photo4u.it


la differenza tra due sensori

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
maxfoto
nuovo utente


Iscritto: 03 Nov 2007
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Lun 15 Feb, 2010 9:24 pm    Oggetto: la differenza tra due sensori Rispondi con citazione

volevo sapere ,la differenza tra i due sensori il cmos ,e il ccd e quale dei due da migliori risultati ciao grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
spugna007
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2008
Messaggi: 583
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 15 Feb, 2010 9:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La differenza più apprezzabile sta nel rumore ad alti iso: il Cmos ne ha molto meno.... Ok!
_________________
www.lorenzocinti.com
www.nikonphotographers.it/lorenzocinti
www.flickr.com/photos/lorenzocinti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 15 Feb, 2010 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me non esiste il sensore migliore in assoluto, ce ne sono alcuni che hanno il loro punto forte nella gamma tonale ( Fuji Foveon ),altri invece lo hanno nella pulizia dell'immagine ( Cmos ),quindi come vedi il migliore in assoluto e' relativo e soggettivo a quello che uno predilige dalle sue foto Wink
_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 16 Feb, 2010 8:26 am    Oggetto: Re: la differenza tra due sensori Rispondi con citazione

maxfoto ha scritto:
volevo sapere ,la differenza tra i due sensori il cmos ,e il ccd e quale dei due da migliori risultati ciao grazie


Il ccd è più nitido ma scalda parecchio (che significa produzione di rumore variabile a freddo ea caldo); il CMOS produce un sacco di rumore alla fonte, ma il software provvede a ridurlo (e costa meno ai costruttori). Il CCD è usato dalla macchine medio formato, il CMOS è ormai il più diffuso tra le reflex. C'è poi il superCCD di Fuji che ha molti vantaggi in termini di qualità (diodi di dimensioni e sensibilità diverse che consentono di ottenere un'estensione della gamma dinamica).
Ci sono poi altri tipi: foveon (sigma) che richiama la struttura stratificata della pellicola (ottimi colori e tridimensionalità, ma poco utilizzabile alle alte sensibilità); c'era LBCAST di Kodak (per la Nikon D2H), che aveva una struttura molto semplice con basso rumore alla fonte (e poco intervento software).
ALla fine i risultati possono essere simili tra i vari sistemi, ma mi pare che abbiano scelto per ridurre i costi, non per aumentare la qualità. Ora ne stanno studiando altri tipi modificando l'elettronica al fine di ottimizzare lo scambio di calore. Uso una teerminologia impropria ma spero di aver riassunto la situazione

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Ven 19 Feb, 2010 3:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oddio nel 2010 si fanno ancora queste domande??? Diabolico

Il CCD è potenzialmente superiore sotto molti aspetti ma la tecnologia CMOS è molto più vantaggiosa per le case produttrici e permette di integrare sullo stesso chip l'elettronica di front-end, che permette, ad esempio, di filtrare il rumore on-chip...

Come dicevo è una domanda che ormai non ha molto senso farsi visto che ormai tutti i produttori di sensori si stanno orientando verso il CMOS per questioni di economia (non perchè il CMOS è superiore!)

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauro_fi
utente


Iscritto: 10 Gen 2005
Messaggi: 460
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 21 Feb, 2010 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LucaFuma ha scritto:
...

Come dicevo è una domanda che ormai non ha molto senso farsi visto che ormai tutti i produttori di sensori si stanno orientando verso il CMOS per questioni di economia (non perchè il CMOS è superiore!)

Luca


alla Dalsa , che di sensori dovrebbero intendersene , non la pensano cosi

http://www.dalsa.com/corp/markets/CCD_vs_CMOS.aspx

secondo loro il fattore economico è in pareggio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frozen
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2005
Messaggi: 695

MessaggioInviato: Mer 24 Feb, 2010 7:31 pm    Oggetto: Re: la differenza tra due sensori Rispondi con citazione

maxfoto ha scritto:
volevo sapere ,la differenza tra i due sensori il cmos ,e il ccd

Un'altra differnza e' nella velocita'. In genere i CMOS sono piu' veloci.
Per esempio, se prendi due modelli molto simili della canon:
la SX10 ha un CCD e puo' scattare 0,7 foto al secondo
la SX1 ha un CMOS e scatta 4 foto al secondo (cioe' quasi 6 volte piu' veloce)

Ciao...

_________________
--------------------------------------
Vendo Panasonic Lumix LX7 (nel mercatino di photo4u)
--------------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bluangel
utente


Iscritto: 03 Feb 2009
Messaggi: 253
Località: Alto Adige

MessaggioInviato: Mer 24 Feb, 2010 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LucaFuma ha scritto:

Il CCD è potenzialmente superiore sotto molti aspetti ma la tecnologia CMOS è molto più vantaggiosa per le case produttrici e permette di integrare sullo stesso chip l'elettronica di front-end, che permette, ad esempio, di filtrare il rumore on-chip...

Come dicevo è una domanda che ormai non ha molto senso farsi visto che ormai tutti i produttori di sensori si stanno orientando verso il CMOS per questioni di economia (non perchè il CMOS è superiore!)

Luca


Già, ci sono foto con sensori CCD a 100 ISO dove alcuno CMOS non arrivano No no

_________________
Sony Alpha con VG + CZ24f2 + M85f1.4 + CZ16-80 + T70-200f2.8 + M80-200f2.8G + M300f4 - Manfrotto 190+804 - flash HVL-F42AM - S.RX100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 25 Feb, 2010 7:57 pm    Oggetto: Re: la differenza tra due sensori Rispondi con citazione

frozen ha scritto:
Un'altra differnza e' nella velocita'. In genere i CMOS sono piu' veloci.
Per esempio, se prendi due modelli molto simili della canon:
la SX10 ha un CCD e puo' scattare 0,7 foto al secondo
la SX1 ha un CMOS e scatta 4 foto al secondo (cioe' quasi 6 volte piu' veloce)

Ciao...


A mio parere Smile , non è un ragionamento corretto. Prendi due macchine, ne paragoni una caratteristica, la velocità di raffica, e decidi che la differenza è dovuta al sensore diverso, perchè per il resto si assomigliano. Però molte macchine basate su CCD hanno raffiche molto più veloci di 0,7 fotogrammi al secondo, quindi ciò smentisce ai miei occhi il tuo ragionamento. Comunque, ci sono molte caratteristiche che influiscono sulla velocità di raffica e non tutte vengono dichiarate nelle caratteristiche ufficiali, a solo titolo di esempio una riprogettazione del buffer di memorizzazione degli scatti o di un qualsiasi elemento della logica di processamento delle immagini.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frozen
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2005
Messaggi: 695

MessaggioInviato: Ven 26 Feb, 2010 12:30 pm    Oggetto: Re: la differenza tra due sensori Rispondi con citazione

andy_g ha scritto:
A mio parere Smile , non è un ragionamento corretto. Prendi due macchine, ne paragoni una caratteristica, la velocità di raffica, e decidi che la differenza è dovuta al sensore diverso, perchè per il resto si assomigliano.

Le due macchine non sono state prese a caso. Sono due modelli gemelli, dello stesso produttore, usciti sul mercato contemporaneamente. L'unica reale differenza e' proprio il sensore.

Inoltre, che i sensori CMOS siano piu' veloci dei CCD non me lo sono inventato, ma e' un fatto risaputo.

Ciao...

_________________
--------------------------------------
Vendo Panasonic Lumix LX7 (nel mercatino di photo4u)
--------------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Ven 26 Feb, 2010 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

c'è tutta un'elettronica intorno al sensore deputata a scaricarne i dati.
La d200 aveva un ccd e se non ricordo male scattava una raffica di 5 fps, che pochi non erano.
Sono i circuiti di scarico a far la differenza in quello.

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 26 Feb, 2010 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Frozen, il mio punto non verteva sul fatto che i CMOS siano più veloci o meno dei CCD. Francamente non lo sapevo. Il mio punto verte sul ragionamento, che continuo a non trovare corretto

Dici che l'unica reale differenza e' proprio il sensore ma è difficile dimostrarlo, non basta leggere le caratteristiche tecniche, dove non c'è una descrizione estensiva dell'HW

Comunque, per quanto riguarda la velocità dei sensori, ho trovato il link qui sotto, che mi sembra abbastanza serio, dove si evince che hai ragione!

http://www.dalsa.com/corp/markets/CCD_vs_CMOS.aspx

a destra c'è anche un PDF che dibatte il tema in modo approfondito.

Resta il fatto, che ai fini di una elevata velocità di raffica (10 fotogrammi al secondo ad esempio?), entrambi i tipi di sensore possono essere veloci più che a sufficienza (le videocamere montano infatti alternatamente sia CMOS che CCD e viaggiano a 30 FPS o anche più)

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi