photo4u.it


Macchina MF: aiutatemi a decidere
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Sparkino
utente


Iscritto: 18 Set 2007
Messaggi: 176
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 03 Gen, 2010 12:18 am    Oggetto: Macchina MF: aiutatemi a decidere Rispondi con citazione

Buonasera!
Dopo aver spulciato il forum in lungo e largo, mi vedo costretto a chiedere aiuto, perché tutto ciò che ho letto mi ha messo ancora di più in confusione..

Mi sto accingendo a comprare una macchina per MF.
Le mie esigenze sono: 6x6 (no 6x4,5, 6x7 o 6x9), principalmente usata per paesaggi e ritratti ambientati. Budget: 750€ max.
Non saprei dove andare a parare: Hasselblad, Rolleiflex 6006, Mamiya RB, Mamiya RZ, Zenza Bronica ETR, ETRS..... AIUTO!!

(ho cercato molto su ebay.it, ma non ho trovato granché... in quali altri siti posso controllare?)

Grazie

_________________
Ma tra un giorno da leone e cento da pecora, non se ne potrebbero fare cinquanta da orsacchiotto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Dom 03 Gen, 2010 12:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella domanda...
Una essenziale premessa: lascia perdere ebay.it.
Usa ebay internazionale, inserisci semplicemente la marca ed avvia la ricerca su base internazionale e ti si schiude, è il caso di dirlo, un mondo.
Cio doverosamente premesso.
Agli attuali costi dell'usato, PERSONALMENTE, starei su Hasselblad o Rolleiflex, nomi che una volta si pagava solo a pronunciarli.
Cè un venditore americano su ebay, TRMpromotions, che ha tantissime Hasselblad 501 in kit con l'80 CF, è serissimo, spedisce in modalità tracciata e puoi stare sicuro, ovviamente pagherai uno sdoganamento pari a circa il 20%. Con il tuo budget, al cambio attuale, ci stai. Per la svedese trovi TUTTO: ottiche, filtri, accessori. Sulla macchina inutile spendere altre parole, ti occorre solo un esposimetro esterno. Per le altre ottiche della triade classica (50, 150) siamo intorno ai 400 -600 euro (parlo di CF: le più recenti a parte le CFi). Meccanica pura, semplice, relativamente compatta, destinata a durere nei secoli.
Rolleiflex serie 6000: elettronica avanzata, veloce quasi come una 35mm, con un sofisticato esposimetro incorporato: probabilmente quelle con il miglior rapporto qualità - prezzo. C'è un po meno scelta ma con un poco di pazienza si trova tutto: E' più pesante ed ingombrante della svedese ma è motorizzata, incorpora esposimetro ed in certi modelli (altri sono più informati di me) anche l'automatismo di esposizione.
Rolleiflex SL66: meccanica, con messa a fuoco tramite soffietto da cui la possibilità di macrofotografia senza altri accessori, il soffietto è basculabile e le ottiche si possono montare rovesciate, NON ha, a differenza delle precedenti, otturatore centrale ma a tendina: anche qui, sia pure meno facilmente si riesce, con un poco di pazienza, a reperire tutto.
Per tutte e tre la straordinaria qualità delle ottiche Zeiss.
Discorso a parte per le biottiche Rolleiflex ( ma sui modelli da cercare passo la parole ad altri): caratteristiche uniche, tali da non renderla inutile neanche in presenza dei sistemi ad ottiche intercambiabili sopra citati. Qualità da 6x6, versatilità e silenziosità da telemetro, ottiche di prim'ordine (Zeiss o Schneider).
Delle Bronica SQ so poco o nulla.
Le Mamiya e le Bronica che hai citato non sono 6x6.
Questo un velocissimo, incompleto e succinto quadro d'insieme.
Altri sapranno indirizzarti meglio.
Poi spetta a te.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Dom 03 Gen, 2010 2:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

newoldcamera?! Usato garantito e con 200/300€ ti porti a casa un corpo 500cm, un magazzino 120 lo trovi dovunque anche a meno di 100€ . L'obiettivo potrebbe diventare l'unico problema, paesaggi e ritratti ambientati mi fanno pensare ad un 60mm che solitamente costicchia, certo meno che non il 50 o il 40mm ma solitamente sulle 600€ anche se alle volte si trovano occasioni (com'è capitato a me Very Happy ).
_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Dom 03 Gen, 2010 6:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Con 750 euro ti compri una Rolleiflex Planar con tutti gli accessori, puoi fare tranquillamente ritratti e paesaggi, ha meno pezzetti in confronto alla Hasselblad, se invece dei 750 vuoi pure il "resto", allora fatti una Rolleiflex Tessar, con 450 euro stai tranquillo per 120 anni Very Happy , e con il resto ci compri una carriola di pellicole. Wink
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 03 Gen, 2010 9:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'Hasselblad è la più rivendibile.... puoi sbizzarrirti con le ottiche e puoi cambiare il mag. passando indifferentemente da BN, color, dia. Il 60 è un po' largo per ritratti e non è particolarmente felice come resa (parlando di eccellenza). Io starei su un 80 (ne trovi a prezzi ridicoli) o 100. Le Rolleiflex sono un amore.... sia come resa che come feeling ma adatte a utilizzatori un po' smaliziati propensi ad adattersi alle esigenze dell'apparecchio piuttosto che il contrario. Hanno però dalla loro una resa che è una firma.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Dom 03 Gen, 2010 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

"adatte a utilizzatori un po' smaliziati propensi ad adattersi alle esigenze dell'apparecchio piuttosto che il contrario"

Very Happy

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sparkino
utente


Iscritto: 18 Set 2007
Messaggi: 176
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 03 Gen, 2010 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok ragazzi, grazie a tutti!
Penso che mi orienterò sulla Hassy... mi sembra più adatta alle mie esigenze! Poi il discorso di cambiare magazzini... Ok!
Grazie anche a Giovanni.Santangelo: mi hai suggerito un negozio ottimo (anche se penso che volevi riferirti alle 500 cm e non alle 501... che costano più di 1000 euri)!

_________________
Ma tra un giorno da leone e cento da pecora, non se ne potrebbero fare cinquanta da orsacchiotto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pierantonio
utente


Iscritto: 02 Set 2007
Messaggi: 116

MessaggioInviato: Dom 03 Gen, 2010 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' doveroso anche segnalare che Hasselblad e Rolleiflex - serie 6000 e biottiche - avendo l'otturatore centrale, sincronizzano il flash su tutti i tempi mentre la Rolleiflex SL66 lo fa solo fino a 1/30 (se funziona bene, altrimenti si passa a 1/15).
Questa peculiarità per alcuni è importante se non fondamentale.
Ciao
Pierantonio

_________________
Rolleiflex SL66. Un apparecchio fotografico costruito per voi: ci congratuliamo vivamente per la vostra scelta!
Ci rallegriamo sin d'ora per i successi fotografici che otterrete con la vostra SL66.

Sono il socio n. 9 del MILLENIUM ROLLEI CLUB ITALIA.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Dom 03 Gen, 2010 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Figurati.
Ribadisco il consiglio: lascia perdere il mercato italiano, sono fuori dalla realtà.
Un piccolo esempio: ho preso su ebay tedesca una SL66 completa (80HFT + paraluce, magazzino, cinghia e manuale) a 503 euro. In italia un tizio vendeva una SL66 SOLO CORPO e DIFETTATTA a 400 euro...
Buon divertimento.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Dom 03 Gen, 2010 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vengo ora dal tipo, molto interessante Mandrillo finalmente ho trovato un nuovo mirino, 'naggia a te Diabolico Ops
_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sparkino
utente


Iscritto: 18 Set 2007
Messaggi: 176
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 03 Gen, 2010 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque facendo i conti, tra prezzo, spedizione e sdoganamento, supero le 800 (per Hassy).. Trattieniti

PS: ma se compro una Hassy con magazzino A24, poi ci posso mettere le pellicole 120, con qualche sgamotto? Mah

_________________
Ma tra un giorno da leone e cento da pecora, non se ne potrebbero fare cinquanta da orsacchiotto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Dom 03 Gen, 2010 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo che ci puoi mettere le 120, invece per lo sgamotto devo prima informarmi cosa sia Very Happy
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Dom 03 Gen, 2010 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah nel magazzino da 24 un 120 non lo so !!!! Imbarazzato
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sparkino
utente


Iscritto: 18 Set 2007
Messaggi: 176
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 03 Gen, 2010 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sgamotto = trucchetto Very Happy
_________________
Ma tra un giorno da leone e cento da pecora, non se ne potrebbero fare cinquanta da orsacchiotto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Dom 03 Gen, 2010 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che io sappia vanno solo le 220 ma se conoscete qualche sgamotto ditelo che può esser sempre utile Ops
_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Dom 03 Gen, 2010 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima di prendere la rollei avevo guardato pure io le hasselblad, sinceramente non vedo tutta 'sta necessità di andarle aprendere in U.S.A., con 750 € di budget di compri tranquillamente corpo magazzino e 80 ( qui ne hanno una a 640, sul mercatino ce n'è una a 500 e un paio di mesi fa ne è stata venduta una a 600), magari come estetica non saranno al top oppure non rappresentano il massimo della qualità ottica però per iniziare...

matteo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Dom 03 Gen, 2010 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda però che l'ottica è C non CF e, commercialmente (e non solo), c'è una bella differenza.
Nello specifico avrei anche qualcosa di personale da raccontare ma quì non è il caso.
Dico solo che, Newoldcamera a parte, preferisco il mercato europeo o statunitense.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Dom 03 Gen, 2010 3:49 pm    Oggetto: Re: Macchina MF: aiutatemi a decidere Rispondi con citazione

Sparkino ha scritto:

Le mie esigenze sono: 6x6 (no 6x4,5, 6x7 o 6x9), principalmente usata per paesaggi e ritratti ambientati. Budget: 750€ max.
Non saprei dove andare a parare: Hasselblad, Rolleiflex 6006, Mamiya RB, Mamiya RZ, Zenza Bronica ETR, ETRS..... AIUTO!!

Grazie


La RZ è una 6X7. Se cerchi una 6X6 perche' il tuo ingranditore arriva solo a quel formato ......fregatene. Puoi tranquillamente croppare il 6X7 in fase di stampa. Basta tenerne conto in fase di ripresa.

Te la STRA-consiglio. E' una macchina costruita in modo commovente. Perfetta. Ha tutto quel che serve ....e le ottiche sono magnifiche. Inoltre spesso la si trova a prezzi ridicoli.

Cmq con il medio formato di una certa classe, escludendo le robette piu' economiche o esotiche, cascherai sempre bene a prescindere dalla marca.

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sparkino
utente


Iscritto: 18 Set 2007
Messaggi: 176
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 03 Gen, 2010 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Shedar!
Guarda, io non ho ancora un ingranditore, perché mi sto avvicinando ora al mondo dello sviluppo... quindi, campa cavallo!
Dicevo 6x6 solo perché mi sembra sia il MF standard.... no?

_________________
Ma tra un giorno da leone e cento da pecora, non se ne potrebbero fare cinquanta da orsacchiotto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Dom 03 Gen, 2010 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
L'Hasselblad è la più rivendibile.... puoi sbizzarrirti con le ottiche e puoi cambiare il mag. passando indifferentemente da BN, color, dia. Il 60 è un po' largo per ritratti e non è particolarmente felice come resa (parlando di eccellenza). Io starei su un 80 (ne trovi a prezzi ridicoli) o 100. ..


Il 60 lo trovo abbastanza buono per dei ritratti ambientati (come richiesto dall'amico Smile ) e sinceramente ho sempre saputo che fosse una bella lente come resa ed i risultati lo confermano (ovviamente parlo del CF T*). Imho Smile .

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi