photo4u.it


Che ne pensate??
Vai a 1, 2  Successivo
 
Questo forum è bloccato. Non è possibile modificare, cancellare, rispondere o scrivere messaggi   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fotografie Bicromatiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Maxell
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2004
Messaggi: 635
Località: Venezia

MessaggioInviato: Lun 10 Mgg, 2004 10:52 am    Oggetto: Che ne pensate?? Rispondi con citazione

Una delle tante prove!, aspetto un vostro giudizio


MontagnaWeb1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  85.65 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 317 volta(e)

MontagnaWeb1.jpg



_________________
"Se attendi che qualcosa accada qui, molto probabilmente perderai qualcosa che sta accadendo altrove" A. Adams

http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=631
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Lun 10 Mgg, 2004 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised che e' successo alla parte superiore (almeno sul mio TFT si vede in modo molto peggiore della parte inferiore).

Come esperimento puo' andar bene, ma non si trova un soggetto. Ci sono tante cose, ma nessuna colpisce o interessa: qual'era l'intento? o era solo una prova tecnica?

Non ritieni che, per un esterno e senza spiegazioni dell'intento, sia poco interessante? Wink

Ciao
Max

_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Bilbo
utente attivo


Iscritto: 25 Feb 2004
Messaggi: 693
Località: Trieste

MessaggioInviato: Lun 10 Mgg, 2004 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non posso che confermare ciò che ha scritto Jlh.

appena vista la foto, mi sono chiesto che opinione dare su sta foto.... Surprised


Non ci siamo

_________________
Bye '73 de Roby.-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Maxell
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2004
Messaggi: 635
Località: Venezia

MessaggioInviato: Lun 10 Mgg, 2004 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non vorrei che non vi foste accorti che è un infrarosso?? Volevo solamente chiederVi come era riuscito questo infrarosso con la cp 5700 che non è cosa da tutti i giorni, almeno dalle mie partI!! Smile

Cioè un paesaggio è e anche ci rimane come tutti i paesaggi, la mia richiesta era se ci assomigliava ad una fatta con reflex a pellicola, tutto qui Rolling Eyes

_________________
"Se attendi che qualcosa accada qui, molto probabilmente perderai qualcosa che sta accadendo altrove" A. Adams

http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=631
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Lun 10 Mgg, 2004 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Maxell ha scritto:
...la mia richiesta era se ci assomigliava ad una fatta con reflex a pellicola, tutto qui Rolling Eyes


E dillo prima Doh! !! Very Happy

Si si vede che e' un infrarosso o pseudo.
Rispetto a quello a pellicola c'e' un po' piu' colore sugli alberi che (secondo la mia esperienza) sono bianchi e non tonalita' differenti di grigio

Ciao
Max

_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Maxell
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2004
Messaggi: 635
Località: Venezia

MessaggioInviato: Lun 10 Mgg, 2004 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No sai perchè, sempre dalle mie parti è un argomento che ha attirato parecchia gente attorno a me, o sono una mosca bianca o forse non a tutti interessa questo tipo di fotografia. Ora devo bene capire la tecnica e soprattutto come valorizzarla... Accetto consigli!

P.S. Anche perchè nel forum intero non ne ho mai vista neanche una, non so se mi sia sfuggita!

Accetto volentieri voti adesso!!!

_________________
"Se attendi che qualcosa accada qui, molto probabilmente perderai qualcosa che sta accadendo altrove" A. Adams

http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=631
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 10 Mgg, 2004 12:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rispetto agli scatti che comunemente si possono vedere fatti direttamente con pellicola infrarossa, questa presenta un gamma tonale più compresso e, dove il fogliame emette la maggior parte di radiazioni, sembra perdere molto in nitidezza e fornisce una immagine molto impastata.

Lo stesso vale anche per alcune aree di fogliame in basse luci, che presenta dei grigi assai smorti e piuttosto sgradevoli, che normalmente non si vedono negli scatti con pellicola.

Sinceramente, ma non credo proprio che sia a causa tua, bensì penso della tecnologia usata nella fotocamera, se dovessi giudicare da questo scatto direi che la qualità di questa simulazione non è nemmeno lontanamente paragonabile a un buon scatto con pellicola infrarossa.

Mandaci altre prove e vediamo se in situazioni diverse l'apparecchio di comporta meglio.

Ciao a presto EDgar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Maxell
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2004
Messaggi: 635
Località: Venezia

MessaggioInviato: Lun 10 Mgg, 2004 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco ti allego allora l'originale per capire se ha fatto un pò di disastro il photoshop o se proprio la cp non è nata per l'infrarosso!


DSCN1422B.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  62.53 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 275 volta(e)

DSCN1422B.jpg



_________________
"Se attendi che qualcosa accada qui, molto probabilmente perderai qualcosa che sta accadendo altrove" A. Adams

http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=631
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Maxell
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2004
Messaggi: 635
Località: Venezia

MessaggioInviato: Lun 10 Mgg, 2004 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E per fare il lavoro completo ti invio anche quella a colori per capire dov'è l'inghippo!!


DSCN1423a.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  76.42 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 271 volta(e)

DSCN1423a.jpg



_________________
"Se attendi che qualcosa accada qui, molto probabilmente perderai qualcosa che sta accadendo altrove" A. Adams

http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=631
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 10 Mgg, 2004 10:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma la fotografia è uscita così dalla macchina o la hai distrutta tu con la compressione?
Comunque è giusto che le piante riflettano in modo diverso la radiazione infrarossa e creino differenti tonalità di bianco o grigio; ad esempio le conifere e alcuni sempreverdi, hanno poca clorofilla per cui riflettono poco gli ir.
Il vero problema è il cielo che dovrebbe essere scuro con le sagome delle nubi esaltate e non impastate.
Come hai eseguito lo scatto?
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Maxell
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2004
Messaggi: 635
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2004 7:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

teod ha scritto:
Ma la fotografia è uscita così dalla macchina o la hai distrutta tu con la compressione?


No guarda che deve essere la compressione perchè io fotografo sempre a 2560*1920. Adesso ti allego il pezzo di cielo da solo.

Citazione:
Comunque è giusto che le piante riflettano in modo diverso la radiazione infrarossa e creino differenti tonalità di bianco o grigio; ad esempio le conifere e alcuni sempreverdi, hanno poca clorofilla per cui riflettono poco gli ir.


Infatti lo credo anche io e non vedo perchè sia così orrenda Smile

Citazione:
Il vero problema è il cielo che dovrebbe essere scuro con le sagome delle nubi esaltate e non impastate.
Come hai eseguito lo scatto?
Ciao


Praticamente come i teoristi dell'infrarosso digitale impongono, ho calibrato prima il bianco nella foto al naturale, ho fatto lo scatto al naturale e ho controllato l'inquadratura, poi ho messo il filtro ir e ho fotografato. Le impostazioni, seguendo la teoria, ha messo :
Esposizione MATRIX per avere uniformità in tutto il fotogramma, priorità di diaframma e aperto al massimo (5.7 credo) per le prime volte perchè ovviamente devo prendere occhio su cosa mette a fuoco visto che dal mirino non si vede quasi nulla, saturazione normale, e dettaglio al massimo. Ti invio dunque due copie, quella al naturale del cielo e quella con il contrasto automatico in PS.

Credo comunque che sia dovuto al tipo di nuvola, perchè queste non sono quelle belle bianche candite che di ir ne riflettono un casino, ma sono quelle un pò più da temporale, non so se mi sono spiegato! Incavolato



Cielo1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  82.76 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 237 volta(e)

Cielo1.jpg



_________________
"Se attendi che qualcosa accada qui, molto probabilmente perderai qualcosa che sta accadendo altrove" A. Adams

http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=631
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Maxell
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2004
Messaggi: 635
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2004 7:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

e questa è l'altra contrastata un pò.

Che mi dite?
Crying or Very sad



Cielo2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  85.62 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 236 volta(e)

Cielo2.jpg



_________________
"Se attendi che qualcosa accada qui, molto probabilmente perderai qualcosa che sta accadendo altrove" A. Adams

http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=631
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2004 5:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il risultato è giusto; tieni presente che le condizioni ideali per l'infrarosso sono: una bella giornata con il cielo blu e delle nuvole bianche e, possibilmente, assenza di vento per via dei tempi di esposizione lunghi.
La tua foto però è da considerare un esperimento parzialmente riuscito per via della mancanza di un centro di interesse.
Che filtro e che tempo di esposizione hai usato?
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Maxell
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2004
Messaggi: 635
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2004 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si si concordo che non ha un soggetto!!! Ma lo avevo detto che era una prova per vedere cosa ne usciva.
Ho usato un diaframma 5.7 e un tempo di 4 secondi. Naturalmente esperienza mi ha insegnato che la prox volta devo considerare come giornata ideale anche l'assenza di vento, solo che fremevo per vedere cosa ne usciva e ho fotografato lo stesso.

_________________
"Se attendi che qualcosa accada qui, molto probabilmente perderai qualcosa che sta accadendo altrove" A. Adams

http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=631
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2004 7:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Maxell ha scritto:
Si si concordo che non ha un soggetto!!! Ma lo avevo detto che era una prova per vedere cosa ne usciva.
Ho usato un diaframma 5.7 e un tempo di 4 secondi. Naturalmente esperienza mi ha insegnato che la prox volta devo considerare come giornata ideale anche l'assenza di vento, solo che fremevo per vedere cosa ne usciva e ho fotografato lo stesso.


Il risultato tecnico è buono; la prossima volta cerca di usare tempi più brevi con un diaframma più aperto o tempi più lunghi (vento e luce permettendo) con un diaframma più chiuso (o con uno o più filtri neutri) per vedere se i risultati migliorano.
Non mi hai ancora detto che filtro hai usato però.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Maxell
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2004
Messaggi: 635
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2004 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah.. scusa Triste Triste Triste

Ho acquistato un Hoya R72.

Ho postato una nuova macro dacci una occhiata e aspetto un commento da voi esperti Ok! Ok!

_________________
"Se attendi che qualcosa accada qui, molto probabilmente perderai qualcosa che sta accadendo altrove" A. Adams

http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=631
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2004 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vorrei prendere anch'io un Hoya R72, dove lo hai preso e a quanto?
Ora vado a guardare anche la macro.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Maxell
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2004
Messaggi: 635
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2004 10:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so da dove sei tu ma io dalle mie parti cioè a venezia l'ho comprato a 30 euri, che non credo siano tanti, visto che me lo sono fatto ordinare perchè non ne vendono tanti, sarà forse il genere che non attira o che forse non sono in tanti in grado di sfruttarlo.

Comunque se vuoi te lo posso ordinare e spedire senza alcun problema.

_________________
"Se attendi che qualcosa accada qui, molto probabilmente perderai qualcosa che sta accadendo altrove" A. Adams

http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=631
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2004 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Maxell ha scritto:
Non so da dove sei tu ma io dalle mie parti cioè a venezia l'ho comprato a 30 euri, che non credo siano tanti, visto che me lo sono fatto ordinare perchè non ne vendono tanti, sarà forse il genere che non attira o che forse non sono in tanti in grado di sfruttarlo.

Comunque se vuoi te lo posso ordinare e spedire senza alcun problema.


Grazie per l'offerta, in effetti 30€ non è molto; per ora mi tengo il mio floppy e cerco ancora un po' a Milano (non ho tempo arrggg...); se non dovessi trovarlo lo chiederò a te.
Grazie mille.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Maxell
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2004
Messaggi: 635
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2004 10:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Senza alcun problema, se vuoi chiedi che in un mesetto lo ardino e te lo spedisco!!
_________________
"Se attendi che qualcosa accada qui, molto probabilmente perderai qualcosa che sta accadendo altrove" A. Adams

http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=631
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mostra i messaggi a partire da:   
Questo forum è bloccato. Non è possibile modificare, cancellare, rispondere o scrivere messaggi   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fotografie Bicromatiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi