photo4u.it


af ultrasonico e stabilizzatore su sigma

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
isidoro80@gmail.com
utente


Iscritto: 13 Mgg 2009
Messaggi: 69
Località: provincai di torino

MessaggioInviato: Ven 29 Gen, 2010 9:08 am    Oggetto: af ultrasonico e stabilizzatore su sigma Rispondi con citazione

ciao
volevo chiedere a voi esperti cosa ne pensate del sistema autofocus ultrasonico di sigma HSM funziona bene?è preciso ?veloce?
è possibile utilizzare sempre la messa a fuoco manuale?
e come stabilizzatore?
in particolare sono interessato ad opinioni sulle seguenti ottiche, ho provato anche con cerca ma ho trovato poca roba:

sigma 18-50 dc hsm os
sigma 50-200 dc hsm os
sigma 18-125 dc hsm os

se non sbaglio i prezzi dovrebbero essere rispettivamente 350,300 e 640 euro

grazie
davide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Ven 29 Gen, 2010 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, allora appena ieri ho provato un 70/200 hsm sigma ed il 50/150 non sono le ottiche che hai mensionato pero' pur sempre sigma ed hsm.
allroa le mie impressioni
1) velocita' hsm buona
2) precisone maf buona
3) materiali buoni (il 70/200 è una bestia Very Happy )
quindi secondo me come qualità/prezzo sono il massima, mi hanno fatto una buonissima impressione.
ribadisco velocità e precisione autofocus buona CREDIMI

_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 29 Gen, 2010 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi aggiungo al commento di Scorpion Red , portando la mia esperienza con il Sigma 24-70 HSM ,e confermo anch'io la bonta' dell 'AF ,molto buono.

Perfino su un vecchio Sigma 135-400 che ho posseduto , l'AF era buono,figurati.

Per la precisione l'AF e' preciso ,quando trovi l'ottica giusta,perche' purtroppo Sigma ha il problema di trovare l'obiettivo non fallato.

Qualita' costruttiva e materiali buoni ,almeno nella serie DG ( se non erro la serie professionale si Sigma).


Il 18-50 costa su per giu' 350 come dici tu ,la versione Nikon costa 240 e la versione Cano 310 euro.

il sigma 50-200 circa 250 euro

Il 18-125 pero' non mi sembra costi cosi' tanto

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
zucca
nuovo utente


Iscritto: 08 Set 2009
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Ven 29 Gen, 2010 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io il 18/125 l'ho pagato 310 euro lo scorso luglio da smph
velocità buona, silenziosità buona.
il test c'è su photozone, secondo me sono stati un po' severi con le stellette!

Per 310 euro sono soddisfatto.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zucca
nuovo utente


Iscritto: 08 Set 2009
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Ven 29 Gen, 2010 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sulla messa a fuoco in manuale la risposta è no, non è possibile utilizzarla quando è settato su AF.
Una cosa negativa è che il ronzio dello stabilizzatore si sente per 30 secondi anche dopo l'utilizzo. Non so perchè!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
isidoro80@gmail.com
utente


Iscritto: 13 Mgg 2009
Messaggi: 69
Località: provincai di torino

MessaggioInviato: Ven 29 Gen, 2010 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti per le risposte
zucca quindi ti trovi bene , il discorso del ronzio sullo stabilizzatore non sarebbe un problema per me, ma secondo non si puo regolare manualmente perche è tipo un micro usm canon e quindi non ad anello o solo perche è proprio concepito diversamente?qualcuno lo sa?

grazie ancora
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi