Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
curzi utente
Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 72
|
Inviato: Gio 07 Gen, 2010 8:48 pm Oggetto: Obbiettivi catadiottrici |
|
|
Qualcuno ha mai provato o posseduto uno di questi obbiettivi,da come si dice in giro la qualità di questi obbiettivi non sarebbe eccelsa,in commercio ci sono alcuni modelli accettabili?
_________________ pentax k200d+pentax 18-55+cosina 19-35+da50-200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 07 Gen, 2010 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Il tamron 500 non è male, neanche troppo morbido considerato tutto.
Potresti anche starci. Considera però che con meno prendi un sigma 400 f5.6 non catadiottrico, che f8 è meglio del tamron (anche a 5.6 tutto sommato) oppure un sigma 500 f7.2 (si trova sui 150/200 euro...) non un capolavoro ma meglio dei catadiottrici.
Caso a parte il sony af 500 (l'ex minolta) l'unico catadiottrico af, discreto come qualità ottica assoluta, ovvio va solo su minolta/sony.
Dimenticavo un punto su cui i catadiottrici vincono è l'assenza di aberrazioni cromatiche, oltre che sul peso e la compattezza.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
curzi utente
Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 72
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 07 Gen, 2010 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Non lo conosco per nulla, il tamron mi è capitato di usarlo e si difende, se vuoi provare l'ebbrezza del catadiottrico almeno è di una certa qualità, questo sconosciuto mi pare anche caro.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Gio 07 Gen, 2010 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Confermo il consiglio di cercare un tamron 500. Io ho avuto un Canon FD 500, che era considerato uno dei migliori della categoria, la resa non faceva poi schifo.
Se lo prendi usato, verifica bene la resa, i cata sono molto più delicati delle ottiche a lenti per eventuali colpi subiti, il disassamento ha effetti disastrosi sulla resa degli specchi (ovvio che nell'uso normale non danno problemi).
Inoltre sono ottiche per le quali qualunque fotoriparatore (esistono anche guide faidate) è in grado di (ri)tarare l'infinito, in caso di adattamenti da altri attacchi e\o di pentaprisma sporgenti
_________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20487 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20487 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stefano&Diana utente
Iscritto: 25 Dic 2007 Messaggi: 363 Località: Madrid
|
Inviato: Dom 10 Gen, 2010 11:55 am Oggetto: |
|
|
Sul forum Nital c'e' un 3D aperto e molto interessante sugli obiettivi cata, con comparazioni tra differenti ottiche: Nikon MTO Tamron Sigma
_________________ Stefano&Diana |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
puma303 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 1318 Località: San Giovanni la Punta (CT)
|
Inviato: Dom 10 Gen, 2010 12:03 pm Oggetto: |
|
|
io vorrei capire un paio di cose molto semplici (suppongo) :
1) gli mto di cui si parla un gran bene, hanno bisogno di un accrocco per essere montati su nikon giusto? (sarebbe una sorta di anello che da un lato e' filettato e dall'altro ha la baionetta? )
2) si parla spesso di utilizzo su tre piedi ma non ho capito : sono forniti di collarino con aggancio o l'utilizzo del trepiedi è sulla macchina come per una qualunque "ottica leggera" ?
_________________ Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Dom 10 Gen, 2010 2:20 pm Oggetto: |
|
|
1- Sì serve un anello ma, a differenza di altre ottiche, è semplice ritarare l'infinito (e anche un po' oltre per evitare problemi in caso di uso prolungato al sole) in funzione del nuovo tiraggio, pertanto non servono quelli con la lente interna.
2- se sono leggeri e piccoli non hanno l'attacco filettato, quindi si attacca la macchina. Quelli pesanti o comunque voluminosi (come il Sigma qui sopra o l'MTO 1000) hanno l'attacco sul barilotto.
_________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Dom 10 Gen, 2010 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Anche su Nadir c'è una comparativa di catadiottrici, il Nikkor viene fuori vincitore (e costa pure il doppio degli altri, ci mancherebbe solo che non sia il migliore).
_________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
puma303 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 1318 Località: San Giovanni la Punta (CT)
|
Inviato: Mar 12 Gen, 2010 11:53 pm Oggetto: |
|
|
faccio una odmanda che sicuramente appare sciocca ma che spero perdoniate vista la mia niubbaggine in materia :
argomento : moltiplicatore di focale
mi chiedevo e volevo chiedervi se su questi tipi di ottiche si potevano montare i "comuni" moltiplicatori di focale tipo Kenko Teleplus MC7 come si fa con qualunque altra ottica o se, nel caso dei catadriottici, bisogna usare dei moltiplicatori "ad hoc".
_________________ Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milesp utente

Iscritto: 05 Ago 2007 Messaggi: 74 Località: Provincia di Cosenza
|
Inviato: Mer 13 Gen, 2010 3:22 am Oggetto: |
|
|
Non so se è anche possibile montare i kenko, ma esistono degli appositi duplicatori (c'e la foto nel link del terzo messaggio). E comunque i risultati sono scadenti.
Ho da poco acquistato il Samyang 500 F6.3 col duplicatore. Allego un paio di link con alcuni scatti di prova non ritoccati:
http://www.speedyshare.com/files/20307177/Samyang_500.rar
http://www.mediafire.com/file/jamomzzqznz/Samyang 500 duplicato.rar
Le foto sono fatte con una fuji s5 che non è il massimo in quanto a nitidezza, e come si puo vedere dalle foto duplicate non consiglio l'acquisto del 2x
_________________ FUJI S5 - FUJI S6500 fd - Raynox DCR-2020 - Raynox DCR-250 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
puma303 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 1318 Località: San Giovanni la Punta (CT)
|
Inviato: Mer 13 Gen, 2010 9:45 am Oggetto: |
|
|
beh tutto sommato come resa il samyang 500 non è poi così tanto male,si tratta di quello "bianco" che si trova sulla baia giusto? quelle che hai scattato con il duplicatore sono state fatte a mano libera o su trepiedi? le vedo un po mosse e dagli exif credo che il tempo sia sbagliato di fatti, essendo duplicato e quindi un 1000x non andrebbe usato un tempo di almeno 1/2000 ? io leggo 1/800 e addirittura 1/350
Io a breve dovrei diventare proprietario di un MTO 500m f/6.3 (trovato ad un ottimo prezzo ma ancora deve arrivare e devo quindi verificarne la resa e per questo motivo non dico nulla su di esso ) ma il proprietario non ha il duplicatore e quindi mi chiedevo cosa si potesse montare per avere un 1000m. Comunque il tuo f/6.3 ha una buona luminosità, ho visto un paio di scatti fatti con i nikon e i tamron e da questo punto di vista mi sembra un attimo migliore, anche come nitidezza non e' male sarebbe interessante da vedere come si comporta con la luna.
_________________ Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milesp utente

Iscritto: 05 Ago 2007 Messaggi: 74 Località: Provincia di Cosenza
|
Inviato: Mer 13 Gen, 2010 4:34 pm Oggetto: |
|
|
puma303 ha scritto: | si tratta di quello "bianco" che si trova sulla baia giusto? |
Si, è proprio quello. Le foto sono tutte a mano libera perche non ho ancora il cavalletto. Per quanto riguarda i tempi di scatto delle foto duplicate ero gia a 1200 iso in pieno giorno, ed oltre la mia macchina non rende bene. Penso che gia con una D90 - D300 si dovrebbero avere risultati migliori con la possibilita di alzare ancora di piu gli iso e scattare almeno a 1/2000.
_________________ FUJI S5 - FUJI S6500 fd - Raynox DCR-2020 - Raynox DCR-250 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Savino utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 539 Località: Cascina
|
Inviato: Mer 13 Gen, 2010 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Ecco una foto fatta con il Tamron 500/8
Fabio
Descrizione: |
|
Dimensione: |
162.77 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8361 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
puma303 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 1318 Località: San Giovanni la Punta (CT)
|
Inviato: Mer 13 Gen, 2010 9:37 pm Oggetto: |
|
|
molto bella savino, davvero. Spero di postarvi qualcosa appena il tanto nominato MTO arriverà , magari una piccola recensione potrebbe interessare i piu' curiosi.
_________________ Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Savino utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 539 Località: Cascina
|
Inviato: Mer 13 Gen, 2010 10:09 pm Oggetto: |
|
|
Grazie puma...per il dupli valuta tra 1,4-1,5X....il 2x toglie troppa luminosita' e qualita' all'immagine.
Kenko teleplus 1,5x SHQ ...buono. per le ottiche AI, AF, AFD,AFS
kenko teleplus 1,4x pro 300 dg...piu' buono, per le ottiche AI ?, AF, AFD,AFS
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2010 10:57 am Oggetto: |
|
|
puma303 ha scritto: | faccio una odmanda che sicuramente appare sciocca ma che spero perdoniate vista la mia niubbaggine in materia :
argomento : moltiplicatore di focale
mi chiedevo e volevo chiedervi se su questi tipi di ottiche si potevano montare i "comuni" moltiplicatori di focale tipo Kenko Teleplus MC7 come si fa con qualunque altra ottica o se, nel caso dei catadriottici, bisogna usare dei moltiplicatori "ad hoc". |
E' sconsigliabile duplicare i catadiottrici (ma anche gli zoom). Anche per questione di luce: un f 8 diventerebbe un f 16 duplicato)
_________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiero utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 844
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|