Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Mer 03 Feb, 2010 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Dovrebbero essere serie C, quella precedente la CF.
Sulle diversità di prestazioni lascio ad altri la parola.
Sicuramente il pozzetto non è il suo perché è cromato (non so tu quanto ci tenga, ma trovo l'accoppiata abbastanza brutta). _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreapc utente
Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 206 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 03 Feb, 2010 11:09 pm Oggetto: |
|
|
l'accoppiata è molto bruttina ho notato anch'io , dipende di quanto il prezzo c'è, questo lo sapete meglio voi.Potrei anche acquistarne uno nero di pozzetto se quell'offerta fosse molto buona, e magari rivendere il pozzetto cromato.Comunque domani mi manda le foto HiRes e vediamo meglio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Gio 04 Feb, 2010 12:02 am Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Cosa significa "magazzino non automatico"? |
Nell'automatico quando togli il caricatore ti resetta a 0 il conta scatti, poi non so se ci siano altre differenze.
Per andreapc:
Il corpo chiedi se è un C/M, che è meglio del C liscio. Il fatto che sia nero, mi farebbe pensare al C/M, cosa che ti andrebbe benissimo.
Il pozzetto non è originale, ma se il corpo è C/M, lo perdoniamo.
Chiedi che vetrino monta. (se è stigmometro, meglio; se è acute matte fai i salti di gioia)
Il colore nero è un po' più caro; personalmente preferisco il cromato, non perché il nero sia meno bello, ma perché il cromato si scheggia/rovina meno.
Le ottiche chiedi se sono C o C T* (le C liscie valgono meno).
Se le ottiche sono fresche e il corpo è un C/M, direi che il prezzo ci può stare. Conta che tra un 80mm bello e uno brutto, l'oscillazione del prezzo può passare da 400 a 200 euro.
Per quanto riguarda le ottiche serie C invece di CF, diciamo che le C hanno il vantaggio dell'indicatore della PDC e l'autoscatto; le ottiche CF non hanno queste due cose, ma per contro hanno una ghiera tempi/diaframmi più comoda e sono progetti più recenti con tutto quello che ne consegue.
Personalmente con le C T* liscie mi trovo benissimo. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreapc utente
Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 206 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 04 Feb, 2010 12:12 am Oggetto: |
|
|
bene diablox, allora domani aspetto le foto dalle quali magari si capisce qualcosa di piu, poi gli parlo per chiarire le cose che mi hai suggerito
thanks |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 04 Feb, 2010 7:00 am Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Cosa significa "magazzino non automatico"? |
Da quello che so, i magazzini non automatici richiedono che la pellicola venga portata al 1° fotogramma attraverso la finestrella sul dorso usando il numeo inciso sulla carta della pellicola stessa, quindi si attiva il contafotogrammi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1812 Località: Alba
|
Inviato: Lun 22 Feb, 2010 11:22 am Oggetto: |
|
|
Approfitto di questo 3d gia' aperto per chiedere cosa ne pensate del seguente materiale e conseguente prezzo:
Pentax 645 Body + 75 F2.8 + 120 Insert
£299 (che al cambio di poco fa fanno circa 340 euro).
Mamiya 645 Pro TL Body + 80 F2.8 N + WLF + 120 RFH
£349 (che al cambio fanno circa 396 euro)
Cheers  _________________ He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2010 12:57 am Oggetto: |
|
|
Altaich ha scritto: | Approfitto di questo 3d gia' aperto per chiedere cosa ne pensate del seguente materiale e conseguente prezzo:
Pentax 645 Body + 75 F2.8 + 120 Insert
£299 (che al cambio di poco fa fanno circa 340 euro).
Mamiya 645 Pro TL Body + 80 F2.8 N + WLF + 120 RFH
£349 (che al cambio fanno circa 396 euro)
Cheers  |
Per la mamiya, a costo di spendere qualcosina in più, mi orienterei sui modelli AFD, che sono quelli attualmente più usati con dorsi digitali, tanto che phase one ha fatto una macchina rimarchiata che è identica all'AFD III.
Con ogni probabilità sono più facili da rivendere e se più comodi se vuoi toglierti lo sfizio di noleggiare un dorso e quando mi ero informato io il costo di un kit non era proibitivo.
Se posso darti il mio parere personale, quando presi la macchina MF, della mamiya mi piaceva molto la macchina, ma molto poco il formato 645. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1812 Località: Alba
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2010 10:46 am Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio xdiablox
xdiablox ha scritto: | Se posso darti il mio parere personale, quando presi la macchina MF, della mamiya mi piaceva molto la macchina, ma molto poco il formato 645. |
Non sei il primo che mi da questo parere cosa che mi da da pensare... sto dando un'occhiata anche al 6 e 7 ma vedo si sale subito di prezzo...
Thanx again  _________________ He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2010 11:58 am Oggetto: |
|
|
Altaich ha scritto: |
Non sei il primo che mi da questo parere cosa che mi da da pensare... sto dando un'occhiata anche al 6 e 7 ma vedo si sale subito di prezzo...
Thanx again  |
La mamiya 7 è molto interessante, primo per il tipo di macchina che può essere maneggiata come una reflex 35mm, secondo per il formato cioè il 6x7, che rende bene sia per chi fa foto da "galleria d'arte", sia per chi fa reportage (vedi foto di Martin Parr per esempio).
La 645, che pure è maneggevole, quindi nulla ti vieta di usarla dove ti pare, dev'essere però più comoda in studio, per via del formato 6x4,5 che ti consente di lavorare sui ritratti o still life nel formato più comune per i giornali, riviste ecc.
Certo è che se l'uso non è lavorativo, vale sempre il consiglio di prendere la macchina con la quale, di primo acchito, hai più feeling. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2010 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Il sistema Mamiya 645 è piuttosto interessante in quanto molto diffuso, economico, di buona qualità e soprattutto l'innesto degli obiettivi è rimasto costante da che fu inventato ad oggi.
Per ora puoi prendere tranquelillamente la mchhina che più ti conviene e corredarla di obiettivi, poi, se proprio vorrai il dorso digitale (e chissa quando avrà prezzi appena abbordabili) puoi prendere un corpo digital-compatibile mantenendo intatto il corredo di obiettivi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1812 Località: Alba
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2010 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio, mi avete dato ulteriori informazioni che mi saranno utilissime sicuramente. Sto leggendo e spero presto di poter toccare con mano per poi decidere.
Thanx again  _________________ He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2010 4:09 pm Oggetto: |
|
|
Io lascerei perdere il 6X4.
Se medioformato deve essere .....che sia 6X6 o, meglio, 6X7.
Circa l'impiego di dorsi digitali ecc. ....be .....perchè farsi condizionare nella scelta da robe che all'utente medio non servono a niente e che non utilizzerà sicuramente mai?
In ogni caso, nell'eventualità tu abbia veramente questa necessità, esistono adattatori per praticamente tutte le camere, banchi ecc. _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1812 Località: Alba
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2010 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche a te Shedar
Sicuramente la 7II ha delle caratteristiche molto interessanti. Mi sto organizzando per poterle guardare/toccare un po' piu' da vicino cosi' da poter valutare anche a seconda dell'impressione che mi trasmettono...
Cheerio  _________________ He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferod utente

Iscritto: 13 Lug 2009 Messaggi: 286 Località: Puglia
|
Inviato: Mer 24 Feb, 2010 7:34 pm Oggetto: |
|
|
Io consglierei vivamente per chi vuole una qualità superiore (6x7) ed ha pochi fondi, una Koni Omega, gli obiettivi sono fra i migliori in assoluto che abbia mai provato, qui trovi le foto scattate con questa macchina:
http://www.flickr.com/groups/65927769@N00/pool/
ciao _________________ Oggi l'aria profuma, un profumo forte, che avevo quasi dimenticato, oggi l'Italia profuma di giustizia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|