 |
|
 |
| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Sab 29 Set, 2007 10:11 pm Oggetto: |
|
|
L' indice di rifrazione dell' acqua è diverso da quello dell' aria: questo fa sì che anche un graffio sulla lente non è molto problematico, rispetto allo stesso difetto...con l' aria davanti alla lente.
Per questo, immagino, il lubrificante non sia molto....invasivo (trasparente quanto basta).
Personalmente non ci proverei...a "preservare" così la fotocamera.
Sarà ottimo per il sesso sicuro, ma per la foto sicura.....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vel3n0 utente attivo
Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 814
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2008 12:52 pm Oggetto: |
|
|
| rientro nel post che attira la mia attenziona... e se volessi usare una 30D con 24-70 sigma montato? oltre alla ewa marine chi conosce altri marchi economici?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nfeddu utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2005 Messaggi: 1340 Località: Ticino
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 4:31 pm Oggetto: |
|
|
La Oly 770 è ottima come macchina da battaglia, piccola e leggera...
In Vietnam l'ho usata per fare un po di scatti tipo:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=261550
(Scattata in macro senza scafandro aggiuntivo...
Pero la qualita delle immagini è mediocre e con poca luce va totalmente in crisi... (Magari mi sono abituato troppo bene con la mia 300D)
La consiglierei solo se si necessita veramente di una macchina da usare in esterno in ogni condizione...
Saluti
Feddu
_________________ La mia ultima fotografia aspetta la TUA critica.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Mar 28 Lug, 2009 7:02 pm Oggetto: |
|
|
E' passato più di un anno dall'ultimo intervento, per questo chiedo a quelli più aggiornati di me quali sono attualmente le migliori fotocamere compatte impermeabili per la foto subaquea.
Personamente mi interesserebbe una buona fotocamera compatta impermeabile che giunga fino a meno quaranta metri, con un potente flash incorporato che faccia apparire i reali colori della fauna e della flora dato che a quella profondità (ma già molto metri prima) spariscono i colori caldi come già detto da Palmerino (prima il rosso, poi sparisce l'arancione, il giallo, il verde, il viola e, a grandi profondità, il blu).
Avevo anche preso in considerazione una reflex con scafandro ma il peso della macchina, sommato a quello dello scafandro e del faretto esterno da montarci sopra, aumenterebbe il già notevolmente peso ed ingombro dato da tutta l'attrezzatura subaquea (gav, bombola, muta, manometro, bussola, computer, erogatori, piombi, ecc.).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11373 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 28 Lug, 2009 8:31 pm Oggetto: |
|
|
| Yumi ha scritto: | E' passato più di un anno dall'ultimo intervento, per questo chiedo a quelli più aggiornati di me quali sono attualmente le migliori fotocamere compatte impermeabili per la foto subaquea.
Personamente mi interesserebbe una buona fotocamera compatta impermeabile che giunga fino a meno quaranta metri, con un potente flash incorporato che faccia apparire i reali colori della fauna e della flora dato che a quella profondità (ma già molto metri prima) spariscono i colori caldi come già detto da Palmerino (prima il rosso, poi sparisce l'arancione, il giallo, il verde, il viola e, a grandi profondità, il blu).
Avevo anche preso in considerazione una reflex con scafandro ma il peso della macchina, sommato a quello dello scafandro e del faretto esterno da montarci sopra, aumenterebbe il già notevolmente peso ed ingombro dato da tutta l'attrezzatura subaquea (gav, bombola, muta, manometro, bussola, computer, erogatori, piombi, ecc.). |
C'è stato da poco un confronto su dpreview:
http://www.dpreview.com/reviews/Q209waterproofgroup/
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ferrari.m utente
Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 80 Località: Provincia di RE
|
Inviato: Sab 08 Ago, 2009 11:21 pm Oggetto: |
|
|
| Yumi ha scritto: | | Personamente mi interesserebbe una buona fotocamera compatta impermeabile che giunga fino a meno quaranta metri, con un potente flash incorporato che faccia apparire i reali colori della fauna e della flora dato che a quella profondità (ma già molto metri prima) spariscono i colori caldi come già detto da Palmerino (prima il rosso, poi sparisce l'arancione, il giallo, il verde, il viola e, a grandi profondità, il blu). |
Con quelle caratteristiche (in primis resistere a -40m) di compatte impermeabili non credo ne esistano.
Io ho una Rollei x-8 sports, con cui mi trovo bene durante lo snorkelling, ma credo si ferma molto prima dei -40...
_________________ ferrari.m
Fujifilm finepix HS20 EXR / Fujifilm finepix S9500 - B+W NL10 Macro - Vitacon 0.45X - Hoya filtro polarizzatore / Rollei x-8 sports |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
Inviato: Mar 29 Dic, 2009 4:37 pm Oggetto: |
|
|
| Yumi ha scritto: | E' passato più di un anno dall'ultimo intervento, per questo chiedo a quelli più aggiornati di me quali sono attualmente le migliori fotocamere compatte impermeabili per la foto subaquea.
Personamente mi interesserebbe una buona fotocamera compatta impermeabile che giunga fino a meno quaranta metri, con un potente flash incorporato che faccia apparire i reali colori della fauna e della flora dato che a quella profondità (ma già molto metri prima) spariscono i colori caldi come già detto da Palmerino (prima il rosso, poi sparisce l'arancione, il giallo, il verde, il viola e, a grandi profondità, il blu).
Avevo anche preso in considerazione una reflex con scafandro ma il peso della macchina, sommato a quello dello scafandro e del faretto esterno da montarci sopra, aumenterebbe il già notevolmente peso ed ingombro dato da tutta l'attrezzatura subaquea (gav, bombola, muta, manometro, bussola, computer, erogatori, piombi, ecc.). | La Canon G11 con la custodia subaquea riesce ad arrivare ad una simile profondità. Non so sulle precedenti macchine della stessa serie (se non erro, dovrebbe essere possibile con pure con la G10 e forse pure con la G9). Potrebbe essere una soluzione da provare, non credi?
_________________ MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 29 Dic, 2009 5:41 pm Oggetto: |
|
|
Beh, magari da luglio a oggi Yumi ha risolto...
Comunque, c'è da dire che 'un potente flash incorporato' non è una buona idea per fare fotografia subacquea, a meno che non ci si trovi in acque veramente limpidissime: la luce frontale illumina le particelle in sospensione facendole diventare dei dischetti bianchi tanto più grandi quando sono vicini all'obiettivo.
E' quindi più utile un obiettivo grandangolare con cui avvicinarsi il più possibile al soggetto, e un flash dosato di conseguenza. Se poi è possibile usare un flash esterno meglio ancora, ma questo complica abbastanza le cose (oltre a far salire notevolmente il costo dell'attrezzatura).
_________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rikkardino utente
Iscritto: 09 Gen 2009 Messaggi: 374 Località: Roma
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2010 12:17 pm Oggetto: |
|
|
mio padre ha una oly 770 da 3 anni (praticamente l'ha comprata apena uscita) e posso confermare che x un uso medio (30 giorni l'anno in sessioni da 1-3 ore tra pelo d'acqua e -5 metri), sciacquandola 5 minuti in acqua dolce a fine giornata, non ha mai avuto problemi di infiltrazioni e le guarnizioni sono perfette.
_________________ Canon EOS 5D Mark III, 17-40L, 24-105L, 50L Website |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2010 9:14 pm Oggetto: |
|
|
| Rikkardino ha scritto: | | mio padre ha una oly 770 da 3 anni (praticamente l'ha comprata apena uscita) e posso confermare che x un uso medio (30 giorni l'anno in sessioni da 1-3 ore tra pelo d'acqua e -5 metri), sciacquandola 5 minuti in acqua dolce a fine giornata, non ha mai avuto problemi di infiltrazioni e le guarnizioni sono perfette. |
Anche se fondamentalmente aborro le "compattine"(qualitativamente parlando) ho sempre tenuto in gran considerazione il marchio Oly per l'ottimo rapporto q/p e con contenuti allineati alla più costosa concorrenza.
In previsione per la prossima estate di acquistare una compattina "rugged" ho notato che in questi giorni è stata annunciata questa:
http://www.dpreview.com/news/1001/10010704olytough3000.asp
Se il prezzo sarà intorno ai 200 euro, ci farò un serio pensierino come "backup" da maltrattamento.
_________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 09 Gen, 2010 12:16 am Oggetto: |
|
|
v3rsus ha scritto
| Citazione: |
Se il prezzo sarà intorno ai 200 euro, ci farò un serio pensierino come "backup" da maltrattamento. |
A poco piu' di 200 euro puoi prendere la Tough 6000 che ho in firma io
_________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 09 Gen, 2010 12:22 am Oggetto: |
|
|
| v3rsus ha scritto: |
Se il prezzo sarà intorno ai 200 euro, ci farò un serio pensierino come "backup" da maltrattamento. |
Con questa nuova serie Olympus ha abbandonato la XD card a favore delle SD.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Sab 09 Gen, 2010 4:18 pm Oggetto: |
|
|
| nitalnital ha scritto: | v3rsus ha scritto
A poco piu' di 200 euro puoi prendere la Tough 6000 che ho in firma io  |
Facendo una ricerca ieri ho visto che l'hai presa sul forum ad un prezzaccio .
Penso cmq che mi orienterò sulla nuova perchè ha una caratteristica interessante e innovativa (almeno per me) ovvero la ricarica USB, in pratica in condizioni di "emergenza" (vedi vacanze e giornate lontane dalla tecnologia) riuscirei a ricaricarla con il caricabatterie da auto che già possiedo (un sbs da 5euro che ricarica da anni il mio pda-phone HTC) o addirittura con il caricabatteria "solare" che possiedo con soddisfazione (ed è stato una manna dal cielo in molte occasioni).
_________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Sab 09 Gen, 2010 4:21 pm Oggetto: |
|
|
| Carlo Lagrutta ha scritto: | | Con questa nuova serie Olympus ha abbandonato la XD card a favore delle SD. |
Un altro punto a suo favore anche se ultimamente (e finalmente direi) il prezzo delle xd non è più proibitivo come una volta (oggi davo uno sguardo nei vari centri commerciali e grosse catene d'elettronica)...mi ricordo le prime xd da 512 sulla s7000 di mio padre o sulle prime compattine Oly.
_________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 09 Gen, 2010 4:36 pm Oggetto: |
|
|
| v3rsus ha scritto: | Facendo una ricerca ieri ho visto che l'hai presa sul forum ad un prezzaccio .
Penso cmq che mi orienterò sulla nuova perchè ha una caratteristica interessante e innovativa (almeno per me) ovvero la ricarica USB, in pratica in condizioni di "emergenza" (vedi vacanze e giornate lontane dalla tecnologia) riuscirei a ricaricarla con il caricabatterie da auto che già possiedo (un sbs da 5euro che ricarica da anni il mio pda-phone HTC) o addirittura con il caricabatteria "solare" che possiedo con soddisfazione (ed è stato una manna dal cielo in molte occasioni). |
Si e' vero l'ho presa dal commentatore "Topo Ridens" ,ad un buon prezzo ,fa il suo dovere ,foto buone, provata con pioggia, neve, al mare con sabbia e acqua salata ( dopo ,pero' l'ho sciacquata subito ) , in questi giorni ho provato anche al freddo a -8° , devo dire che mantiene quello che promette.
Non ho ancora provato a farla "cascare" per terra da 1,5 mt come descritto nel sito, per quello aspetto "mio figlio" ( difatti la usa quasi sempre lui ),perche' so che prima o poi la fara' cadere
_________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 09 Gen, 2010 5:22 pm Oggetto: |
|
|
| v3rsus ha scritto: | | ...mi ricordo le prime xd da 512 sulla s7000 di mio padre o sulle prime compattine Oly. |
Vero. Però è rimasto una scheda incastrata lì tra Oly e Fuji. Fuji è già passata alle SD.
Tornando alla compatta, ogni tanto faccio qualche viaggio con mia moglie. A suo tempo scelsi la 770SW perchè va sotto a 10m. Non sono mai andato sotto più di 2 metri ma scelsi quella come garanzia di guarnizioni più durature nel tempo per i miei snorkeling.
E' già stata a S.Domingo, Messico, Mauritius, Cuba oltre che nei nostri mari. Mai un problema. Tornato in camera la tengo a bagno in acqua dolce per una mezz'ora e torna splendente. Le guarnizioni sono sempre immacolate. Un ottimo lavoro!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2010 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Aggiorno il topic...Era da un po' che gironzolavo in rete e non alla ricerca di una compattina "da mare" (non è il massimo di questi tempi lasciare la borsa reflex sotto l'ombrellone) e mi sono imbattuto in un "offertona" per la olympus 6010...
A quel prezzo non potevo non prenderla (ufficialmente è stato un regalo alla mia compagna, che si lamenta di non avere sempre dietro una "macchinetta" e che la d300+bg e ottiche luminose è pesante e ingombrante )...
Scatti da spiaggia salvi, e non mancherò di farle fare qualche tuffo con me .
_________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
guglielmo1964 nuovo utente
Iscritto: 22 Ott 2010 Messaggi: 1 Località: genoa
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2010 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Aggiorno il topic... anche io ero nella situazione di partire per Marsa Alam con il desiderio di fare qualche foto "a pelo d'acqua". Per lo scafandro del mio muletto ( canon A80 fuori produzione ) mi chiedevano uno sproposito. Non avendo tempo per cercare altro e non volendo spendere piu di 50 euro per una compatta "ad hoc" ho optato per una ferrania digital solaris 525 ( 49 Euri ). Qualche scatto è venuto bene ( soprattutto la mattina quando la luce era migliore ) .
| Descrizione: |
| barriera davanti all'Equinox - Marsa Alam |
|
| Dimensione: |
195.44 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 7659 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Ven 12 Nov, 2010 1:19 pm Oggetto: |
|
|
anche io ho una a80..e uso una custodia impermeabile in silicone..40-50 euro..e dura da tre anni. ci son varie marche dicapaq,ewa marine ecc
_________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emidel nuovo utente
Iscritto: 09 Gen 2011 Messaggi: 7 Località: Genova
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2011 1:28 am Oggetto: |
|
|
ciao a tutti
risolevo il 3d per chiedere un po di consigli sull'acquisto di una fotocamera waterproof.
L'uso che ne farò sarò quello di portarla con me a pesca lungo i torrenti.
é fondamentale che sia impermeabile sse immersa in acqua (ma non oltre un paio di metri) e che sia resistente agli urti .
Tuttavia sarebbe utile un buono stabilizzatore ottico e lenti luminose per quanto possibile in una compatta.
Ho trovato in rete un po di fotocamere che farebbero al caso mio ma non ho idea di quale scelgiere. potete darmi qualche suggerimento?
Sony Cybershot DSC TX5
Olympus serie mju TOUGH
Panasonic Lumix dmc FT2 o FT10
Fuji Finepix XP 10 (ma non ha stabilizzatore)
Canon powershot D10
Pentax Optio W90
Non sono un esperto e non riesco a capire quale sia piu adatta al mio impiego (la userei anche come fotocamera normale per le foto delle vacanze e delle uscite con i figli, compleanni, ecc).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|