photo4u.it


Tokina 11-16 f2.8 su FF canon

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
.:The Dragon:.
utente attivo


Iscritto: 10 Gen 2007
Messaggi: 1671
Località: Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Dom 03 Gen, 2010 9:32 pm    Oggetto: Tokina 11-16 f2.8 su FF canon Rispondi con citazione

Ho visto in giro qualche foto, poca roba purtroppo, qualcuno dice che questo obiettivo è usabile da 14,5mm in su altri solo dai 15mm.
Volevo sapere se tra di voi c'è qualcuno che possiede questa accoppiata. I risultati sembrerebbero ottimi, calcolando che costerebbe 1/4 di un 14mm canon e che altre alternative f2.8 che possono montare filtri e a quel prezzo non ce ne sono sarebbe interessante poter provare... Eventualmente se qualcuno di voi ha questa lente e abita nei pressi di Ascoli Piceno possiamo incontrarci e provarla sulla 5D mkII per poi commentare qui i test!

Grazie mille!!!

_________________

Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Dom 03 Gen, 2010 11:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, non conosco il comportamento del Tokina, ma mi permetto di suggerirti un 16-35L. E' anch'esso 2.8 costante e tra 16 e 15 mm l'angolo di campo è praticamente identico.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
U Papa
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2008
Messaggi: 954
Località: Acireale (CT)

MessaggioInviato: Lun 04 Gen, 2010 12:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tempo fa feci provare il mio tokina sulla 5D di un amico... confermo la sua usabilità da 15mm in poi.
Poi provammo pure a montarlo con un kenko 1.4... ovviamente si riduce la vignettatura e la qualità del dettaglio rimane quasi invariata (l'11-16 è una lama già a f/2.8), ma perdi uno stop di luminosità.

Direi quindi che se l'intenzione è quella di usarlo come un fisso da 15/16mm, la cosa è fattibile.

P.S. Vedrò di contattare l'amico e vedere se ha ancora questi scatti di prova con 5D+11-16... e magari li posto qui!

_________________
Canon EOS7D+GBE7+EOS40D+BGE2N+17-55+50 f/1.4+300f/2.8+Extender 1.4 e 2X+580EXII - Sigma 18-125+70/2.8+150/2.8 Macro+TeleConv.2x - Tokina 11-16 - Kenko teleconv.1.4x+Tubi prolunga.
Finepix S100FS (incedibile!)+Sunpak PZ42X+flash macro "fai da te"+ filtri per tutti i gusti!!!
Manfrotto 055XPROB+488RC2 - Manfrotto 785B. Aggiuntivi Raynox DCR-2025 PRO, DCR-150, DCR-250.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Lun 04 Gen, 2010 12:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
l'11-16 è una lama già a f/2.8
veramente!!!
sai che mi è sempre interessato quel vetro,bisogna che mi vado a vedere qualche recensione... Ok!

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
.:The Dragon:.
utente attivo


Iscritto: 10 Gen 2007
Messaggi: 1671
Località: Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Lun 04 Gen, 2010 1:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Su APS-C le recensioni le trovi e pare davvero ottima, ho visto le prove sulle Nikon, ho visto un paio di scatti, ma proprio 3 di numero uno fatto su una 1DsIII (quindi stesso sensore della mkII) ed un paio su 5D, il primo dice usabile con poca vignettatura a 15,5 l'altro dice a 14,5mm.
La lente sembra ottima, distorsioni ridottissime e facilmente correggibili, una buona resa davvero, nitidezza sia al centro che ai bordi e inoltre il fattore 2.8 utile non nei paesaggi magari ma in altre situazioni..



Il 16-35 è vero offre un range superiore e la stessa luminosità ma per avere la stessa qualità dovrei prendere il 16-35 mkII e spendere il triplo, l'idea è quello di avere un wide spinto poter usare dei filtri e che abbia una qualità notevole e parrebbe che il tokina risponda a tutte queste caratteristiche forse piu' di molte altre lenti più rinomate!

_________________

Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.:The Dragon:.
utente attivo


Iscritto: 10 Gen 2007
Messaggi: 1671
Località: Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Lun 04 Gen, 2010 2:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui ci sarebbero degli esempi del tokina sulla 5D

http://www.fredmiranda.com/forum/topic/695896

_________________

Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.:The Dragon:.
utente attivo


Iscritto: 10 Gen 2007
Messaggi: 1671
Località: Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Lun 04 Gen, 2010 2:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

U Papa ha scritto:
Tempo fa feci provare il mio tokina sulla 5D di un amico... confermo la sua usabilità da 15mm in poi.
Poi provammo pure a montarlo con un kenko 1.4... ovviamente si riduce la vignettatura e la qualità del dettaglio rimane quasi invariata (l'11-16 è una lama già a f/2.8), ma perdi uno stop di luminosità.

Direi quindi che se l'intenzione è quella di usarlo come un fisso da 15/16mm, la cosa è fattibile.

P.S. Vedrò di contattare l'amico e vedere se ha ancora questi scatti di prova con 5D+11-16... e magari li posto qui!


Hai qualche esempio con il moltiplicatore kenko?
Grazie mille, se mi posti qualche scatto mi fai un favore immenso Very Happy

_________________

Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere!


Ultima modifica effettuata da .:The Dragon:. il Lun 04 Gen, 2010 2:15 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Lun 04 Gen, 2010 2:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

di solito sono un pò freddi i tokina come colori...andrò a vedermi lreview...a quanto si trova come miglior prezzo???
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
.:The Dragon:.
utente attivo


Iscritto: 10 Gen 2007
Messaggi: 1671
Località: Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Lun 04 Gen, 2010 2:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

su ebay sui 470 spedito.
_________________

Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi