Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
jeriko1kenobi utente

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 308 Località: Madrid
|
Inviato: Lun 08 Feb, 2010 4:04 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Anch'io ho sentito parlar bene del 50ino Sigma rispetto al Canon. Ma non ho mai provato il Sigma, mentre del mio Canon sono soddisfatto.
Nella scelta dello zoom tieni anche conto del peso. Il 24-70 è molto pesante e ingombrante, mentre il 24-105 è decisamente più compatto per il reportage di viaggio.
Visto che a quanto pare te lo devi trascinare al collo per giornate intere, tieni conto anche di questo.
E' un secolo che stanno annunciando l'arrivo del nuovo Canon 24-70 che forse sarà IS. Lo dico solo perché se accade il prezzo dell'usato Mk I diventerebbe ancora più conveniente.
Solo che ad aspettar che le voci diventino realtà, si diventa vecchi.
Immagina che già si parla della 5D Mk III ....!
ciao |
Si ho sentito ieri della mark III.. cosi come per il 24-70 nuovo sono eventi che non possiamo controllare.. quindi meglio non pensarci..
Riguardo al peso.. cavolo 900g per il canon e 790 per il sigma.. umpf.. 0_o.. è effettivamente un problema a cui non avevo pensato.. mhh
alla fine l'idea del 50mm + 17-40mm + magari un ottica fissa piú lunga (85mm 1.8??) non è cosi malvagia.. va beh.. ho un mesetto per pensarci.. e spappolarmi i neuroni .D _________________ • personal hp -> www.jeriko1kenobi.net
• stream @ flickr -> www.flickr.com/photos/jeriko1kenobi
• pagina @ facebook -> http://www.facebook.com/pages/Thomas-Cristofoletti-Photographer/96682137605
camera canon 5d mark II + sigma 50mm f1.4 + sigma 24-70mm f2.8 HSM + canon 580exII + olympus fl36r |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Lun 08 Feb, 2010 8:36 pm Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | credimi rispetto x tutti,ma se guardi il link che ho già messo,vedrai che l'ultimo sigma il motorizzato rende veramente bene,a livello dello zeiss e del canon ,anche superiore a quest'ultimo a volte...
dopo può essere tutto,che il canon abbisogni di una taratura nn al'AF xkè mi dicevano essere tarato,ma proprio alle focali o lenti interne,ma in alcuni scatti e resistenza al flare le prendeva di brutto...anzi in resistenza al flare il sigma le suonava anche llo zeiss
se vuoi dare un'occhiata sono amici e di loro mi fido...test 24-70 |
Lo Zeiss è splendido e questo lo sapevo, come pure molto buono è il Nikon (non compreso nella prova), ma anche il Canon se prendi un buon esemplare è ottimo (con l'unica debolozza dei bordi un pò tirati a 24 su ff).
Purtroppo è la questione che dicevo prima, con alcune ottiche Canon di alto livello si è a rischio di beccare un cattivo esemplare (16 35 e 24 70 sono purtroppo nella lista nera), e in questo caso si tratta evidentemente di uno di questi.
Ho avuto il 24 70 prima del 24 105, e il mio esemplare tra 28 e 70 era a livello dei migliori fissi presenti sul mercato; l'ho sostituito con il 24 105 solo perchè quest'ultimo lo reputo più comodo come ottica da viaggio (e io lo zoom standard lo uso in quelle occasioni e poco altro). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Lun 08 Feb, 2010 10:11 pm Oggetto: |
|
|
ale70200 ha scritto: | Lo Zeiss è splendido e questo lo sapevo, come pure molto buono è il Nikon (non compreso nella prova), ma anche il Canon se prendi un buon esemplare è ottimo (con l'unica debolozza dei bordi un pò tirati a 24 su ff).
Purtroppo è la questione che dicevo prima, con alcune ottiche Canon di alto livello si è a rischio di beccare un cattivo esemplare (16 35 e 24 70 sono purtroppo nella lista nera), e in questo caso si tratta evidentemente di uno di questi.
Ho avuto il 24 70 prima del 24 105, e il mio esemplare tra 28 e 70 era a livello dei migliori fissi presenti sul mercato; l'ho sostituito con il 24 105 solo perchè quest'ultimo lo reputo più comodo come ottica da viaggio (e io lo zoom standard lo uso in quelle occasioni e poco altro). | questo test era più che altro x evidenziare che l'ultimo sigma era molto buono...x fortuna anche il mio 24-70L è decisamente migliore di quello che x me ha dei problemi a 70 mm di focale...dove invece nella realtà mi pare che renda meglio..cmq quello che dici sul controllo qualità è sacrosanto e penoso in quanto ottiche L!!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreafitta utente

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 200 Località: Lombardia
|
Inviato: Mar 09 Feb, 2010 4:28 pm Oggetto: |
|
|
jeriko scusa ma ho la netta sensazione che tu non sappia bene di cosa stia parlando.. ho letto qua e la il topic e tu parli di "compromesso" riferendoti al 24-105?
partiamo da questo presupposto: ogni zoom è un compromesso perchè se vuoi la massima qualità devi andare su un fisso e ok, va bene.
ma qua si parla di un QUATTRO PER, f4, con IS che permette di recuperare ALMENO 2 stop. sigma non ha niente di minimamente paragonabile.
se il 24-105 è un compromesso allora lo è il 70-200 f4 (non è f2.8!), lo è il pompone (è troppo "buio"!), lo è in pratica qualunque lente!
la verità, l'unica verità, è che il 24-105 è una lente superba, dove con superba si intende costruzione ottima, nitida, luminosa quanto basta, versatilissima.
io l'avevo ma su aps-c e sono passato al 17-55 solo ed esclusivamente per una questione di focali.
poi se vuoi prendi pure il sigma. in tal caso, ti auguro di essere più fortunato di me, che dopo un paio di inc*late ho deciso che d'ora in poi avrò solo lenti canon. se hai la sfiga di prendere l'esemplare sbagliato, sei tutelato davvero. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 10 Feb, 2010 3:09 am Oggetto: Re: r |
|
|
mikele80 ha scritto: | inoltre il zuiko ha una luminosità non lineare che va dal 2.8 al 4 mentre nel canon è fissa |
Il 12-60/2.8-4 "equivale" soltanto ad un ipotetico 24-120/5.6-8
Se il Canon 24-105 fosse uscito identico ma "castrato" come f/5.6-7.1 sarebbe stato anch'esso "perfetto"  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 10 Feb, 2010 10:50 am Oggetto: Re: r |
|
|
letturo ha scritto: | Il 12-60/2.8-4 "equivale" soltanto ad un ipotetico 24-120/5.6-8
Se il Canon 24-105 fosse uscito identico ma "castrato" come f/5.6-7.1 sarebbe stato anch'esso "perfetto"  | nn sono d'accordo...
la luminosità dovrebbe rimanere la stessa cambia solo la focale come dicevi più sopra...il fatto che sia costante ed F4 è dovuto al fatto che ilcanon copra il FF mentre lo zuiko un formato più piccolo!!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jeriko1kenobi utente

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 308 Località: Madrid
|
Inviato: Mer 10 Feb, 2010 1:22 pm Oggetto: Re: r |
|
|
letturo ha scritto: | Il 12-60/2.8-4 "equivale" soltanto ad un ipotetico 24-120/5.6-8
Se il Canon 24-105 fosse uscito identico ma "castrato" come f/5.6-7.1 sarebbe stato anch'esso "perfetto"  |
ti hanno giá risposto sotto.. la focale non si raddoppia mica..
è un 24-120 f 2.8 - 4.. e leggetevi qualsiasi recensione e viene trattata come una delle migliori in assoluto.. provare per credere..  _________________ • personal hp -> www.jeriko1kenobi.net
• stream @ flickr -> www.flickr.com/photos/jeriko1kenobi
• pagina @ facebook -> http://www.facebook.com/pages/Thomas-Cristofoletti-Photographer/96682137605
camera canon 5d mark II + sigma 50mm f1.4 + sigma 24-70mm f2.8 HSM + canon 580exII + olympus fl36r |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Mer 10 Feb, 2010 5:02 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | e leggetevi qualsiasi recensione e viene trattata come una delle migliori in assoluto.. provare per credere.. |
più che "vendo tutto e passo a canon" questo topic l'avrei intitolato: "zuiko 12-60 l'insuperabile ! provatelo e non lo toglierete più ! "  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11367 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 10 Feb, 2010 5:45 pm Oggetto: Re: r |
|
|
jeriko1kenobi ha scritto: | ti hanno giá risposto sotto.. la focale non si raddoppia mica..
è un 24-120 f 2.8 - 4.. e leggetevi qualsiasi recensione e viene trattata come una delle migliori in assoluto.. provare per credere..  |
come luminosità certo, ma letturo stava parlando in termini di profondità di campo... _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mer 10 Feb, 2010 5:56 pm Oggetto: Re: r |
|
|
jeriko1kenobi ha scritto: | ti hanno giá risposto sotto.. la focale non si raddoppia mica..
è un 24-120 f 2.8 - 4.. e leggetevi qualsiasi recensione e viene trattata come una delle migliori in assoluto.. provare per credere..  |
Purtroppo l'equivalenza che viene fatta spesso, in molte recensioni comprese, purtroppo è estremamente fuorviante.
Pasi ha scritto: | come luminosità certo, ma letturo stava parlando in termini di profondità di campo... |
Esatto _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 10 Feb, 2010 8:55 pm Oggetto: |
|
|
no xkè secondo voi è giusta l'equivalena di letturo???
scusa ma che ce ne frega della PDC...allora in canon come la classifichi avendo 3 formati diversi...e rispetto a cosa poi???  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mer 10 Feb, 2010 9:12 pm Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | no xkè secondo voi è giusta l'equivalena di letturo??? |
Le equivalenze in realtà sono tutte delle distorsioni della realtà. Un 100 mm è sempre un 100mm e un f2.8 è sempre un f2.8. Quando si calcolano le equivalenze si vuole comparare UNA caratteristica (ignorando tutte le atre) di due oggetti che sono intrensicamente diversi.
In realtà l'unica casa che ha cercato di adeguare davvero l'offerta dei sui prodotti al formato ridotto è stata proprio olympus che almeno sulle ottiche di un certo calibro ha cercato di proporre delle vere alternative all'equivalente fullframe della concorrenza. Un esempio? il300f2,8 è l'equivalente di un 600f5.6 su FF e non del 300f2,8 o di un ipotetico 600f2.8 come tanti sono portati a pensare. Meno trasparente è chi cerca di propinare un EFs 60f2.8 come un Ef100f2.8 benche i test di laboratorio rivelano l'identica resa mtf dei due oggetti le immagini che ne scaturiscono sono profondamente diverse.
biberon ha scritto: | scusa ma che ce ne frega della PDC...allora in canon come la classifichi avendo 3 formati diversi...e rispetto a cosa poi???  |
a be certo vaglielo a dire a chi si svena per un fisso mezzo stop più luminoso o chi quadruplica il peso del proprio corredo per uno zoom uno stop più luminoso
Nel passaggio da FF ad apsc si perde circa l'equivalente di uno stop di pdc, nel formato apsh mezzo stop, non è difficile anche se artificioso come nel caso del calcolo dell'equivalenza focale
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 10 Feb, 2010 9:36 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | biberon ha scritto: | no xkè secondo voi è giusta l'equivalena di letturo??? | Le equivalenze in realtà sono tutte delle distorsioni della realtà |
Appunto. E non a caso ho voluto mettere tra virgolette il termine "equivale", anche se a molti è passato inosservato..
Biberon ti sembrerà assurdo il mio punto di vista ma non si possono confrontare così alla leggera due sistemi in cui uno prevede un cerchio di copertura dal diametro doppio dell'altro.. è semplicemente assurdo. Se qualcuno pensa di poter dire che il 12-60/2.8-4 equivale a tutti gli effetti ad un 24-120/2.8-4 allora permettimi di dire che non è meno assurdo dire che "equivale" ad un 24-120/5.6-8 utilizzato su una macchina 24x36 che imposterai ad una sensibilità costantemente superiore di 2stop rispetto alla Olympus
Risultati del tutto simili, profondità di campo, rumore e quant'altro. Credimi, è meno assurdo il mio DISTORTO punto di vista che quello di chi lo considera un 24-120/2.8-4 'tout court'
MisterG ha scritto: | Un esempio? il300f2,8 è l'equivalente di un 600f5.6 su FF e non del 300f2,8 o di un ipotetico 600f2.8 come tanti sono portati a pensare |
Appunto. E di come Olympus ha presentato il 150/2 ne vogliamo parlare? Volete davvero credere che sia un miracoloso 300/2 dal costo oltretutto inferiore a quello di un 300/2.8?? Miracolo!!
Qui nessuno vuol stare a denigrare gli obiettivi Olympus, ma per favore non facciamo "equivalenze" tanto semplicistiche..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 10 Feb, 2010 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | a be certo vaglielo a dire a chi si svena per un fisso mezzo stop più luminoso o chi quadruplica il peso del proprio corredo per uno zoom uno stop più luminoso
Nel passaggio da FF ad apsc si perde circa l'equivalente di uno stop di pdc, nel formato apsh mezzo stop, non è difficile anche se artificioso come nel caso del calcolo dell'equivalenza focale
| ti sveni x avere una certa resa,una costruzione migliore ecc ecc...nn solo x il mezzo stop in più che adesso con le digitali conta poco...
ti sei mai chiesto xkè nn aggiornano il 50 1,4 con un USM ad anello,oppure meno plastica...xkè c'è il 50 1,2 altrimenti xkè??
se tu o voi prendi un formato più grande solo x avere più sfuocato allora inutile parlare...se invece ragioniamo sull'usare focali più lunghe xkè abbiamo più tridimensionalità,avvolgimento d'immagine,ariosità,ecc ecc allora potremmo discuterne...x il resto x me nn vale altro...  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Mer 10 Feb, 2010 10:22 pm Oggetto: r |
|
|
biberon ha scritto: | ti sveni x avere una certa resa,una costruzione migliore ecc ecc...nn solo x il mezzo stop in più che adesso con le digitali conta poco...
ti sei mai chiesto xkè nn aggiornano il 50 1,4 con un USM ad anello,oppure meno plastica...xkè c'è il 50 1,2 altrimenti xkè??
se tu o voi prendi un formato più grande solo x avere più sfuocato allora inutile parlare...se invece ragioniamo sull'usare focali più lunghe xkè abbiamo più tridimensionalità,avvolgimento d'immagine,ariosità,ecc ecc allora potremmo discuterne...x il resto x me nn vale altro...  |
la cosa è abbastanza chiara, tutto sta nella soggettività della persona.
c'è chi predilige la pdc e chi predilige la luminosità.
il discorso fila perfettamente, non si può dire cosa sia meglio perchè è soggettivo ma si può però dire che è facile farsi illudere sul discorso focali giocando con la moltiplicazione dei fattori.. un 150 f4 per 4/3 non potra mai essere venduto come alternativo ad un 300 FF f4.. troppo facile sarebbe. per molti la ridotta pdc è importante e per questo tipo di esigenze di certo i vantaggi maggiori si hanno coi sistemi a sesnore più grande, e quindi c'è bisogno di spendere anche di più. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 10 Feb, 2010 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | c'è chi predilige la pdc e chi predilige la luminosità. | nn sono cose svincolate...la focale è una...è il supporto che è dietro che fà la differenza...fare un ritratto con un 50 nn è come farlo con un 85 hai la stessa porzione d'immagine...anche PD usando diaframmi diversi,ma...nn hai la stessa prospettiva...
io uso focali lunghe da 300 a 600 mm ed anche oltre,e le foto con l'aps-h e aps-c sono diverse...e nn di poco...la focale è quella,ma la sensazione no...nelle focali corte la differenza si vede anche di più...
fai un ritratto sempre a 35 o a 17,è uguale?
la focale è la stessa,ma la resa??  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mer 10 Feb, 2010 11:13 pm Oggetto: |
|
|
scusami; hai una macchina piccola,molto piccola, il 12-60 si comporta davvero in modo eccellente, è piu piccolo e pesa meno del 24/105, pure piu luminoso e da quanto ho capito la macchina la usi solo per reportage.
Perchè mai cambiare.... _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11367 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EnricoP utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 703 Località: Grosseto
|
Inviato: Gio 11 Feb, 2010 12:24 am Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | La prospettiva la fa il punto dove poggi i piedi o il sedere e da cui guardi, stop.  |
Esatto!
un 50mm su aps-c equivale ad un 80mm su FF come prospettiva..
Se poi apri il diaframma di circa 1 stop su aps-c rispetto al FF, praticamente fai la stessa foto..
Quello che cambia è la risolvenza della lente sul sensore, ma certe cose le vedi solo se fai forti ingrandimenti, poi cambiano le distorsioni specie con ottiche grand'angolari e la vignettatura..
Probabilmente le diverse sensazioni in alcuni casi possono dipendere da cose marginali come queste.. Ma sulla distorsione e sulla vignettatura vince sempre il sensore piccolo...
Secondo me, se hai la necessità di ridotte PDC o devi fare grandi ingrandimenti ti conviene il FF, altrimenti, con una buona aps-c riesci a fare le stesse cose...
Oltretutto per ottenere la stessa PDC a parità di focale equivalente, con una FF sei costretto a chiudere il diaframma di 1 stop.. e come dice un mio amico, ti rimangi il cacio vinto, al chiuso, per avere gli stessi tempi di scatto, sulla FF devi alzare di 1 stop la sensibilità del sensore, quindi non hai nemmeno un vantaggio sul rumore.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|