photo4u.it


Vendo tutto e passo a CAnon
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
EnricoP
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 703
Località: Grosseto

MessaggioInviato: Gio 11 Feb, 2010 12:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ad esempio, una 7D con 17-55 f2.8 ed una 5Dmk2 con 24-105 f4, con quest'ultima soluzione hai delle focali leggermente più ampie, ma ammettiamo che siano equivalenti, più o meno le due soluzioni ti permettono di fare le stesse foto... come prospettiva, come sfocato e come rumore...
Ipotizanndo di fare una foto al chiuso con la 7D a 55mm f2.8 1600 iso, per fare la stessa cosa con la 5D devi scattare a 88mm f4 3200 iso
E tra le due foto non cambia assolutamente nulla...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jeriko1kenobi
utente


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 308
Località: Madrid

MessaggioInviato: Gio 11 Feb, 2010 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

EnricoP ha scritto:
Ad esempio, una 7D con 17-55 f2.8 ed una 5Dmk2 con 24-105 f4, con quest'ultima soluzione hai delle focali leggermente più ampie, ma ammettiamo che siano equivalenti, più o meno le due soluzioni ti permettono di fare le stesse foto... come prospettiva, come sfocato e come rumore...
Ipotizanndo di fare una foto al chiuso con la 7D a 55mm f2.8 1600 iso, per fare la stessa cosa con la 5D devi scattare a 88mm f4 3200 iso
E tra le due foto non cambia assolutamente nulla...


davvero?? riconosco di essere un totale ignorante riguardo a questi tecnicismi.. e che il mio desiderio di passare alla 5d era dettato soprattutto dalla possibilitá di avere una maggiore PDC, maggiore resistenza agli alti ISO e poter realizzare video in hd/full hd in un corpo, tra l'altro, poco piú grande della mia e-30... mi stai facendo pensare.. e molto Very Happy argh.. che confusione!!!!

_________________
• personal hp -> www.jeriko1kenobi.net
• stream @ flickr -> www.flickr.com/photos/jeriko1kenobi
• pagina @ facebook -> http://www.facebook.com/pages/Thomas-Cristofoletti-Photographer/96682137605
camera canon 5d mark II + sigma 50mm f1.4 + sigma 24-70mm f2.8 HSM + canon 580exII + olympus fl36r
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Gio 11 Feb, 2010 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

EnricoP ha scritto:
Esatto!
un 50mm su aps-c equivale ad un 80mm su FF come prospettiva..
Se poi apri il diaframma di circa 1 stop su aps-c rispetto al FF, praticamente fai la stessa foto..
Oltretutto per ottenere la stessa PDC a parità di focale equivalente, con una FF sei costretto a chiudere il diaframma di 1 stop

Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Gio 11 Feb, 2010 12:09 pm    Oggetto: r Rispondi con citazione

EnricoP ha scritto:
Ad esempio, una 7D con 17-55 f2.8 ed una 5Dmk2 con 24-105 f4, con quest'ultima soluzione hai delle focali leggermente più ampie, ma ammettiamo che siano equivalenti, più o meno le due soluzioni ti permettono di fare le stesse foto... come prospettiva, come sfocato e come rumore...
Ipotizanndo di fare una foto al chiuso con la 7D a 55mm f2.8 1600 iso, per fare la stessa cosa con la 5D devi scattare a 88mm f4 3200 iso
E tra le due foto non cambia assolutamente nulla...

calma, non è che non cambi assolutamente nulla..
i parametri potrebbero coincidere a livello di focale corrispondente e profondità di campo, ma non di prospettiva che come ben si sa è strettamente legata alla focale (intesa come mm) adottata.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Gio 11 Feb, 2010 12:12 pm    Oggetto: r Rispondi con citazione

Citazione:
Esatto!
un 50mm su aps-c equivale ad un 80mm su FF come prospettiva..

su questo non sono d'accordo..
se dici come inquadratura ok, ma come prospettiva no.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Gio 11 Feb, 2010 1:59 pm    Oggetto: Re: r Rispondi con citazione

mikele80 ha scritto:
su questo non sono d'accordo..
se dici come inquadratura ok, ma come prospettiva no.
x fortuna c'è qualcuno che nn parla a vanvera!!! Ok!
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11367
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 11 Feb, 2010 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Occorre chiarire i termini, altrimenti non si arriva da nessuna parte (già siamo OT)...
http://it.wikipedia.org/wiki/Prospettiva
http://it.wikipedia.org/wiki/Inquadratura

La stessa inquadratura (un mezzobusto) avrà prospettive diverse a seconda della distanza di ripresa, e quindi della focale utilizzata per ottenere inquadrature simili.

Profondità di campo a parte, se da sette metri scatto con un 85mm e poi con un 200mm e croppo l'immagine dell'85, ottengo la stessa inquadratura e la stessa prospettiva...

La prova veloce: dito vicino agli occhi, è enorme rispetto agli altri oggetti che guardiamo. più lo allontaniamo, più diventa "piccolo" e cambia la prospettiva... ma il nostro occhio non cambia certo focale, mentre cambiano le distanze relative.
C'era anche un memo che ben lo spiegava, ma non lo trovo più Boh?

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
EnricoP
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 703
Località: Grosseto

MessaggioInviato: Gio 11 Feb, 2010 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Proviamo a fare un esempio che possa chiarire la cosa e perché un 85mm è e rimane sempre un 85mm...

Ammettiamo di avere un 85mm su aps-c, per fare un primo piano ad una persona riempiendo totalmente l'inquadratura mi devo mettere ad una certa distanza, ammettiamo che questa distanza sia 2 metri... dico a caso..
Se adesso monto l'85mm su una FF per riempire l'inquadratura con lo stesso primo piano, dovrò mettermi ad una distanza minore, cambiando quindi prospettiva... e cambiando anche la PDC ovviamente..

Ma se sulla FF monto un 135mm ritorno alla stessa distanza di ripresa e quindi alla stessa prospettiva, devo però chiudere di 1 stop il diaframma per ottenere la stessa PDC, e quindi alzare di 1 stop la sensibilità del sensore per ottenere anche lo stesso tempo di scatto...

A mio avvisoquello che cambia è il fatto che su una FF le lenti hanno una risolvenza superiore.. ed ovviamente sul formato ridotto, arrivati alla massima apertura per ottenere una PDC inferiore dovresti disporre di aperture ancora maggiori.. non contando che le lenti non danno il meglio di se alle massima aperture, sia come definizione, che come vignettatura..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 11 Feb, 2010 11:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
La prospettiva la fa il punto dove poggi i piedi o il sedere e da cui guardi, stop. Wink

E' una cosa tanto semplice quanto incompresa, purtroppo.. Rolling Eyes


Anche dopo anni di permanenza e discussioni su un forum dedicato alla fotografia!! Scrivo senza alcuno snobismo credetemi, io sinceramente non me lo riesco a spiegare.. Boh?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Ven 12 Feb, 2010 12:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
se da sette metri scatto con un 85mm e poi con un 200mm e croppo l'immagine dell'85, ottengo la stessa inquadratura e la stessa prospettiva...

no pasi guarda che ti sbagli.. ottieni la stessa inquadratura ma la prospettiva cambia completamente..
l'esempio più chiaro ce l'hai confrontando un immagine prodotta da un grandangolo con quella prodotta da un teleobiettivo.
puoi croppare quanto vuoi quella del grand'angolo ma, nonostante le medesime inquadrature, la prospettiva tra le 2 cambia completamente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Ven 12 Feb, 2010 12:14 am    Oggetto: r Rispondi con citazione

invece mi sa che hai proprio ragione.. ero convinto del contrario, ma a volte anche l'apparenza inganna.
ho appena approfondito la cosa e sembra sia proprio come dici tu.
devo dire che stasera ho imparato una cosa importante. Smile
chiedo scusa Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11367
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 12 Feb, 2010 11:55 am    Oggetto: Re: r Rispondi con citazione

mikele80 ha scritto:
invece mi sa che hai proprio ragione.. ero convinto del contrario, ma a volte anche l'apparenza inganna.
ho appena approfondito la cosa e sembra sia proprio come dici tu.
devo dire che stasera ho imparato una cosa importante. Smile
chiedo scusa Ok!


Basta intendersi Ok!

Tanto l'Off topic è anche colpa mia, siamo in due nel torto qui!! LOL LOL

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Ven 12 Feb, 2010 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io nn sono daccordo fate la stessa foto con un grand'angolare 20-24 oppure con un 85 ..un ritrato e vedrete le proporzioni cambiare...lo sfuocato no xkè alla stessa inquadratura rimane lostesso,ma deformazioni e sensazioni visive sono molto diverse... Wink
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11367
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 12 Feb, 2010 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

biberon ha scritto:
io nn sono daccordo fate la stessa foto con un grand'angolare 20-24 oppure con un 85 ..un ritrato e vedrete le proporzioni cambiare...lo sfuocato no xkè alla stessa inquadratura rimane lostesso,ma deformazioni e sensazioni visive sono molto diverse... Wink


Allora fai una prova. Cavalletto, zoom, un pupazzetto e diversi oggetti di sfondo. Foto alla massima focale + foto alla minima, e crop. Poi li posti qui....

Per tornare in topic, uso il 24-105 su aps-c e mi trovo veramente bene. Non ho mai provato lo zuiko per farne un confronto però. Ti consiglio di noleggiarlo o fartelo prestare e scattarci un giorno lasciandolo sempre a f/4, magari su una 5D come pensi di prenderti... e di trarre tu stesso le tue conclusioni. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 12 Feb, 2010 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi, dice il giusto. La prova va fatta senza variare la distanza camera-soggetto.

Smile

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Ven 12 Feb, 2010 6:04 pm    Oggetto: r Rispondi con citazione

biberon ha scritto:
io nn sono daccordo fate la stessa foto con un grand'angolare 20-24 oppure con un 85 ..un ritrato e vedrete le proporzioni cambiare...lo sfuocato no xkè alla stessa inquadratura rimane lostesso,ma deformazioni e sensazioni visive sono molto diverse... Wink

anch'io ne ero pienamente convinto bibe Smile
in realtà non è così..
e l'ho verificato ieri con la teoria, come preannunciato da pasi e oggi nella pratica.
ho provato prima con un 85 e poi senza muovere il corpo con il 17 e poi croppato l'immagine del 17..
a livello di prospettiva, per uqnato non possa sembrare, non cambia nulla. cambia solo la pdc. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 12 Feb, 2010 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Amen Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
Pag. 4 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi