magari. Quelli l'highsync nemmeno sanno cos'e'.   | 	  
 
 
i flash seri li ho e li uso normalmente, in studio lavoro con diaframmi ottimali fra f11-16, con studio non piccolissimo e diffusori vari tocca scendere anche sotto al 1/200s limite, ma non credo te lo devo spiegare, in esterni anche con i quadra generalmente chiudo il diaframma, abbasso gli iso o allontano il flash (mannaggia a 25 iso che non ci sono più) io mi occupo di ritratti e cerimonie, il tempo non è mai molto e se c'è modo di lavorare in high speed ottenendo lo stesso risultato, oltretutto avendo i vantaggi del controllo flash in remoto mica mi dispiace... lo preferisco che montare e smontare un filtro neutro.... _________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |