Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Lollap nuovo utente
Iscritto: 26 Nov 2009 Messaggi: 18 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 27 Dic, 2009 7:08 am Oggetto: Velatura pellicole in aereoporto (esiste ancora il problema? |
|
|
Vorrei portare con me in aereo alcune pellicole B/N. Anni fa esisteva un problema (forse solo presunto perchè fino a 400 ISO non ho mai avuto guai) di velatura causato dai raggi X dei detector.
Qualcuno saprebbe dirmi com'e' la situazione oggi ?
Grazie
Paola |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 27 Dic, 2009 8:23 am Oggetto: |
|
|
Certo che esiste ancora, anche se molti aeroporti si sono dotati di macchine meno dannose per le pellicole.
Ad ogni modo, per non rischiare, meglio dotarsi di appositi contenitori di piombo, ne esistono vari modelli che contengono dai 6 ai 9 rulli 135 o dai 4 ai 6 rulli 120.
Gli fa la Rowi.
Il problema aumenta con l'aumentare della sensibilità della pellicola. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Dom 27 Dic, 2009 12:26 pm Oggetto: |
|
|
tomash, gli aereoporti che hanno ancora i vecchi scanner se gli fai passare sotto il contenitore in piombo te lo fanno aprire.
strano ma vero. _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giannic utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 569 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 27 Dic, 2009 1:01 pm Oggetto: |
|
|
.oesse. ha scritto: | tomash, gli aereoporti che hanno ancora i vecchi scanner se gli fai passare sotto il contenitore in piombo te lo fanno aprire.
strano ma vero. |
non mi sembra poi tanto strano, dentro un contenitore di piombo potrebbe esserci qualsiasi cosa, io mi sento più sicuro a prendere un aereo dove i controlli sono più scrupolosi !!!! _________________ ************************ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Dom 27 Dic, 2009 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Giannic ha scritto: | non mi sembra poi tanto strano, dentro un contenitore di piombo potrebbe esserci qualsiasi cosa, io mi sento più sicuro a prendere un aereo dove i controlli sono più scrupolosi !!!! |
certo, pero' se ti si velano le neopan1600 o le tmax 3200 ......ti girano la palle. _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Dom 27 Dic, 2009 11:23 pm Oggetto: |
|
|
Ma la procedura non è: rullini neri contenitori di piombo --> scanner --> vedono il contenitore e me lo fanno aprire --> vedono che sono rullini --> saluti e grazie? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Lun 28 Dic, 2009 12:20 am Oggetto: |
|
|
no. vedono che sono rullini e passano sotto lo scanner. _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lollap nuovo utente
Iscritto: 26 Nov 2009 Messaggi: 18 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 28 Dic, 2009 8:54 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti !
In effetti ho un vecchio Films Shield Bag degli anni 80 che ho sempre usato in passato. Quasi sempre il rullo dello scanner veniva fermato per analizzare meglio il contenuto e credo aumentassero la dose di raggi X per penetrarlo a fondo. Una volta si poteva chiedere il controllo manuale (anni fa mi aprirono uno ad uno 50 rullini!) ma temo che le nuove norme non lo consentano piu'.
Paola |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 28 Dic, 2009 9:12 am Oggetto: |
|
|
notchosen ha scritto: | Ma la procedura non è: rullini neri contenitori di piombo --> scanner --> vedono il contenitore e me lo fanno aprire --> vedono che sono rullini --> saluti e grazie? |
Anche a me capita spesso questa procedura.
Poi, quando vedono che son rullini non gli fanno ripassare sotto lo scanner, neanche nello scrupolosissimo eroporto di Tel Aviv |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 28 Dic, 2009 10:15 am Oggetto: Re: Velatura pellicole in aereoporto (esiste ancora il probl |
|
|
Lollap ha scritto: | Vorrei portare con me in aereo alcune pellicole B/N. Anni fa esisteva un problema (forse solo presunto perchè fino a 400 ISO non ho mai avuto guai) di velatura causato dai raggi X dei detector.
Qualcuno saprebbe dirmi com'e' la situazione oggi ?
Grazie
Paola |
la situazione è la stessa, ma è sempre un discorso molto teorico perché non ho mai notato effetti sulle pellicole, anche con diversi passaggi e controlli (in una settimana in nave, i passaggi saranno stati almeno una ventina e non ho notato nulla sulle pellicole). Eventualmente, per stare tranquilli più del necessario, esistono dei sacchetti al piombo... _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 28 Dic, 2009 11:51 am Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | ...Poi, quando vedono che son rullini non gli fanno ripassare sotto lo scanner, neanche nello scrupolosissimo eroporto di Tel Aviv |
...a te. A me sia a Malpensa che a Linate, e vaglielo a spiegare (eppure dovrebbero essere italiani). E se gli gira li fanno passare tre volte, per "vedere meglio", e prova a protestare....
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|