Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Mar 29 Dic, 2009 7:25 pm Oggetto: Fotoritocco paesaggi |
|
|
Sul sito di Juza ho visto alcuni esempi di come trasforma le foto mediante fotoritocco e volevo chiedervi se poteste illuminarmi su come procedere per avere risultati quantomeno similari .
Come dice sempre AleZan forzare troppo la manipolazione di una fotografia non è mai cosa corretta in quanto si rischia di finire nel disegno invece che nella Fotografia ; Mi capita spesso però di scartare foto perchè riguardandole trasmettono poca emozionalità (esiste sta parola ?) mentre invece vedo da questi esempi che si possono rendere davvero piacevoli .
Chi è cosi gentile da darmi delucidazioni su possibili procedimenti con PS ?
GRAZIE grande cosi
Da cosi :
A cosi :
e Da cosi :
A cosi :
 _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 29 Dic, 2009 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Premetto che ho conosciuto Juza frequentando un suo workshop sul paesaggio. Parlando con lui, spulciando il suo forum e parlando con altri paesaggisti ho avuto modo di imparare che tutte queste cose sono molto raccomandabili:
- scattare al mattino presto e dopo il tramonto (insomma sveglia e scarpe buone)
- treppiede, sollevamento specchio e magari scatto remoto
- curare le composizioni sfruttando magari le diagonali
- utilizzare ottiche ottime facilita la gestione dei controluce
...dopo aver curato questi aspetti si può passare oltre curando la post-produzione...e qui entra in gioco il gusto personale, ma anche un pò di esperienza.
sicuramente è di importanza notevole agire su:
- livelli e curve
- layer masks (soprattutto per gestire le esposizioni multiple e le forti differenze nelle scene ad alto contrasto)
- saturazioni selettive
- contrasta migliore applicato in maniera selettiva
- azione sul colore con pennelli ad opacità bassissime per non creare dominanti evidenti
...per il resto, credo che anche Juza tenga i migliori segreti del mestiere per sè  _________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Mar 29 Dic, 2009 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Perfetto quanto dici mi appare coerente .
Sul discorso ottiche però c'è sempre di mezzo il DI0 mammona mannaggia a lui ...
Chiedo esageratamente troppo se volessi vedere una sorta di guida passo passo ? Nessuno è cosi disponibile da dedicarne una a questo topic ? _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mar 29 Dic, 2009 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Dreamer77 ha scritto: | Chiedo esageratamente troppo se volessi vedere una sorta di guida passo passo ? Nessuno è cosi disponibile da dedicarne una a questo topic ? |
Sarebbe molto difficile dato che ogni foto richiede e merita un intervento a sé.
Ciò che ti ha detto wilduck sono linee guida giustissime, poi sta a te sperimentare, trovare l'alchimia giusta tra quella che chiami "emozionalità" e realismo fotografico, capire quando e dove e in che quantità applicare gli interventi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Capisco che sarebbe molto difficile ma io ... allo stato attuale ... non saprei da dove iniziare .
Proprio nessun suggerimento ? _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Inanzi tutto bisogna avere davanti agli occhi la foto da "ravvivare" e nella mente il risultato finale.
A questo punto è fondamentale conoscere bene un sw di fotoritocco per poter pensare al sistema più appropriato sul come apportare le modifiche; dico sistema più appropriato, in quanto non esiste un unica strada per arrivare ad un risultato.
Contrastare, saturare, bilanciare, cambiare tonalità ad uno o più colori, isolare delle zone per non intaccarne altre, tutte cose da praticare in misura diversa e in sequenza diversa a seconda del tipo di foto e progetto.
Molto importante è il buon gusto e il senso della misura.
Possibilmente, svolgere il lavoro in modo da poterlo salvare assieme a tutti gli interventi ovvero, rendere reversibili quante più azioni possibile.
L'indomani, con occhi "resettati", rivedere il lavoro fatto e se necessario, apportare ulteriori modifiche.
Come ti è già stato detto, un tutorial sarebbe sprecato poichè ogni immagine abbisogna di un lavoro diverso.
Sfoglia le guide di AleZan e ti accorgerai che ci sono già tutte le azioni necessarie a imbastire un tutorial per l'immagine che vuoi ritoccare.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Ok so che quanto mi suggerite voi in questo forum (soprattutto tu Filip e Alezan) per quanto io non le riesca inizialmente a concepire sono realtà inconfutabili .
Pertanto faccio tesoro di quanto avete scritto e proverò a fare esercizi cercando di intervenire selettivamente . Semmai al primo esempio valido cercherò di aprire un topic e fare il cammino passo passo con voi altri se avrete la pazienza di aiutarmi  _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topazio utente
Iscritto: 21 Nov 2009 Messaggi: 405 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 31 Dic, 2009 11:57 am Oggetto: Re: Fotoritocco paesaggi |
|
|
Eliminato
Ultima modifica effettuata da Topazio il Sab 17 Mgg, 2014 3:50 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
speedyan nuovo utente
Iscritto: 17 Set 2007 Messaggi: 3 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Lun 04 Gen, 2010 4:33 pm Oggetto: |
|
|
Se vai sul suo sito, vende un dvd dove spiega acune delle tecniche da lui utilizzate. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matalf nuovo utente

Iscritto: 01 Gen 2010 Messaggi: 12 Località: Torino
|
Inviato: Lun 04 Gen, 2010 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Partendo dal presupposto che non sono un genio di Ps, ne un mago della fotografia, arrivare a ravvivare una fotografia è abbastanza semplice
Partendo da un file di scarsissima qualità come questo:
si puo arrivare con pochi filtri a bei risultati
una maschera di contrasto per i dettagli, e un po di gestione della saturazione a "zone" e voilà...
ovviamente io l'ho fatto secondo i miei gusti e in 5 minuti, ma i risultati sono abbastanza comparabili
Poi lavorando con il timbrino per rimuovere i flare e con i contrasti uno puo andare dove vuole  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Lun 04 Gen, 2010 10:51 pm Oggetto: |
|
|
Si certo , vedo che per voi è facile però mi scrivete sempre intervento selettivo che è quello di cui fatico a comprenderne l'applicazione .
A prescindere dal modo di selezione (che mi piacerebbe consocere in questo caso specifico) ma come scegliete le zone su cui agire e come agire ?
Temo di leggere "si tratta di esperienza"
 _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 04 Gen, 2010 11:38 pm Oggetto: |
|
|
Dreamer77 ha scritto: | ma come scegliete le zone su cui agire e come agire ? |
Scegliamo in base a quello che abbiamo già in testa, a come ci prefiguriamo il risultato che vogliamo ottenere.
Ad esempio, nella foto qui sopra, tu dove andresti ad aprire le ombre: sul cielo o sul primo piano? Sul primo piano ovviamente.
Certe cose non abbisognano nemmeno di esperienza ma solo di previsualizzare ciò che si vuole raggiungere.
Per il "come" invece basta cercare qualche tutorial online, ne trovi a bizzeffe per ogni intervento che puoi immaginare, davvero. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 04 Gen, 2010 11:57 pm Oggetto: |
|
|
c'è chi seleziona col lazo, chi con la bacchetta magica...
io mi sono imbattuto nelle layer mask...e la "selettività" la giochi tutta col loro utilizzo...
il mezzo non è importante, l'importante è davvero il "previsualizzare" se vogliamo dirla alla Adams _________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|