photo4u.it


K-X, K20D o K7?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Rugge72
utente


Iscritto: 19 Mar 2007
Messaggi: 326
Località: Lodigiano

MessaggioInviato: Mer 03 Feb, 2010 1:39 pm    Oggetto: K-X, K20D o K7? Rispondi con citazione

Ciao ragazzi, come ve la passate?
Come al solito scrivo per chiedere aiuto. Vorrei acquistare una delle suddette reflex di casa Pentax. Partiamo da alcuni fatti:
- non ho mai avuto una reflex
- mi piacerebbe che fosse tropicalizzata (abbastanza importante)
- mi piacerebbe che non fosse troppo piccola (ho le mani abbastanza grandi ma soprattutto ho le dita lunghe)
- mi piacerebbe acquistare un corpo che non mi vada stretto tra qualche anno.
E adesso le domande:
- la K-X è veramente piccola?
- l'AF della K-X è paragonabile a quello della K7?
- l'AF della K7 fa così schifo come si sente in giro, anche da parte di alcuni possessori?
- l'AF della K20D è inferiore a quello della K-X?
- la K7 è tanto difficile da usare?
- la K7 ad alti iso come si comporta?

Prima di Natale ho preso in mano la K20D e mi stava bene, era un po' pesantina ma mi sembrava calzasse bene. Ora, oltre ad essere andata fuori produzione, mi sono sorti dei dubbi riguado l'AF.
Non vi nascondo che sono molto attratto dalla K7 ma anche la K-X con il suo ottimo comportamento ad alti iso mi intriga.
Ricordatevi che provengo da una S6500 e le mie foto sono per lo più paesaggi e ritratti ai familiari!
Grazie dell'aiuto a tutti!
Rugge72

_________________
S6500 con filtro HAMA UV, Pentax K5 II, 18-55WR+50-200WR+55-300+35 F/2.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davide.bresolin
utente attivo


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 622
Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)

MessaggioInviato: Mer 03 Feb, 2010 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Delle tre, la K20D è quella col rapporto qualità/prezzo più alto: io ti consiglio di prendere quella.

Semplificando un po', condivide il sensore con la K7 ed il modulo AF con la K-x. Quindi perde ad alti ISO rispetto alla "piccola", guadagnando però in dettaglio e tridimensionalità a bassi ISO: visto che fai paesaggi e ritratti, può essere una scelta migliore. Rispetto alla K7 hai un autofocus più lento, soprattutto in condizioni di bassa luminosità, ma che non fa così schifo come si dice.

Il fatto che una macchina sia troppo grande o troppo piccola è molto soggettivo, devi provare a prenderle in mano, l'opinione degli altri non conta nulla.

Ognuna delle tre è in grado di durare molti anni senza esserti stretta: macchine del livello di K7 e K20 hanno tutto quello di cui il fotoamatore medio ha bisogno. La piccola K-x non ha limitazioni di nessun tipo che ne possano forzare la prematura sostituzione. Nessuna di queste macchine è difficile da usare, basta non pretendere di usare tutte le millemila funzioni fin da subito, e concentrarsi su quelle essenziali. Un buon libro di tecnica fotografica può essere un valido aiuto.

_________________
Davide

Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Mer 03 Feb, 2010 5:25 pm    Oggetto: Re: K-X, K20D o K7? Rispondi con citazione

Rugge72 ha scritto:

- mi piacerebbe che fosse tropicalizzata (abbastanza importante)

La KX non è tropicalizzata.

Rugge72 ha scritto:

- mi piacerebbe che non fosse troppo piccola (ho le mani abbastanza grandi ma soprattutto ho le dita lunghe)

La K20 è la più grossa, ma la K7 è ergonomicamente studiata meglio, imho.

Rugge72 ha scritto:

- mi piacerebbe acquistare un corpo che non mi vada stretto tra qualche anno.

Tutte faranno ottime foto anche tra 10 anni. Cmq ovviamente in questo senso la K7 è la migliore.

Rugge72 ha scritto:

E adesso le domande:
- la K-X è veramente piccola?



Rugge72 ha scritto:

- l'AF della K-X è paragonabile a quello della K7?

Non lo so

Rugge72 ha scritto:

- l'AF della K7 fa così schifo come si sente in giro, anche da parte di alcuni possessori?

L'AF della K7 è il migliore che si sia mai visto su una Pentax. Per quanto mi riguarda va benissimo.

Rugge72 ha scritto:

- l'AF della K20D è inferiore a quello della K-X?

Non lo so

Rugge72 ha scritto:

- la K7 è tanto difficile da usare?

Come qualsiasi macchina professionale non dotata di programmini preimpostati, ti costringe a studiare un po' di tecnica fotografica di base. Non mi sembra che questo sia un male. Ad ogni modo non è più difficile di una K20.

Rugge72 ha scritto:

- la K7 ad alti iso come si comporta?

Non rispondo a domande sugli alti ISO perché, quello del rumore ad alti ISO è un problema inventato dalle case per irretire i novellini.
Con la pellicola 800 iso erano considerati tanti, e per quanto mi riguarda è ancora così.

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rugge72
utente


Iscritto: 19 Mar 2007
Messaggi: 326
Località: Lodigiano

MessaggioInviato: Gio 04 Feb, 2010 8:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille LupoBianco, per il tempo dedicatomi e per le risposte chiare.
Mi sembra di aver capito che la K7 dovrebbe essere la macchina fatta per me. Nel w.e. andrò in un centro Pentax per vederle e prenderle in mano per vedere come calzano.
Grazie ancora a tutti coloro che vorranno aiutarmi con altre informazioni.
Rugge72

_________________
S6500 con filtro HAMA UV, Pentax K5 II, 18-55WR+50-200WR+55-300+35 F/2.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 04 Feb, 2010 1:48 pm    Oggetto: Re: K-X, K20D o K7? Rispondi con citazione

LupoBianco ha scritto:
Non rispondo a domande sugli alti ISO perché, quello del rumore ad alti ISO è un problema inventato dalle case per irretire i novellini.
Con la pellicola 800 iso erano considerati tanti, e per quanto mi riguarda è ancora così.


Su questo punto io e LupoBianco la pensiamo in maniera un po' diversa, come già visto altre volte.

La realtà, come al solito, risiede nella domanda fondamentale che ognuno deve porsi: a cosa mi servirà la macchina fotografica che vado ad acquistare?

Per una parte significativa delle foto che scatto io le alte sensibilità non bastano mai, per cui i 3.200-6.400-12.800 incredibilmente puliti ed usabili della K-x sono una autentica manna dal cielo; per una parte significativa delle foto che scatta lui, più che 3.200-6.400-12.800 iso, sarebbe meglio averne 25-50-100; per cui una macchina che parte da 200 iso effettivi, come la K-x, è molto meno adatta.

Comunque sia, Rugge, tu parti da una Fuji s6500, che conosco benissimo, per cui posso dirti che il miglioramento ad alti iso sarà macroscopico anche con la K7; se vuoi un termine di paragone, guardati il confronto tra la Fuji s6500 e la Pentax K100DS (che ho effettuato qua: http://www.photo4u.it/viewnews.php?t=311273 ) e tieni presente che la K7, rispetto alla K100DS, migliora di circa un ulteriore stop alle alte sensibilità.

Certo, la K-x va ancora meglio da questo punto di vista; ma non è detto che tu ne abbia davvero bisogno.

Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lichtental
utente


Iscritto: 21 Apr 2008
Messaggi: 143

MessaggioInviato: Gio 04 Feb, 2010 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Paesaggi e ritratti ai parenti, io andrei di k20, i soldi risparmiati rispetto alla k7 ti faranno comodo quando desidererai comprare delle buone ottiche ...
_________________
Pentax K20D + BG2
Tamron 17-50 + Pentax 55-300 + Sigma 10-20 + Tamron 90 Macro + Pentax F 50 1.7
Fuji S100fs + Canon Powershot S70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rugge72
utente


Iscritto: 19 Mar 2007
Messaggi: 326
Località: Lodigiano

MessaggioInviato: Ven 05 Feb, 2010 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi, gentili ed esaustivi come al solito! GRAZIEEEE!!!!
Carissimo Mike, il confronto l'ho letto tempo fa, e la S6500 stupisce come al solito. La tua K100DS è una bellissima reflex, ed è grazie alle tue recensioni (come lo è stato per la Fuji) che mi sono orientato verso le Pentax e per questo ti ringrazio ancora. Posso solo immaginare la qualità fotografica delle reflex, ed è per questo che mi affido all'esperienza di persone come te. Grazie
Lichtental, la K20D mi attira tantissimo, ma è andata fuori produzione. Lo so che in rete posso ancora trovarla, ma mi sarebbe piaciuto acquistarla in un negozio non virtuale, per avere un minimo di assistenza in più. Rispetto alla K20D, della K7 mi attira il migliramento dell'AF. Grazie anche a te per il consiglio, se dovessi trovarne una in qualche negozio ci farò sicuramente un pensierino!
Rugge72

_________________
S6500 con filtro HAMA UV, Pentax K5 II, 18-55WR+50-200WR+55-300+35 F/2.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ljmjm
nuovo utente


Iscritto: 30 Mgg 2007
Messaggi: 18

MessaggioInviato: Ven 05 Feb, 2010 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 a scritto:
Citazione:
Per una parte significativa delle foto che scatto io le alte sensibilità non bastano mai, per cui i 3.200-6.400-12.800 incredibilmente puliti ed usabili della K-x sono una autentica manna dal cielo;

Ho la K7 e fino a 1600 ISO sono molto soddisfatto, a 3200 il rumore è evidente. Da quel che si vede in rete sembra che la differenza con la Kx sia di circa 1 stop o poco più: quindi l'affermazione che 6400-12800 siano incredibilmente puliti mi sembra esagerata. Si comincia con qualche affermazione di questo tipo (mike, con tutto il rispetto) e poi su molti forum si dice che la K7 ad alti ISO fa schifo. Sono d'accordo che la Kx è meglio, nessuno lo nega, ma sembra che senza 6400-12800 iso non si possono più fare foto e quindi si aspetta la K8. Poi ci sara la Ky con i suoi 25600 e la Kx farà pena, per non parlare della K8.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
moebius64
utente attivo


Iscritto: 04 Nov 2008
Messaggi: 1247

MessaggioInviato: Ven 05 Feb, 2010 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è questo il punto, nella scelta di un corpo devono essere tenute presenti le caratteristiche in relazione all'utilizzo effettivo.
Ad esempio per un amatore come me, ha + importanza quello stop che la tropicalizzazione, le pile stilo(pur con i problemi)piuttosto che i 14Mpx.
Si devono valutare i "bisogni" (per modo di dire) e agire di conseguenza.

Ciao.
Claudio

_________________
Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)

Moderatore di videomakers.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 05 Feb, 2010 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ljmjm ha scritto:
mike1964 a scritto:
Ho la K7 e fino a 1600 ISO sono molto soddisfatto, a 3200 il rumore è evidente. Da quel che si vede in rete sembra che la differenza con la Kx sia di circa 1 stop o poco più: quindi l'affermazione che 6400-12800 siano incredibilmente puliti mi sembra esagerata. Si comincia con qualche affermazione di questo tipo (mike, con tutto il rispetto) e poi su molti forum si dice che la K7 ad alti ISO fa schifo. Sono d'accordo che la Kx è meglio, nessuno lo nega, ma sembra che senza 6400-12800 iso non si possono più fare foto e quindi si aspetta la K8. Poi ci sara la Ky con i suoi 25600 e la Kx farà pena, per non parlare della K8.


Ovviamente quando dico che i 6.400-12.800 iso della K-x sono incredibilmente puliti lo faccio sempre in relazione alla elevatissima sensibilità di cui si sta parlando.

Comunque, queste sono due foto scattate a 12.800 iso, da dpreview e imagingresource; sviluppate dal RAW con cura e ridimensionate con altrettanta cura a 1024 pixel (per consentirne la visione a schermo pieno sui monitor da 17 pollici):

http://img43.imageshack.us/img43/5440/kxhsli12800nr01024bis.jpg
http://img23.imageshack.us/img23/5329/kxiso128001024pixel.jpg

Vero è che si tratta di foto fatte in studio, con luce calibrata e condizioni ideali; ma sono sempre 12.800 iso... e comunque ne ho viste tante altre sul web, a 3.200 e 6.400, di qualità assolutamente soddisfacente, almeno secondo i miei parametri Smile

Il discorso della K7 è diverso; certamente ad alti iso va peggio della sorellina minore, però - altrettanto certamente - a cento iso va meglio (la cosa, ad esempio, è stata analizzata qua: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=406912); ed ovviamente non c'è paragone rispetto al corpo macchina. Questo, a mio avviso, significa che la K7 è un'ottima macchina fotografica, e non condivido per niente che la dipinge come una schifezza.

Tra l'altro il rapporto esistente oggi tra la K-x e la K7 non mi pare nemmeno una grossa novità; quando comprai la K100DS, la macchina di punta prodotta da Pentax era la K10; ed il rapporto sulla resa delle sensibilità era esattamente lo stesso: la K100DS partiva da 200 iso e arrivava a 3.200 iso ancora buoni (ci ho stampato più di un 20x30 cm di qualità insospettabilmente elevata); la K10 partiva da 100 iso e a 3.200 iso non ci arrivava nemmeno.

Nulla di nuovo sotto il sole... Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rugge72
utente


Iscritto: 19 Mar 2007
Messaggi: 326
Località: Lodigiano

MessaggioInviato: Ven 12 Feb, 2010 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dopo aver riflettuto a lungo su vari argomenti, ed aver letto molti articoli e interventi in rete (compreso un intervento di LupoBianco su un altro sito nel quale affermava che la K7 la si compra solo se si hanno delle esigenze di maggior velocità ripetto alla K20D), compresi i vostri preziosissimi consigli, sono arrivato alla conclusione che la reflex più adatta alle mie esigenze, e al mio portafoglio, è la K20D. Ora sorge un problema: nei negozi fisici non c'è più e quindo sono costretto a comprarla in rete, con i pro e i contro che questo ha.
Poichè non ho fretta, se non quella di averla in mano prima della metà di aprile, posso cercarla ovunque scegliedno la migliore offerta, e magari se dovesse capitare, che dopo l'uscita della nuova medio formato prevista per marzo-aprile, che la K7 diminuisca di prezzo....!
Adesso devo pensare agli obittivi da abbinargli. Provenendo da una bridge credo di non poter fare a meno di un 18-200 o 18-250. Però mi piacerebbe avere anche un altro vetro un po' più luminoso (anche fisso) per fare ritratti, macro e "street" (in senso molto lato del termine), che però non mi faccia finire sul lastrico. Cosa mi consigliate?
Vi ringrazio per la pazienza e per le vostre risposte!
Rugge72

_________________
S6500 con filtro HAMA UV, Pentax K5 II, 18-55WR+50-200WR+55-300+35 F/2.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Ven 12 Feb, 2010 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non vedo come l'uscita di una mezzo formato dal prezzo superiore ai 10.000 euro possa contribuire all'abbassamento di quello della K7...

Prova sull'usato, si trovano belle occasioni...

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pintoz
utente


Iscritto: 04 Mar 2008
Messaggi: 148
Località: Montagnana (Padova)

MessaggioInviato: Ven 12 Feb, 2010 4:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E perchè non prendere il considerazione una svalutazione usato/nuovo della K20 a Marzo-Aprile?

Ti rimarrebbero sicuramente più soldi per le ottiche....
E fidati, la K20 è una signora macchina!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
moebius64
utente attivo


Iscritto: 04 Nov 2008
Messaggi: 1247

MessaggioInviato: Ven 12 Feb, 2010 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rugge72 ha scritto:
Dopo aver riflettuto a lungo su vari argomenti, ed aver letto molti articoli e interventi in rete (compreso un intervento di LupoBianco su un altro sito nel quale affermava che la K7 la si compra solo se si hanno delle esigenze di maggior velocità ripetto alla K20D), compresi i vostri preziosissimi consigli, sono arrivato alla conclusione che la reflex più adatta alle mie esigenze, e al mio portafoglio, è la K20D. Ora sorge un problema: nei negozi fisici non c'è più e quindo sono costretto a comprarla in rete, con i pro e i contro che questo ha.
Poichè non ho fretta, se non quella di averla in mano prima della metà di aprile, posso cercarla ovunque scegliedno la migliore offerta, e magari se dovesse capitare, che dopo l'uscita della nuova medio formato prevista per marzo-aprile, che la K7 diminuisca di prezzo....!
Adesso devo pensare agli obittivi da abbinargli. Provenendo da una bridge credo di non poter fare a meno di un 18-200 o 18-250. Però mi piacerebbe avere anche un altro vetro un po' più luminoso (anche fisso) per fare ritratti, macro e "street" (in senso molto lato del termine), che però non mi faccia finire sul lastrico. Cosa mi consigliate?
Vi ringrazio per la pazienza e per le vostre risposte!
Rugge72


Non posso che consigliarti il 50 FA 1,4. ce l'ho e mi trovo benissimo, un po' lungo per street ma a volte non è un difetto, questa è appunto con il 50ino a 1,4 :
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=456114
Se vuoi focali + corte e luminose per ora io ho visto solo i limited ma costano un botto oppure i sigma.

Ciao.
Claudio

_________________
Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)

Moderatore di videomakers.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
carlen
utente attivo


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 5991
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 12 Feb, 2010 6:13 pm    Oggetto: Re: K-X, K20D o K7? Rispondi con citazione

Rugge72 ha scritto:
E adesso le domande:
- la K-X è veramente piccola?
- l'AF della K-X è paragonabile a quello della K7?
- l'AF della K7 fa così schifo come si sente in giro, anche da parte di alcuni possessori?
- l'AF della K20D è inferiore a quello della K-X?
- la K7 è tanto difficile da usare?
- la K7 ad alti iso come si comporta?


La K-x e' molto piccola.
L'AF della K-x non e' paragonabile a quello della K7....e molto inferiore (questo a detta di chi ha provato tutte e due le macchine).
L'AF della K7 non e' ancora all'altezza della concorrenza per quanto riguarda la velocita' di inseguimento frontale.....per il resto e' molto buono.
L'AF della 20 dovrebbe essere quasi lo stesso della K-x.....sicuramante non inferiore.
La 7 non e' difficile da usare....a meno che tu non abbia bisogno della ghiera dei modi (faccine ecc)....quella non la troverai.
La 7 non la uso oltre gli 800....perche' IMHO diventa inguardabile......ma questo e' anche una questione di gusti.

_________________
Ciao,Carlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rugge72
utente


Iscritto: 19 Mar 2007
Messaggi: 326
Località: Lodigiano

MessaggioInviato: Lun 15 Feb, 2010 9:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

X LupoBianco: non immaginavo che fosse una macchina del genere e con quel prezzo: scusami per l'ignoranza!

Grazie moebius64, prenderò sicuramente in considerazione il 50ino, veramente interessante, magari anche non proprietario (se esiste)!

Grazie Pintoz! Come suggerisci, sono orientato verso la K20D anche per risparmiare un po' e investire nelle ottiche, però nuova in negozio non virtuale è veramente difficile da trovare!

Carlen, grazie mille! Probabilmente acquisterò la K20D nuova in rete, se non la trovo in qualche negozio dalle mie parti e limitrofi.

Grazie ancora a tutti!

Rugge72

_________________
S6500 con filtro HAMA UV, Pentax K5 II, 18-55WR+50-200WR+55-300+35 F/2.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jeremj
utente


Iscritto: 22 Mar 2007
Messaggi: 144
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 31 Mar, 2010 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io l'ho trovata in negozio, ma come te devo sciogliere alcuni dubbi.
Se posso visto che anche tu non hai ancora scelto volevo fare una domanda:
1. Garanzia, è vero che è solo 1 anno?
2. Differenza di prezzo tra la K20D e la K-x è notevole, come mai visto che è fuori produzione?
Se mi viene in mente qualche altra cosa ve la chiedo. Smile

_________________
Nikon D90 18-105mm - Nikon P1 - Pentax P30n 28-80mm

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rugge72
utente


Iscritto: 19 Mar 2007
Messaggi: 326
Località: Lodigiano

MessaggioInviato: Lun 21 Giu, 2010 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Riapro per dire che....ho fatto la pazzia: K7D+18-55WR+50-200WR!!!

E adesso sotto a studiare e fotografare!

Urge comprare 2 filtri UV: quelli della Cokin vanno bene?

Grazie ancora a tutti per avermi fatto acquistare una fotocamera.....non mi vengono le parole per definirla....fantastica va bene?

Ciao

Rugge72

_________________
S6500 con filtro HAMA UV, Pentax K5 II, 18-55WR+50-200WR+55-300+35 F/2.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 21 Giu, 2010 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Rugge72 ha scritto:
Grazie ancora a tutti per avermi fatto acquistare una fotocamera.....non mi vengono le parole per definirla....fantastica va bene?


Credo di si Very Happy

Auguri e ottime foto! Maiale Maiale Maiale

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi