photo4u.it


Macchina MF: aiutatemi a decidere
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 03 Gen, 2010 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Naturalmente è una questione di abitudini e preferenze soggettive. Io con i grandangoli non riesco a fare ritratti..... preferisco dal "normale" in su un po' per la distanza meno imbarazzante, un po' per la resa dello sfuocato. C'è chi fa magnifici ritratti con il 28 ma io non ne sono capace. Il 60 si pone tra due classici miti.... il 50 e l'80 e ne subisce il peso.
In casa Hasselblad, per il ritratto, metto la firma sul 150 con la pecca della distanza minima di maf che non consente ritratti stretti (risolvibile con il minimo tubo di prolunga), ottimo pure il 100 ma non c'è storia con sua maestà. Il 120 consente di avvicinarsi ma da vicino è così definito che si rende inadatto alla maggior parte dei ritratti... al''infinito è deludente.

Per il ritratto l'80 2.8 montato sulle Rolleiflex è comunque inarrivabile a prescindere.

Imho

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
arch.angelo
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Lun 04 Gen, 2010 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

e queste?
mi paiono piuttosto economiche....

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=414552&highlight=mamiya

_________________
sony nex + pentax + leica + contax
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sparkino
utente


Iscritto: 18 Set 2007
Messaggi: 176
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 04 Gen, 2010 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, dopo lungo rimuginare, ho fatto l'acquisto dell'anno: Rolleiflex 6008 Pro con Planar 80 f/2,8 PQ! Ok!
_________________
Ma tra un giorno da leone e cento da pecora, non se ne potrebbero fare cinquanta da orsacchiotto?


Ultima modifica effettuata da Sparkino il Lun 04 Gen, 2010 10:29 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Lun 04 Gen, 2010 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco chi l'ha presa, quant'è piccolo il web Very Happy

Complimenti Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sparkino
utente


Iscritto: 18 Set 2007
Messaggi: 176
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 04 Gen, 2010 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La osservavi? Very Happy
_________________
Ma tra un giorno da leone e cento da pecora, non se ne potrebbero fare cinquanta da orsacchiotto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Lun 04 Gen, 2010 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

no, no sono già accasato, è che da un'altra parte ho letto di un utente che ha appena venduto la sua rollei 6008 e ho fatto 2+2 Smile

matteo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sparkino
utente


Iscritto: 18 Set 2007
Messaggi: 176
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 04 Gen, 2010 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah! Pensa te... io l'ho presa su ebay.. speriamo d'aver preso una macchina buona per il MF...
_________________
Ma tra un giorno da leone e cento da pecora, non se ne potrebbero fare cinquanta da orsacchiotto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 04 Gen, 2010 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

So da chi l'hai presa....
...affidabilissimo, è sicuramente nuova e l'hai pagata poco.

Com'è piccolo il web

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sparkino
utente


Iscritto: 18 Set 2007
Messaggi: 176
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 04 Gen, 2010 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie impressionando!
Beh l'ho presaa colpo sicuro perché aveva molti feedback e tutti positivi!
Poi a vedere dalle foto, sembra in ottimo stato, da questo ho dedotto che sia stata usata poco o comunque con parsimonia.

Ma dimmi.... è una buona macchina per il MF?
Da quel che ho letto su goggle sì, ma vorrei sentire pareri..

_________________
Ma tra un giorno da leone e cento da pecora, non se ne potrebbero fare cinquanta da orsacchiotto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sparkino
utente


Iscritto: 18 Set 2007
Messaggi: 176
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 04 Gen, 2010 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
l'hai pagata poco.


Surprised

Mah

...poco? Azz... mi so quasi giocato la tredicesima!! Però son contento dell'acquisto..

_________________
Ma tra un giorno da leone e cento da pecora, non se ne potrebbero fare cinquanta da orsacchiotto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Lun 04 Gen, 2010 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rolleiflex, lenti Zeiss, formato quadrato.. cosa può esserci di meglio?
Ti devi solo divertire.
Auguri.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 04 Gen, 2010 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sparkino ha scritto:
Surprised

Mah

...poco? Azz... mi so quasi giocato la tredicesima!! Però son contento dell'acquisto..
Certo, l'hai pagata poco. Ci stavo facendo un pensierino pure io e m'hai battuto in volata (meglio così). Il fatto è che hai comprato una fotocamera nuova. Hai circa le stesse ottiche Hasselblad ma a un costo inferiore. Un apparecchio moderno e godibile.

Buon divertimento

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Lun 04 Gen, 2010 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non per farmi gli affari vostri Ops ma qual'è la quotazione di una rollei 6008 pro ? E visto che ci siamo approfitto del buon impressionando Smile , differenze sostanziali fra rolleiflex e rolleicord, so che la seconda da me nominata è la versione economica (quindi presumo ottiche anche meno buone) ma per il resto? Gracias Imbarazzato
_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 04 Gen, 2010 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una 6008Pro completa di dorso e obiettivo 80mm PQ quota tra i 750€ e i 1000€, decisamnete sottoquotata per un apparechio che al tempo costava un patrimonio (il 50% in più di un Hasselblad 500C/M se ben ricordo)

Rolleiflex e Rolleicord.
Avanzamento a pomello che non riarma l'otturatore (ma c'è sistema di sicurezza contro le doppie esposizioni), la Rolleiflex ha invece sempre la manovella che avanza e riarma anche l'otturatore.
Sistema accoppiamento tempi diaframmi semplice per la Rolleicord, sulla Rolleiflex ci sono invece vari sistemi di accoppiamento (tranne che sulla F).
Le Rolleicord non ebbero mai l'esposimetro.
Le Rolleicord non ebbero mai il dispositivo di tasto.
Le Rolleicord hanno sempre un ottica di mira f3.2 e non f2.8 come le Rolleiflex.
Le Rolleicord montano o un Triotar o uno Xenar (equivale a dun Tessar) e mai un Planar o Xenotar.
Le Rolleicord sono più leggere.
Altre differenze a seconda dei modelli presi in esame, ma poca roba.

Sul campo tutto queste differenze quasi non si notano.
La qualità dello Xenar è elevatissima.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sparkino
utente


Iscritto: 18 Set 2007
Messaggi: 176
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 04 Gen, 2010 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti!
Una domanda: se dovessi cercare gli accessori, come li cerco? Tipo, su ebay ho provato a cercare magazzino per 6008, ma non trovo nulla..
E per le ottiche? Che ottiche devo cercare?

_________________
Ma tra un giorno da leone e cento da pecora, non se ne potrebbero fare cinquanta da orsacchiotto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 04 Gen, 2010 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@niomo

Tomash, come sempre, è stato più che esauriente.

Per le ottiche considera questo paragone:
Planar o Xenotar sono come la musica di Brahms
Tessar e Xenar sono come la musica di Wagner.

Chi ha una Rolleiflex non sa cosa perde a non avere una Rolleicord
Chi ha una Rolleicord non sa cosa perde a non avere una Rolleiflex

Se vuoi vado avanti con l'elenco... Diabolico

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 04 Gen, 2010 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sparkino ha scritto:
Grazie a tutti!
Una domanda: se dovessi cercare gli accessori, come li cerco? Tipo, su ebay ho provato a cercare magazzino per 6008, ma non trovo nulla..
E per le ottiche? Che ottiche devo cercare?
Questo è un periodo fiacco per ebay.... che aveva da vendere l'ha fatto a cavallo di Natale. Rollei non è diffuso come Hasselblad e ci vuole un po' di pazienza; si trova comunque tutto, in condizioni mediamente migliori che Hasselblad e a cifre minori.
Comunque hai già di che divertirti... i magazzini servono ma le ottiche sono più un bisogno narcisistico che reale (almeno per le foto che faccio io). Comunque, come per Hasselblad, non si rinuncia a 50 80 150... tre miti ineguagliati.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gaetano_df
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2007
Messaggi: 820

MessaggioInviato: Mar 05 Gen, 2010 9:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Planar o Xenotar sono come la musica di Brahms
Tessar e Xenar sono come la musica di Wagner.

Bella questa; me la rivendo alla prima occasione!
In effetti a me piace Brahms... e ho una 3,5F e posso capire cosa intende Paolo, pur non avendo mai utilizzato né Tessar né Xenar.
Le mie mattine cominciano spesso con la Sonata per viola e pianoforte op. 120. La registrazione che possiedo è (bellissima) con Robert Levine al piano e Kim Kaskashian (eccezionale) alla viola.

Saluti
Wink
Gaetano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Mar 05 Gen, 2010 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
@niomo

Tomash, come sempre, è stato più che esauriente.

Per le ottiche considera questo paragone:
Planar o Xenotar sono come la musica di Brahms
Tessar e Xenar sono come la musica di Wagner.

Chi ha una Rolleiflex non sa cosa perde a non avere una Rolleicord
Chi ha una Rolleicord non sa cosa perde a non avere una Rolleiflex

Se vuoi vado avanti con l'elenco... Diabolico


Infatti e lo ringrazio per questo Smile , tu poi hai reso ancor meglio l'idea e ringrazio nuovamente Ops .
Per ora sento Brahms anche se nel cassetto c'è per il momento posto si e no per Wagner Ops , d'altronde cercavo qualcosa di più portabile della corazzata Potëmkin Ops

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pierantonio
utente


Iscritto: 02 Set 2007
Messaggi: 116

MessaggioInviato: Mar 05 Gen, 2010 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sparkino ha scritto:
Grazie a tutti!
Una domanda: se dovessi cercare gli accessori, come li cerco? Tipo, su ebay ho provato a cercare magazzino per 6008, ma non trovo nulla..
E per le ottiche? Che ottiche devo cercare?


Da quanto ho capito hai comperato la macchina sulla quale, prima che venisse messa su Ebay, avevo fatto un pensiero molto serio anch'io. Ho dovuto rinunciare perché alla fine ho deciso di non vendere una delle mie SL66 e quindi non volevo spendere ancora soldi per un'ulteriore macchina.
L'avevo vista e ti posso garantire che si tratta di una macchina pari al nuovo.
Come dicevo al venditore l'altro giorno speravo fosse andata a chi la saprà apprezzare e mi sembra che sia così.
Quando la userai pensa a me che l'avrei voluta. Very Happy

Hai una macchina con grandi potenzialità e ottiche di altissimo valore tecnico.

Se pensi di non alternare le pellicole il secondo magazzino non ti serve a nulla. Prendi invece i caricatori che vanno all'interno che sono poco costosi e ti permettono di velocizzare il cambio pellicola (il secondo puoi tenerlo pronto mentre usi il primo).
Per quanto riguarda le ottiche devono essere rogorosamente PQ o PQ-S perché solo con queste puoi sfruttare tutta l'elettronica della macchina.
I PQ-S differiscono dai PQ perché sincronizzano il flash fino a 1/1000 e non fino a 1/500. Sono anche parecchio più rari e molto più costosi.

Se usi il flash per due soldi puoi prendere lo SCA 356 ed un Metz CT4 per lavorare in TTL.
Tra parentesi questa possibilità, unita al sincro su tutti i tempi e le motorizzazione, erano gli elementi che mi facevano propendere per questa macchina.
Ciao
Pierantonio

_________________
Rolleiflex SL66. Un apparecchio fotografico costruito per voi: ci congratuliamo vivamente per la vostra scelta!
Ci rallegriamo sin d'ora per i successi fotografici che otterrete con la vostra SL66.

Sono il socio n. 9 del MILLENIUM ROLLEI CLUB ITALIA.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi