Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
buiomega utente
Iscritto: 01 Gen 2010 Messaggi: 73
|
Inviato: Ven 05 Feb, 2010 4:33 pm Oggetto: Nikon D300s: toni-contrasto |
|
|
Salve a tutti! Continuando un po' di prove con la D300s ho notato come una buona percentuale di foto presentino dei toni piuttosto grigi, caratterizzati da scarso contrasto (dlight spento). Scatto in raw, questa è una foto esportata in Jpeg per comodità ma se volete allego anche il file originale.
Nello specifico (al di là della composizione e dello scatto.. stiamo comunque parlando di prove) la reputo una foto inutilizzabile così, diciamo "pulita".
Vorrei sapere se voi riscontrate le stesse carenze che noto io (anche se in realtà le vedo anche in stampa, quindi potrebbe non essere il monitor) e se pensate possano essere dovute alle impostazioni del controllo immagine.
La foto dovrebbe essere scattata con controllo immagine standard, attualmente ne uso uno creato ex novo ma vedo solo leggeri miglioramenti. Ovvio che mi impegnerò in tal senso, però prima vorrei sapere il vostro parere.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
185.19 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1552 volta(e) |

|
_________________ Ciao, Matteo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Ven 05 Feb, 2010 5:24 pm Oggetto: |
|
|
a me sembra più che corretta (da quel poco che vedo data la dimensione della foto)...se poi sei "abituato" alla saturazione "eccessiva" delle entrylevel e delle compatte allora è un'altro discorso...
_________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 05 Feb, 2010 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Dal punto di vista dell'esposizione la foto mi pare perfetta. Dal punto di vista della "luce fotografica" la foto è effettivamente brutta.
Il problema non ha nulla a che vedere con la D300s.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buiomega utente
Iscritto: 01 Gen 2010 Messaggi: 73
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buiomega utente
Iscritto: 01 Gen 2010 Messaggi: 73
|
Inviato: Ven 05 Feb, 2010 6:33 pm Oggetto: |
|
|
Ops, scusate. Ne ha allegati un po' troppi
_________________ Ciao, Matteo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Ven 05 Feb, 2010 7:44 pm Oggetto: |
|
|
vedo più "corretta" la prima...Incarnato più reale, "ombre" meglio leggibili...
Imho, come ti dicevo prima, è un "problema" tuo. La macchina di default ha fatto meglio della successiva "elaborazione".
Ti consiglio, visto che usi PS, di vedere "al volo" i vari camera profiles di ACR (se scatti in raw) e di usare la regolazione standard dei parametri on camera, visto che dopo miliaia di scatti l'ho trovata più corretta per la maggiorparte delle situazioni. Sul jpg invece uso spesso il d2x mode III, in quanto rende i files "croccanti" quanto basta per i "comuni" mortali abituati ai file sovrasaturi e ipercontrastati delle compattine...
_________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buiomega utente
Iscritto: 01 Gen 2010 Messaggi: 73
|
Inviato: Ven 05 Feb, 2010 8:20 pm Oggetto: |
|
|
v3rsus ha scritto: | vedo più "corretta" la prima...Incarnato più reale, "ombre" meglio leggibili...
Imho, come ti dicevo prima, è un "problema" tuo. La macchina di default ha fatto meglio della successiva "elaborazione".
Ti consiglio, visto che usi PS, di vedere "al volo" i vari camera profiles di ACR (se scatti in raw) e di usare la regolazione standard dei parametri on camera, visto che dopo miliaia di scatti l'ho trovata più corretta per la maggiorparte delle situazioni. Sul jpg invece uso spesso il d2x mode III, in quanto rende i files "croccanti" quanto basta per i "comuni" mortali abituati ai file sovrasaturi e ipercontrastati delle compattine... |
Grazie per le dritte v3rsus, cercherò di seguirle e trovare la soluzione che più mi aggrada. Concordo anche con la lettura globale della foto. Grazie ancora
_________________ Ciao, Matteo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Sab 06 Feb, 2010 3:24 pm Oggetto: |
|
|
Ma scatti solo in raw oppure raw+jpg?
Attento che il jpg prodotto direttamente dalla D300 rischia di essere migliore del jpg ottenuto sviluppando il raw con photoshop...
Almeno con la D80 è cosi: sviluppando esclusivamente con photoshop si ottengono immancabilmente foto un pò spente; è anche una questione di impostazione dei parametri di camera raw.
_________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buiomega utente
Iscritto: 01 Gen 2010 Messaggi: 73
|
Inviato: Sab 06 Feb, 2010 3:46 pm Oggetto: |
|
|
No no niente jpeg, scatto in raw.
_________________ Ciao, Matteo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Sab 06 Feb, 2010 4:29 pm Oggetto: |
|
|
buiomega ha scritto: | No no niente jpeg, scatto in raw. |
Allora ti consiglio di provare il jpg della macchina, sia mai che ti piace di più!
_________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buiomega utente
Iscritto: 01 Gen 2010 Messaggi: 73
|
Inviato: Dom 07 Feb, 2010 5:16 am Oggetto: |
|
|
bandolero ha scritto: | Allora ti consiglio di provare il jpg della macchina, sia mai che ti piace di più! |
Questa volta non concordo!
_________________ Ciao, Matteo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Dom 07 Feb, 2010 9:12 am Oggetto: |
|
|
se poi per la PP usassi Capture...
_________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Dom 07 Feb, 2010 10:19 am Oggetto: |
|
|
buiomega ha scritto: | Questa volta non concordo!  |
Non concordi? Lo hai mai provato?
_________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Dom 07 Feb, 2010 10:46 am Oggetto: |
|
|
il jpeg non perdona errori...io faccio così...raw e capture nx2...
praticamente ho il raw aperto ccon capture che è uguale al jpeg in camera con tutte le possibilità di correzione.
_________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Dom 07 Feb, 2010 11:35 am Oggetto: |
|
|
quoto pienamente gidi.
e aggiungo anche alle giuste osservazioni che...oltre alla perfetta concordanza tra resa jpg e raw... il raw delle nikon...anche semplicemente aperto e convertito in jpg con NX... mostra avere una marcia in più rispetto a quello prodotto direttamente in macchina
x buiomega invece trovo molto coerente il primo scatto che hai postato. Non vedo i grigi da te descritti. Forse è solo una questione della luce presente al momento dello scatto che trasmette questa sensazione.
Almeno da come la vedo io.
_________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Dom 07 Feb, 2010 11:38 am Oggetto: |
|
|
_________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buiomega utente
Iscritto: 01 Gen 2010 Messaggi: 73
|
Inviato: Dom 07 Feb, 2010 1:25 pm Oggetto: |
|
|
bandolero ha scritto: | Non concordi? Lo hai mai provato? |
Tu che dici? Secondo te compro una macchina e non provo come vengono fuori le foto in jpeg?
Poi se ti dico "non concordo" evidentemente lo avrò provato no? Sinceramente non capisco il tuo di tono questa volta...
Sono d'accordo completamente con gidi e Maxriflessi, il raw è obbligatorio nel 99,9% dei casi per i fattori da loro indicati.
Tra l'altro Max hai probabilmente ragione anche sulla foto: la luce è penosa (ed è stata impostata in un contesto "professionale", meglio lasciar perdere va..)
P.S. @ freddycream:
fra i propositi dell'anno nuovo c'è quello di usare un po' più capture e un po' meno gli altri programmi
_________________ Ciao, Matteo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Dom 07 Feb, 2010 2:33 pm Oggetto: |
|
|
io uso capture dopo essermi reso conto che con gli altri perdevo molto tempo per avere quello che risultava dal monitor della macchina...poi dopo aver ottenuto quello che vedevo on camera dovevo sviluppare il raw...con capture non è così...scatti, vedi on board se ti va bene...a casa aggiusti qualcosa...
certo, PS serve ad altro, ma per la gestione dei parametri di scatto normali e non per il fotoritocco spinto capture è meglio...
lo dico perchè l'ho provato.
_________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buiomega utente
Iscritto: 01 Gen 2010 Messaggi: 73
|
Inviato: Dom 07 Feb, 2010 2:50 pm Oggetto: |
|
|
gidi_34 ha scritto: | io uso capture dopo essermi reso conto che con gli altri perdevo molto tempo per avere quello che risultava dal monitor della macchina...poi dopo aver ottenuto quello che vedevo on camera dovevo sviluppare il raw...con capture non è così...scatti, vedi on board se ti va bene...a casa aggiusti qualcosa...
certo, PS serve ad altro, ma per la gestione dei parametri di scatto normali e non per il fotoritocco spinto capture è meglio...
lo dico perchè l'ho provato. |
Aspetta però, io per la "gestione dei parametri di scatto normali" uso Lightroom, non Photoshop. Capture l'ho usato davvero poco per ora e quindi non lo conosco bene, quali aspetti secondo te sono migliori rispetto a lightroom?
Anche io trovo la visualizzazione on camera molto diversa rispetto a quella del file importato sul pc, anche questo aspetto a cosa è dovuto? Al monitor lcd del corpo macchina?
_________________ Ciao, Matteo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Dom 07 Feb, 2010 2:58 pm Oggetto: |
|
|
io sono a capture NX ancora l'1 non ho fatto l'upgrade, ma a leggere i raw di nikon é il migliore se non hai problemi di tempo
ho creato 2 run di batch: con uno metto (scrivo in inglese che ce l'ho in inglese, scusate) colour booster al 20% e contrasto e saturazione al 10%
cosí mi escono foto con i colori meno slavati e un pelo piú contrastate - che forse é il problema di chi ha aperto il post (cioé i colori slavati piú che dominante grigia)
di tutte le foto che mi piacciono ci lavor un po' sopra con curve, livelli, i control point (pazzeschi)
a quel punto applico il secondo batch che é trasformazione in jpeg e ridimensionamento dell'immagine
ma una volta che ci prendi la mano con capture ci metti meno di un minuto a foto, a meno che non devi recuperare una foto bella di compo ma sbagliata di esposizione che allora ci vuole il suo tempo con i dlighting etc etc
_________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|