Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ntosta utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2005 Messaggi: 614 Località: Milano, Cosenza
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2005 10:00 pm Oggetto: autofocus curiosità |
|
|
Sper di aver beccato la sezione giusta er questa stupida quanto inutile domanda... vabbè siate clementi e rispondetemi lo stesso ve ne prego!
Se io metto a fuoco un oggetto ad una X distanza con lo zoom al massimo, poi (tenendo sempre il pulsantino della mia macchinetta mezzo premuto) arretro con lo zoom e scatto ricomponendo la foto diversamente da come era inquadrata prima:
il fuoco mi rimane bello fermo su quel punto precedentemente individuato quando avevo lo zoom al massimo... o si sconquassa tutto?
Ora mi direte che sono un cretino perchè ho fatto una domanda che non si capisce... oppure potrete dirmi: perchè non provi da solo??
Vabbè non posso provare perchè ho la macchina in assistenza (ceh sfiga!).
cmq grazie alle anime pie che tenteranno di darmi una risposta...
(se non si è capito sono decisamente "zero"... comunque sto tentando di imparare a fare qualche scatto)
 _________________ www | flikr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canna Lucente utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2004 Messaggi: 949 Località: Roma
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2005 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Se hai la messa a fuoco su Singola, dovrebbe rimanere fissa. Se è Continua, penso la cambi (almeno la mia G5 faceva così...)
Comunque la cosa migliore è provare (tanto saperlo prima, finché non torna la macchina non ti serve a nulla)
Ciao!
Max _________________ CANON Eos 5D + Canon 50 1,8 Mk II + Canon 70-300 DO IS USM + Tamron SP AF 17-35 2.8-4 + Canon 24-105 L IS USM + Canon Speedlite 550 Ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diaframma utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2005 6:51 am Oggetto: Re: autofocus curiosità |
|
|
ntosta ha scritto: | Sper di aver beccato la sezione giusta er questa stupida quanto inutile domanda... vabbè siate clementi e rispondetemi lo stesso ve ne prego!
Se io metto a fuoco un oggetto ad una X distanza con lo zoom al massimo, poi (tenendo sempre il pulsantino della mia macchinetta mezzo premuto) arretro con lo zoom e scatto ricomponendo la foto diversamente da come era inquadrata prima:
il fuoco mi rimane bello fermo su quel punto precedentemente individuato quando avevo lo zoom al massimo... o si sconquassa tutto?
Ora mi direte che sono un cretino perchè ho fatto una domanda che non si capisce... oppure potrete dirmi: perchè non provi da solo??
Vabbè non posso provare perchè ho la macchina in assistenza (ceh sfiga!).
cmq grazie alle anime pie che tenteranno di darmi una risposta...
(se non si è capito sono decisamente "zero"... comunque sto tentando di imparare a fare qualche scatto)
 |
Non e' il metodo corretto anche se potrebbe sembrare il contrario.
Prima componi l'inquadratura e poi l'AF prima di scattare. _________________ CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
localex utente

Iscritto: 25 Lug 2004 Messaggi: 351 Località: Villa d'adda
|
Inviato: Gio 28 Lug, 2005 12:15 am Oggetto: |
|
|
se e' la compatta che hai in firma...secondo me...da quando metti a fuoco...(cioe' da quando tieni premuto a meta' il tastino).. la macchina non ti fa piu' usare lo zoom... ne avanti ne indietro..
facci sapere. ciao alex _________________ .........3 su 36! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 28 Lug, 2005 12:37 am Oggetto: |
|
|
localex ha scritto: | se e' la compatta che hai in firma...secondo me...da quando metti a fuoco...(cioe' da quando tieni premuto a meta' il tastino).. la macchina non ti fa piu' usare lo zoom... ne avanti ne indietro..
facci sapere. ciao alex |
ed anche se potesse farlo, la foto poi risulterebbe fuori fuoco!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SergioTD utente attivo
Iscritto: 19 Ott 2004 Messaggi: 1074 Località: Alghero (SS)
|
Inviato: Ven 29 Lug, 2005 12:35 pm Oggetto: |
|
|
tolte tutte le possibilità che la macchina ti può o non può far zoomare dopo la messa a fuoco, dipende essenzialmente dal fatto che lo zoom della tua macchina sia parfocale o varifocale; cioè che al variare della focale cambi anche la messa a fuoco, nel senso che in un caso puoi mettere a fuoco, cambiare focale e il fuoco rimarrà sullo stesso punto, nell'altro metti a fuoco, cambi la focale e il fuoco sarà cambiato, andando a finire su un altro piano, costringendoti a rifocheggiare, rendendo impossibile ciò che ti vuoi fare. _________________ Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 29 Lug, 2005 2:39 pm Oggetto: |
|
|
quoto, dipende dalla digicam!! anzi, a me avevano detto che la 8080 era parfocale ma da ultimi test non ne sono tanto convinto. io procedo così: premo a metà il tasto di scatto, aspetto che l'af si agganci al soggetto, quando si accende la luce verde premo un tasto e l'af passa in manual, bloccandosi. poi ricompongo e scatto... tutto questo solo per svariate esposizioni notturne, ovvio....  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|