Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
grd.brd utente
Iscritto: 19 Lug 2009 Messaggi: 150 Località: Sesto San Giovanni (MI)
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2010 2:58 pm Oggetto: mollare la reflex per la GF1 ? |
|
|
Buongiorno a tutti,
come scritto in oggetto, ho un forte dubbio amletico..
Attualmente possiedo una Nikon D90 con una serie di ottiche, il mio corredo mi dà molta soddisfazione ma purtroppo date le dimensioni sovente rimane tutto a casa perchè spesso, non ho la possibilità di portarmi in giro chili su chili di materiale.
Volevo un vostro conforto; passando alla GF1 andrei a perdere molto in termini di nitidezza e di resa?
Premetto che non amo particolarmente fare foto sportive quindi faccio prevalentemente foto di paesaggi, ritratti e qualche volta street, quindi non ho particolari esigenze di velocità di autofocus.
Quello che non vorrei perdere è la tridimensionalità dell'immagine e come dicevo prima la nitidezza che per me è importantissima.
L'altra possibilità che stavo valutando era quella di tenere il mio corredo e affiancare una Lx3 per quelle situazioni (quasi sempre) in cui non posso portarmi dietro da reflex ma credo a quel punto che userei quest'ultima circa 3 volte l'anno..
Grazie a chi mi aiuterà a schiarirmi le idee.
Gerry |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2010 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Ho provato ieri una GF1 col 20 1,7 ed il 7-14.
Sono tutt'ora senza parole per le dimensioni, il peso e l'ecquivalenza di un 14-28 in FF; e' una fantastica miniatura, davvero sono "sconvolto"
I risultati pero' li ho potuti solo vedere a monitor.
Vedendo i 25.000 ISO puliti di una D3S, non me la sentirei mai di passare ad una 4/3 (fotografo spesso di notte), ma se avessi i soldi, lo terrei sicuramente come secondo corredo.
La LX3 la possiedo e sto' aspettando che arrivino sul mercato la pana TZ8 e la Samsung WB600 per disporre di controlli manuali su queste ultra zoom-grandangolari da taschino; i 60mm massimi, mi han veramente rotto i cogli@ni !  _________________ LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2010 6:19 pm Oggetto: |
|
|
grd.brd, è il mio tormento !!!
Io ho una Canon 40D con ottiche, ma tantè, ho gli stessi problemi di peso ed ingombro.
Per ora, seguendo il tuo stesso ragionamento, mi sono dotato di una LX3, ma sto micro4:3 mi tenta, mi tenta tanto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2010 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Io vorrei frenare i vostri bollenti spiriti ma nn ci riuscirò
Considerate che, attualmente, di ottiche paragonabili a quelle di Canikon per u4/3 non ce ne sono. Ce ne sono alcune eccellenti come il 20mm, il 7-14 e poche altre....poi ci sono una marea di adattatori che permettono vari ibridi, il rischio è quello di non riuscire ad avere un parco ottiche soddisfacente, almeno per ora.....
Io presi la G1 che è la 3a via....è una piccola "reflex" e quando porto il 14-45, il 45-200 ed il 50mm Canon FD nello zaino ho un 1kg e sono contento, ma la filosofia della GF1 è ben diversa e non ce lo vedo proprio un 45-200 sul suo "esile corpo", è una macchina nata per il 14-45 ed il 20mm, IMHO!
Io non torno indietro ma il 24-105 mi manca!!!
PS: Aspetto il 12/60!! per micro _________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giorgio non più registrato
Iscritto: 17 Nov 2005 Messaggi: 712
|
Inviato: Gio 18 Feb, 2010 2:24 pm Oggetto: Re: mollare la reflex per la GF1 ? |
|
|
grd.brd ha scritto: | ....Premetto che non amo particolarmente fare foto sportive quindi faccio prevalentemente foto di paesaggi, ritratti e qualche volta street, quindi non ho particolari esigenze di velocità di autofocus... |
E' il mio caso e con la gf1 (+20/1.7 ) vivo felice e..leggero. Ovvio che il bokeh che ricavo dalla mia 5d+l'85/1.2 (per fare un esempio) o la nitidezza che ottengo da quella+il 70-200/4 non IS sono altro rispetto a quanto posso ricevere da questa micro 4/3 pancake, e, purtuttavia, sono strafelice della scelta fatta. A ben valutare l' "offerta" della gf1 è davvero formidabile: per la ricchezza delle modalità di settaggio; per il complessivo risultato in varie condizioni di luce (se non si chiede l'impossibile, ovvio); per la semplicità d'uso; per le tonalità coloristiche; soprattutto, per una latitudine di posa che ha dell'eccezionale; infine, per le qualità costruttive ed estetiche. Ovvio che la gf1 si presenti eminentemente come la buona compagna per la photo street in b/w, anche se credo che il massimo del suo rendimento lo si possa ottenere per la meno nota, ma interessantissima, Straight photography. Comunque sia, sono giorni e giorni che quest'apparente "giocattolino" mi diverte e induce alle più varie sperimentazioni (nei modesti limiti della mia foto dilettantistica).
Un neo. La gf1 è arrivata sprovvista di manuale (che ritengo essere assente in ogni confezionamento dell'oggetto, almeno per l'Italia). Ovviamente c'è un bel file pdf, ma altro è avere tra le mani il manuale in cartaceo, altro piazzato sul monitor. Ieri ho telefonato alla Panasonic e m'hanno assicurato interessamento (anche se penso che arriverà una bella massa di fogli copiati dal file pdf....).
Per farti veder qualcosa della gf1, eccoti come ha interpretato il mio anziano amico Arthur:
http://img691.imageshack.us/img691/7458/amicib.jpg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giorgio non più registrato
Iscritto: 17 Nov 2005 Messaggi: 712
|
Inviato: Gio 18 Feb, 2010 3:20 pm Oggetto: Re: mollare la reflex per la GF1 ? |
|
|
giorgio ha scritto: | E' il mio caso ..... |
.....e vorrei aggiungere anche questo b/w. Qui, a prescindere dalla confusione in cui versa il soggetto, a me incuriosiva vedere come la gf1 interpretasse un forte contrasto fra luci ed ombre. La foto non ha altro interesse, ma sotto il detto profilo a me sembra notevole poter osservare come il pancake ha risolto l'intricato problema:
http://img43.imageshack.us/img43/4595/rovine.jpg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grd.brd utente
Iscritto: 19 Lug 2009 Messaggi: 150 Località: Sesto San Giovanni (MI)
|
Inviato: Gio 18 Feb, 2010 7:24 pm Oggetto: |
|
|
anteriorechiuso ha scritto: | Ho provato ieri una GF1 col 20 1,7 ed il 7-14.
Sono tutt'ora senza parole per le dimensioni, il peso e l'ecquivalenza di un 14-28 in FF; e' una fantastica miniatura, davvero sono "sconvolto"
I risultati pero' li ho potuti solo vedere a monitor.
Vedendo i 25.000 ISO puliti di una D3S, non me la sentirei mai di passare ad una 4/3 (fotografo spesso di notte), ma se avessi i soldi, lo terrei sicuramente come secondo corredo.
La LX3 la possiedo e sto' aspettando che arrivino sul mercato la pana TZ8 e la Samsung WB600 per disporre di controlli manuali su queste ultra zoom-grandangolari da taschino; i 60mm massimi, mi han veramente rotto i cogli@ni !  |
Anch'io oggi ho avuto l'occasione di toccarla con mano con il 20mm.. davvero, davvero piccola. Ma quanto mi dispiace pensare di dar via il mio corredo reflex!!! Devo meditarci con attenzione, grazie per l'intervento..
per la LX3 posso capire che 60mm sono un pò pochini.. magari canon S90 come macchina di backup?
a breve mio fratello andrà negli stati uniti, mi sa che gli faccio portare a casa qualcosa, devo però capire cosa..
ciao
Gerry |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grd.brd utente
Iscritto: 19 Lug 2009 Messaggi: 150 Località: Sesto San Giovanni (MI)
|
Inviato: Gio 18 Feb, 2010 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | grd.brd, è il mio tormento !!!
Io ho una Canon 40D con ottiche, ma tantè, ho gli stessi problemi di peso ed ingombro.
Per ora, seguendo il tuo stesso ragionamento, mi sono dotato di una LX3, ma sto micro4:3 mi tenta, mi tenta tanto. |
caro Tomash,
mi conforta sapere che non sono il solo ad essere in dubbio.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grd.brd utente
Iscritto: 19 Lug 2009 Messaggi: 150 Località: Sesto San Giovanni (MI)
|
Inviato: Gio 18 Feb, 2010 7:38 pm Oggetto: Re: mollare la reflex per la GF1 ? |
|
|
giorgio ha scritto: | .....e vorrei aggiungere anche questo b/w. Qui, a prescindere dalla confusione in cui versa il soggetto, a me incuriosiva vedere come la gf1 interpretasse un forte contrasto fra luci ed ombre. La foto non ha altro interesse, ma sotto il detto profilo a me sembra notevole poter osservare come il pancake ha risolto l'intricato problema:
http://img43.imageshack.us/img43/4595/rovine.jpg |
ciao Giorgio,
grazie per i dettagli e le precisazioni che hai saputo darmi; le foto che hai inserito devo dire che sono ottime nonostante, come confermavi te, hai voluto provare a mettere in difficoltà l'attrezzatura con forti contrasti di luce.
purtroppo non posso pensare di tenermi la reflex e affiancarci la GF1 per un discorso prettamente economico e di buon senso dato che utilizzo l'attrezzatura non proprio tutti i giorni, quindi devo fare una scelta, o tengo il mio coooredo reflex e ci attacco una compattina di qualità oppure vendo tutto per passare alla sola GF1 con qualche ottica. In quest'ultimo caso ho paura di pentirmi quindi voglio rifletterci con attenzione.
intanto grazie per i tuoi consigli e per le dimostrazioni pratiche.
Gerry |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giorgio non più registrato
Iscritto: 17 Nov 2005 Messaggi: 712
|
Inviato: Gio 18 Feb, 2010 8:57 pm Oggetto: Re: mollare la reflex per la GF1 ? |
|
|
grd.brd ha scritto: | ...grazie per i dettagli e le precisazioni... |
E' stato un piacere. T'auguro di cuore di risolvere il tuo problema
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Gio 18 Feb, 2010 10:12 pm Oggetto: |
|
|
Io ho venduto propio la D90. La usavo con il 50 f1.8 e con il 18-105 del kit.
Nessun rimpianto.
Ma ho preso sia la G1 con il 14-45 che la GF1 con il 20. _________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grd.brd utente
Iscritto: 19 Lug 2009 Messaggi: 150 Località: Sesto San Giovanni (MI)
|
Inviato: Ven 19 Feb, 2010 2:30 pm Oggetto: |
|
|
setu ha scritto: | Io ho venduto propio la D90. La usavo con il 50 f1.8 e con il 18-105 del kit.
Nessun rimpianto.
Ma ho preso sia la G1 con il 14-45 che la GF1 con il 20. |
e già Setu,
mi dai coraggio; sono sicuro che se prendessi la GF1, avrei molto più spesso con me la fotocamera e di conseguenza meno pentimenti quando vedo qualcosa che mi piace e non ho dietro altro che il triste telefonino..
sarà un fine settimana di riflessioni.
Domani che qui a Milano e provincia è carnevale, tempo permettendo, uscirò per fare qualche foto.. non ho voglia di zoom che lascerò a casa; ho già montato il 50ino e metto in tasca il 28mm.
Medito..
ciao
Gerry |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giorgio non più registrato
Iscritto: 17 Nov 2005 Messaggi: 712
|
Inviato: Ven 19 Feb, 2010 4:00 pm Oggetto: |
|
|
grd.brd ha scritto: | ....se prendessi la GF1, avrei molto più spesso con me la fotocamera e di conseguenza meno pentimenti quando vedo qualcosa che mi piace e non ho dietro altro che il triste telefonino...... |
E' l'esatta narrazione di ciò che sta capitando a me. Me la schiaffo in saccoccia (senza protezioni ) e vivo fotograficamente felice.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grd.brd utente
Iscritto: 19 Lug 2009 Messaggi: 150 Località: Sesto San Giovanni (MI)
|
Inviato: Gio 25 Feb, 2010 5:46 pm Oggetto: |
|
|
ho deciso: non riesco a mollare la mia adorata D90..
Penso che affiancherò una compatta tascabile di qualità tipo Lumix LX3 o CanonS90 o Fuji F200EXR magari approfittando dell'imminente viaggio di mio fratello negli states.
Grazie a tutti per le delucidazioni e le informazioni che mi avete dato.
A presto
Gerry |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Sab 27 Feb, 2010 10:04 pm Oggetto: |
|
|
grd.brd ha scritto: | ................
Penso che affiancherò una compatta tascabile di qualità tipo Lumix LX3....
...........................
A presto
Gerry |
eccellente scelta ... la LX3 ....
alla quale oggi ho affiancato la sorella maggiore: GF1 con 20mm ...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FedericoPari utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 982
|
Inviato: Dom 28 Feb, 2010 7:10 pm Oggetto: Re: mollare la reflex per la GF1 ? |
|
|
grd.brd ha scritto: | Buongiorno a tutti,
come scritto in oggetto, ho un forte dubbio amletico..
Attualmente possiedo una Nikon D90 con una serie di ottiche, il mio corredo mi dà molta soddisfazione ma purtroppo date le dimensioni sovente rimane tutto a casa perchè spesso, non ho la possibilità di portarmi in giro chili su chili di materiale.
Gerry |
Un dubbio simile l'ho posto in questa discussione
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=419676&highlight=
magari trovi qualche spunto di riflessione  _________________ Il mio blog http://www.resvariae.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteomatteo utente
Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 172
|
Inviato: Lun 01 Mar, 2010 12:18 am Oggetto: |
|
|
Io ce l'ho ed è una bomba!
Ho avuto la 40d, data via per il tuo stesso problema!
Con 350 grammi fai foto di altissima qualita.
inoltre per lo sfocato, ho comprato su ebay uno dei tanti adattatori m42-->m4/3 e mi sono comprato un po di ottiche f1.8 e f2.8 dai 50 a 135 che per via del fattore di crop diventano dei tele luminossisimi e con una invidiabile qualità! Ti diverti spendendo poco!
Consigliaissima! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grd.brd utente
Iscritto: 19 Lug 2009 Messaggi: 150 Località: Sesto San Giovanni (MI)
|
Inviato: Lun 01 Mar, 2010 10:55 pm Oggetto: Re: mollare la reflex per la GF1 ? |
|
|
scusate partito post x errore..
Ultima modifica effettuata da grd.brd il Lun 01 Mar, 2010 11:04 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grd.brd utente
Iscritto: 19 Lug 2009 Messaggi: 150 Località: Sesto San Giovanni (MI)
|
Inviato: Lun 01 Mar, 2010 11:00 pm Oggetto: Re: mollare la reflex per la GF1 ? |
|
|
grazie per la segnalazione,
vedo che in tanti sono nella mia situazione e sono sempre più convinto che pensare ad un GF1, alleggerirei decisamente il corredo ma comunque una borsetta la devo scarrozzare quindi credo che la scelta giusta sia quella di affiancare una compatta di qualità al mio corredo reflex.
grazie ancora per le indicazioni.
Gerry |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Mar 02 Mar, 2010 12:47 am Oggetto: Re: mollare la reflex per la GF1 ? |
|
|
grd.brd ha scritto: | grazie per la segnalazione,
vedo che in tanti sono nella mia situazione e sono sempre più convinto che pensare ad un GF1, alleggerirei decisamente il corredo ma comunque una borsetta la devo scarrozzare quindi credo che la scelta giusta sia quella di affiancare una compatta di qualità al mio corredo reflex.
grazie ancora per le indicazioni.
Gerry |
sì, l'affiancamento è la soluzione giusta ...
una GF1 non mi sostituisce per niente una reflex di qualità del tipo FF ...
rimane però una eccellente alternativa (almeno per me ...) per andare via leggeri quando non si ha voglia di tirarsi dietro uno zaino ...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|