photo4u.it


Riduzione rumore digitale

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ciprex
nuovo utente


Iscritto: 11 Feb 2010
Messaggi: 4
Località: viterbo

MessaggioInviato: Gio 11 Feb, 2010 11:59 pm    Oggetto: Riduzione rumore digitale Rispondi con citazione

Salve a tutti, ioho una fuji s200exr da circa tre settimane. Macchina stupenda, ma vorrei capire come ridurre il rumore digitale. Se abbasso i mp da 12 a 5 per esempio riduco anche il rumore o rimane lo stesso perchè il sensore è cmq composto da 12 mp?
Scusate la poca chiarezza ma sono un neofita della fotografia Imbarazzato Ciao a tutti e grazie delle risposte che mi darete. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rugge72
utente


Iscritto: 19 Mar 2007
Messaggi: 326
Località: Lodigiano

MessaggioInviato: Ven 12 Feb, 2010 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Ciprex e benvenuto!
Credo che il rumore non si riduca, si vede di meno perchè la foto è meno definita. L'unico modo per ridurlo è fare la foto con iso più bassi e tempi più lunghi (quando è possibile).
Comunque aspetta i pareri dei guru del forum!
Ciao e buoni scatti
Rugge72

_________________
S6500 con filtro HAMA UV, Pentax K5 II, 18-55WR+50-200WR+55-300+35 F/2.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciprex
nuovo utente


Iscritto: 11 Feb 2010
Messaggi: 4
Località: viterbo

MessaggioInviato: Ven 12 Feb, 2010 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie cmq per la risposta. Smile
Intanto faccio un'altra domanda. Diabolico
Il mio obiettivo va da 30 a 436mm giusto? Io vorrei applicare un grandangolo. Come faccio a capire quale acquistare? 0.5x?0,43x?0,25x? ecc...
Come si fa il calcolo? 30 meno 0,5%? 30 per 0,5? Vi prego aiutatemi perchè sono due settimane che provo a capire. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20496
Località: Thiene

MessaggioInviato: Ven 12 Feb, 2010 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciprex ha scritto:
Grazie cmq per la risposta. Smile
Intanto faccio un'altra domanda. Diabolico
Il mio obiettivo va da 30 a 436mm giusto? Io vorrei applicare un grandangolo. Come faccio a capire quale acquistare? 0.5x?0,43x?0,25x? ecc...
Come si fa il calcolo? 30 meno 0,5%? 30 per 0,5? Vi prego aiutatemi perchè sono due settimane che provo a capire. Grazie


Devi moltiplicare. 30x0,5 pari ad un 15mm.
Tieni conto che gli aggiuntivi grandangolari, tanto piu' spinti sono e tante piu' aberrazioni cromatiche e distorsioni aggiungono alla tua lente.
Pertanto se non hai pretese estreme e' consigliabile uno 0,75x equivalente ad un 22mm sul tuo obiettivo.
Per il rumore digitale: la regola e' quella di utilizzare sempre la sensibilita' piu' bassa sufficiente per scattare senza pericolo di mosso.
Inoltre evitare di sottoesporre, anzi e' consigliabile sovraesporre leggermente quando stai usando ISO elevati.
Anche utilizzare la risoluzione ridotta (ad. es. 6 Mpx anziche' 12 Mpx) aiuta, soprattutto se non hai bisogno di stampare in formati superiori al 20x30cm. Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciprex
nuovo utente


Iscritto: 11 Feb 2010
Messaggi: 4
Località: viterbo

MessaggioInviato: Ven 12 Feb, 2010 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie d.kalle, non so cosa sia "l'aberrazzione cromatica " ma ora faccio un giro e mi informo.Grazie ancora
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
albatros_la
utente


Iscritto: 21 Gen 2009
Messaggi: 488
Località: Udine -> Torino

MessaggioInviato: Ven 12 Feb, 2010 11:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rugge72 ha scritto:
Ciao Ciprex e benvenuto!
Credo che il rumore non si riduca, si vede di meno perchè la foto è meno definita

No...
Citazione:
L'unico modo per ridurlo è fare la foto con iso più bassi e tempi più lunghi (quando è possibile).

e... no.
Lungi dall'essere un guru, comunque sia: la macchina che ti ritrovi è una macchina molto sofisticata a livello di sensore. In pratica, ciò che consiglia Rugge72 è corretto (per quanto riguarda gli iso, visto che le lunghe esposizioni scaldano il sensore e aumentano il rumore) per tutte le macchine fotografiche con sensore "tradizionale" (cmos/ccd bayer) mentre la tua Fuji ha un sensore diverso (s-ccd exr), capace di funzionare in diverse modalità per cui la riduzione della risoluzione da 12 a 6Mpx porta a diversi vantaggi concreti senza perdita di definizione. Le modalità a 6Mpx, in particolare, ti permettono di ridurre rumore e/o aumentare il range dinamico della fotografia (attuando il cosiddetto binning, ovvero ricavando l'informazione necessaria a "costruire" un pixel da due fotodiodi anziché uno, dunque di fatto riducendo la risoluzione finale alla metà, ma effettivamente riducendo rumore e/o ricavando maggiore informazione tarando diversamente i due "pixel" combinati). Quest'ultimo te lo spiego rozzamente, visto che dici di essere un neofita: in pratica, ampliando il range dinamico, la tua macchina è capace di rendere visibili correttamente anche quelle zone che con altre fotocamere risulterebbero sottoesposte o sovraesposte (detto rozzamente: illuminate al punto dall'essere visibili come "bianche" o "nere" quando invece dovrebbero essere visibili nelle loro reali sfumature di colori chiari o scuri). Visto che delle immagini valgono più di mille parole, dai un'occhiata a queste prove:
http://www.dpreview.com/reviews/FujifilmF200EXR/page9.asp
e nota che succede nelle zone particolarmente sovraesposte (in fondo al tunnel).
Per quanto riguarda il grandangolo, hai già un 30mm come focale più corta. Certo, non un grandangolo spinto, ma sufficiente a per fare delle foto grandangolari di tutto rispetto per una compatta/bridge. Tieni in considerazione (anche se è chiaro che prospetticamente le cose non sono equivalenti) che con due o più scatti affiancati oggi come oggi puoi ottenere con appositi programmi delle inquadrature di notevole ampiezza con poco sforzo.
Hai per le mani un'ottima macchina: impara ad utilizzarla bene (e leggiti anche la prova di cui sopra, dove trovi spunti utili sulle impostazioni da utilizzare [tu hai una s200, ma il sensore è lo stesso della f200]) e vedrai che ti darà grosse soddisfazioni. Personalmente, la utilizzerei solo a 6Mpx.

_________________
Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen Triste) - Fuji F200EXR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rugge72
utente


Iscritto: 19 Mar 2007
Messaggi: 326
Località: Lodigiano

MessaggioInviato: Lun 15 Feb, 2010 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Te lo avevo detto di aspettare i pareri di persone più esperte e con un bagaglio tecnico e tecnologico maggiore e migliore del mio!

Albetros_la, non avevo proprio preso in considerazione (non mi ricordavo) il fatto che il sensore si surriscalda, e quindi produce più rumore, usandolo con tempi lunghi!

Ciao e grazie per la lezione!

Rugge72

_________________
S6500 con filtro HAMA UV, Pentax K5 II, 18-55WR+50-200WR+55-300+35 F/2.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi