photo4u.it


Nikon 80-200

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
itsmyway
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 79
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 26 Dic, 2009 11:41 pm    Oggetto: Nikon 80-200 Rispondi con citazione

vorrei comprare questo obiettivo per la mia d80 e vorrei sapere un vostro parere sulla versione ancora oggi in vendita (AF f/2,8D ED), ho sentito dire che questa versione senza motore è molto lenta nella messa a fuoco. confrontandolo con il sigma o il tamron 70-200 come lo giudicate?
_________________
NIKON D80 / SIGMA EX 18-50 F2,8 HSM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gabronski
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2008
Messaggi: 1299

MessaggioInviato: Dom 27 Dic, 2009 1:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho avuto sigma ne' tamron, ma un paio di 80-200 nikkor si. E ne ho provato almeno un altro paio.
Fai il test delle 3 pile per rilevare problemi di back/front focus perchè questa ottica ne soffre frequentemente.

_________________
Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
itsmyway
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 79
Località: Palermo

MessaggioInviato: Dom 27 Dic, 2009 1:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gabronski ha scritto:
Non ho avuto sigma ne' tamron, ma un paio di 80-200 nikkor si. E ne ho provato almeno un altro paio.
Fai il test delle 3 pile per rilevare problemi di back/front focus perchè questa ottica ne soffre frequentemente.

sulla messa a fuoco cosa mi dici? hai la versione af-s o no?

_________________
NIKON D80 / SIGMA EX 18-50 F2,8 HSM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blackandecker
utente


Iscritto: 20 Giu 2007
Messaggi: 117

MessaggioInviato: Dom 27 Dic, 2009 2:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Provo a risponderti io.

L'autofocus non è così lento come sembra. Nella versione AF-D (bighiera) è accettabile nel 95% delle situazioni. Di certo non è veloce come gli AF-S con il motore interno, o come il nuovo AF-S 70-200/2.8 che ha il motore ultrasonico e così via, ma se non sei un professionista che vive di fotografie sportive, non ti sembrerà pressocchè mai lento.

Io ho la prima versione dell'80-200 AF, quello non "D", con un sistema di autofocus del 1988 montato su una nikon D50 eppure è più veloce del plasticotto Nikkor AF 70-300 G, quello si che è lento!
Considerando che il bighiera viene descritto come "molto più veloce" su tutti i siti che confronta le versioni a pompa ("D" e non "D") con il bighiera di questo stesso 80-200/2.8, io dubito che tu sentirai la mancanza del motore AF.

C'è però da considerare anche il collo di bottiglia che può essere rappresentato dalla D80 (così come dalla mia D50). Ad esempio il mio 80-200/2.8 a pompa prima versione montato su una D200 con il grip mette a fuoco in modo nettamente più veloce che sulla mia.

_________________
Nikon D700 + Nikon D50 w/Battery Grip + Nikon F70 + Nikkor AF 80-200/2.8 ED + Nikkor AF 50/1.8D + Tamron AF 28-75/2.8 + Vivitar AI 24/2.8 + Photax AI 135/2.8 + Nikkor AI 100-300/5.6 + Vivitar AI 200/3.5 + Clubman AI 28/2.8
Raffaele Franco
http://www.raffaelefranco.com
http://www.myspace.com/raffaelefranco

Le sorprendenti prestazioni di un 28/2.8 sconosciuto: Clubman AI MC 28mm f/2.8! Guarda i test!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
itsmyway
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 79
Località: Palermo

MessaggioInviato: Dom 27 Dic, 2009 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

blackandecker ha scritto:
Provo a risponderti io.

L'autofocus non è così lento come sembra. Nella versione AF-D (bighiera) è accettabile nel 95% delle situazioni. Di certo non è veloce come gli AF-S con il motore interno, o come il nuovo AF-S 70-200/2.8 che ha il motore ultrasonico e così via, ma se non sei un professionista che vive di fotografie sportive, non ti sembrerà pressocchè mai lento.

Io ho la prima versione dell'80-200 AF, quello non "D", con un sistema di autofocus del 1988 montato su una nikon D50 eppure è più veloce del plasticotto Nikkor AF 70-300 G, quello si che è lento!
Considerando che il bighiera viene descritto come "molto più veloce" su tutti i siti che confronta le versioni a pompa ("D" e non "D") con il bighiera di questo stesso 80-200/2.8, io dubito che tu sentirai la mancanza del motore AF.

C'è però da considerare anche il collo di bottiglia che può essere rappresentato dalla D80 (così come dalla mia D50). Ad esempio il mio 80-200/2.8 a pompa prima versione montato su una D200 con il grip mette a fuoco in modo nettamente più veloce che sulla mia.

ok appena devo comprarlo li provo tutti e tre (nikon-tamron-sigma) e vediamo

PS: ma quanti 80-200 hai?

_________________
NIKON D80 / SIGMA EX 18-50 F2,8 HSM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blackandecker
utente


Iscritto: 20 Giu 2007
Messaggi: 117

MessaggioInviato: Dom 27 Dic, 2009 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

itsmyway ha scritto:
ok appena devo comprarlo li provo tutti e tre (nikon-tamron-sigma) e vediamo

PS: ma quanti 80-200 hai?


Eh, ne ho due, però uno (il Tokina AT-X PRO) è AI-S, quindi manuale, una vera seccatura dopo i primi tempi di entusiasmo. Inoltre la struttura ottica è decisamente peggiore, sebbene lo sfocato sia parecchio simile al Nikkor.

Ad ogni modo prima di investire 300 euro per il Nikkor 80-200 a pompa (acquistato due settimane fa usato) ho passato diversi giorni a leggere articoli, recensioni, comparazioni, forum (italiani e non) riguardanti i 70-200/2.8 della sigma e tamron, che avrei potuto comprare usati anche a 450, e queste sono state le mie considerazioni:

- otticamente la lente Nikkor 80-200 (in tutt'e quattro le versioni) è superiore in maniera evidente alla Sigma e in maniera sensibile (ma non così tanto) alla Tamron. Ovviamente il bighiera, che è superiore all'80-200/2.8 a pompa, ha una differenza maggiore di qualità (incarnato, sfocato, nitidezza);

- la costruzione del Nikkor, sia il bighiera che, soprattutto, quello a pompa è molto molto robusta, mentre Tamron e Sigma lasciano un po' a desiderare, sebbene non siano completamente di plastica;

- il motore di AF del Sigma è molto veloce, più del bighiera e del Tamron, ma è comunque non sufficiente a detta di molti fotografi sportivi professionisti, quindi credo che sia una differenza che un fotoamatore o un professionista di altro tipo non noterebbe nemmeno o quasi;

Ergo io personalmente ho concluso che il Sigma 70-200/2.8 è la lente, tra le tre, da escludere (ripeto, mia opinione), rimangono il Tamron 70-200/2.8 e l'80-200/2.8 (pompa o bighiera). Onestamente, la qualità del Tamron piace a molti, che lo reputano quasi all'altezza del Nikkor, e in fin dei conti nuovo costa 650 euro invece di circa 820-850 per il bighiera. Ma la robustezza del Nikkor, la qualità complessiva delle lenti e comunque una fama notevole che lo accompagna dalla sua comparsa (nella versione a pompa) non dovrebbero porre dei dubbi, dove il portafogli possa permettersi una spesa di 200 euro in più. Stiamo parlando del nuovo.

Per quanto riguarda l'usato, un bighiera poco usato non si trova a meno di 650-700 euro (forse qui potrebbe anche convenire un tamron nuovo), ma tutto dipende, ripeto, dalla disponibilità economica: se si vuole risparmiare bighiera usato o tamron nuovo, se si predilige la qualità, bighiera nuovo.
La velocità di messa a fuoco ti soddisferà, è lento se rapportato agli obiettivi con il motore ultrasonico, ma per le fotografie di studio, o anche streetshots ad esempio, la velocità di AF è soddisfacente.

Queste sono le mie opinioni.

_________________
Nikon D700 + Nikon D50 w/Battery Grip + Nikon F70 + Nikkor AF 80-200/2.8 ED + Nikkor AF 50/1.8D + Tamron AF 28-75/2.8 + Vivitar AI 24/2.8 + Photax AI 135/2.8 + Nikkor AI 100-300/5.6 + Vivitar AI 200/3.5 + Clubman AI 28/2.8
Raffaele Franco
http://www.raffaelefranco.com
http://www.myspace.com/raffaelefranco

Le sorprendenti prestazioni di un 28/2.8 sconosciuto: Clubman AI MC 28mm f/2.8! Guarda i test!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Lun 28 Dic, 2009 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho l'AFS e ho avuto il bighiera.
Come velocità di AF concordo che non cambia nulla nella stragrande maggioranza delle situazioni.
Io ho preso l'AFS per la possibilità di usare i teleconverter originali nikon e per il pelo di nitidezza in più. Anche il bottone dell'AF è comodo ma non essenziale. Non deciderei in base alla sola velocità del AF, ecco...

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Lun 28 Dic, 2009 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'AF del bighiera non va bene se fai il basket da bordo campo in A1, o la formula 1 di fronte alla chicane a Monza, e devi vivere delle foto che scatti.

In quasi tutti gli altri ambiti è perfetto (a parte il peso e l'ingombro, beninteso)

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
itsmyway
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 79
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 29 Dic, 2009 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

deciso per il nikkor, la costruzione per me è un requisito non di secondo piano
_________________
NIKON D80 / SIGMA EX 18-50 F2,8 HSM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fdonato
nuovo utente


Iscritto: 31 Gen 2008
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Ven 12 Feb, 2010 12:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

riporto a galla la discussione.
Vorrei acquistare un bighiera AF-D ma leggo in giro che soffre di problemi di F/B focus.
Qualcuno mi sa dire qualcosa in più? E' davvero un problema oppure è un allarmismo ingiustificato?
Tenete conto che la mia scelta è verso un nuovo di importazione, non Nital

Grazie

Francesco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
itsmyway
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 79
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 12 Feb, 2010 9:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fdonato ha scritto:
riporto a galla la discussione.
Vorrei acquistare un bighiera AF-D ma leggo in giro che soffre di problemi di F/B focus.
Qualcuno mi sa dire qualcosa in più? E' davvero un problema oppure è un allarmismo ingiustificato?
Tenete conto che la mia scelta è verso un nuovo di importazione, non Nital

Grazie

Francesco

si ne ho sentito parlare anch'io del problema, ma non con tutte i corpi

_________________
NIKON D80 / SIGMA EX 18-50 F2,8 HSM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gabronski
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2008
Messaggi: 1299

MessaggioInviato: Ven 12 Feb, 2010 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

perchè nuovo d'importazione ?
se ne trovano parecchi di usati a prezzi decenti. Se non hai fretta stai sintonizzato sul mercatino e PROVALI CON LA TUA MACCHINA finchè non trovi quello giusto. Fai il test delle 3 pile.

_________________
Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fdonato
nuovo utente


Iscritto: 31 Gen 2008
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Ven 12 Feb, 2010 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema è che vorrei usare l'obiettivo su diversi corpi macchina (D80, F100, D300) ... è complicato mettersi a provarlo su tutti ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
itsmyway
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 79
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 12 Feb, 2010 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fdonato ha scritto:
Il problema è che vorrei usare l'obiettivo su diversi corpi macchina (D80, F100, D300) ... è complicato mettersi a provarlo su tutti ...

porta i corpi al negozio e chiedi al negoziante se è così paziente da fartela provare

_________________
NIKON D80 / SIGMA EX 18-50 F2,8 HSM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Ven 12 Feb, 2010 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La D300 permette di tarare l'autofocus in funzione dell'ottica montata, per le altre digitali solo un test ti permetterà di essere sicuro al 100%.

Se ti può consolare, ho usato il mio bighiera, che non venderò mai, su 5 corpi diversi e non ho mai avuto un problema.

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi