photo4u.it


stampa presso laboratori online : standard e fineart

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
andreapc
utente


Iscritto: 25 Dic 2009
Messaggi: 206
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Gio 21 Gen, 2010 12:22 pm    Oggetto: stampa presso laboratori online : standard e fineart Rispondi con citazione

Ciao,
ho visto che online ci sono diversi laboratori che stampano da negativo ,anche fino a 50x70 e 70x100 per corrispondenza.
Normalmente offrono un tipo di servizio standard e uno fineart .
Cosa si intende però per fineart in questi casi? cioò quali sono gli elementi che fanno diverso questo trattamento rispetto a quello standard , o almeno in questo contesto.
grazie, ciao ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 21 Gen, 2010 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi che andrebbe chiesto direttamente a loro.
Non credo che ad oggi esista uno standard di stampa fine-art.

Un tempo, mi sembra, che fine-art era un processo ben codificato.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 21 Gen, 2010 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fine-art dovrebbe voler dire "a regola d'arte" grosso modo.
Ossia, probabilmente intendono una lavorazione più accurata e meno meccanizzata.
Una volta si diceva che era la lavorazione professionale, fine-art riempie di più la bocca.

Fine-art o profssionale che dir si voglia, sui laboratori da cui mi servivo, la differenza c'era rispetto alla lavorazione standard.
Ovviamente è sensibilmente più costosa, ma per le foto che meritano senzaltro vale la pena.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andreapc
utente


Iscritto: 25 Dic 2009
Messaggi: 206
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Gio 21 Gen, 2010 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille, qualche giorno fa avevo mandato una mail a un laboratorio per togliermi questa curiosità e per sapere i prezzi ma non ho avuto risposta .
Se conoscete un laboratorio che lavora bene con le stampe da pellicola potete segnalarmelo .
Per il momento non ho intenzione di attrezzarmi con una camera oscura però vorrei anche chiedervi questo: con lo sviluppo della pellicola e i provini del bianco nero 6x6 cosa mi consigliate di fare? di svilupparmeli e stamparmeli da solo (credo siano a contatto se non sbaglio) , di portarli dal fotografo che a sua volta li manderà in qualche laboratorio ( ammesso che li ritiri ancora ) o di inviarli allo stesso laboratorio online da cui farò fare gli ingrandimenti?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 21 Gen, 2010 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutto questo online mi puzza Mah
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andreapc
utente


Iscritto: 25 Dic 2009
Messaggi: 206
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Ven 22 Gen, 2010 12:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,anche io vorrei evitare l'online se mi fosse possibile.
ma sarei costretto a baypasserei il fotografo se non trovassi in zona un negozio che offre questo servizio.
Anni fa andavo dal fotografo dove passava il corriere a ritirarare i rulli e i negativi che portava in un laboratorio a milano , oggi sono andato da un fotografo e mi ha detto che ormai la pellicola non va piu , in casa non tengono pellicole , il corriere non lo fa piu passare . gli ho fatto anche venire un attacco di nostalgia e si è messo a raccontarmi la sua vista di fotografo con la pellicola.
Ci sono altri due di fotografi qui e spero che qualcuno lo faccia ma se conosceste qualcuno che lavora bene anche a distanza sarei molto interessato a conoscerlo,eventualmente anche in pvt se non fosse regolamentare fare segnalazioni sul forum
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andreapc
utente


Iscritto: 25 Dic 2009
Messaggi: 206
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Lun 25 Gen, 2010 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho scoperto che gli altri due fotografi trattano ancora la pellicola,meno male!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andreapc
utente


Iscritto: 25 Dic 2009
Messaggi: 206
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Lun 01 Feb, 2010 10:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho trovato per caso questa pagina dove sono segnalati dei laboratori
, magari a qualcuno puo interessare

http://www.fotografi.org/laboratori/laboratori_tradizionali.htm

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 02 Feb, 2010 9:06 am    Oggetto: Re: stampa presso laboratori online : standard e fineart Rispondi con citazione

andreapc ha scritto:
Ciao,
ho visto che online ci sono diversi laboratori che stampano da negativo ,anche fino a 50x70 e 70x100 per corrispondenza.
Normalmente offrono un tipo di servizio standard e uno fineart .
Cosa si intende però per fineart in questi casi? cioò quali sono gli elementi che fanno diverso questo trattamento rispetto a quello standard , o almeno in questo contesto.
grazie, ciao ciao


la stampa tradizionale all'ingranditore è una cosa molto personale e cambia completamente se fatta da uno o da un altro. La cosa migliore sarebbe farsela da soli o a fianco allo stampatore. Sennò non ha molto senso. Ho provato una volta un buon laboratorio che stampa bene: le stampe erano però del tutto impersonali

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi