Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
yure utente
Iscritto: 18 Set 2004 Messaggi: 215 Località: Italia
|
Inviato: Sab 12 Dic, 2009 3:47 am Oggetto: Hack: 3200 iso e misurazione spot su 400D! |
|
|
Vi segnalo questa modifica (molto poco invasiva) per la 400d, che aggiunge la misurazione esposimetrica spot, i 3200 iso e tutti gli iso intermedi.
http://photography-on-the.net/forum/showthread.php?t=742806
Io l'ho fatta ieri sulla mia senza alcun problema.
La procedura è semplicissima, si fa prima (per chi non l'ha già fatto) l'upgrade del firmware al 1.1.1, dopodichè si procede nello stesso modo caricando un patcher da scheda CF che permette di eseguire comandi dalla scheda. Dopodichè si rende la scheda (io ne uso due l'ho fatto su entrambe) "avviabile" dalle macchine canon con un programmino apposito, e si carica su il file di boot che attiva le modifiche nel firmware.
La prima è l'attivazione della modalità di esposizione spot, del tutto identica a quella della 450D, quindi la misurazione viene effettuata sul punto di maf centrale per circa un circolo pari al 4% dell'area del fotogramma (quindi più piccola precisa e definita della media pesata al centro). Si può usare come precisissimo esposimetro per decidere su cosa tarare l'esposizione, bloccare con l'exposure lock, ricomporre e scattare. La modalità spot si attiva premendo l'inutilissimo pulsante pictbrigde mentre si è dentro al menu di selezione esposizione.
La seconda è l'attivazione di modalità iso alternative. Si sceglie l'iso base, per esempio 400, e premendo il non più inutilissimo pulsante pictbridge si possono selezionare 500 e 640 iso, mentre premendo su 1600 si attivano 2000, 2500 e 3200 iso. Da notare che a partire da 100 si possono selezionare 16, 32, 40, 50, 80, 100, 125, 160 iso, ma su questi torno dopo.
Come sono i 3200 iso? Leggermente diversi rispetto al tiraggio in postproduzione di una foto scattata sottoesponendo di uno stop a 1600, quindi la modalità è nativa e non è un semplice hack. La quantità di rumore è simile al 1600 in quanto a rumore rosso, con l'aggiunta di qualche ulteriore residuo ad altissima frequenza. Non inusabile o, almeno, usabile quanto la 1600.
I "mezzi iso" sono invece comodissimi!
Le modalità al di sotto dei 100 iso invece non mi convincono troppo, selezionandole in priorità di diaframmi aumentano effettivamente i tempi di scatto, ma la macchina sovraespone, quindi ho la sensazione che il sensore continui a lavorare a 100 iso.
In ogni caso è proprio una bella modifica, soprattutto per lo spot! _________________ Le macchine che uso: <informazione rimossa, sono diventate troppe, piccolo e medio formato, reflex, telemetro, biottiche... pinhole, polaroid... di tutto, e le uso tutte  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 12 Dic, 2009 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Ho anche io una Eos 400D della non mi dispiacerebbe la possibilità di aumentare gli iso. Perchè non illustri graficamente come si fa la procedura per aggiornare il firmware Hack?
Ps: una volta aggiornato il firmware hack, si ha la possibilità di tornare al firmware originale canon?
Ultima modifica effettuata da Ern Archè il Sab 12 Dic, 2009 7:46 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yure utente
Iscritto: 18 Set 2004 Messaggi: 215 Località: Italia
|
Inviato: Sab 12 Dic, 2009 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Nel link che ho postato è già spiegato passo passo, la procedura è abbastanza semplice.
Nel caso non c'è bisogno di ritornare al firmware originale canon, basta formattare la compact flash o cancellare il file che attiva le modifiche. _________________ Le macchine che uso: <informazione rimossa, sono diventate troppe, piccolo e medio formato, reflex, telemetro, biottiche... pinhole, polaroid... di tutto, e le uso tutte  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 12 Dic, 2009 7:47 pm Oggetto: |
|
|
yure ha scritto: | Nel link che ho postato è già spiegato passo passo, la procedura è abbastanza semplice.
Nel caso non c'è bisogno di ritornare al firmware originale canon, basta formattare la compact flash o cancellare il file che attiva le modifiche. |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 14 Dic, 2009 10:13 am Oggetto: |
|
|
C'è qualcuno di buona volontà che si offre per la traduzione della procedura del firmware hack? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yure utente
Iscritto: 18 Set 2004 Messaggi: 215 Località: Italia
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2009 11:07 am Oggetto: |
|
|
Onestamente lo farei ma il tempo scarseggia, tra l'altro non posso neanche documentare avendolo già fatto sulla mia  _________________ Le macchine che uso: <informazione rimossa, sono diventate troppe, piccolo e medio formato, reflex, telemetro, biottiche... pinhole, polaroid... di tutto, e le uso tutte  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enivrezvous utente

Iscritto: 01 Giu 2007 Messaggi: 107
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2009 1:38 pm Oggetto: |
|
|
qualcuno mi manderebbe per posta i file da scaricare, non riesco a fare il download. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2009 7:13 pm Oggetto: |
|
|
enivrezvous ha scritto: | qualcuno mi manderebbe per posta i file da scaricare, non riesco a fare il download. |
Anche io non riesco a scaricare i file. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
unclemax utente
Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 224
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 07 Gen, 2010 2:37 pm Oggetto: |
|
|
Funziona! E' un pò laborioso aggiornare il fw ma secondo me ne vale la pena per chi come (almeno per il momento) deve fotografare in condizioni di luce avverse! Lo so che dipende da vari fattori ma per chi fotografa come con un Tamron 18-200mm, fa molto comodo aumentare gli iso fino a 3200. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
starsky.78 utente
Iscritto: 10 Mgg 2006 Messaggi: 277 Località: Parma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
potomo utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 1164 Località: Ozzano dell'Emilia (BO)
|
Inviato: Gio 07 Gen, 2010 9:38 pm Oggetto: |
|
|
Per curiosità, quanto sgrana a 3200 iso?? Già a 1600 produce file difficilmente utilizzabili imho _________________ Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yure utente
Iscritto: 18 Set 2004 Messaggi: 215 Località: Italia
|
Inviato: Gio 07 Gen, 2010 9:50 pm Oggetto: |
|
|
La grana è molto simile a quella dei 1600, con l'aggiunta di qualche puntino chiaro ad alta frequenza.
L'utilizzabilità è la medesima dei 1600, quindi abbastanza scarsa a meno che non si faccia una buona passata antirumore in postproduzione. _________________ Le macchine che uso: <informazione rimossa, sono diventate troppe, piccolo e medio formato, reflex, telemetro, biottiche... pinhole, polaroid... di tutto, e le uso tutte  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
unclemax utente
Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 224
|
Inviato: Gio 07 Gen, 2010 11:40 pm Oggetto: |
|
|
Confermo quanto dice yure. Mi aspettavo un peggioramento della grana più sensibile, invece non cambia molto rispetto ai 1600 ISO.
Diciamo che in condizioni di "emergenza" è utilizzabile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2010 7:38 am Oggetto: |
|
|
Qualche scatto, please?
Possibilmente pure in RAW?  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyc69 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 2446 Località: Milano
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2010 9:21 am Oggetto: |
|
|
non penso il risultato sia diverso dallo scattare a 1600 ISO e alzare di uno stop in postproduzione. _________________ 400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2010 8:39 pm Oggetto: |
|
|
non riesco a scaricarli...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 09 Gen, 2010 1:58 pm Oggetto: |
|
|
?!?!!!??? Ho provato anch'io, non c'è niente da fare! Non riesco a scaricarli!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|