Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mariuz81 utente
Iscritto: 20 Ott 2008 Messaggi: 196
|
Inviato: Mar 22 Dic, 2009 5:36 pm Oggetto: Test tamron 17-50vc |
|
|
Dopo mille dubbi ho acquistato il tamron 17-50vc visto che anche nel forum non c'è molto sono disposto a fare qualche scatto per poi postarlo, così almeno per chi lo vuole comprare può farsi un idea più precisa. Ditemi cosa vi serve e vedrò di farlo al più presto.
Prime impressioni: costruzione solida compatta, non ho mai avuto tamron ma il vecchio modello visto nei supermercati non ha nulla a che fare. Vc preciso e leggermente più rumoroso del vr nikon provenendo da ottiche 2.8 nikon vari 17-55 e 28-70 non mi lamento del salto fatto. Anche otticamente mi sembra valido, ma questo possiamo vederlo insieme
_________________ Fuji S5pro, Tamron 17-50vc, nikkor 85 1.8, nikkor 35 1.8, nikkor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 22 Dic, 2009 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Prima di tutto ottimo questo spirito collaborativo e di condivisione di esperienze complimenti; i soliti crop al 100% di poerzioni centrali e laterali a varie aperture e focali (tipicamente f 2.8 f4 e f8 dovrebbe bastare); poi foto fatte da te non per il test ma per fare foto in cui apprezzare una resa sul campo, in cui possiamo valutare aspetti come lo sfocato e la nitidezza complessiva.
Fondamentale la segnalazione di resistenza al controluce e l'eventuale presenza di di aberrazioni cromatiche, nonché di distorsioni di vario genere.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 22 Dic, 2009 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Qui ne hanno parlato http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=400162&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=
_________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mariuz81 utente
Iscritto: 20 Ott 2008 Messaggi: 196
|
Inviato: Mar 22 Dic, 2009 6:22 pm Oggetto: |
|
|
le prime foto, ho fatto un confronto con il nikkor 35 1.8, scatto sul cavalletto con vc disattivato
Descrizione: |
|
Dimensione: |
124.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1564 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
154.12 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1564 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
147.87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1564 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
158.28 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1564 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
157.65 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1564 volta(e) |

|
_________________ Fuji S5pro, Tamron 17-50vc, nikkor 85 1.8, nikkor 35 1.8, nikkor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mariuz81 utente
Iscritto: 20 Ott 2008 Messaggi: 196
|
Inviato: Mar 22 Dic, 2009 6:28 pm Oggetto: |
|
|
scatti a 50 mm
Descrizione: |
|
Dimensione: |
139.24 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1559 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
155.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1559 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
168.67 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1559 volta(e) |

|
_________________ Fuji S5pro, Tamron 17-50vc, nikkor 85 1.8, nikkor 35 1.8, nikkor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 22 Dic, 2009 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra di vedere i colori del Tamron un po piu' spenti del Nikon.
e di vedere una leggera sovraesposizione del Nikon ?? Puo' essere ??
_________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mariuz81 utente
Iscritto: 20 Ott 2008 Messaggi: 196
|
Inviato: Mar 22 Dic, 2009 6:52 pm Oggetto: |
|
|
le impostazioni erano le stesse metto alcuni crop centro bordo del tamron
Descrizione: |
|
Dimensione: |
148.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1549 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
116.94 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1549 volta(e) |

|
_________________ Fuji S5pro, Tamron 17-50vc, nikkor 85 1.8, nikkor 35 1.8, nikkor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mariuz81 utente
Iscritto: 20 Ott 2008 Messaggi: 196
|
Inviato: Mar 22 Dic, 2009 7:06 pm Oggetto: |
|
|
adesso quelli a f4, la foto l'ho rifatta ed effettivamente la luminosità è aumentata magari spostando di poco qualcosa cambia, mettiamo anche che il mio cavalletto non è perniente pro...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
171.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1541 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
198.37 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1541 volta(e) |

|
_________________ Fuji S5pro, Tamron 17-50vc, nikkor 85 1.8, nikkor 35 1.8, nikkor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 22 Dic, 2009 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembrano ancora buone ,sia la definizione sia il dettaglio
_________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego leonardi utente

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 429 Località: Catania
|
Inviato: Mar 22 Dic, 2009 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Mi permetto di consigliarti di fotografare qualcosa di più ampio e distante, anche semplicemente quello che vedi dalla tua finestra di casa. Per esperienza personale ho notato spesso differenze minime nel confrontare ottiche pro con ottiche sigma o tamron limitatamente a soggetti vicini come hai fatto tu (cd, librerie, ecc..) ma queste differenze diventano abissali ed a volte umilianti per le ottiche di terze parti quando poi si fotografa "realmente" con soggetti che richiedono altre qualità oltre alla semplice risoluzione.
Con questo non voglio dire che non possa essere un ottima lente ma semplicemente che per valutarla non prenderei in considerazione mai questo tipo di test.
_________________ D800 | D3 | AF 16 f/2.8 D | AFS 24 f/1.4 | AFS 35f/1.4 | AFS 50 f/1.4 | AFD 85 f/1.4 | AFS 17-35 f/2.8 | AFS 70-200 VR II | AFS 24-120 VR f/4 |SB900 | ESPSON PRO 3880
OM-D E-M1 + M5 - Oly 17f1.8 - Oly 45f1.8 - Oly 75f1.8 - Oly 9-18 - Pana 12-35f2.8 - 35-100f2.8 - samyang 7,5 f3.5
Ultima modifica effettuata da diego leonardi il Mar 22 Dic, 2009 9:55 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mariuz81 utente
Iscritto: 20 Ott 2008 Messaggi: 196
|
Inviato: Mar 22 Dic, 2009 7:47 pm Oggetto: |
|
|
diego leonardi ha scritto: | Mi permetto di consigliarti di fotografare qualcosa di più ampio e distante, anche semplicemente quello che vedi dalla tua finestra di casa. Per esperienza personale ho notato spesso differenze minime nel confrontare ottiche pro con ottiche sigma o tamron limitatamente a soggetti vicini come hai fatto tu (cd, libbrerie, ecc..) ma queste differenze diventano abissali ed a volte umilianti per le ottiche di terze parti quando poi si fotografa "realmente" con soggetti che richiedono altre qualità oltre alla semplice risoluzione.
Con questo non voglio dire che non possa essere un ottima lente ma semplicemente che per valutarla non prenderei in considerazione mai questo tipo di test. |
in effetti non avevo preso in considerazione questa ipotesi, mi attiverò in tal senso nei prossimi giorni
_________________ Fuji S5pro, Tamron 17-50vc, nikkor 85 1.8, nikkor 35 1.8, nikkor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mariuz81 utente
Iscritto: 20 Ott 2008 Messaggi: 196
|
Inviato: Gio 24 Dic, 2009 11:59 am Oggetto: |
|
|
Aggiungo test, il confronto è sempre con il 35 nikkor
Descrizione: |
|
Dimensione: |
118.45 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1460 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
133.27 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1460 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
132.56 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1460 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
136.54 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1460 volta(e) |

|
_________________ Fuji S5pro, Tamron 17-50vc, nikkor 85 1.8, nikkor 35 1.8, nikkor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mariuz81 utente
Iscritto: 20 Ott 2008 Messaggi: 196
|
Inviato: Gio 24 Dic, 2009 12:15 pm Oggetto: |
|
|
vari crop, a me non sembra male....a voi i giudizi considerando che il nikkor non lavora mai a ta mi sembra che il tamron ottenga buoni risultati
Descrizione: |
|
Dimensione: |
146.68 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1456 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
194.69 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1456 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
78.63 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1456 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
77.01 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1456 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
173.44 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1456 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
162.57 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1456 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
72.5 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1456 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
70.31 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1456 volta(e) |

|
_________________ Fuji S5pro, Tamron 17-50vc, nikkor 85 1.8, nikkor 35 1.8, nikkor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego leonardi utente

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 429 Località: Catania
|
Inviato: Gio 24 Dic, 2009 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Direi che nel confronto non ne esca male, invece è il 35f1.8 che almeno in questi scatti mi pare essere molto meno performante del 35 f2 che possiedo e che conosco bene, strana questa cosa.......
_________________ D800 | D3 | AF 16 f/2.8 D | AFS 24 f/1.4 | AFS 35f/1.4 | AFS 50 f/1.4 | AFD 85 f/1.4 | AFS 17-35 f/2.8 | AFS 70-200 VR II | AFS 24-120 VR f/4 |SB900 | ESPSON PRO 3880
OM-D E-M1 + M5 - Oly 17f1.8 - Oly 45f1.8 - Oly 75f1.8 - Oly 9-18 - Pana 12-35f2.8 - 35-100f2.8 - samyang 7,5 f3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 24 Dic, 2009 1:49 pm Oggetto: |
|
|
A livello di nitidezza il 35 dx è superiore al 35 afd (diciamo che è meglio in tutto escluso vignettatura e distorsione) probabilmente la piattezza della luce ha giocato brutti scherzi, dovremmo poi vedere com'è impostata la macchina agguingi poi che le aberrazioni cromatiche che vedi ci sono perché la s5pro non corregge nessun tipo di difetto in camera.
Andrebbe rpovato il il 35 afd nella stessa situazione e con la stesssa leggera sottoesposizione da cui sono affette entrambe le foto, vedresti che il 35afd darebbe risultati perfettamente sovrapponibili al 35 dx.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mariuz81 utente
Iscritto: 20 Ott 2008 Messaggi: 196
|
Inviato: Gio 24 Dic, 2009 1:57 pm Oggetto: |
|
|
ipostazioni della macchina iso 200 esposizione matrix, le foto sono scattate dalla finestra dr 400 con +1 sui colori, scatto ritardato con timer su cavalletto
_________________ Fuji S5pro, Tamron 17-50vc, nikkor 85 1.8, nikkor 35 1.8, nikkor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego leonardi utente

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 429 Località: Catania
|
Inviato: Gio 24 Dic, 2009 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | A livello di nitidezza il 35 dx è superiore al 35 afd (diciamo che è meglio in tutto escluso vignettatura e distorsione) probabilmente la piattezza della luce ha giocato brutti scherzi, dovremmo poi vedere com'è impostata la macchina agguingi poi che le aberrazioni cromatiche che vedi ci sono perché la s5pro non corregge nessun tipo di difetto in camera.
Andrebbe rpovato il il 35 afd nella stessa situazione e con la stesssa leggera sottoesposizione da cui sono affette entrambe le foto, vedresti che il 35afd darebbe risultati perfettamente sovrapponibili al 35 dx.
|
.....certamente è come dici, andrebbe provato nelle stesse condizioni anche il 35 afd per meglio capire se il risultato non all'altezza di un ottimo fisso sia dovuto a fattori indipendenti dall'ottica stessa.
_________________ D800 | D3 | AF 16 f/2.8 D | AFS 24 f/1.4 | AFS 35f/1.4 | AFS 50 f/1.4 | AFD 85 f/1.4 | AFS 17-35 f/2.8 | AFS 70-200 VR II | AFS 24-120 VR f/4 |SB900 | ESPSON PRO 3880
OM-D E-M1 + M5 - Oly 17f1.8 - Oly 45f1.8 - Oly 75f1.8 - Oly 9-18 - Pana 12-35f2.8 - 35-100f2.8 - samyang 7,5 f3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 24 Dic, 2009 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Intendiamoci parlo di due ottimi obiettivi; lafd ha una resa su dx e fx costante e buona, non mi piace il suo sfocato e a livello di nitidezza è leggermente meno elevata, ma son numeri, ripeto non mi piace lo sfocato; il dx per dx è l'ideale ha un bellissimo sfocato è leggero e una buona resa cromatica.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GASPCHINA nuovo utente
Iscritto: 07 Dic 2009 Messaggi: 2
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 10:18 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
da una settimana circa ho comprato il tamron 17-50 2.8 stabilizzato.
Lo sto usando su Nikon D60.
Con il VC attivato ho notato una cosa molto strana (che non mi succedeva con il 18-55 VR nikon): nel momento della messa a fuoco e dopo lo scatto l'immagine nel mirino "trema".
nel momento in cui l'immagine e` a fuoco questo non succede (e di conseguenza nel momento stesso dello scatto) e la foto non e` mossa.
Con VC disattivato tutto questo non succede.
Secondo voi e` normale?
Grazie mille
Michele
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 10:56 am Oggetto: |
|
|
Che con VC disattivato non succeda niente, è normale
Avrà un modo di muovere il gruppo basculante in modo diverso dal Nikon.
La tua descrizione mi sembra nella "norma" a maggior ragione se il risultato c'è.
Hai fatto delle prove con VC e senza per vedere la differenza?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|