photo4u.it


nikon d90 con 18-55 vr oppure d90 con 18-105

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
joseph70
nuovo utente


Iscritto: 10 Feb 2010
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Ven 12 Feb, 2010 4:49 pm    Oggetto: nikon d90 con 18-55 vr oppure d90 con 18-105 Rispondi con citazione

salve a tutti io son un amatore della nikon provengo ancora dal mondo della pellicola!!!, ed ho intenzione di avvicinarmi al digital con la d90, in giro ho trovato due kit uno con un 18-50 e uno con un 18-105 con una differenza di quasi 150 € su quest'ultimo. Secondo voi ne vale la pena?? che differenze ci sono in termini di resa?? cosa in utilizzo quotidiano tipo primo piano e paesaggio andrebbe meglio??
Posso utilizzare le ottiche che ho della 35 mm??
Vi ringrazio della risposta, come avrete notato di tecnica non ne capisco molto, ma mi farebbe piacere iniziare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Ven 12 Feb, 2010 5:32 pm    Oggetto: Re: nikon d90 con 18-55 vr oppure d90 con 18-105 Rispondi con citazione

joseph70 ha scritto:
due kit uno con un 18-50 e uno con un 18-105 con una differenza di quasi 150 € su quest'ultimo.

Sono tutti e due VR? Se il 18-55 non e' VR, ecco una prima differenza.
Il 18-105 e' piu' tuttofare del 18-55, chiaramente.
Come costruzione sono analoghi: di plastica entrambi. Per come vadano otticamente, puoi guardare su www.photozone.de, o aspettare che ti risponda chi ce li ha.

joseph70 ha scritto:

Posso utilizzare le ottiche che ho della 35 mm??

Se sono autofocus si'.
Se sono manual focus, si', con molte lilmitazioni (non solo l'assenza dell'autofocus).

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 12 Feb, 2010 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente il 18-105 con quella spesa in più di 150€ si fa ripagare nel tempo per vari motivi.
Versatilità. Dal paesaggio al ritratto.
Lente unica. Può essere il mono obiettivo per coprire tutte le occasioni di viaggio e mondane.
Praticità. Non cambi lente, non ti fermi, non perdi tempo.

Il 18-55 non permette tutto questo e non è vero che risparmi. Dopo qualche tempo sentirai l'esigenza di comprare altro.

Ti consiglio caldamente il kit D90+18-105!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bandolero
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2008
Messaggi: 2869
Località: Lucca

MessaggioInviato: Ven 12 Feb, 2010 8:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'unico neo del 18-105 rispetto al 18-55 è il peso e le dimensioni più grandi...
Comunque anche con questo sentirai il bisogno di arrivare a 200mm o peggio ancora a 300mm....

_________________
Nikom D300s/ Olympus Epl-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Ven 12 Feb, 2010 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per il tele e il grandangolo piu' spinto c'e' tempo, intanto con il 18-105 avrai un ottimo tuttofare buono per il 90% delle usuali situazioni.
La qualita' e' buona e tutto sommato non pesa troppo. Attualmente e' il miglior zoom in kit per rapporto q/p. Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 12 Feb, 2010 11:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto anch'io la scelta del 18-105 Vr , piu' verstile e copre un bel po di focali , e poi la differenza in termini qualitativi tra i due non la vedi ,se non a crop o stampe ingrandite ..di molto.

Secondo me vale la spesa in piu' di 100/150 euro .

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
dottolo
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 534
Località: lecco

MessaggioInviato: Sab 13 Feb, 2010 9:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

e allora mi unisco anche io al coro dei quotatori... Very Happy
se avessi posto il dubbio fra il 18-105 e il 16-85 la discussione sarebbe stata più articolata ma fra 18-105 e 18-55 siamo bene o male tutti concordi.
è un'escursione perfetta per le occasioni 'disimpegnate'...gita fuori porta, feste di compleanno,ecc. ...mantenendo una qualità generale decisamente buona.

_________________
dario - brianza velenosa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
joseph70
nuovo utente


Iscritto: 10 Feb 2010
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Lun 15 Feb, 2010 11:19 pm    Oggetto: grazie Rispondi con citazione

Grazie a tutti sabato scorso ho preso la mia d90 con 18-105 e 4gb di flash ho fatto già oltre 200 scatti. Sono rimasto solo un po deluso dalla stampa, abituato alla mia reflex. Non so cosa ho sbagliato visto che a video sono perfette
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 15 Feb, 2010 11:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora e' la stampante che non stampa bene Wink
_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
jeremj
utente


Iscritto: 22 Mar 2007
Messaggi: 144
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Gio 01 Apr, 2010 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rispolvero questo 3d per farvi una domanda sull'obiettivo.
Ho sentito che questo obiettivo soffre di distorsione, ma è vero? Surprised Mah

_________________
Nikon D90 18-105mm - Nikon P1 - Pentax P30n 28-80mm

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Gio 01 Apr, 2010 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jeremj ha scritto:
Rispolvero questo 3d per farvi una domanda sull'obiettivo.
Ho sentito che questo obiettivo soffre di distorsione, ma è vero? Surprised Mah


3,5% e' una distorsione che si nota bene a 18mm, tieni conto pero' che e' una caratteristica comune a molti altri zoom di focali e prezzo simili...e non solo, anche il 24-70 ne soffre. Mandrillo

http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-c-lens-tests/410-nikkor_18105_3556vr?start=1

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 07 Apr, 2010 8:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

jeremj ha scritto:
Rispolvero questo 3d per farvi una domanda sull'obiettivo.
Ho sentito che questo obiettivo soffre di distorsione, ma è vero? Surprised Mah


Soffre di distorsione almeno quanto il 99,99% degli obiettivi zoom ad "ampia" focale...E' fisica/ottica, e da quella non si può sfuggire...

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
loubeyond
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2007
Messaggi: 1233
Località: Brianza

MessaggioInviato: Lun 12 Apr, 2010 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come hanno detto anche gli altri, difficile pretendere che non distorca a 18mm.
capture NX2 permette di correggerlo in automatico.

_________________
Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm Grat Grat)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
straker62
utente


Iscritto: 02 Apr 2006
Messaggi: 157
Località: GONZAGA (MN)

MessaggioInviato: Gio 29 Apr, 2010 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho comprato il 18-105VR per la mia Fuji S5 Pro per il suo eccezionale rapporto qualità-prezzo, visto che su Tutti fotografi era stato provato insieme al Nikon 24-70 F2,8 e, guardando i grafici della nitidezza, sul formato DX da 24 a 50 mm erano alla pari, mentre da 50 a 70 mm. era meglio il 18-105: ho subito pensato che fosse un affare incredibile. Ovviamente il 24-70 è più luminoso e distorce di meno, ma avendo il programma DXO che corregge le aberrazioni cromatiche, la distorsione e la vignettatura di questo obbiettivo (DXO fornisce moduli software per gli obiettivi più diffusi) era proprio la nitidezza che mi interessava parecchio (stesso discorso lo può fare che possiede NX2).
Poichè un'amico di famiglia possiede il 24-70 F2,8 ho fatto delle prove comparative a diaframma 5,6 (che penalizza il 18-105 perchè la massima nitidezza si ottiene alla massima apertura, altra caratteristica notevolissima!). Ebbene ho avuto la conferma che sulla S5 a parità di focali e diaframma il 18-105 ha una resa pari al fratelone maggiore. I file Jpeg mostravano ovviamente una distorsione maggiore sul 18-105, ma una volta passati i raw attraverso DXO le due foto affiancate anche sugli sfondi ai miei occhi erano praticamente identiche. Quindi non smetterò mai di ringraziare Nikon per dare la possibilità ai fotoamatori in bolletta come me di poter avere risultati sul DX uguali a quelli di chi si può permettere il 24-70 F2,8. Sono d'accordo che questo è più luminoso, ma il 18-105 è stabilizzato, ed il sistema funziona davvero molto bene. e 200 euro sono davvero molto meno di circa 1.400 o giù di lì......

_________________
FUJI S5 PRO+KPS 1,35X, NIKON AF-S 18-105 VR, AF 50 F1,8 N, AF 60 MM MICRO D, METZ 48 AF-1+ SOFTBOUNCE, FUJI F30 MORTA, ORA CANON POWERSHOT S90
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 04 Dic, 2010 11:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

camstefano ha scritto:
prima di ridurla e inserirla nel forum l'immagine era spettacolare come nitidezza....ora un bel pò meno!! Perchè??

Probabilmente la compressione nel ridimensionamento/salvataggio. Il forum di suo non mi pare applichi riduzioni di qualità-
Complimenti ai soggetti, bellissime Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Dom 05 Dic, 2010 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quando ho preso la d90, ho scelto il 18-55 vr.quei 150 risparmiati, per me, erano davvero risparmiati. Punto a lenti luminose, quindi sto cercando di prendere zoom 2,8 e fissi. il 18-105 non mi avrebbe soddisfatto. (anche perchè uso il tele relativamente poco e, quando lo uso, 105 non basta).

dipende da quello che vuoi fare. per me un 17/18-50/55 basta per essere uno zoom standard. L'importante è il 2,8 (ho ordinato il tamron, infatti).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rob
utente


Iscritto: 27 Giu 2006
Messaggi: 126
Località: Lucca

MessaggioInviato: Mar 21 Dic, 2010 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi scuso se sfrutto questo topic per fare questa domanda ma e' sempre inerente alla nikon d90 cosi' evito di aprirne uno nuovo.
Ho trovato una nikon d90 con circa 500 scatti + il 18-55 a 580 euro, e' presa bene? grazie per le vostre risposte Ok!

_________________
nikon d90 18-105 vr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 21 Dic, 2010 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi di si, soprattutto per il fatto che gli scatti sono pochissimi.
Verifica le solite cose: stato di pulizia del sensore, funzionamento a posto (l'AF continuo, flash pop-up, stato della batteria, eventuali dead pixels....) poi direi che vale l'acquisto. Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rob
utente


Iscritto: 27 Giu 2006
Messaggi: 126
Località: Lucca

MessaggioInviato: Mer 22 Dic, 2010 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per la risposta kalle. Alla fine leggendo questo stesso post ho optato per il 18 105. Come posso fare le prove che mi hai elencato? considera che quando prendero' la d90 sara' senza obbiettivo, cmq ha la garanzia fino al 2012 dovrei avere le spalle coperte, mentre l'altro signore da cui compro l'obbiettivo ha smarrrito lo scontrino ma cmq mi assicura che lo ha usato in pochissime occasioni.
Speriamo di aver fatto una bella mossa... dopo anni di compatta questo salto me lo merito proprio LOL

_________________
nikon d90 18-105 vr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Mer 22 Dic, 2010 3:49 pm    Oggetto: Re: grazie Rispondi con citazione

joseph70 ha scritto:
Grazie a tutti sabato scorso ho preso la mia d90 con 18-105 e 4gb di flash ho fatto già oltre 200 scatti. Sono rimasto solo un po deluso dalla stampa, abituato alla mia reflex. Non so cosa ho sbagliato visto che a video sono perfette



10 mesi fa, all'inizio della mia esperienza con la d90, ho postato un thread in cui mi lamentavo della stessa cosa.

dopodichè, grazie ai consigli del forum, ho preso lightroom e da lì le cose sono cambiate.

pensa che, dopo le prime foto, volevo venderla e passare di nuovo all'argento
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi