Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ferdinando66 nuovo utente
Iscritto: 08 Feb 2010 Messaggi: 2 Località: Catania
|
Inviato: Lun 08 Feb, 2010 8:24 pm Oggetto: medio tele per nikon |
|
|
Dubbio: vorrei acquistare un tele per la nikon d90. Sono indeciso fra il nikkor 70-300 f 4,5-5,6 vr nuovo (circa € 550) o il nikkor AF- 80-200 2,8 ED D (usato in buono stato ma senza garanzia € 580). Che fare? Grazie a tutti. _________________ FERDINANDO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 08 Feb, 2010 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Dipende da quello che ti serve ??
Se fotografi spesso e volentieri in condizioni di scarsa luminosita' allora l'80-200 f2,8 altrimenti il 70-300 VR ( un po piu' veloce in AF ,ma non molto ,pero' buio )...
...e se poi ti bastano anche i 200mm e non ti servono i 300mm allora la scelta e' presto fatta. _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mar 09 Feb, 2010 6:22 am Oggetto: |
|
|
Gli 80\200 2,8 Nikon sono tutti eccellenti, senza distinzioni: ci sono lievi differenze tra le varie versioni, ma sono talmente piccole che nessuno in stampa senza un confronto diretto le può distinguere.
L'80\200 2,8 ha un solo "difetto" intrinseco: è grosso, pesante e molto vistoso, a volte passa la voglia (anche a me...) di portarselo dietro.
Il 70\300 è un eccellente ottica, ma appunto paga da 1 a 1,5 diaframmi rispetto all'80\200 nelle focali sovrapponibili, che non sono pochi: è una ottima ottica da viaggio, da primi tentativi di caccia fotografica, ma non è adatta a recite, sport al chiuso o serale\notturno, teatro _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferdinando66 nuovo utente
Iscritto: 08 Feb 2010 Messaggi: 2 Località: Catania
|
Inviato: Mar 09 Feb, 2010 8:55 am Oggetto: |
|
|
Grazie per le risposte. Sono orientato per l'80-200. Restano i dubbi collegati al fatto di comprare un usato senza garanzia, ma è un rischio collegato al risparmio. _________________ FERDINANDO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20500 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 09 Feb, 2010 11:05 am Oggetto: |
|
|
La differenza di prezzo giustifica l'acquisto del 70-300 Vr solo nel caso che lo trovi usato a 350-370€.
Altrimenti la scelta piu' sensata e' sicuramente quella dell'80-200. IMO  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gunny Highway nuovo utente
Iscritto: 29 Lug 2009 Messaggi: 4
|
Inviato: Lun 15 Feb, 2010 9:53 am Oggetto: |
|
|
ma la questione che il nikkor AF- 80-200 2,8 ED non stabilizzato non conta? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20500 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 15 Feb, 2010 9:59 am Oggetto: |
|
|
Gunny Highway ha scritto: | ma la questione che il nikkor AF- 80-200 2,8 ED non stabilizzato non conta? |
Personalmente direi di no, visto che e' 2 stop piu' luminoso.
Inoltre lo sfuocato a f2,8 non puoi averlo con lo stabilizzato, anche se questa e' un'altra questione. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 15 Feb, 2010 10:27 am Oggetto: |
|
|
Andrei anche io di 80-200, ottima ottica. Per la stabilizzazione si forse si sente la mancanza, per assurdo soprattutto di giorno, per quanto riguarda l'uso in situazioni di scarsa luce il problema, più che il mosso del fotografo, è quello dei soggetti e lì non c'è stabilizzazione che tenga  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|