photo4u.it


Consiglio su una Canon 40D usata

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
pyro
nuovo utente


Iscritto: 30 Dic 2009
Messaggi: 6
Località: Corsano (Le) - Pisa

MessaggioInviato: Gio 31 Dic, 2009 12:40 pm    Oggetto: Consiglio su una Canon 40D usata Rispondi con citazione

Ciao a tutti,

sto per acquistare una canon 40D di seconda mano, è la mia prima macchina fotografica, quindi vorrei dei consigli su cosa porre l'attenzione quando la prenderò in mano per valutarne l'integrità e il corretto funzionamento.

Un altra cosa, faccio bene a prendere la 40D come prima macchina? Ho letto che non è una "tutto automatico", ma vorrei una macchina che mi accompagni nella crescita nel mondo della fotografia.

Grazie in anticipo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 31 Dic, 2009 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non conosco la 40D, ma un consiglio te lo do lo stesso: la prossima volta che apri un 3D sul forum specifica meglio di cosa vuoi parlare, così magari è più facile che qualcuno ti aiuti Wink

Il titolo stavolta l'ho cambiato io Ciao

PS: benevenuto sul forum

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alex450d
nuovo utente


Iscritto: 02 Dic 2009
Messaggi: 4
Località: Borgo Tossignano(bo)

MessaggioInviato: Gio 31 Dic, 2009 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti posso garantire che è una gran macchina.Per iniziare se fossi in te prenderei una 450d che anch'essa và molto bene(l'ho usata fino a ieri da oggi sono un felice possessore di una 50d).Per prima cosa dovresti sentire se ha ancora della garanzia e quanti scatti ha effettuato e se ne hai la possibilità provala,controlla che non abbia graffi e altri segni e prova a scattare qualche foto,se il venditore si tira indietro lascia perdere.In giro di 40d non ce ne sono molto perchè è una macchina che và molto bene ma se spulci un pò alcune occasioni si trovano.ciao e buone foto
_________________
canon 50d 28-105 3.5/4.5 USM II 50/1.8 sigma 70-300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alepacca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 1680
Località: Macerata

MessaggioInviato: Gio 31 Dic, 2009 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da felice possessore, posso confermarti la qualità della 40D.

Volendo il "tutto automatico" ce l'hai, ma sarebbe sprecata; a parte per i primi scatti, poi potrai trovare certamente ottimi consigli sia in rete che su riviste.

In pochi minuti sarà certamente difficile valutarne la bontà o meno, ma dall'aspetto esteriore già vedrai come è stata trattata.

Come ha suggerito alex450d (da oggi alex50d!) la garanzia residua potrebbe essere un qualcosa in più, ma anche un venditore serio e con delle ottime credenziali non sono da meno.

Buon acquisto e Buon Anno!

Alessandro

P.S. - Comincia già a pensare all'obiettivo da attaccarci, le spese non finiscono col corpo macchina!!!

_________________
Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pyro
nuovo utente


Iscritto: 30 Dic 2009
Messaggi: 6
Località: Corsano (Le) - Pisa

MessaggioInviato: Sab 02 Gen, 2010 2:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per la risposte.

Nei prossimi giorno vado a vederla e la testo un po'.

L'ottica con cui viene venduta è la EF-S 17-85 mm 1.4 5.6 IS USM, che ne pensate? E' decente come ottica?

Us saluto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11359
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 02 Gen, 2010 10:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pyro ha scritto:
Grazie a tutti per la risposte.

Nei prossimi giorno vado a vederla e la testo un po'.

L'ottica con cui viene venduta è la EF-S 17-85 mm 1.4 5.6 IS USM, che ne pensate? E' decente come ottica?

Us saluto Smile


Per imparare è comoda, non l'ho mai usata ma nel forum ne si esaltano più i limiti che i pregi. Intanto usa quella, così capirai se ti va bene o cosa cercare.
Puoi farti un giretto nel mercatino, magari anche nella sezione delle vendite concluse, per un riferimento sul prezzo di vendita (dal tuo post non si capisce dove la prendi...) Wink
Ah, se vuoi controllare gli scatti c'è questo programmino per controllare gli scatti effettuati semplicemente attaccando la macchina al computer e lanciandolo Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pyro
nuovo utente


Iscritto: 30 Dic 2009
Messaggi: 6
Località: Corsano (Le) - Pisa

MessaggioInviato: Sab 02 Gen, 2010 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ancora una volta per le risposte,

mentre aspetto di prendere in mano la 40D sto spulciando altri annunci
ho visto una nikon d90 ad un buon prezzo.

Premettendo che il fatto che faccia video non mi interessa, che ne pensate? il confronto con la 40D lo regge o è addirittura superiore?

Saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 02 Gen, 2010 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come qualità d'immagine la d90 è sopra, come corpo macchina la 40d è un gradino sopra; detto con sincerità la d90 (i corpi di quella fascia) non hanno un equivalente in casa canon sono appena sotto alla serie e 2 cifre canon ma nel caso della d90 a mio avviso la miglior qualità d'immagine vale la differenza nel corpo; entrambe non sono tropicalizzate, credo che la 40d sia in magnesio , l'af è migliore nella d90, ma comunque è buono in entrambe.
Tieni conto che il sistema nikon non ha degli obiettivi f4 fisso con costruzione pro (o semi pro) come canon, è importante saperlo prima, se vuoi ad esempio un 70/80-200 devi rivolgerti a un 2.8.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11359
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 02 Gen, 2010 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
credo che la 40d sia in magnesio


Confermo, è in magnesio. La D90 è in "plastica"? (chiedo, non lo so Leggiamo )

Aggiungo che sia 40D che D90 hanno le impostazioni di "tutto automatico", più le solite scene ritratto, panorama, sport... però se vuoi imparare ti consiglio di evitarle da prima che puoi Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pyro
nuovo utente


Iscritto: 30 Dic 2009
Messaggi: 6
Località: Corsano (Le) - Pisa

MessaggioInviato: Sab 02 Gen, 2010 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
.
Tieni conto che il sistema nikon non ha degli obiettivi f4 fisso con costruzione pro (o semi pro) come canon, è importante saperlo prima, se vuoi ad esempio un 70/80-200 devi rivolgerti a un 2.8.


Ehm, per ora, questo per me è arabo, o meglio so cos'è un f4 ma non so quali sono i suoi campi d'impiego.

A questo proposito, sapreste indicarmi un buon libro di fotografia di base o anche dei tutorial on line che avete trovato utili nella vostra crescita?

Grazie Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 03 Gen, 2010 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti consiglio il corso di fotografia del national geographic, costa poco ed è assai pratico nello spiegare i concetti più avanti quando vorrai approfondire maggiormente sarai in grado di scegliere da solo un testo più specifico.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pyro
nuovo utente


Iscritto: 30 Dic 2009
Messaggi: 6
Località: Corsano (Le) - Pisa

MessaggioInviato: Dom 03 Gen, 2010 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mmm ho fatto un giro per le librerie online, e il libro che mi hai consigliato è praticamente introvabile/indisponibile

intendi questo vero?

http://www.nationalgeographic.it/nat_geo/lib_sch.jsp?codArt=51

altri libri di tecniche fotografiche di base?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
wilduck
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 2826
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 03 Gen, 2010 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Confermo, è in magnesio. La D90 è in "plastica"? (chiedo, non lo so Leggiamo )


Quello della D90 è in materiale plastico con inserti in alluminio.

Io sono passato prima di te dal dilemma Canon 40D/ Nikon D90...
scelsi in base ad una questione di feeling ergonomico e di peso...
in entrambi i casi cadrai in piedi: sono due ottime macchine...non avrai problemi a sfruttarne il potenziale studiando il manuale.

buone foto Smile

_________________
il mio sito: Photography & Thoughts
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 03 Gen, 2010 10:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esatto intendevo proprio quello che hai linkato.
Io ho imparato con "il libro della fotografia" di A. Feininger (o meglio con la trilogia di cui quest'ultimo è un sunto) li trovi nell'usato a pochissimo, sono pensati per la pellicola ma regole sono identiche.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi