 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Lun 14 Set, 2009 12:56 am Oggetto: miglior stampante a3+/a2? |
|
|
salve, sto per preparare una piccola mostra con stampe almeno a3
stavo quindi considerando l'eventuale acquisto di una stampante per questa circostanza
navigando anche sul forum, mi sono imbattuto in numerose discussioni, che naturalmente mi hanno confuso oltremodo le idee
ora ho una r800, di cui sono decisamente soddisfatto, quindi rimanendo in casa epson le scelte paiono limitarsi alla r2880 e alla r3800. in casa canon invece abbiamo la 9500 pro mkII e la ipf5100
in entrambi i casi si tratta di scegliere se "limitarsi" all'a3+ o sfondare nel formato maggiore....
che dite? io sarei per le epson, più esattamente per la r3800, ma non so se riuscirò ad avere il volume di stampe per cui è studiata la bestiola. inoltre uscirà sicuramente entro breve un suo aggiornamento con i nuovi inchiostri e il rullo (non credo mi possa servire, ma è pur sempre un dettaglio da considerare quando ci son in ballo diversi quattrini).
dite che posso tranquillamente fregarmene dell'anzianità della r3800 o dovrei prendere la r2880/ aspettare la r3880?
ps ho tempo un mesetto per decidere...
EDIT: ho appena appreso che la 3880 sarà commercializzata fra 1-2 mesi
la 4880, cos'ha in più? vale la pena considerarla? _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Dom 20 Set, 2009 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Prima di tutto chiarisci qual è il tuo volume di stampa e quali sono le tue necessità: con stampanti tipo la 2880 o la 9500 II rischi di spendere tantisismo in inchiostri; inoltre è essenziale capire il formato che ti serve.
Personalmente ho la 4880 perché uso molto i supporti in rotolo e ho un volume di stampa abbastanza elevato. Rispetto alla 3800 la qualità di stampa è leggermente migliore grazie al gamut più elevato e al diverso modo di gestire i supporti (la stampante "aspira" la carta e la gestisce con un minor ricorso a dentini di vario tipo, rischiando meno di danneggiare le carte più sensibili ai micrograffi). Il grosso svataggio della 4880 è che cambiare inchiostro nero è abbastanza dispendioso, certo dipende da quanto ti pagano i lavori, io uso essenzialmente carte luster, glossy e baritate (Hahnemhule) per cui sono sempre con il nero photo.
La 3880 è realtà ormai, dovrebbe essere disponibile da ottobre: http://www.epson.com/proimaging/StylusPro3880.html promette molto bene ma è un attimo da studiare, spesso purtroppo prenedre l'ultimo prodotto uscito non è una buona idea. Inoltre la 3800 potrebbe essere messa in offerta a prezzi veramente interessanti, ed è una stampante a cui non manca nulla.
Su internet trovi tantissime informazioni, posso postarti qualche link per chiariti le idee; il consiglio che vale sempre in questi casi è sicuramente quello di leggere e documentarsi il più possibile.
http://canonipf.wikispaces.com/ ed in particolare http://canonipf.wikispaces.com/IPF+Vs+Epson+3800+%26+4800 il primo link è un sito da leggere tutto, contiene tante informaizoni, il secondo è uno dei punti chiave dello stesso sito, una comparativa tra le stampanti A2 più gettonate.
http://people.csail.mit.edu/ericchan/dp/Epson3800/index.html sito-bibbia della 3800 Epson, un ottimo motivo per comprare la 3800 è anche che è una stampante collaudata e veramente ottima.
http://www.northlight-images.co.uk/index.html ottimo sito dove trovi parecchie informazioni utili su vari tipi di stampanti.
http://www.photoactivity.com/forum/Forum.html forum che raccomando, fai una ricerca tra le discussioni relative alle stampanti e ti potrai fare una cultura su pregi, difetti e problematiche comuni.
Una nota finale: se ti inizi ad interessare di stampa in proprio ricordati che è essenziale un monitor di buona qualità e ben calibrato, ed è fortemente raccomandabile l'acquisto di uno strumento in grado di calibrare monitor e stampante.
Buona lettura, se hai dubbi o domande chiedi pure. _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Mar 26 Gen, 2010 9:21 am Oggetto: |
|
|
sono tornato
alla fine mi ero adattato stampando da un amico
ora sto tornando a valutare l'acquisto della stampante per grande formato.
i pregi della r3800, se non erro, erano anche le cartucce capienti che permettevano di risparmiare in paragone alla r2880.
se non erro, però, la r3880 non permette la stampa su rullo, ciò che mi interessa veramente è la stampa su tela... è possibile con la r3880?
altrimenti quali alternative posso considerare nella stessa fascia di prezzo e caratteristiche? _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alenote utente

Iscritto: 22 Mgg 2007 Messaggi: 419 Località: Empolese-Valdelsa
|
Inviato: Mar 09 Feb, 2010 11:54 pm Oggetto: |
|
|
Volevo ringraziare VitOne per le informazioni postate... ancora è presto per me per fare l'acquisto, ma sono sempre nozioni utili!
 _________________ :: Ho concluso correttamente con IlGiaN, Strife, maddi, biggiampy, Superproduzione, under, carax, Squartapolli :: |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Gio 11 Feb, 2010 3:11 pm Oggetto: |
|
|
alenote ha scritto: | Volevo ringraziare VitOne per le informazioni postate... ancora è presto per me per fare l'acquisto, ma sono sempre nozioni utili!
 |
Figurati . _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Sab 20 Feb, 2010 9:26 am Oggetto: |
|
|
YordanRhapsody ha scritto: |
se non erro, però, la r3880 non permette la stampa su rullo, ciò che mi interessa veramente è la stampa su tela... è possibile con la r3880?
|
anche se non ho mai provato con la 3800 dovrebbe essere possibile stampare su tela, in considerazione anche del fatto che nel pacchetto di carte sample della epson era presente un foglio di tela.  _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cooperman bannato

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 2179
|
Inviato: Gio 06 Set, 2012 11:12 am Oggetto: |
|
|
Mi aggiungo ... alla 2880 è possibile abbinare gli inchiostri B/N con serbatoi esterni ? ( per risparmiare e avere una stampante SOLO in B/N ). _________________ D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|