Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Holy455 utente

Iscritto: 05 Gen 2010 Messaggi: 141
|
Inviato: Dom 31 Gen, 2010 7:28 pm Oggetto: Consigli per il panning |
|
|
Qualcuno può darmi dei consigli per un buon panning?
Le prove che ho fatto sono con il canon 70-200 IS 2.8 su una 450d
Che impostazioni tenere?
Io ho impostato:
- priorità di tempi, 1/80 (immagino ci sia da aggiustarla in base alla velocità del soggetto)
- ISO automatici
- AF, AI SERVO (su questa impostazione ho molti dubbi, meglio AI FOCUS?)
- Punto di messa a fuoco fisso (insomma mettevo sempre a fuoco la parte centrale, o il puntino a dx per cercare di avere il fuoco nella testa)
- Stabilizzatore mode 2 (correggeva solo spostamenti verticali)
Correzioni da applicare a questo approccio?
Ecco qualche scatto senza nessun ritocco. (colori neutro)
1-
2 -
3 -
 _________________
Flickr Holy455 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Dom 31 Gen, 2010 7:54 pm Oggetto: Re: Consigli per il panning |
|
|
Holy455 ha scritto: |
- priorità di tempi, 1/80 (immagino ci sia da aggiustarla in base alla velocità del soggetto) |
Premetto che non sono un fotografo sportivo quindi è una tecnica che uso raramente.
Però su questa tua frase concordo pienamente, a volte 1/80 è giusto, a volte poco, altre troppo.
Posso consigliarti di fare un po' di prove, variando i tempi, anche per farti esperienza...  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Holy455 utente

Iscritto: 05 Gen 2010 Messaggi: 141
|
Inviato: Dom 31 Gen, 2010 8:26 pm Oggetto: Re: Consigli per il panning |
|
|
Pasi ha scritto: | Posso consigliarti di fare un po' di prove, variando i tempi, anche per farti esperienza...  |
questo senza dubbio... infatti qui cerco esperienze altrui per "provare" ma con il metodo giusto...
Mi commentate la scelta della modalità Af? _________________
Flickr Holy455 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Dom 31 Gen, 2010 8:34 pm Oggetto: |
|
|
- distanza focale
- velocità soggetto
- che tipo di strisciato si vuole
- distanza dal soggetto
- la mano è fema, quanto ?
Iso Auto, che roba è? O_o
bastano come varianti?
EDIT: servono tanti scatti anche con un po di esperienza sulle spalle, quello perfetto non viene al primo colpo cmq. _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 31 Gen, 2010 10:40 pm Oggetto: |
|
|
Quoto ( strano eh ) l'ultima frase di Piero , per padroneggiare la tecnica del panning alla perfezione servono moltissimi scatti di esperienza,quindi prova e scatta all'infinito provando continuamente a cambiare impostazioni...  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Holy455 utente

Iscritto: 05 Gen 2010 Messaggi: 141
|
Inviato: Lun 01 Feb, 2010 1:14 am Oggetto: |
|
|
Ma almeno il metodo di autofocus migliore me lo suggerite???
E' proprio su quello che ho i maggiori dubbi... _________________
Flickr Holy455 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 01 Feb, 2010 11:32 am Oggetto: |
|
|
Qui viene spiegato tutto http://www.nital.it/experience/azione3.php _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Holy455 utente

Iscritto: 05 Gen 2010 Messaggi: 141
|
Inviato: Lun 01 Feb, 2010 12:19 pm Oggetto: |
|
|
ty _________________
Flickr Holy455 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Lun 01 Feb, 2010 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Holy455 ha scritto: | Ma almeno il metodo di autofocus migliore me lo suggerite???
E' proprio su quello che ho i maggiori dubbi... |
Il manuale cosa dice in merito a Ai-Focus e Ai-Servo ? _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Holy455 utente

Iscritto: 05 Gen 2010 Messaggi: 141
|
Inviato: Mer 03 Feb, 2010 5:16 pm Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | Il manuale cosa dice in merito a Ai-Focus e Ai-Servo ? |
AF One-Shot
Ideale per soggetti immobili. Quando si preme il pulsante di scatto
a metà, la fotocamera esegue la messa a fuoco solo una volta.
È inoltre possibile correggere l'inquadratura.
AF AI Focus
Ideale quando si è indecisi tra AF One-Shot e AF AI Servo.
A seconda del movimento del soggetto, la fotocamera passerà
automaticamente a AF One-Shot o AF AI Servo.
* Una volta eseguita la messa a fuoco in modalità AF AI Servo, viene emesso un lieve
segnale acustico. La luce di conferma della messa a fuoco <o> non si accende nel mirino.
* AI è l'abbreviazione di Artificial Intelligence (intelligenza artificiale).
AF AI Servo
Ideale per soggetti in movimento. Mentre si tiene premuto a metà il
pulsante di scatto, le impostazioni di messa a fuoco ed esposizione
vengono costantemente regolate.
* Anche una volta eseguita la messa a fuoco, non viene emesso alcun segnale
acustico e la luce di conferma della messa a fuoco <o> non si accende nel mirino. _________________
Flickr Holy455 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|