| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Max35 utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Gen 2007
 Messaggi: 2810
 Località: Mo
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 17 Feb, 2010 1:05 pm    Oggetto: Canon ef 28 70 3.5 4.5 |   |  
				| 
 |  
				| Salve ho appena preso obiettivo come da titolo , visto che sulla mia Canon ho quasi sempre usato il 24 f2.8 fisso , la prima cosa che ho notato riguarda la rumorosita' dell' af che un po' mi ha stupito ! 
 In effetti il mio ef 24 non e' neppure a ultrasuoni , pero' è abbastanza piu' silenzioso del 28 70 , risulta pure a voi che questo zommetto abbia un af che pare un po' ruvido?
 
 grazie delle info
   Massi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Max35 utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Gen 2007
 Messaggi: 2810
 Località: Mo
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 17 Feb, 2010 8:40 pm    Oggetto: Canon ef 28 70 3.5 4.5 |   |  
				| 
 |  
				| aggiungo il fatto che(sempre rispetto al mio ef 24 2.8) mi pare piu' lento l'af(ci mette piu' tempo per arrivare a destinazione.. sembra pure meno reattivo alla partenza oltre al zrrrr sonoro e ruvido toccando il barilotto .. che vi ho gia' detto) ! 
 Vi risulta ? Qualcuno che abbia esperienza di questo vetro ?
 
 ciao
 Massi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| buzzard01 utente
 
 
 Iscritto: 15 Set 2008
 Messaggi: 168
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 18 Feb, 2010 4:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| o lo avevo e lo ho regalato a mia sorella; era un ottimo vetro. La rumorosità dell'AF in effetti era abbastanza alta però mi pare fosse anche abbastanza veloce e preciso. Ho un buon ricordo e per quello a cui lo trovi è un affare. Io lo usavo su 1D e D60 all'epoca, soffre per una leggera vignettatura su sfondi chiari a tutta a pertura, ma se stoppato ad F8 è nitidissimo.
 
 Ultima modifica effettuata da buzzard01 il Gio 18 Feb, 2010 4:35 pm, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| buzzard01 utente
 
 
 Iscritto: 15 Set 2008
 Messaggi: 168
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 18 Feb, 2010 4:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| edit per doppio messaggio, scusate |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Max35 utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Gen 2007
 Messaggi: 2810
 Località: Mo
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 18 Feb, 2010 10:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie buzzard01, mi consola il fatto che risultasse rumoroso pure il tuo , infatti volevo capire proprio questo, e che il mio magari non avesse qualche problema specifico. 
 Per il resto mi pare buono , ma per ora ho fatto ancora troppo pochi scatti .
 
 Massi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Max35 utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Gen 2007
 Messaggi: 2810
 Località: Mo
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 21 Feb, 2010 4:03 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ..qualche altro parere .. ? 
 
   
 Massi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| letturo utente attivo
 
 
 Iscritto: 19 Ago 2004
 Messaggi: 6248
 Località: prov. AP
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 21 Feb, 2010 5:21 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Confermo la rumorosità dell'AF, era così anche il mio esemplare. Però era davvero molto veloce a mettere a fuoco.. e la resa per essere una lente 'consumer' era davvero ottima!   
 Non so neanche io perché l'ho venduto.. oddio, su APS-C il range era abbastanza inutile..
   
 
 
 PS: rapporto qualità/prezzo pressoché imbattibile!
    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Max35 utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Gen 2007
 Messaggi: 2810
 Località: Mo
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 21 Feb, 2010 7:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie anche a te letturo per la testimonianza , sulla rumorosita' mi consolo , tuttavia non lo trovo affatto veloce e fulmineo.. (ma accettabile..  ) 
 Come resa concordo , almeno dai primi scatti mi pare piu' che buona .
 
 MAssi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| letturo utente attivo
 
 
 Iscritto: 19 Ago 2004
 Messaggi: 6248
 Località: prov. AP
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 21 Feb, 2010 7:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Max35 ha scritto: |  	  | tuttavia non lo trovo affatto veloce e fulmineo.. (ma accettabile..   | 
 Tutto dipende da cosa usi come termine di paragone.. Se lo metto di fianco al 17-40L è evidente che non siamo su livelli confrontabili, ma se lo metti di fianco ad un 18-55 è un fulmine di guerra!
   
 
  	  | Citazione: |  	  | Come resa concordo , almeno dai primi scatti mi pare piu' che buona | 
 Idem come sopra: di solito i 'serie L' già a TA sono nitidissimi.. questo magari richiede 1/3 o 2/3 stop per rendere al meglio.. il che non permette di isolare adeguatamente un soggetto neanche a 70mm.. però per scopi generici va benone, va molto meglio degli zoom 'kit' che l'hanno seguito negli anni a venire! E in effetti all'epoca tanto economico non era.. ma adesso ha quotazioni ridicole!
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Max35 utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Gen 2007
 Messaggi: 2810
 Località: Mo
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 21 Feb, 2010 9:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Guarda io non ho il 18 55 , ma ho il 28-80 3.5  5.6 II , appena fatto prova , giusto perche' il 24 2.8 fisso potrebbe essere un po' meglio . 
 Ebbene il 28 80 e' inferiore come ottica (e' indubbio e non solo come luminosita') , tuttavia e' nettamente piu' silenzioso , ed anche un po' piu' veloce come AF rispetto al 28 70.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |