photo4u.it


anello adattatore

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
djluca83
utente attivo


Iscritto: 07 Dic 2006
Messaggi: 607
Località: prov milano

MessaggioInviato: Ven 12 Feb, 2010 4:36 pm    Oggetto: anello adattatore Rispondi con citazione

volevo un consiglio su un anello adattatore,
vorrei poter montare i miei obiettivi minolta md o tamron , sul mio corpo macchna canon eos 1000D

so gia che andrei a perdere tutte le funzioni e diventerebbe una reflex "vecchio stampo" cioè con la messa a fuoco manuale

volevo pero delle delucidazioni...perche in rete (sulla baia e non) ho trovato anelli che variano dai 10 ai 50euri.... con doppia lente, singola lente e senza lente..

mi aiutate a capirci e a decidere quale prendere?
sarei contento ch chi ha gia fatto questo acquisto, magari per prova necessita ecc..mi dia qualche dritta

grazie a tutti

_________________
alcune delle mie foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
djluca83
utente attivo


Iscritto: 07 Dic 2006
Messaggi: 607
Località: prov milano

MessaggioInviato: Sab 13 Feb, 2010 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

22 visite e nessuno che risp? Surprised
_________________
alcune delle mie foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bart_simpson
utente


Iscritto: 22 Lug 2008
Messaggi: 91
Località: Marnate

MessaggioInviato: Sab 13 Feb, 2010 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che usando gli anelli senza lente avresti un obiettivo che mette a fuoco fino a una certa distanza, perchè il tiraggio minolta md è inferiore a quello delle canon eos.

Usando gli anelli con la lente perdi qualità, come nel caso degli obiettivi canon fd montati sulle digitali, qui c'è la discussione:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=198828

Questi invece sono i tiraggi delle marche principali:
http://it.wikipedia.org/wiki/Tiraggio

Questi i tiraggi (flange focal distance) di tutte le marche:
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_lens_mounts

E per finire ecco delle canon eos modificate per funzionare con ottiche minolta senza limitazioni (credo):
http://digitalrokkor.altervista.org/whyIT.html

_________________
Bonifiche Ferraresi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
djluca83
utente attivo


Iscritto: 07 Dic 2006
Messaggi: 607
Località: prov milano

MessaggioInviato: Sab 13 Feb, 2010 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! grazie mille della spiegazione! ora mi leggo un po di cosette
_________________
alcune delle mie foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi