photo4u.it


CANON EOS 5 D Mark II problema AF !!!!
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Christian Marello
utente


Iscritto: 29 Ott 2006
Messaggi: 393
Località: Chiavari ( GE )

MessaggioInviato: Lun 02 Nov, 2009 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Domanda:
scatti in raw o jpeg ??
Se scatti in jpeg prova a cambiare modalita'.
Ho notato che i jpeg della 5 mk II soprattutto col 17-40 lascia parecchio
a desiderare...
Fai una prova in raw e vedi se cambia qualcosa..

_________________
Canon EOS 5d MK II - Canon EOS 40d - Canon EF 24-70 f/2.8L - Canon EF 70-200 f/2.8 L IS II - Canon EF 17-40L - Canon EF 85 f/1.8 USM - Canon Speedlite 580 EX II - Metz Mecablitz 54 MZ-4 - 3 Metz Mecablitz 54 MZ 3 - Manfrotto 055 X PRO B + Testa 498 RC- 2 - Tamrac PRO 12 - Tamrac PRO 8 - Tamrac EXPEDITION 9x - Supporti SANDISK
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 02 Nov, 2009 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma tu in camera service hai mandato solo la macchina o la macchina con gli obiettivi?
A me sembra chiaramente una foto fuori fuoco.
Ma quello si è sposato con quella barba li? Surprised

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mspecial
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 2351
Località: Salento

MessaggioInviato: Lun 02 Nov, 2009 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:

Ma quello si è sposato con quella barba li? Surprised

Salut


Era stato costretto a sposarsi........ Rolling Eyes

E ha sperato fino all'ultimo che la sposa vedendolo in quelle condizioni avesse detto NO. Mandrillo

Ma così non è stato! Crying or Very sad LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kronk
utente


Iscritto: 20 Dic 2007
Messaggi: 87
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 03 Nov, 2009 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi avete fatto leggere OTTO ORE di thread, ho rischiato di scalibrare la messa a fuoco dei miei occhi e alla fine non c'è nemmeno scritto se l'autore ha risolto e quale fosse il problema? Grat Grat Incavolato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
3trevi
nuovo utente


Iscritto: 11 Ago 2009
Messaggi: 24
Località: MEDICINA, BOLOGNA

MessaggioInviato: Mar 19 Gen, 2010 8:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo il problema esiste ancora e non ho più avuto voglia di andarci dietro. Scatto più foto nella stessa posizione sperando che qualcuna non abbia lo stesso problema. 3 gg fa un mio amico fotografo si è preso la stessa macchina....Ieri mattina è stato tutta la mattina da me x farmi vedere gli stessi suoi problemi..quindi ?!?!?
Bah, sarà così. Buone cose a tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
axcxa
utente


Iscritto: 01 Dic 2009
Messaggi: 93
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 19 Gen, 2010 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

3trevi ha scritto:
Purtroppo il problema esiste ancora e non ho più avuto voglia di andarci dietro. Scatto più foto nella stessa posizione sperando che qualcuna non abbia lo stesso problema. 3 gg fa un mio amico fotografo si è preso la stessa macchina....Ieri mattina è stato tutta la mattina da me x farmi vedere gli stessi suoi problemi..quindi ?!?!?
Bah, sarà così. Buone cose a tutti.


ascolta, leggendo il 3d ho capito che prevalentemente scatti ad 11Mpix, il problema è così visibile anche a piena risoluzione ed ad altre risoluzioni?
perché nel caso potrebbe essere un problema del ri-campionatore della foto, perché credo che l'acquisizione sia sempre in piena risoluzione, poi viene ridotta e quindi campionata, manipolata, trasformata.. in questa fase un piccolo errore di calcolo sul filtro che fa il sotto campionamento può creare l'effetto pastoso su alcune frequenze cromatiche, a certe tessiture.. provo a spiegarmi meglio anche se credo di parlare con esperti che forse ne sanno più di me sull'elaborazione dei segnali ottici.
ogni superficie è caratterizzata da una componente cromatica ed una di tessitura, a diversi fattori di zoom (parliamo in questi termini perché forse è più comprensibile la cosa) la componente cromatica rimane pressoché invariata mentre la tessitura varia (pensate ad un ritratto fatto dalla stessa distanza ma con focali diverse, la componente cromatica del viso è quasi uguale mentre la tessitura acquista o perde dettaglio).
partendo da questo e considerando il fatto che nelle tue foto credo che il rapporto che figure occupano nella scena è sempre più o meno lo stesso, si potrebbe generalizzare dicendo che la tessitura del volto è simile, se il kernel del filtro che fa il sotto campionamento ha una dimensione ed un determinato comportamento potrebbe essere la causa della riduzione di informazione e quindi l'effetto impastato, naturalmente fotografando oggetti che hanno delle tessiture diverse, più lisci o più rugosi o con pattern diversi la situazione può migliorare molto, perche il filtro anche se opera nello stesso modo riproduce la tessitura in modo piu accurato e quindi rende una nitidezza superiore..
se si riuscisse a mettere sullo stesso piano focale una persona ed una albero per esempio, oppure un muro, potremmo avere il riscontro di questa ipotesi, e quindi portare a canon un esempio sul quale discutere e quindi comprendere il problema..
appena hai un attimo potresti realizzare diversi scatti a risoluzioni diverse, poi li confronti e nel caso io abbia ragione Canon deve modificare il suo algoritmo di ri-campionamento..
una cosa simile mi è successa con il mio lavoro, immagini satellitari, in cui utilizzando diversi algoritmi di sotto-campionamento riducevano più o meno la tessitura e quindi la percezione di dettaglio.

comunque in questo momento sto aspettando la mia nuova 5d, appena arriva farò degli esperimenti e ti saprò dire meglio..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
3trevi
nuovo utente


Iscritto: 11 Ago 2009
Messaggi: 24
Località: MEDICINA, BOLOGNA

MessaggioInviato: Mar 19 Gen, 2010 4:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per la spiegazione. In alcuni casi erano fatte a 11Mp, ma per il resto scatto alla massima definizione. Il problema esiste lo stesso.
Non per ripetermi ma , come ha constatato anche il mio collega che da 3 gg la possiede, solo con alcune focali (da 24 a 50 per intanderci, e solo a distanze 2-5 metri, per il resto tutto ok.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
axcxa
utente


Iscritto: 01 Dic 2009
Messaggi: 93
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 19 Gen, 2010 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

3trevi ha scritto:
grazie per la spiegazione. In alcuni casi erano fatte a 11Mp, ma per il resto scatto alla massima definizione. Il problema esiste lo stesso.
Non per ripetermi ma , come ha constatato anche il mio collega che da 3 gg la possiede, solo con alcune focali (da 24 a 50 per intanderci, e solo a distanze 2-5 metri, per il resto tutto ok.


ok..
Io lo faccio per capire e non metto assolutamente in discussione il tuo punto di vista e neanche sono un crociato della 5d, Wink ..
appena mi arriva, dovrebbe essere per fine settimana, farò qualche esperimento perché voglio darmi una spiegazione 'scientifica' della cosa..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11367
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 19 Gen, 2010 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Prova a vedere se il difetto salta fuori anche con il 50f1.8, sono curioso di verificare una mia teoria sul possibile problema.


Fammi indovinare... pensi ci sia qualche problema di comunicazione della distanza di messa a fuoco da parte dell'obiettivo, giusto?
Prima (quest'estate LOL) hai elencato degli obiettivi che se non erro NON la trasmettono, a differenza del 17-40... Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Diaframma
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2004
Messaggi: 1199
Località: CALABRIA

MessaggioInviato: Dom 21 Feb, 2010 7:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Up,
novita'??????????????

_________________
CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Pag. 5 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi